Sì anche io wind e non ho lte nel menu.ho sostituito la sim e mi hanno dato una 4g lte.non vedo perché non si veda la voce...speriamo che sia lte...è Italia.
Visualizzazione stampabile
Sì anche io wind e non ho lte nel menu.ho sostituito la sim e mi hanno dato una 4g lte.non vedo perché non si veda la voce...speriamo che sia lte...è Italia.
Sì sa che non è ancora partita,ma se ho la sim apposita...
Mica mi arriva dopo un aggiornamento dedicato a chi ha la sim wind, deve esserci già nel menu,no?
Se nella mia zona non c'è umts pur mi compare la voce umts
Oppure forse è wind che non manda l'informazione in rete e quindi le sim 4G in realtà non lo sono ancora :)
mi esperienza personale…..
per molto tempo ho cambiato telefono come le mutande solo per il gusto di cambiare fino al giorno che ho conosciuto il primo NOTE….da li i cambi sono diminuiti drasticamente ed ogni volta ritornavo sempre al NOTE….credo sia come una droga!!!
ovviamente all'uscita del NOTE 2 ero in prima fila per averlo immediatamente e tutte le aspettative vennero ripagate…un terminale stupendo….
Arrivato al NOTE 3 come potevo non prenderlo???
non l'avessi mai fatto!!!
ricezione del segnale scarsissima (e anche se c'è chi difende la causa è risaputo che non è ottimale),surriscaldamento del terminale (forse dovuto ai 3 gb di ram…che non servono nemmeno) con fastidiosissimo sfarfallio del display ed altre piccole rognette di gioventù….
Morale?
venduto al volo sulla baya e ritornato al NOTE 2 che per il momento rimane ancora insuperabile!!!!
Non difendo la causa e sono arrivato al punto di girare con due Note, il 2 e il 3...
La ricezione del 3 è assolutamente equivalente a quella del 2, almeno con Wind; con Tim e Tre ci sono indubbiamente problemi.
Il mio non ha mai scaldato nemmeno un po': è vero, non uso giochi perché non li sopporto, ma per il resto non ho notato il minimo surriscaldamento.
Il WiFi è una roccia, molto meflio di quello del Note 2: le disconnessioni, quando le ho avute, erano causate esclusivamente dalla nota impostazione "scegli automaticamente la rete"; una volta disattivata quell'opzione (inutile), non si disconnette mai (e dire che in casa ho due access point col medesimo SSID: lo switch è perfetto e rapido).
Se per sfarfallio del display intendi il lampo di un centesimo di secondo che qualche rara volta produce solo ed esclusivamente all'accensione, sì qualche volta capita e sparisce misteriosamente riavviando il device.
Un'ultima cosa: sarà per la linea telefonica o per qualche app che non ho installato sul Note 3 o per la necessità di un buon wipe sul 2, ma l'autonomia del primo, nel mio caso, è nettamente superiore a quella del secondo.
sono felice per te che tua sia soddisfatto del prodotto…..
lo sfarfallio non è proprio come dici te di un centesimo di secondo….e comunque un terminale pagato 720 euro dovrebbe rasentare la perfezione e non dare la possibilità di lamentarsi come molti compreso me fanno qui….;)
se poi c'è chi si accontenta pur avendo pagato queste cifre allora alzo le mani….
per diritto di cronaca ho due schede tim,una lavoro una privata e fino a pochi giorni fa giravo con il note 2 ed il 3 e ti posso confermare che spesso con il tre non chiamavo…e sinceramente non credo sia un problema di operatore :cool:
avevo prima il note 2 e adesso il note 3 ....dopo l ultimo aggiornamento la ricezione e' uguale e identica al note 2 con operatore vodafone ....prima dell ultimo aggiornamento nel passare dal 2g al 3g ci stava molto di piu e magari cascava la linea ...adesso nn mi sembra ......il mio nn si e' ma surriscaldavo ..forse xke' nn tengo mai la luminosita' al massimo !!
È un problema di operatore o, meglio, di compatibilità tra gli apparati radio di Tim e il modem del Note 3.
Con Wind, dopo molte prove, confermo che la differenza è nulla: dove telefona e naviga il Note 2, il Note 3 si compprta in modo assolutamente identico. E ti dirò di più: ho fatto confronti in luoghi al limite dell'assoluta assenza di campo con un BlackBerry 9780 (mio precedente terminale per tre anni, con una ricezione eccellente) e la differenza c'è ma è non è così significativa come si potrebbe pensare.
Sul mio esemplare il problema dello sfarfallio è un lampo brevissimo (comunque drasticamente al di sotto di un trentesimo o un sessantesimo di secondo: essendo un appassionato di fotografia dai tempi delle reflex tutte meccaniche so di cosa parlo) che raramente si verifica alla riaccensione del display e che sparisce per alcuni giorni in caso di riavvio del terminale.
Se avevi altri problemi di sfarfallio allora riguardavamo il tuo esemplare.
Ho il Note 3 da ormai 3 settimane.
L'ho usato come primo, secondo o terzo telefono cambiando quindi le schede che lo animano.
Non posso dire bene della ricezione del Note 3, tuttavia non mi sembra dissimile a quella del Note 2 che a sua volta era superiore a quella del Galaxy S4 (quindi per la proprietà transitiva....).
Al momento lo sto usando come primo telefono con la scheda Vodafone e devo dire che ha superato la mia personale prova ascensore.
In parallelo a questo Note 3 sto usando iPhone 5S, Lumia 820, Blackberry Z30 un pochino a rotazione a seconda dell'estro del momento.
Per quanto riguarda il settaggio io lo lascio libero su 3G e 2G (non avendo il 4G attivo sulla scheda dato il costo insensato di Vodafone).
Nella prova ascensore che dicevo prima il Note 3 mi tiene il 3G fino in fondo, proprio in fondo switcha in 2G e mi ci resta per tutto l'androne ma appena esco dal portone mi riprende il 3G.
Il Blackberry Z30 tiene il 3G sempre ma appena prima di uscire dal portone perde la linea 3G, va in ricerca rete e poi aggancia il 2G per 10 secondi uscendo dal portone per poi ritornare al 3G.
Il Lumia perde il 3G al 3° piano (abito al 4°) e lo riprende solo una volta uscito dal portone ma con molta molta calma.
L'iPhone perde il 3G al piano terra e va in 2G finchè non esco dal portone e poi anche l'iPhone mi riprende il 3G con una certa rapidità, ma meno rapidamente del BB che da questo punto di vista è imbattibile.
Per la tenuta in 2G invece vi posso raccontare la mia prova garage.
Il mio garage è nello stesso edificio di casa ma con ingresso separato, vi si accede da una rampa e poi c'è una bascula in alluminio.
L'operatore è sempre vodafone.
In pratica entrando nel garage tutti i telefoni perdono il 3G.
Il Lumia perde il 3G a fine rampa, il Note3, il BB Z30 e l'iPhone lo perdono nei pressi della bascula di ingresso. Chi lo perde prima? Non lo posso dire in quanto è abbastanza randomica e alle volte l'iPhone lo tiene di più (magari 5 metri oltre alla bascula) e alle volte chi lo tiene di più è il BB o il Note.
Una volta entrati è il regno (si fa per dire) del 2G. Il 3G non piglia assolutamente con nessun telefono.
Procedendo nei corridoi verso il mio box il segnale 2G di Vodafone cala.
Ad un certo punto, nei pressi dell'ultima curva, prima di arrivare alla serranda del mio box, il Lumia perde il segnale mentre il BB, il Note 3 e l'iPhone presentano il logo operatore ma con tacche al minimo.
Provando a telefonare la chiamata fallisce per il BB e il Note 4 volte su 5 mentre per iPhone la chiamata va a buon fine 4 volte su 5. Chiamando i telefoni da un telefono con TIM si ottengono gli stessi risultati che per la chiamata in uscita.
Fatti altri 10 metri e arrivati davanti alla serranda del mio Box i tre telefoni con il campo superstite alzano la bandiera bianca.
Preciso che le prove in contemporanea le ho fatte con una scheda abbonamento e tre schede ricaricabili Vodafone di cui due prese apposta per la prova.
sabato sera ero a cena con amici e a fianco a me c'era un amico col note 2 e h3g.............li ho affiancati ricezione identica........poi per il resto che dire.....si parla di surriscaldamento sfarfallio......mai avuto uno di questi problemi.....sotto stress con gioco pesante dopo un'ora è appena tiepido sul retro zona obiettivo cam.......terminale perfetto
Le tue prove sono molto interessanti, ma bisognerebbe che tu avessi la pazienza di ripeterle con una chiamata in corso, magari con l'aiuto di un amico altrettanto appassionato e maniacale (altrimenti ti prendono per paranoico ;):eek::D )
Comunque mi pare che confermino che il Note 3 ha una ricezione nella media, non eccelle, ma è decente.
Invece un problema piuttosto grave c'è ed è con Tim. Tra l'altro temo che sia lo stesso problema che causa malfunzionamenti con H3G che, come noto, si appoggia a Tim per il 2G
Si
ho pure fatto le chiamate e c'è anche scritto ma solo quando il campo arriva al limite.
Per chiamarmi e per chiamare ho usato un vecchio telefono in decomposizione ma munito di scheda TIM. Nel mio garage la TIM prende al massimo con qualsiasi telefono visto che abbiamo la BTS TIM sul palazzo affianco e quindi è facile fare queste prove.
Confermo quel che dici e cioè che il Note 3 è assolutamente in media con altri terminali.
Tra l'altro non l'avevo riportato ma ho usato anche altri vecchi terminali per questa prova garage. Terminali 2G come un vecchio T39 o un altrettanto vecchio 6310i e più o meno tutti perdono il segnale dove lo perde il note 3. Con TIM non l'ho mai fatte certe prove per cui non so dire ma ricordo che per qualche giorno, durante una triangolazione Vodafone, TIM, Vodafone ho usato TIM con il Lumia 820 ed era un vero disastro. Voce metallica, campo che passava da 5 tacche a zero nel corso della conversazione (da fermo), rumori di sottofondo in stile spettro del castello ecc. Adesso ho Vodafone come prima scheda e BIP come seconda mentre come terza uso Wind.
se non tieni la luminosità al massimo il problema si riscontra raramente….ma per chi come me ama questi display proprio per la loro luminosità portarlo al 75% per ovviare al problema fa girare le biglie….
io anche dopo gli aggiornamenti ho riscontrato carenza di linea……credo anche ormai sia un dato di fatto……basta googlare un po…..;)
ma non lo ritieni un difetto??? e anche grave???
continuo a ripetere che con quel che costa devo poter tenere il display al 100% senza nessun calo di luminosità nemmeno per un milionesimo di secondo….che poi fosse così rapido come dici te nessuno se ne sarebbe accorto visto sarebbe più rapido del battito di ciglia….
se vogliamo raccontare le favolette allora facciamolo ma se parliamo seriamente le cose cambiano…..il 100% dei dispositivi soffre di questo "problema" molto probabilmente per i 3 gb di ram….che per samsung non è un problema ma una sorta di sicurezza in modo tale non ti si sciolga in mano il terminale!!!! :)
stà di fatto che se tieni al 100% la luminosità del display non serve nemmeno tu ti metta a giocare perchè accada… succede anche navigando oppure chattando o sfogliando le foto…. A TUTTI!!!!
proprio perchè è una caratteristica secondo samsung e non un difetto ed in quanto tale vale per tutti i NOTE 3!!!!
Ragazzi mi spiace ma continuiamo a non veder problemi dove in realtà c'è ne sono forse perchè ogni scarrafone è bella a mamma sua…..
ribadisco all'infinito….720 euro non li vale….o meglio….nessun smartphone vale 720 euro…..ma se ci sono dei pazzi come noi pronti a spendere queste cifre credo sia anche un diritto avere un terminale che non soffra di nessun difetto nemmeno il più irrilevante!!!
se al contrario voi credete possa accadere vi ricordo che samsung guadagna oltre 600 euro a terminale…..;) (parlando ovviamente di note 3)
allora credo che fin che un terminale non sia collaudato e perfettamente funzionante non dovrebbe esser messo in commercio….tutto qua!!!
al momento è il terminale secondo me più bello in commercio con caratteristiche pazzesche….però rimane inferiore al note 2 fino a che non si risolveranno questi piccoli disturbi….io l'ho tenuto una ventina di giorni e rivendendolo per disperazione ci ho rimesso 250 euro!!!
scusate ma è il primo NOTE che mi delude anche se mi affascina….
Mative
cambio i cellulari più o meno con la stessa frequenza con cui cambio i pantaloni. Figurati che me frega di difendere la ricezione del Note 3 che peraltro è pure della Samsung che mi sta sulle pelotas come azienda.
io con Vodafone non ho riscontrato problemi. Mi sono impegnato a verificare la ricezione come per tutti i terminali che compro. Il Galaxy S4 l'ho buttato nel cesso visto che non prendeva una mazza.
Quanto al fatto che samsung guadagna 600 euro a terminale ti invito a cancellare quella frase se non vuoi cade nel ridicolo: si compra a 550 online iva compresa, c'è il guadagno della distribuzione e della logistica (trasporti ecc) e il costo di produzione (materiali, manodopera, sicurezza, fabbriche, linee di produzione, gestione pratiche ecc) oltre che di ricerca e sviluppo del prodotto oltre al marketing e al personale di vendita e l'assistenza post vendita.
a mitic
Ad aggiornare le aggiorna. ..ma non apre il play store...da connessione scaduta...mah
Inviato dal mio SM-N9005
Io ho vodafone e riscontro una ricezione pessima rispetto al note 2. X lavoro giro parecchio in auto e mi cade molto spesso la linea. In solite tratte urbane col note 2 non succedeva. Speriamo riescano a risolvere via software.
in primis credo che qualsiasi terminale debba funzionare bene con qualsiasi operatore…..non avrebbe senso il contrario o addirittura si potrebbe pensare a qualche intrallazzo poco chiaro fra alcune parti….
che tu trovi il NOTE 3 a 550 euro non significa molto…quanto credi costi alla samsung un esemplare di NOTE 3????…..costo di produzione 40/50 euro (ed è già molto…) ecco perchè di conseguenza ho ritenuto di quantificare in 600 euro il guadagno….ovvio che è indicativo visto che risulta diverso dai diversi mercati….
detto questo non vedo perchè dovrei cancellare "quella frase"!!!
se non sono 600 saranno 500 o 400….la morale rimane sempre la medesima….;)
ps: ricordo anni fa avevo un amico che lavorava all'interno della vodafone e rimasi colpito (c'erano ancora le lire) quando mi raccontò che la stessa vodafone (omnitel al tempo) fece un contratto con panasonic per un telefono esclusivo per i loro clienti e lo pagaro 15.000 lire a pezzo!!!ovviamente ne vennero ordinati container pieni….ma venduto al pubblico intorno alle 500.000 lire!!!
Niente eh? Ho provato a sentire fastweb che dice...se hanno dei filtri o cosa...ma il tizio del servizio tecnico penso che prima vendesse la frutta! (Senza offesa per chi vende la frutta)
Ricezione note3 inferiore a note 2. Senza alcun dubbio.
Se fosse solo inferiore potrei anche accontentarmi. Ma qui é una situazione al limite. Mi cade la linea troppo spesso. Speriamo risolvano velocemente.
Io ho ordinato il Note III e mi deve ancora arrivare ...
Ma se devo dare retta a ciò che scrivete voi mi devo spaventare e rinunciare ?
Vodafone non mi ha detto che ci sarebbe un aumento di prezzo per navigare in 4G, devo solo prendere la (micro)sim 4G e attendere che sia attiva, sperando che la attivino in tempi ragionevoli ...
Dato che abito in una zona dove il 4G non c'è ancora, ma lavoro in un'altra zona dove invece il 4G c'è, e dato che il Note III dovrebbe arrivarmi in settimana, vi farò sapere spero presto la mia esperienza sullo switch fra 3G e 4G e con il GPRS ... anche perché il primo tratto del mio percorso da casa all'ufficio è pieno di gallerie, quindi ...
ed ancora c'è chi sdrammatizza!!!!
con quel che costa……cose da pazzi,io sono nuovamente con il note 2 e lo trovo meraviglioso…..non cambiatelo!!!
SE AVETE IL NOTE 2 NON PASSATE AL 3!!!!
Ecco questo io non lo riscontro: uso Wind e la linea mi è caduta pochissime volte solo dove facevo una gran fatica a telefonare anche con un BlackBerry 9780. Per il resto trovo che la linea voce la tenga piuttosto bene.
In ogni caso temo che gli upgrade non incideranno in modo significativo: non pare che Samsung abbia intenzione di aumentare il SAR dei suoi cellulari e sino ad ora, nonostante gli aggiornamenti rilasciati, non c'è stato il minimo miglioramento, anzi!
Ragazzi ho un problema ieri ho fatto bloccare la Sim per furto e smarrimento perché avevo bisogno di riportarla a microsim e non si poteva perché era una Sim tagliata e non si vedeva il numero di serie;fatta Sim nuova sempre stesso numero ma il problema é che non va più in 4g il cellulare cosa che fino alla sera prima faceva (avevo ip 5s) adesso con note va solo in hsdpa e stop ho provato qualunque modo niente da fare, eppure l opzione 4g é attiva consigli?
Secondo me dipende dal gestore qualche inghippo nell attivazione della nuova Sim. Se hai un altro telefono 4g puoi verificare
Domanda banale: avete provato a portarlo in assistenza? La ricezione è migliorata? Potrebbero essere difetti random dell'antenna? Qui però sorge spontanea un'altra domanda: la Samsung testa i device prima di impacchettarli??
Eccomi al primo giorno di utilizzo del mio nuovo GNIII ...
Cosa dire se non che proveniendo da un Advance la differenza è più che abissale ?
La ricezione ? Tutt'altra cosa ...
Il segnale manca solo nei punti più ostici cioè nel bel mezzo delle gallerie ...
Altrimenti connessione buona se non ottima...
Inviato dal mio Galaxy Note III usando Androidiani App