Visualizzazione stampabile
-
a me è successa una cosa analoga con alice, stessa finestrella che mi invitava a reimmettere la psw senza accettarla mai. ma da casa non fungeva nemmeno, ed era un problema sui loro server. risolto a casa mi si è risolto anche sul terminale. se non pensi di aver toccato nulla, non è un problema tuo.
-
Sembra sia stato risolto il problema.
Adesso si riesce a configuare libero sia da cell che da pc
-
E-mail
Ciao
1' PROBLEMA:
io ho di defoult le due applicazioni per la gestione delle email: gmail e e-mail. ho impostato entrambe e fin qui tutto bene...con E-mail ho impostato la mia posta ....@alice.it e vorrei aggiungerci anche un altro account che è ....@libero.it
Ho fatto: aggiungi nuovo account...e dopo aver messo l'indirizzo e la psw se digito 'successivo' mi dice 'impossibile connettersi al server"
se digito conf.manuale sia che scelgo POP3 che IMAP (non c'è IMAP4 ma solo IMAP) mi presenta già i parametri che ho riscontrato nel sito di libero cioe:
POP3
Server POP3 = popmail.libero.it
Tipo protezione = SSL porta 995
e così mi dice: autenticazione non eseguita
IMAP
Server IMAP = imapmail.libero.it
Tipo protezione = SSL porta 993
prefisso percorso IMAP = opzionale
e così mi dice: impossibile connettersi al server
dove sbaglio?
2' PROBLEMA
come si creano le cartelle nella posta E-mail? nel mio vecchio telefono S2 mi sembra ci fosse un + in alto a destra ma in questo telefono non c'è da nessuna parte nemmeno in "mostra tutte le cartelle" perche?
grazie in anticipo
-
Unisco le discussioni per agevolare le risposte.
-
per il primo problema, "imposibile connettersi al server", sembra che non riesca a connettersi per scaricare le impostazioni automatiche. in manuale,
posta in arrivo (POP3) con SSL, porta 995 su popmail.libero.it
posta in arrivo (POP3) senza SSL, porta 110 sempre su popmail.libero.it
Invece server posta in uscita (SMTP) con SSL, porta 465 su smtp.libero.it (con autenticazione).
per il secondo problema, la casella deve essere necessariamente IMAP per avere a bordo le cartelle ed infatti in alto a destra comparirà il "+" per aggiungerle.
-
grazie mille per la risposta
con libero ho provato con le indicazioni che mi hai dato e nulla anche oggi mi dice o autenticazione impossibile o impossibile connettersi al server....ora provo a scrivere allo staff di libero..spero mi dicano qualcosa...
per il secondo problema...GRAAAAAAAAZZZZIEEEE!!!!!! ho risolto ho scelto config.manuale e scelto Imap mi sono apparse le cartelle!!! grazie mille davvero tanto :D:D:D:D
-
Lo staff di libero mi ha risposto che c'era un problema tecnico i giorni scorsi ma ora è risolto...Infatti sono riuscita stamattina a impostare la posta di libero su e-mail del samsung...
grazie di tutto
-
ecco infatti, era probabile fosse così visto che mi era successa la stessa cosa e Telecom aveva un problema sui server!
-
Riciao
ho un altro problemino....premettendo che ho le stesse impostazioni di sincronizzazione sia per libero che per alice che per gmail, perchè libero e gmail si aggiornano con la linea internet normale (ho il contratto con la Coop (che si appoggia alla Tim)) mentre alice si aggiorna solo con wifi?
grazie
-
Quote:
Ti ricordiamo che, se la tua Alice Mail non è associata ad una linea ADSL Telecom Italia o ad un telefonino TIM, l'invio e la ricezione di messaggi da client di posta coi protocolli POP3/IMAP è consentito solo se accedi ad Internet da reti di accesso Telecom Italia o TIM; se invece accedi alla posta da PC, smartphone e tablet con un Operatore diverso da Telecom Italia/TIM, l’accesso alla posta è consentito solo tramite webmail.
alice (anzi telecom) fece circolare una mail dove informava gli utenti che per ragioni di sicurezza la mail di alice poteva essere controllata con Tim via 3G o tutt'alpiù con alice ADSL a casa. oppre soltanto webmail in 3G generico, mentre non succede assolutamente per tutti gli altri provider. ovviamente questo è accaduto molto tempo dopo che io sincronizzavo anche fuori casa la posta di alice (ormai ce l'ho dal 2009 e l'ho sempre fatto).
dopo questa mail non potevo più accedervi in 3G (Wind), ma dopo una settimana è tornato tutto apposto. non so, ma penso sia per il fatto che il terminale viene "registrato" come affidabile (sincronizzando sempre, tutti i giorni, la posta). uso il client di base.
da quando lo riscontri il problema?