Visualizzazione stampabile
-
Mah io lo ho impostato da quando lo ho e il segnale fa pena ugualmente
Inviato dal mio SM-N9005 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
mircx86
Mah io lo ho impostato da quando lo ho e il segnale fa pena ugualmente
Inviato dal mio SM-N9005 usando
Androidiani App
Se il segnale fa pena allora ti conviene cambiare gestore. Io parlavo del problema di cadute di connessione e problema telefonate.
-
Quote:
Originariamente inviato da
carlo201983
Se il segnale fa pena allora ti conviene cambiare gestore. Io parlavo del problema di cadute di connessione e problema telefonate.
Fa pena cmq,non ci soo scappatoie.Operatori li ho provati tutti,tranne TRE
-
Quote:
Originariamente inviato da
BailA
Fa pena cmq,non ci soo scappatoie.Operatori li ho provati tutti,tranne TRE
Ma in che zona sperduta del mondo ti trovi ?
-
Quote:
Originariamente inviato da
carlo201983
Ma in che zona sperduta del mondo ti trovi ?
Il confronto l'ho fatto con altri telefoni,dove altri prendono sempre il Note 3 a volte perde segnale.
Questo è quello che ho riscontrato,appena esce una alternativa valida si cambia ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
BailA
Il confronto l'ho fatto con altri telefoni,dove altri prendono sempre il Note 3 a volte perde segnale.
Questo è quello che ho riscontrato,appena esce una alternativa valida si cambia ;)
Io ripeto avevo perdite di segnale con settaggio in impostazioni lte/wdcma/GSM. Una volta settato wdcma/GSM non si è verificato più alcun problema. Con che altri telefoni hai fatto i confronti ? Se sono più vecchi e probabile che prendano dippiù. Altra cosa per verificare la potenza di segnale non basati sulle tacche ma vedi in info stato. Quanti asu segna.
-
Quote:
Originariamente inviato da
carlo201983
Io ripeto avevo perdite di segnale con settaggio in impostazioni lte/wdcma/GSM. Una volta settato wdcma/GSM non si è verificato più alcun problema. Con che altri telefoni hai fatto i confronti ? Se sono più vecchi e probabile che prendano dippiù. Altra cosa per verificare la potenza di segnale non basati sulle tacche ma vedi in info stato. Quanti asu segna.
Il mio 95 dbm 9 asu
-
Nello stesso posto s4 mi da 103 dbm 6 asu
-
Quote:
Originariamente inviato da
claude
Nello stesso posto s4 mi da 103 dbm 6 asu
Aspetta l'aggiornamento a kit kat. La banda base cambierà. E molto probabilmente la situazione migliorerà.
-
Carlo continui a chiederci in che posto sperduto siamo ma ti confermo che Dove abito io la rete c'è e forte ma entrando in casa o locali dove necessariamente cala ecco che cominciano i problemi anche cambiando operatore (solo vodafone dalle prove sembrava esente ma l'utente precedente dimostra il contrario avendo descritto esattamente gli stessi problemi che affliggono gli altri) o settando su wcmda. ..voce potrai immaginare ho provato tutti i settaggi ma il problema si ripresenta...sembra che impostandolo solo in GSM vada bene (e questa é un'altra riprova del problema) ma in quel caso posso usarlo da soprammobile! !
Speriamo nell'aggiornamento, intanto con quello polacco nessuna novità stessi problemi! LG g pro 2 si avvicina.
-
Quote:
Originariamente inviato da
turnback
Carlo continui a chiederci in che posto sperduto siamo ma ti confermo che Dove abito io la rete c'è e forte ma entrando in casa o locali dove necessariamente cala ecco che cominciano i problemi anche cambiando operatore (solo vodafone dalle prove sembrava esente ma l'utente precedente dimostra il contrario avendo descritto esattamente gli stessi problemi che affliggono gli altri) o settando su wcmda. ..voce potrai immaginare ho provato tutti i settaggi ma il problema si ripresenta...sembra che impostandolo solo in GSM vada bene (e questa é un'altra riprova del problema) ma in quel caso posso usarlo da soprammobile! !
Speriamo nell'aggiornamento, intanto con quello polacco nessuna novità stessi problemi! LG g pro 2 si avvicina.
Pensi di risolvere con LG ? Vai su forum telefonino. Net e vedi quanta gente ha problemi con gli ultimi smartphone di ultima generazione. Se vuoi uno smartphone prestante a livello di ricezione devi prendere qualcosa di vecchio. Io preferisco avere un telefono con meno ricezione piuttosto che irradiarmi il viso che potrebbe causarmi un tumore. A te la scelta.
-
Col nexus 5 nessun problema e per carità ognuno la pensa come vuole ma dovremmo togliere il wifi in casa non entrare più in locali che c'è l'hanno, non tenere più il telefono all'orecchio,non utilizzare il bluetooth e non saprei quanto altro quindi quando pago 700e un telefono vorrei che avesse la linea.
-
Quote:
Originariamente inviato da
turnback
Carlo continui a chiederci in che posto sperduto siamo ma ti confermo che Dove abito io la rete c'è e forte ma entrando in casa o locali dove necessariamente cala ecco che cominciano i problemi anche cambiando operatore (solo vodafone dalle prove sembrava esente ma l'utente precedente dimostra il contrario avendo descritto esattamente gli stessi problemi che affliggono gli altri) o settando su wcmda. ..voce potrai immaginare ho provato tutti i settaggi ma il problema si ripresenta...sembra che impostandolo solo in GSM vada bene (e questa é un'altra riprova del problema) ma in quel caso posso usarlo da soprammobile! !
Speriamo nell'aggiornamento, intanto con quello polacco nessuna novità stessi problemi! LG g pro 2 si avvicina.
Anch'io penso che cambiando terminale non risolveresti gran che, per esperienza personale ti dico che vado ogni tanto in Francia, a Parigi, e con Vodafone vado in roaming con SFR, gestore Francese e ne io ne i miei colleghi abbiamo problemi verosimili a quanto discusso fin ora, con nessun terminale. Ergo, non sono i telefoni ad essere scarsi in ricezione bensì la rete di fonia mobile italiana non adeguata alla tecnologia dei nuovi apparati in commercio.
P.s.
Che poi a Parigi la rete radiomobile sia efficace anche in metropolitana, a meno 3 piani sotto terra, beh questo la dice lunga...
-
Quote:
Originariamente inviato da
mestesso
Anch'io penso che cambiando terminale non risolveresti gran che, per esperienza personale ti dico che vado ogni tanto in Francia, a Parigi, e con Vodafone vado in roaming con SFR, gestore Francese e ne io ne i miei colleghi abbiamo problemi verosimili a quanto discusso fin ora, con nessun terminale. Ergo, non sono i telefoni ad essere scarsi in ricezione bensì la rete di fonia mobile italiana non adeguata alla tecnologia dei nuovi apparati in commercio.
Finalmente una persona che ragiona e che ha ben capito tutta la storia.
-
Quote:
Originariamente inviato da
turnback
Col nexus 5 nessun problema e per carità ognuno la pensa come vuole ma dovremmo togliere il wifi in casa non entrare più in locali che c'è l'hanno, non tenere più il telefono all'orecchio,non utilizzare il bluetooth e non saprei quanto altro quindi quando pago 700e un telefono vorrei che avesse la linea.
È un problema dei gestori telefonici il telefono non c'entra nulla. In quanto alle radiazioni il telefono è a contatto con la faccia il wifi di casa no. Non vedesti il sevizio delle iene ? Cmq compra ciò che vuoi ci mancherebbe. Buon nuovo acquisto.
-
vista l'uscita della rom Vodafone ENB4, ho provato a flashare il modem di quest'ultima sulla rom polacca ENB3...vediamo come si comporta rispetto al modem Voda della ENA4... :cool:
-
-
Quote:
Originariamente inviato da
vape
Al Note 3 non si vede il gestore. Potrei anche pensare che non sia anch'esso vodafone. Rifai la foto per bene. Poi siamo sicuri che ciò che mostra LG sia reale ? Non mi fiderei tanto .. parere personale
-
Il note è senza SIM, ma in questa posizione c'è solo copertura Vodafone.
-
Comincio a pensare che é impossibile confrontarsi...lavoro nel campo delle comunicazioni e so cosa significa radiazione quindi i problemi non te lo risolve abbassare il SAR del telefono. Ma questa è una mia opinione è quindi tu pensa la Come vuoi.
Quindi visto che la vostra idea é quella esposta in precedenza e che ripeto non é che mi pagano per denigrare samsung perché a parità di zona, scheda, operatore e se vuoi ci metto anche condizioni atmosferiche visto che potrebbero incidere con nexus 5 e RAZR e iphone 5 non avevo problemi. ...a giusto sono più vecchi quindi prendono di più. ..ma per cortesia dai!!
Semmai non aveste letto bei post precedenti ripeto che gli stessi problemi li ho riscontrati con Lumia 1520.
-
Quote:
Originariamente inviato da
vape
Il note è senza SIM, ma in questa posizione c'è solo copertura Vodafone.
Metti la sim e rifai lo screen.. io mi trovo in una zona di scarsa copertura.. ho tim.. giudicate voi lo screen. http://i.imgur.com/LmFhV7Y.jpg se questo è uno smartphone che non prende ?
-
Quote:
Originariamente inviato da
turnback
Comincio a pensare che é impossibile confrontarsi...lavoro nel campo delle comunicazioni e so cosa significa radiazione quindi i problemi non te lo risolve abbassare il SAR del telefono. Ma questa è una mia opinione è quindi tu pensa la Come vuoi.
Quindi visto che la vostra idea é quella esposta in precedenza e che ripeto non é che mi pagano per denigrare samsung perché a parità di zona, scheda, operatore e se vuoi ci metto anche condizioni atmosferiche visto che potrebbero incidere con nexus 5 e RAZR e iphone 5 non avevo problemi. ...a giusto sono più vecchi quindi prendono di più. ..ma per cortesia dai!!
Semmai non aveste letto bei post precedenti ripeto che gli stessi problemi li ho riscontrati con Lumia 1520.
Guarda che se vai su forum telefonino.net c'è gente che si lamenta anche di iphone 5. Quindi. Leggi l'utente che ha parlato del suo viaggio in Francia e dove il telefono prende alla stragrande. .
P.s.
Visto che per te questo smartphone è una ciofeca. Cambialo. Che aspetti. .
Inutile continuarsi a lagnarsi .. non credi ? Hai contatto samsung ?
-
•Da -121 a -107 dBm la ricezione è debole e corrisponde ad 1 tacca
•Da -107 a -98 dBm siamo sulle due tacche
•Da -98 a -87 dBm siamo già in una buona fase con 3 tacche
•Da -87 a -76 dBm abbiamo un’ottima ricezione
•Da -76 dBm a salire abbiamo una ricezione perfetta
A me sembra che il note prenda bene.
-
Quote:
Originariamente inviato da
vape
•Da -121 a -107 dBm la ricezione è debole e corrisponde ad 1 tacca
•Da -107 a -98 dBm siamo sulle due tacche
•Da -98 a -87 dBm siamo già in una buona fase con 3 tacche
•Da -87 a -76 dBm abbiamo un’ottima ricezione
•Da -76 dBm a salire abbiamo una ricezione perfetta
A me sembra che il note prenda bene.
Grazie per la spiegazione tecnica. Qualcuno pensa che più sale il numero meglio prende. Ahah. Infatti concordo è uno smartphone con buona ricezione. .nella norma.
-
Guarda Carlo sono sicuro che é colpa mia che non mi spiego bene quindi cerco di scrivere più chiaramente quella che é la mia esperienza (il fatto che non mi piaccia la touchwiz, a parer mio c'entra poco con i problemi di ricezione ma se per te il fatto di non amare questa personalizzazione non mi da la possibilità di confrontarmi con altri allora é un altro discorso) ripeto ho provato le stesse condizioni con altri telefoni e non ho avuto gli stessi problemi e l'ho scritto per far capire che c'è qualcosa che non va che oramai é a conoscenza di tutti.
Ripeto che la mia impressione avendo avuto gli stessi problemi su Lumia 1520 e avendo letto che sul terminale nokia gli utenti suppongo no sia un problema di gestione e dell'infrastruttura da parte degli operatori italiani nei confronti del 4g, che é ovvio che il problema non l'ha creato samsung ma che un qualcosa di nuovo e diverso é sempre un problema in un paese retrogado.
Ora spero di essere stato più chiaro e non sentirmi più dire che mi sto lagnando, se vorrò cambiare il telefono lo farò quando ne avrò voglia...spero di poter continuare a postare le novità che dovessi riscontrare e poter continuare a confrontarmi con utenti che hanno lo stesso problema al fine di risolverlo.
-
Provengo da un htc evo 3d con custom rom e varie radio flashate..L'ultima era la migliore e ricordo che piu o meno prendeva ovunque discretamente(wind). Col note ho notato ieri che provando a chiamare con 1 tacca già cadeva la linea oppure nemmeno squillava. Oggi ho aggiornato a KitKat, vedremo se cambia qualcosa :)
-
Io con rete normale non riscontro problemi ma il wifi non funziona in modo corretto, a volte va altre perde la connessione nonostante rimanga agganciato (la recupera poco dopo). Sarebbe bello capire se dipende dal router da apparecchi connessi o altro.
-
Quote:
Originariamente inviato da
turnback
Guarda Carlo sono sicuro che é colpa mia che non mi spiego bene quindi cerco di scrivere più chiaramente quella che é la mia esperienza (il fatto che non mi piaccia la touchwiz, a parer mio c'entra poco con i problemi di ricezione ma se per te il fatto di non amare questa personalizzazione non mi da la possibilità di confrontarmi con altri allora é un altro discorso) ripeto ho provato le stesse condizioni con altri telefoni e non ho avuto gli stessi problemi e l'ho scritto per far capire che c'è qualcosa che non va che oramai é a conoscenza di tutti.
Ripeto che la mia impressione avendo avuto gli stessi problemi su Lumia 1520 e avendo letto che sul terminale nokia gli utenti suppongo no sia un problema di gestione e dell'infrastruttura da parte degli operatori italiani nei confronti del 4g, che é ovvio che il problema non l'ha creato samsung ma che un qualcosa di nuovo e diverso é sempre un problema in un paese retrogado.
Ora spero di essere stato più chiaro e non sentirmi più dire che mi sto lagnando, se vorrò cambiare il telefono lo farò quando ne avrò voglia...spero di poter continuare a postare le novità che dovessi riscontrare e poter continuare a confrontarmi con utenti che hanno lo stesso problema al fine di risolverlo.
Ma se il problema in tutto il mondo è rapportato 1 su 10. Capisci che il problema sono i gestori con i suoi ponti radio obsoleti. ? Altrimenti tutti e 10 avremmo avuto problemi. mi rispondi che iphone 5 prende meglio ecc ecc..io ti dico che è una cazzata. Dipende tutto in che zona si trova che modem è installato è visto che sei addentrato mettiamoci anche i fenomeni propagativi. Ribadisco hai provato a sentire samsung ? Facci sapere cosa ti dicono. Alla fine non si possono avere mille schede per ogni posto dove si sta. Ma ci si accontenta. Purtroppo questa è l'Italia. Prima di prendere il note 3 avevo un galaxy s2 e credimi a livello di ricezione sono identici. Io mi trovo in provinciale di Bari. Forse qui abbiamo reti più decenti. Non so ho altro dirti. Ma io non posso acconsentire a dire che mentre chiamo cade la linea perché a me non è mai accaduto.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Max92
Io con rete normale non riscontro problemi ma il wifi non funziona in modo corretto, a volte va altre perde la connessione nonostante rimanga agganciato (la recupera poco dopo). Sarebbe bello capire se dipende dal router da apparecchi connessi o altro.
Ciao anche io inizialmente ho avuto problemi ma poi risolti velocemente cambiando canale al router e qualche parametro. Solo che per il wifi c'è una sezione apposita. Qui siamo OT
-
Quote:
Originariamente inviato da
carlo201983
Ma se il problema in tutto il mondo è rapportato 1 su 10. Capisci che il problema sono i gestori con i suoi ponti radio obsoleti. ? Altrimenti tutti e 10 avremmo avuto problemi. mi rispondi che iphone 5 prende meglio ecc ecc..io ti dico che è una cazzata. Dipende tutto in che zona si trova che modem è installato è visto che sei addentrato mettiamoci anche i fenomeni propagativi. Ribadisco hai provato a sentire samsung ? Facci sapere cosa ti dicono. Alla fine non si possono avere mille schede per ogni posto dove si sta. Ma ci si accontenta. Purtroppo questa è l'Italia. Prima di prendere il note 3 avevo un galaxy s2 e credimi a livello di ricezione sono identici. Io mi trovo in provinciale di Bari. Forse qui abbiamo reti più decenti. Non so ho altro dirti. Ma io non posso acconsentire a dire che mentre chiamo cade la linea perché a me non è mai accaduto.
Con Tim un problema c'è: è un dato di fatto oggettivo, suffragato da mille prove di confronto con il Note 2 che possiedo ed uso contemporaneamente al 3: a parità di collocazione del terminale (parliamo di centimetri), di Sim, di contratto voce/dati, di momento della giornata, di condizioni meteorologiche, di impugnatura del telefono (o di posizionamento sul medesimo piano di appoggio), ecc. ecc., il Note 2 riesce a mantenere attiva la chiamata, riesce a recepire e inviare traffico dati, seppur lentamente e in EDGE, mentre il Note 3 getta la spugna.
Ripeto: il problema si verifica con Tim, non con Wind che va egregiamente.
-
Quote:
Originariamente inviato da
GB ego sum
Con Tim un problema c'è: è un dato di fatto oggettivo, suffragato da mille prove di confronto con il Note 2 che possiedo ed uso contemporaneamente al 3: a parità di collocazione del terminale (parliamo di centimetri), di Sim, di contratto voce/dati, di momento della giornata, di condizioni meteorologiche, di impugnatura del telefono (o di posizionamento sul medesimo piano di appoggio), ecc. ecc., il Note 2 riesce a mantenere attiva la chiamata, riesce a recepire e inviare traffico dati, seppur lentamente e in EDGE, mentre il Note 3 getta la spugna.
Ripeto: il problema si verifica con Tim, non con Wind che va egregiamente.
Allora, mi sembra finalmente di capire che il Galaxy Note 3 e TIM hanno un rapporto di poco amore e molto odio ...
Hai aggiornato il tuo Note 3 all'ultimo firmware ?
Io ho Vodafone, Venerdì ho aggiornato il firmware dopo una segnalazione da Kies 3 e ho notato dei miglioramenti dove prima avevo dei buchi di ricezione ...
Con il WiFi ho problemi con reti "lente", quelle non 20 Mb per capirci ...
-
Quote:
Originariamente inviato da
BellUomo
Allora, mi sembra finalmente di capire che il Galaxy Note 3 e TIM hanno un rapporto di poco amore e molto odio ...
Hai aggiornato il tuo Note 3 all'ultimo firmware ?
Io ho Vodafone, Venerdì ho aggiornato il firmware dopo una segnalazione da Kies 3 e ho notato dei miglioramenti dove prima avevo dei buchi di ricezione ...
Con il WiFi ho problemi con reti "lente", quelle non 20 Mb per capirci ...
Bisognerebbe provare a cambiare il comparto modem. Ci sarà uno che và meglio. Il tutto cmq è relativo alla zona in cui ci si trova. Insomma le variabili sono tante
-
Sarei curioso di mettere lo Z30 accanto il note 3 per vedere che differenza c'è tra i due in ricezione. Lo Z30 ce l'ho, il note 3 no... :D
-
Quote:
Originariamente inviato da
BellUomo
Allora, mi sembra finalmente di capire che il Galaxy Note 3 e TIM hanno un rapporto di poco amore e molto odio ...
Hai aggiornato il tuo Note 3 all'ultimo firmware ?
Io ho Vodafone, Venerdì ho aggiornato il firmware dopo una segnalazione da Kies 3 e ho notato dei miglioramenti dove prima avevo dei buchi di ricezione ...
Con il WiFi ho problemi con reti "lente", quelle non 20 Mb per capirci ...
Ovviamente ho aggiornato all'ultima 4.3 ITV (ho un Italia no brand). Per la 4.4.2 aspetto quella stock ITV poi valuterò se aggiornare con Odin PC (come facevo di solito) o via OTA.
Tengo a precisare però che io non mi lamento: sul Note 3 uso Wind e il contratto aziendale Tim è sul Note 2
-
Quote:
Originariamente inviato da
carlo201983
Bisognerebbe provare a cambiare il comparto modem. Ci sarà uno che và meglio. Il tutto cmq è relativo alla zona in cui ci si trova. Insomma le variabili sono tante
Le variabili sono tante, ma disponendo di un Note 2 e un 3 e gestendo un contratto aziendale Tim con 32 Sim, ho avuto modo di fare varie prove. Tra l'altro c'è un'altra variabile che nessuno cita ma che forse potrebbe essere di gran lunga la più rilevante: c'è differenza, a volte molto significativa, tra esemplare ed esemplare di uno stesso modello!
L'ho verificato tra i Note 2 che ho maneggiato, aggiornato e configurato in svariati esemplari (esattamente sei), anche contemporaneamente. Tra un device e l'altro a parità di tutto il resto, ci possono essere anche 8-10 dBm di differenza!
-
Quote:
Originariamente inviato da
GB ego sum
Le variabili sono tante, ma disponendo di un Note 2 e un 3 e gestendo un contratto aziendale Tim con 32 Sim, ho avuto modo di fare varie prove. Tra l'altro c'è un'altra variabile che nessuno cita ma che forse potrebbe essere di gran lunga la più rilevante: c'è differenza, a volte molto significativa, tra esemplare ed esemplare di uno stesso modello!
L'ho verificato tra i Note 2 che ho maneggiato, aggiornato e configurato in svariati esemplari (esattamente sei), anche contemporaneamente. Tra un device e l'altro a parità di tutto il resto, ci possono essere anche 8-10 dBm di differenza!
10 dbm sono tanti.. c'è qualcosa che non và.
-
Quote:
Originariamente inviato da
carlo201983
10 dbm sono tanti.. c'è qualcosa che non và.
No. E' tutto normalissimo: le differenze tra esemplare ed eseplare sono molto frequenti ed ovviamente non costanti, nel senso che il delta varia in base all'intensità di segnale e nel tempo
-
Ma tu sai che, specialmente in città, due, tre telefonini, messi uno al fianco dell'altro, potrebbero essere agganciati a ripetitori e/o tralicci diversi che a loro volta hanno settaggi differenti?
L'unico modo per essere certi che questo confronto restituisca un risultato assolutamente imparziale sarebbe in aperta campagna, in presenza di un unico traliccio nel raggio di almeno 2km, cosa che in città non avviene perché la concentrazione della copertura in relazione alle simultaneità da gestire prevede due, tre, quattro trasmettitori per la stessa area.
-
Quote:
Originariamente inviato da
GB ego sum
No. E' tutto normalissimo: le differenze tra esemplare ed eseplare sono molto frequenti ed ovviamente non costanti, nel senso che il delta varia in base all'intensità di segnale e nel tempo
Mah. Sinceramente resto perplesso.
-
Quote:
Originariamente inviato da
mestesso
Ma tu sai che, specialmente in città, due, tre telefonini, messi uno al fianco dell'altro, potrebbero essere agganciati a ripetitori e/o tralicci diversi che a loro volta hanno settaggi differenti?
L'unico modo per essere certi che questo confronto restituisca un risultato assolutamente imparziale sarebbe in aperta campagna, in presenza di un unico traliccio nel raggio di almeno 2km, cosa che in città non avviene perché la concentrazione della copertura in relazione alle simultaneità da gestire prevede due, tre, quattro trasmettitori per la stessa area.
L'ubicazione dei tralicci è perfettamente nota e determinabile ed anche senza l'uso di specifici software di decodifica, in luoghi determinati, puoi ottenere la certezza di essere agganciato alla medesima BTS. Di norma la sovrapposizione delle celle è solo parziale:
WebCem 2 - Modena