viva chi giudica i cellulari in base alle tacche telefoniche..yeah...cosi si vede la ricezione!rotflrotflrotflrotfl
Visualizzazione stampabile
viva chi giudica i cellulari in base alle tacche telefoniche..yeah...cosi si vede la ricezione!rotflrotflrotflrotfl
Forse non sarà il modo più corretto ma andando a vedere i dbm e gli asu, quando le cosiddette tacche erano poche, facevan cagare anche loro.
Inviato dal mio SM-N9005 usando Androidiani App
Principalmente il telefono serve per telefonare....quindi direi che la ricezione è molto importante.:sly:
si vede da molte cose di sono molti test.. in primis le tacche sono fasulle.. tipo sugli LG ne mettono di più rispetto alla vera ricezione.
la miglior prova è la prova sul campo
cmq poi per note2 c'erano molti baseband da installare. qua stiamo agli inizi
Sì ma credo che snakkuzzo intendesse fare riferimento a un altro ragionamento.
Anche i dbm potrebbero non essere significativi, nel senso che se il software che gestisce la radio è tarato correttamente, potrebbe ridurre al minimo indispensabile la potenza di trasmissione e la sensibilità in ricezione della sezione radio in modo da consumare il meno possibile.
Ovviamente dovrebbe comunque essere in grado di mantenere saldamente e continuativamente la connessione con la BTS e quindi il terminale non dovrebbe né risultare irraggiungibile e dovrebbe essere in grado sia di lanciare chiamate voce, sia di utilizzare la connessione dati.
A me, col Note 2, spesso capita di avere in apparenza un segnale molto scarso, che viene però incrementato nel momento in cui faccio uso del device. In tali circostanze, non mi capita mai di ricevere SMS relativi a chiamate perse e, appena uso la connessione dati o tento di telefonare, noto un incremento delle tacche.
Voglio sperare che sia così anche con il Note 3 perché altrimenti avrò buttato inutilmente parecchio denaro in un device che rivenderò immediatamente.
leggo gli interventi più disperati...."io con segnale TIM ho il massimo del segnale".....ma anche in mezzo al mare immagino!!!!
"viva chi giudica i cellulari in base alle tacche telefoniche..yeah...cosi si vede la ricezione!".....giusto!!!la ricezione si valuta dando un mozzico alla batteria!!!!
C'è poco da fare che piaccia o no....NOTE 2 contro NOTE 3 ricezione migliore per il primo ed anche sensibilmente!!!!
se volete ve lo posso dimostrare visto che ancora c'è li ho entrambi con due schede sim entrambe dello stesso operatore!!!
poi se vogliamo continuare con le solite smielate per il prodotto nuovo e sputttttanare il prodotto vecchio è tutt'altra cosa....l'obiettività non è per tutti!!!
purtroppo credo proprio non sia così....almeno con il mio!!!
ottimo terminale stupendo display batteria migliorata ancor più del note 2 che già era una bomba ma per quanto riguarda il segnale non è allo stesso livello del predecessore.....anche se a molti questa affermazione non piace!!!
io ho fortunatamente ancora entrambi il 2 e il 3 e valuterò nei prossimi giorni quale tenere e quale vendere...adoro il 3 ma per lavoro mi sa che dovrò ritornare al 2 :'(
la cosa più sconcertante che ad oggi spendendo 700 euro per uno smartphone non si riesca ad avere un terminale con un antenna che faccia il suo lavoro ottimamente come su terminale di 150 euro!!!
mia moglie ha un S2 distrutto e prende più del NOTE 3!!!!cose da pazzi.....in casa mia io telefono con molta difficoltà avvicinandomi alle finestre mentre con S2 (ma anche NOTE 2) dove ti trovi parli senza disturbi :o
Guarda che il mio voleva essere solo un auspicio, visto che il 3 l'ho ordinato ma non mi è ancora arrivato. Se è come dici, il Note 3 avrà vita breve perché per me la ricezione è essenziale: nel mio ufficio, seduto alla scrivania, Tim arriva malissimo e con parecchi cellulari era impossibile telefonare senza subire almeno una caduta di linea: col Note 2 avevo risolto e non ho avuto mai problemi nel portare a termine la chiamata.
Se non sarà così anche col 3, quest'ultimo "volerà dalla finestra" molto in fretta e mi terrò stretto il 2
sono nella tua stessa identica condizione.....ti auguro vada tutto bene però io al momento ho già preso diverse incazzature e non so se resisterò ancora a lungo!!!
magari non lo butto dalla finestra ma finisce dritto dritto su ebay!!!
è il primo note che mi "delude"....il primo era stupendo il secondo ancor meglio ed il terzo???.....mah!!!
Mi hai dato una pessima notizia. Avevo letto pareri contrastanti e alla fine mi sono fidato della valutazione di un vecchissimo utente di un noto forum che, dopo parecchie prove sul campo, in luoghi che abitualmente frequenta per stressare i device sotto l'aspetto della ricezione, lo aveva promosso con ben più della semplice sufficienza.
Comunque a me resta un dubbio: che sotto questo aspetto, come per altri, i device anche di un medesimo modello possano avere comportamenti (e tolleranze di produzione) assai diverse.
Dimmi quando lo lanci che mi faccio trovare sotto la finestra... comunque io ho il note 3 n9005 e non ho notato differenze rispetto il note 1 che avevo prima ed ho Wind che nella mia zona non è il massimo
Io ho proprio il Note 2 con cui la ricezione direi che è ottima: apparentemente non sembra eccezionale, ma in realtà telefona anche con -107 -110 dbm senza vuoti di voce.
Come ho già detto, con riferimento al Note 3 le valutazioni che si leggono in giro sono molto diversificate: da un lato sembrano dipendere anche dall'operatore (minori lamentele con Tim e con Wind, molte di più con Tre e Vodafone); dall'altro fanno pensare che esistano oggettive differenze tra esemplare ed esemplare e che le tolleranze di produzione siano eccessivamente lasche.
Ormai l'ho ordinato e vedremo come si comporterà: sia nel mio ufficio che dentro casa con le finestre chiuse ha un segnale (Note 2) che viaggia attorno a - 105 -107 dbm, tuttavia risulto SEMPRE raggiugibile e telefono senza cadute di linea. La cosa assurda è che a casa, appena esco in terrazzo il segnale Tim balza a -55 dbm e 29 asu (ho na BTS a una cinquantina di metri), ma dentro, a causa del rivestimento in doghe di alluminio che ricopre l'intera palazzina, la schermatura è elevatissima.
Con wind, invece, ho segnale pieno anche in casa.
Io confermo che non solo la differenza è grande tra il II e il 3, ma aggiungo che ho perso ancora più segnale dopo l'aggiornamento di qualche giorno fa...sto valutando una rollback
voi imputate tutto al telefono?...vedere se si hanno problemi di gestore,no?
ho un amico,che ha tutti i cvellulalri,e ne cambia tanti...
ecco note3 sta nella media dei famosi s4,note2,iphone5,etc..
giusto i bb e motorola,stanno avanti
e cmq ricordo chi si trova male:esiste il mercatino,invece di continuare alegnarsi,e sto note3 di la e sto note3 di la....
ecco a chi si trova male esiste questo:
https://www.androidiani.com/forum/vendo-smartphone/
Credevo che il forum servisse a confrontarsi, evidentemente mi sbagliavo..:o
in ogni caso se un giorno hai il Note 2 e il segnale va bene, e il giorno dopo hai il 3 e il segnale peggiora (per più giorni) probabilmente non è da imputare al gestore,
aggiungo, se il giorno prima il segnale è peggiore ( del giorno prima ancora) e dopo l'aggioramento il segnale peggiora ancora di più, forse anche in quel caso non è da imputare al telefono
Non sono problemi di gestore.
I problemi sono di questa chiavica di telefono.
La ricezione fa schifo.
Adesso che da xda hanno fatto il root al terminale prima di batterlo nel muro attendo che qualche guru trovi un RIL del telefono che sia soddisfacente.
Che c'entra il mercatino?
Siamo qui per parlare dei problemi di questo cesso da 729 euro.
Se parlando di arriva ad una qualche soluzione di ottiene lo scopo di forum.
Se c'è a chi va bene sono contento.
Può anche astenersi quindi dal lasciare commenti sarcastici
Lascia stare gli isterismi di qualcuno e continuiamo a confrontare le reciproche esperienze.
Mi è arrivato oggi e ho effettuato una piccolissima prova, per quel poco che può valere.
La premessa è la seguente:
Seduto alla scrivania del mio ufficio, con le finestre (in alluminio) rigorosamente chiuse, Tim ha sempre stentato parecchio. Le prove sono state effettuate senza l'ultimo aggiornamento che non ho ancora installato
Col Note 2, immediatamente prima di trasferire la Sim sul Note 3, ho provato ad
1) assumere 3 posizioni individuate in modo molto preciso.
2) Per ognuna ho controllato l'intensità del segnale con device appoggiato a) sulla scrivania, b) in mano (impugnatura tipica da telefonata), e c) con una cover in silicone morbido
3) ho lasciato il telefono in ciascuna posizione almeno 1 minuto e 30 secondi (la reazione dell'indicatore di decibel può impiegare tempo per restituire l'intensità del segnale)
Ebbene l'indicazione dei dBm (tra un minimo di - 111 a - 97 a seconda delle posizioni e delle condizioni) e degli asu oscillava nel tempo, ma è risultata del tutto analoga e simile sui due device
Ho provato a fare un paio di lunghe chiamate e la linea ha tenuto. I valori sopra riportati aumentano (nel senso che migliorano) non appena c'è scambio di dati o arriva una chiamata voce, segno che il device aumenta la potenza rispetto allo stato di standby
Una differenza però l'ho notata e non è di poco conto:
nel Note 2 a -111 -113 dBm l'aggancio al gestore Tim viene mantenuto e il device risulta raggiungibile
il Note 3 quando scende a -113 dBm perde il segnale... e non è più raggiungibile
Sono prove empiriche, ma ho cercato di essere il più obiettivo possibile
Mi fai quasi paura rotfl
Io ho appena effettuato il downgrade e, anche se forse non è indicativo perché non ho fatto test come i tuoi, c'è differenza di una tacchettina di segnale. Anche 3 stenta nel mio ufficio, a con l'aggiornamento oscilla tra 0 e una tacchetta, senza aggiornamento tra una fissa, e due.
Il note 2 ne aveva 3 fisse.
Mi sa che le condizioni e i gestori influenzano parecchio i test..... Appena preso il Note3 avevo notato subito una ricezione inferiore al Note2, però con l'ultimo aggiornamento, per quanto mi riguarda la ricezione è migliorata. In particolare è più stabile durante gli spostamenti in treno e auto...
se me lo dice il tuo amico che è nella media come non credergli???
sarebbe anche più gradito qualche tuo intervento più costruttivo invece delle solite idiozie....vedi l'invito di vendere un terminal da oltre 700 euro dopo pochi giorni di utilizzo.....
oppure come dici te vorrei ricordarti che ci sono tante altre discussioni se questa per te è così assurda!!!
Non attribuirei molto significato alle tacchette: in base alla "taratura" del software installato, a parità di segnale, il numero di tacche potrebbe essere indicato in modo assai diverso.
Anche i dBm potrebbero non essere indicati in modo molto preciso dal device.
Credo che l'unica cosa davvero significativa sia il fatto di risultare raggiungibili, riuscire a telefonare con una buona qualità e utilizzare la connessione dati anche in luoghi dove la copertura del gestore è al limite.
Ragazzi il note 3 purtroppo ha una pecca nel campo della ricezione io ho tim business ed ho anche cambiato la scheda ma purtroppo va spesso in edge e quando cerco di collegarmi a ai social o qualcos'altro mi da segnale assente purtroppo e il note 3 ora aspettiamo che la samsung faccia qualcosa nei suoi aggiornamenti oppure chi come me ed altri hanno roottato bisogna provare modem e ril appena disponibili
dopo numerose prove sono giunto a una conclusione.....
il note 2 è nettamente superiore al 3!!!!
spero si risolva il tutto con un prossimo aggiornamento ma la differenza durante le chiamate è imbarazzante....stessa scheda stesso posto con il 3 il segnale al momento della telefonata cala drasticamente mentre in stand by si allinea al 2!!!!
davvero spero sia un problema software altrimenti è veramente grave la situazione.....
poi non so se centra ma a volte,poche a dire il vero, arriva a temperature elevatissime....mah!!!
staremo a vedere.....
Vi ricordate questo articolo?
Samsung Galaxy Note 3: migliore gestione energetica e consumi ridotti grazie a Qualcomm
Io credo che non abbiano ancora ottimizzato la gestione del software di questo sitema che dovrebbe ridurre i consumi proprio quando il device è in standby
ciao ragazzi, il mio non ha pixel bruciati, ma sul bianco o sul grigio si notano 2 o 3 linee in orizzontale, in realtà sono quasi invisibili, sono sottili......qualcuno di voi ha lo stesso problema?
Sicuramente sarà in garanzia, fattelo sostituire.
Ciao,
da ieri con il mio note III aggiornato (tariffa: TIM SPECIAL), non riesco piu a collegarmi su APN ibox.tim.it mentre sul wap funziona.. ad altri capita?
grazie
ciao
filippo
Ragazzi nelle connessioni mobili il note 3 mi fa scegliere fra LTE/WCDMA/GSM.....ora fra queste la seconda dovrebbe essere il 3g però è possibile che Tim non supporti questo WCDMA?? questo perché fino ad ora non ho mai visto nulla oltre ad Edge. ...inoltre la velocità di questo 3g quanto dovrebbe essere?? perché con Tim sul galaxy nexus avevo hspa+ e viaggiava da dio......inoltre sto notando che il segnale è abbastanza scarso.....anche a voi ?
Inviato dal mio SM-N9005 usando Androidiani App
Accertati che su "tipo APN" sia immessa questa dicitura "default,supl".
Se non c'è inseriscila.
Vedrai che funziona.
Inviato dal mio SM-N9005 "tuttu o funnu"
Volevo chiedervi se per caso a voi crea automaticamente album in galleria quando inserite immagini nella memoria interna del note, ho notato che quelle che invio o ricevo con whatsapp nn le vedo tutte in galleria,ma solo una parte, come mai? Se vado su archivio e le cerco manualmente le vedo tutte e posso eliminarle ma é scomodo cosí ..
Io lo trovo spettacolare come potenza, qualità e stabilità di ricezione anche con l'ultimo aggiornamento :
http://img.tapatalk.com/d/13/10/20/4yva2umy.jpg
Il Samsung GS2 che usavo prima con modem Nels1 per me straordinario che usavo come con questo note 3 con gestore H3G mi dava stabili 17 asu.
Fatevene una ragione, non è colpa del telefono, ma di una combinazione di fattori.
No, è proprio colpa del telefono, ma è una tendenza generalizzata di tutti gli smartphone più recenti che evidentemente corrisponde a una scelta dei produttori per non incappare nelle accuse di coloro che, in nome del principio di precauzione, gridano "al lupo al lupo" contro ogni genere di onda elettromagnetica.
D'altra parte io ho un Note 2 che alla fine della fiera mi sembra molto simile come ricezione, ma lo uso con un altro gestore e quindi i paragoni non sono calzanti; mentre la scheda Wind sino all'altro giorno era inserita in un BlackBerry 9780, la cui ricezione è immensamente superiore.
Mi chiedevo come impostare la modalità rete sul mio Note 3 appena acquistato. Mi spiego meglio ho un abbonamento top 800 della tre in connessione dati 3G e sul note l'impostazione predefinita di modalità rete è su LTE/WCDMA/GSM. Anche se dalle mie parti non c'è ancora connessione LTE mi conviene comunque impostare modalità rete solo WCDMA/GSM ? Grazie !!!