Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
nidios
C'e' da dire che quel 90% che non usa quelle funzioni potrebbe prendere anche un terminale diverso dal note3... che dici?
Inviato dal mio SM-N9005 usando
Androidiani App
A perchè adesso voi state tutti i giorni a modificare file excel, word o chi per loro? Io ho preso il note perchè sono un appassionato di telefonia e a ottobre scorso sono voluto passare al top che c' era in giro secondo me. Tu lo usi per lavoro evidentemente, io lo sfrutto come stazione multimediale, dai video alla musica, passando per i giochi (real racing, nova, modern combat e via dicendo). L' ho preso perchè desideravo un display più grande e un autonomia maggiore. Non facciamo passare che mo il note è uno phablet solo per lavorare. Se mi serve per lavorare prendo un tablet. Ognuno ha esigenze diverse...
-
Quote:
Originariamente inviato da
Cobraco
A perchè adesso voi state tutti i giorni a modificare file excel, word o chi per loro? ...
Io sì, per la verità. .. il tablet ce l'ho, ma finisco per usarlo pochissimo perché col Note riesci a fare quasi le stesse cose...
-
Quote:
Originariamente inviato da
Cobraco
A perchè adesso voi state tutti i giorni a modificare file excel, ...
La critica a tutt'altro significato... quello che ci sta sfuggendo è che Google vuole chiudere il suo mondo piano piano rilasciando nuove versione.
E dal 4.3 al 4.4 molti si sono accorti di questa politica che assomiglia sempre più ad Apple.
Ho mollato l'iphone per un mondo più libero, ma vedo che anche qui vogliono più controllo.
Da notare con che facilità abbiano rilasciato il 4.4 su molti telefoni che prima d'ora facevano fatica ad ottenere un aggiornamento.
Fabio
-
Si su quello posso essere d' accordo anch'io. Il mio pensiero è che ogni utente ha le sue esigenze ed il note 3 secondo me non deve essere visto solo come un phablet per uso lavorativo. Per il resto, visto che Android ancora mi pare più libero di ios continuo su questa piattaforma. E sinceramente per il mio uso ad ora non trovo limitante KK. Qualora, nel futuro le cose che posso fare non potrò più farle mi guarderò intorno...
-
Quote:
Originariamente inviato da
nidios
La critica a tutt'altro significato... quello che ci sta sfuggendo è che Google vuole chiudere il suo mondo piano piano rilasciando nuove versione.
E dal 4.3 al 4.4 molti si sono accorti di questa politica che assomiglia sempre più ad Apple.
Ho mollato l'iphone per un mondo più libero, ma vedo che anche qui vogliono più controllo.
Da notare con che facilità abbiano rilasciato il 4.4 su molti telefoni che prima d'ora facevano fatica ad ottenere un aggiornamento.
Fabio
Concordo pienamente tant'è che
1. Ho letto che Google contribuirà alle spese che Samsung ha nei confronti di Apple per le loro infinite diatribe legali.
2. Uscirà a breve l'aggiornamento a KK ADDIRITTURA per l'ormai vetusto Note 10.1 fermo da sempre al vecchio JB 4.1
Detto questo, sono ancora più convinto del "perché" di questa chiusura di Samsung che ormai sembra ubbidire ciecamente alle direttive di Google fregandosene altamente di chi effettivamente li fa vivere e guadagnare.... No, non parlo di Google ma dei milioni di clienti che comprano i loro prodotti.
Chiudo l'eventuale OT
-
Quote:
Originariamente inviato da
leosoft
Concordo pienamente tant'è che
1. Ho letto che Google contribuirà alle spese che Samsung ha nei confronti di Apple per le loro infinite diatribe legali.
2. Uscirà a breve l'aggiornamento a KK ADDIRITTURA per l'ormai vetusto Note 10.1 fermo da sempre al vecchio JB 4.1
Detto questo, sono ancora più convinto del "perché" di questa chiusura di Samsung che ormai sembra ubbidire ciecamente alle direttive di Google fregandosene altamente di chi effettivamente li fa vivere e guadagnare.... No, non parlo di Google ma dei milioni di clienti che comprano i loro prodotti.
Chiudo l'eventuale OT
Mettiamo caso che effettivamente alla luce degli ultimi avvenimenti Google tiene Samsung in pugno, ma la scelta di introdurre Knox e il botloader bloccato dopo che il note 3 era sul mercato come si spiega, Google ha sempre permesso di fare qualsiasi modifica sui nexus, quindi la chiusura di Samsung al modding, alla scheda sd, non é giustificata ne penso sia imposta, anche perché se é arrivata a essere il produttore leader di smartphone che é oggi deve dire grazie alle comunità di modding che hanno sempre supportato i suoi terminali per anni, basti vedere che ancora la scena su galaxy s, s2, s3 é tuttora florida, infatti non mi stupisce che sia ultimamente in perdita.
-
dopo vari tentativi e ripristini ho ancora problemi con la durata della batteria, c'è qualche applicazione simile wakelock detector che funzioni senza root?non so che fare so solamente che la voce che consuma di più è sistema android mentre prima è sempre stata schermo, sono decisamente amareggiato dopo 2 settimane non sono riuscito a risolvere il problema.apparte buttare il note dal 4 piano che consigli mi date?
-
Ti posso dire cosa consiglia Samsung di fare in questo caso:
1) Rimuovere la batteria per almeno 40 minuti, mettere la batteria e lasciarlo scaricare completamente. In seguito, effettuare una carica completa della batteria con il dispositivo spento. Non interrompere il processo di ricarica.
2) Dopo che la batteria è completamente carica, eseguire un reset di fabbrica completo, tramite Impostazioni> Backup> Ripristina.
Questo processo ripristina il dispositivo, rimuovendo i file di sistema vecchi che non sono più necessari e consentono al dispositivo di operare normalmente.
Non badare all'italiano un po "approssimativo", ma è un testo tradotto.
-
Quote:
Originariamente inviato da
salvestro
Ti posso dire cosa consiglia Samsung di fare in questo caso:
1) Rimuovere la batteria per almeno 40 minuti, mettere la batteria e lasciarlo scaricare completamente. In seguito, effettuare una carica completa della batteria con il dispositivo spento. Non interrompere il processo di ricarica.
2) Dopo che la batteria è completamente carica, eseguire un reset di fabbrica completo, tramite Impostazioni> Backup> Ripristina.
Questo processo ripristina il dispositivo, rimuovendo i file di sistema vecchi che non sono più necessari e consentono al dispositivo di operare normalmente.
Non badare all'italiano un po "approssimativo", ma è un testo tradotto.
io ho fatto un ripristino da recovery, cambia qualcosa?c'è un modo per vedere se è qualche applicazione che consuma molto?o meglio ancora esiste un modo per tornare alla 4.3?
-
Intanto il ripristino da recovery non va bene. Quello si fa solo in caso di emergenza. L'unico ripristino efficace è quello dalle impostazioni del dispositivo.
Il downgrade alla 4.3, mi spiace, ma non è più possibile!