Se usi Odin mettendo un firmware originale il contatore Knox rimane a zero.
Se usi Odin mettendo un firmware originale il contatore Knox rimane a zero.
C'è una miniguida nel tread dei firmware ufficiali ma segui questa di s4 https://www.androidiani.com/forum/sh....php?p=3767297
È più dettagliata e alla fine la procedura è la stessa... Quelle volte che ho usato odin non mi ha mai cancellato i dati, non so se dipende dal tipo di firmware ... Certo che con quasi 4000 interventi nel forum dovresti saper usare il tasto cerca
Buonanotte![]()
alenyc (29-07-14)
Ho provato a fare il primo aggiornamento ota...
Adesso è sempre 4.3 mj7
2010: htc desire
2011: samsung galaxy s2
2012: samsung galaxy nexus
2012: samsung galaxy s3
2013: samsung galaxy s4
2014: samsung galaxy note 3
2015: LG G4
Quindi il firmware che avevo era leggermente diverso dalla dicitura italiana
Inviato dal mio SM-N9005 usando Androidiani App
Ultima modifica di numero17; 30-07-14 alle 01:01
Finito adesso di fare gli aggiornamenti. ..me li ha fatti uno ad uno...Adesso sono su kk con nd3. .mi fermo qua per avere la possibilità quantomeno di fare il root se mi servirà. ..
Ma l'avviso di aggiornamento non si può togliere?
Perché ovviamente me ne segnala un altro.
2010: htc desire
2011: samsung galaxy s2
2012: samsung galaxy nexus
2012: samsung galaxy s3
2013: samsung galaxy s4
2014: samsung galaxy note 3
2015: LG G4
alenyc (30-07-14)
si era per quello...risolto.....grazie mille
2010: htc desire
2011: samsung galaxy s2
2012: samsung galaxy nexus
2012: samsung galaxy s3
2013: samsung galaxy s4
2014: samsung galaxy note 3
2015: LG G4
Ciao, con la nuova versione del firmware e' cambiata la gestione della localizzazione - gps (non solo l'icona, ma proprio la gestione); su questo aspetto se n'e' parlato (poco) solo il 24 luglio ma non e' stato approfondito.
Mi spiego meglio.
VECCHIA VERSIONE FIRMWARE: io avevo sempre attiva (nelle impostazioni della Posizione) la modalita' "risparmio energetico", che consente una localizzazione non molto precisa tramite la rete wifi e gsm. E' utile per far sapere alle applicazioni dove sei ma senza la precisione del GPS (es. applicazioni meteo, facebook etc).
Con la localizzazione attiva con risparmio energetico, il toggle GPS nel menu a tendina risultava disattivo.
Quando mi serviva un navigatore, dal menu a tendina tappavo sul toggle GPS e cosi si attivava il GPS (cosidetta modalità "precisione elevata") e nella barra delle notifiche iniziava a lampeggiare l'icona del gps fino a quando non aveva agganciato il segnale.
Finito di usare il navigatore, ritappavo sul toggle gps nel menu a tendina e lo disattivavo: in questo modo la localizzazione mi tornava su risparmio energetico per poter usare le app. tipo meteo, facebook etc.
Questo di cui sopra penso sia l'utilizzo che molti fanno della localizzazione e del gps. Ora non e' piu' cosi', o almeno mi pare.
NUOVO FIRMWARE
Se attivo la localizzazione "risparmio energetivo" il toggle posizione nel menu a tendina risulta attivo (prima era attivo solo col gps). Quindi, quando uso un navigatore, non devo semplicemente tappare sopra il toggle (altrimenti si disattiva del tutto) ma devo entrare nelle impostazioni e selezionare modalita' precisione elevata.
Quando esco dal navigatore, per disattivare il gps non posso tappare sull'icona posizione, altrimenti mi disattiva tutta la localizzazione, anche quella wifi, ma devo entrare nelle impostazioni e selezionare risparmio energetico.
Ho infine notato che se seleziono "risparmio energetico" l'icona posizione e' verde (attiva); se ci clicco sopra si disattiva tutta la posizione; se poi ci riclicco sopra un'altra volta si riattiva la posizione ma non come risparmio energetico (l'ultima impostazione lasciata) ma come precisione elevata.
Non so se il tutto e' affetto da bug, o se sono io che non ci ho capito nulla, ma mi sembra che la situazione sia di molto peggiorata.