@ Kentuchy
Concordo pienamente
@ pantech
Hai provato a settare solo GSM, Magari solo per prova ?
8x8bit
Visualizzazione stampabile
@ Kentuchy
Concordo pienamente
@ pantech
Hai provato a settare solo GSM, Magari solo per prova ?
8x8bit
Quoto.
La vera scoperta é stata Wind. Segnale poco esteso ahinoi, ma dove presente molto pulito e veloce.
Mamma TIM ovviamente le batte tutte ma ahinoi non c'é partita.
Vodafone va benino. Una volta al mese necessita di richiedere un reset della sim se no almeno una volta al giorno va fuori rete quando apparentemente sono ok sia parte telefonica che parte dati.
Tre.. almeno in zona mia UNA VERA PORCHERIA visto che difficilmente supera gli 8 mega in download e la rete é molto ballerina...
Sera signori e dico signori perche' avete un note 3 :P, scherzi a parte vorrei chiedervi delle info perche' sto cominciando a scasellare di brutto in quanto ho da poco un problema con il mio note3 32gb ovvero settimana scorsa mi si e' rotto il display pago 180 euro di sostituzione e adesso l'unico operatore disponibile ovvero che mi riconosce e' la vodafone mentre prima che si guastasse andavano tutti bene, il problema e che io sono tim e cmq mi girano che posso mettere solo sim vodafone, detto questo la mia versione android era la 4.4 kitkat se non ricordo male, lo aggiorno alla lollipop 5 che ci voleva proprio ma il problema non si e' risolto, quindi escludo un problema di firmware e anche di manomissione di qualche parte della scheda madre o della cartella Efs perche' imei versione soft sono ben visibili ma allora dove cavolo sta il problema??? telefono bloccato dagli operatori? lo escludo in quanto lo preso nuovo di pacca da un rivenditore italiano e pagato quasi 800 euro, non so piu' cosa pensare a parte rivenderlo e prenderne un altro, ma non voglio certo scaricare il problema a terzi,, un aiutino? :)))
Quando hai ripreso il telefono dalla riparazione del display,era come prima (applicazioni impostazioni rubrica messaggi ecc) oppure lo hai riconfigurato come appena preso quando era nuovo?
Perche' se e' cosi' vuol dire che ti hanno ripristinato il firmware e hanno combinato qualche casino.
Ciao kentuchy e grazie x il tuo intervento, in pratica me lo hanno riparato davanti a me e alla prima accensione ero tutto come lo avevo lasciato prima del guasto, ho letto quà e la che molti utenti hanno il mio stesso problema e comincio a pensare che molto probabilmente la causa sia il knox perchè è stato introdotto proprio dal lancio del note3 e s4 e guarda caso tutti i problemi li hanno questi utenti, molti risolvono togliendo la spunta lte/wcdma/gsm dalle impostazioni ma non a tutti funziona compreso il sottoscritto e cmq non è una soluzione ma un ripiego in questi giorni proverô a togliere il knox e amettere una cyanogem vediamo se risolvo e vi faccio sapere, se avete consigli daa darmi sono tutto auricolari :-)
Allora in pratica funziona cosi, metti che inserisco una sim wind, subito mi dice nessun servizio, adesso tolgo la wind e metto una tim e questa volta mi dice nessun servizio rete selezionata i wind non disponibile, se rimetto invece la sim wind mi dice nessun serizio rete selezionata i tim non disponibile, in pratica mi prende per i fondelli perche' ogni volta che cambio sim mi rimanda al messaggio di non disponibilità della sim precedente e non dell'attuale inserita.
se mi dai una mail ti giro alcuni screen shot del cell, qui non me li fa postare perche' sono registrato da poco :(
certamente, le ho provate tutte, come dicevo prima mi manca solo il knox da neutralizzare e il ripristino del firmware originale il jelly bean oppure una cyanogem faccio un po' di prove e vi dico...
Mi aggiungo al tread perchè ho fatto considerazioni in merito anche io in questi giorni in quando da poco sono passato al 4g.
Nel mio paese c'è un'antenna con segnale 4G e 3G fino a 43.2Mps. Vicino all'antenna il segnale è forte e nei test di navigazione arrivo fino a 56.4 Mbit/s in download, scaricare un video o un file è una figata, un missile. Appena mi allontano, (io abito a 1.5km dall'antenna e non ci sono edifici alti più di 3 piani), il segnale decade vistosamente. La qualità delle chiamate è buona e non c'è perdita nella conversazione, però ne risente molto la batteria perchè il telefono ricerca più volte la rete e continua a cambiare da 3g a 4g. Alla fine tengo impostato WCDMA/GSM e quando mi serve e so che c'è copertura passo al 4G
Salve a tutti, spero di non sbagliare discussione; cmq, vorrei parlarvi della mia esperienza..magari qualcuno può darmi una mano:
ho un note 3 aggiornato a lp no brand ita, sono passato a vodafone da questa mattina e, fin da subito, ho riscontrato un piccolo problema: quando sono in casa, il telefono (impostato per la rete automatica 2g-3g-4g), mi segna 4g, eppure non riesco nemmeno ad inviare messaggi tramite whats..e vedendo nell'icona della rete è come se ci fosse l'upload ma non il download!! inoltre se poi cambio la rete e metto SOLO 2g-3g..allora il telefono ricomincia a navigare tranquillamente..
Ci tengo a precisare che sul loro sito il mio paese risulta coperto da rete 4g!...secondo voi è proprio un problema dell'operatore o è una questione che riguarda il telefono (ma non penso) e magari c'è una soluzione??
Il fatto è che mi scoccia dover ogni volta andare a cambiare manualmente la rete dalle impostazioni..e soprattutto mi scoccia che devo navigare in 3g pur avendo un offerta in 4g...
P.S. per quanto riguarda chiamate e messaggi normali nex tipo di problema..anche l'audio è molto buono..
Ciao tiwi.
Premetto che non riesco a capire che intendi con icona della rete che sembra segnbare solo upload e non download, per cui ti chiedo di farmi capire meglio.
Detto queto non credo che il problema sia il telefono, ma bensì la mancanza di segnale 4G.
Per mia esperienza, abito a Roma, operatore Vodafone, la connessione dati funziona benenone anche con una sola tacca in 4G, segnale che però rimane sempre molto basso dentro casa, (mai più di una o due tacche), e migliora all'esterno, quando evidentemente il segnale che proviene dai ripetitori è più forte.
Tieni conto poi che, le telefonate, sfruttano solo al vecchia tecnologia, quindi fino al 3G, tanto è vero che, quando ricevi o parte una telefonata, noti come il telefono cambia automaticamente, scompare infatti l'icona 4G in alto a destra.
Puoi però provare a disconnettere del tutto la linea dati, spegnre il telefono, riaccenderlo e reimpostarlo in LTE, magari col passaggio ha ancora qualche problema di ricezione o aggancio della rete che deve essere sistemato.
Loro dicono che per entrare a regime perfettamente devono trascorrere almeno 24 ore (avevo chiamato anche io proprio perchè non capivo il motivo dello switch fra 3g ed LTE, pensando ceh ci fossero problemi).
Bisogna però vedere se è la realtà, o se lo dicono per tranquillizzare e levarsi la rogna del cliente...
Spero di esserti stato utile.
Grazie mille..sei stato di grande aiuto;
Cmq..per icona del 4g intendo quella scritta in alto vicino le tacche che indicano il segnale..c'è scritto 4g con 2 freccette ( una indica upload..e si colora..un altra indica il download..e rimane sempre scura)..
Cmq ho inoltrato un reclamo al mio operatore x avere chiarimenti..quando mi contatteranno farò sapere cosa mi hanno detto..
Prova con uno speed tester dovresti vedere la banda in upload e in diwnload tanto per farti un idea, per quanto riguarda il 4g tutte le sim da un certo periodo potranno usufruire del 4g te lo dico perchè un mio amico ha pagato 10 euro per cambiare la sim che non era 4g mentre io ho dovuto solo aspettare un pô ed è passata automaticamente a 4g e funziona tutto tranquillamente, per quanto riguarda la mia situazione invece e mi riferiferisco ai miei post precedenti ieri ho installato il pacchetto cf autoroot di xda e ottenuto i permessi di root scaricato il tool per fare il backup dell efs è fatto il backup senza root la cartella non viene letta e quindi sembra inesistente, ho parlato con il tecnico ed è sicuro si tratti di imei bloccato allora volevo segnalare questo sito www.imei.info vi registrate inserite l imei e vi dice se è in black list o meno ovviamente il mio non è bloccato quindi ne so piú del tecnico ma a questo punto non so piú che fare...
appena contattato dalla vodafone, l'operatore mi ha detto che, dopo alcuni controlli..la mia zona risulta ancora poco coperta dal 4g..eppure sul loro sito risulta proprio coperta...mah..
Io insieme ad un mio amico ogni tanto sotituiamo i display degli smartphone e insieme al vetro viene sostituito anche il touch che e' integrato nel vetro.
Con esso c'e' un piccolo circuito integrato e da qui parte un interfaccia con un piccolo connettore che va sulla scheda madre.
Se l'hardware non e' originale, o appartiene ad una zona (country) diversa o non compatibile con la scheda madre, il telefono viene blacklistato in automatico (grazie samsung).
Potrebbe essere questo il problema.
La mia e' una supposizione.
Salve,
ho acquistato un Note 3, per avere la massima protezione ho preso una nuova cover con la cornice in alluminio, un po' grande ma non male, solo che il segnale 3G e' molto debole, e abitando in una zona a fine campo accettabile, il segnale tende ad essere insufficiente, questo nella navigazione internet. Ho praticato uno scanso nella cornice e nella cover in alto a Dx dove presumo ci sia l' antenna. Il risultato e cmq. pessimo, con la sola cornice in realta' il segnale ritorna nella norma, e applicando la cover posteriore che ci sono i problemi, anche con lo scanso profondo 1 cm. Possibili soluzioni? Avete avuto problemi simili? La cover costa 25 euro, non molto ,ma prima di buttarla vorrei fare altri tentativi, magari con il vostro aiuto.
Grazie
Unito A Thread corretto
Mi sembra evidente che il problema è la cattiva ricezione 3G.
La cover, coprendo la zona antenna, fa peggiorare la situazione.
Temo che tu ti debba accontentare di non utilizzare cover protettive
(o al limite chiedi consiglio si una cover nel Thread dedicato)
salve a tutti ho notato che la maggior parte sono sempre irraggiungibile anche avendo qualche tacca di segnale
le prove che ho fatto: cambio sim tim
chiamato il 119 e fare un reset del segnale ma niente ....
cosa debbo fare
Ciao a tutti ragazzi, come da titolo, dopo aver sostituto il flat danneggiato dal mio note 3, mi da problemi di ricezione, è proprio inutilizzabile. Ho contattato il rivenditore e lui mi dice che potrebbe essere per via della rev differente, verità o sta solo provando a difendere il suo prodotto danneggiato?
Salve non so piu cm fare ato impazzendo il mio note 3 con tutte le sim da il segnale basso con 1 tacchetta e in più si stacca il segnale cioè mi da il divieto nessun servizio o solo chiamate di emergenza capita di dover fare una chiamata e nn la posso fare aiutatemi ho dtt qst problema ad un negozio e mi hanno dtt ke "il modem ha perso i dati" non so che significa e cosa fare x aiutarvi vi dico ke l imei nn è bloccato aiutatemi se sapete cosa vuol dire ke ha perso i dati del modem o se potete linkarmi qlk modem da flashare x farlo andare meglio modem compatibili con lollipop grz infinite ps vi dico gia da adesso che anche se tolgo lte e imposto su gsm non cambia niente vi prego aiutatemi ho wind ma il problema si presenta con tutti gli operatori e anche qnd lo accendo prima che prende il segnale ci vuole un po continua a fare anche li nessun servizio e il divieto psbil cellulare è di provenienza francese con operatore orange se fosse qst il problema ke è bloccato da orange cm devo fare?
Uniti A Thread di competenza
Riportaglielo..... e digli di sistemare
Uno dei post più faticosi da leggere.
- Scrittura Stile SMS ....vietata....
- ..e magari un pò di punteggiatura....
Va beh....
Per il modem... chiedi qui...
https://www.androidiani.com/forum/sh...d.php?t=353979
Se non si risolve.... devi riflashare tutti il firmware.
Per sapere cosa hai ora (eventualmente) fai:
*#1234# e riporta i dati...
Quale flat?
- Devi quotare la persona alla quale stai ponendo la domanda...
- Se tantomi dà tanto..
...hai letto la risposta che un utente ha fatto ad altro utente..
Edit
Ma non è lui (leon1990) che lo ha sostituito....
State facendo un macello
Salve a tutti, ho un galaxy note 3 da quasi 2 anni.
Da una settimana a questa parte ha iniziato a prendere molto meno il segnale telefonico fino a perderlo quasi completamente.
L'operatore utilizzato è vodafone, nella maggior parte delle volte prende una tacca scarsa (verificato in più posti dove prima il segnale era più forte) e và in edge.
Andando su impostazioni/ reti/ seleziona rete automaticamente e appena faccio cosi a volte riprende subito il segnale con 2 3 tacche in h+ e poi cala.
Ho provato a cambiare l'antenna e non si è risolto nulla.
La maggior parte del tempo mi dà nessun servizio, poi ogni tanto si riprende e di botto ridà nessun servizio.Qualcuno saprebbe aiutarmi?
grazie
Grazie della risposta Varioflex, non ho provato a cambiare modem sinceramente, secondo te quale dovrei mettere?
Abbiamo un thread dedicato...
https://www.androidiani.com/forum/sh...d.php?t=353979
Ovviamente non esiste un modem che vada bene in assoluto.
Dipende molto dalla zona, dall'operatore (del modem in questione) ....
Se ne prova qualcuno..
...e si tirano le somme.
Prova comunque a chiedere nel thread segnalato;)
Da un po' di tempo a questa parte sul mio Note 3 non funziona più la connessione dati, provando ad attivarla può capitare che compaia per qualche secondo il simbolo "H" per poi sparire subito e non dare segni di vita.
Il cellulare riesce comunque a connettersi benissimo in WI-FI, premetto che il telefono è completamente originale, non ho effettuato root o altro, ho anche effettuato un reset di fabbrica, purtroppo senza risultati.
La cosa non è di vitale importanza, perchè nel frattempo ho comprato un Nexus 6P, però mi farebbe piacere tornare ad usare il Note magari come secondo telefono