Visualizzazione stampabile
-
Cmq uno dei produttori più famosi al. mondo (apple) li inserisce all interno del cell e per la precisione uno nella parte alta uno dietro al. display e uno in basso ps anche Samsung li usa eccome cmq per il discorso che dici tu se il telefono si asciuga bene l ossido nn si forma e come ti accorgi se è caduto o meno?
-
Quote:
Originariamente inviato da
nunziofuschillo
Cmq uno dei produttori più famosi al. mondo (apple) li inserisce all interno del cell e per la precisione uno nella parte alta uno dietro al. display e uno in basso ps anche Samsung li usa eccome cmq per il discorso che dici tu se il telefono si asciuga bene l ossido nn si forma e come ti accorgi se è caduto o meno?
Mi posti gentilmente un articolo dove se ne parla di questi sensori, adesivi, sui Samsung?
-
-
se vuoi ti posto le. Foto degli adesivi dell. s 3
-
Quote:
Originariamente inviato da
BlackWolf80
Mi posti gentilmente un articolo dove se ne parla di questi sensori, adesivi, sui Samsung?
Ciao questi sensori di umidita' non sono niente altro che degli adesivi (tipo le vecchie cartine tornasole) che a contatto con acqua cambiano colore diventando sul rosa e ovviamente non riassumono piu' la colorazione originaria, vengono messi dai produttori proprio per rivelare ai centri di assistenza gia' da una prima occhiata se il telefono e' stato o meno a contatto con acqua, dato che non e' cosi' scontato che si formi ossido se il telefono entra per pochi secondi a contatto con acqua non salata e viene cmq asciugato subito con criterio. Vengono usati da anche da Samsung, su alcuni terminali tipo s3 uno di questi era a vista sotto la batteria altri erano all'interno della scocca (sono dei piccoli quadratini adesivi con dei motivi a x che diventano rosa a contatto con l'acqua), sul note 3 non mi sembra di averne visti aprendo il copribatteria o sotto la batteria stessa, ma molto probabilmente ce ne saranno all'interno; in realta' cercando un po' in giro o anche su ebay si possono trovare nuovi in vendita per sostituirli casomai dovessero essere diventati rosa e si dovesse portare il cellulare in assistenza, anche perche' bisogna dire un sensore rosa puo' bastare al centro di assistenza per dire che il cellulare e' entrato a contatto con acqua e negare cosi' la riparazione in garanzia, ma purtroppo questi sensori possono cambiare colore anche in presenza di ambienti particolarmente umidi o carichi di vapore tipo cucine industriali, spogliatoi ecc.
Qui se ne parla a proposito di s3 https://www.androidiani.com/forum/sa...re-umidit.html.
Questa e' una foto di questi adesivi sulla mainboard di un iphone 5 http://www.planet-ricambi.com/public...inboard(1).jpg.
-
Io da quello che ho letto:
Quote:
Originariamente inviato da
profwpoli
Io x esperienza personale ho avuto una fortuna pazzesca. Alla mia ragazza era caduto l'iPhone 4 32gb in acqua. Dopo averlo asciugato per 2 giorni, si è acceso. Tutto sembrava OK. Dopo poco ci siamo accorti che il wireless non funzionava e il tasto home andava male. Provati vari modi ripristini addirittura sostituzione antenna ma nulla. A quel punto rimaneva 1 settimana di garanzia del secondo anno della compagnia telefonica. Quindi ho provato l'ultima, un amico ha un negozio che ripara cell e l'ho dato a lui. Dopo un paio di giorni mi ha detto che purtroppo era il modulo della scheda madre. Cmq mi ha detto che lo ha ripulito per bene immergendolo nella vaschetta ad ultrasuoni ed era venuto perfetto, non c'erano segni di ossidazione. A quel punto l'ho mandato in garanzia. Dopo 20 giorni quando ormai avevo perso le speranze mi informano che il telefono è pronto. Era stato sostituito. Quindi se vi cade in acqua fatelo ripulire per bene da chi lo sa fare e forse riuscirà a passare la garanzia.
Inviato dal mio Galaxy S3 White
Parliamo d' immersione in acqua salata la peggiore ipotesi ed é passato in garanzia.
Da quello che ho letto (apparte che non é un articolo ma supposizioni su un forum) gli iPhone sembra che montano questi adesivi c'é anche una foto, ma per i Samsung non ne ho vista una se le postate fate una cortesia a tutti ;)
Per il resto l'argomento é interessante ma dobbiamo trovare fonti o foto attendibili giusto per basarci su fatti.
-
ciao. io sono un riparatore e ti posso dire che stai dimostrando una certa diffidenza delle varie fonti che ti mostriamo cmq io cambiando gli adesivi ho mandato in garanzia anche iphone 5s caduti a mare
-
Cmq appena sto sotto wifi ti posto una foto
-
Quote:
Originariamente inviato da
nunziofuschillo
ciao. io sono un riparatore e ti posso dire che stai dimostrando una certa diffidenza delle varie fonti che ti mostriamo cmq io cambiando gli adesivi ho mandato in garanzia anche iphone 5s caduti a mare
Bhe le fonti sono 4 interventi sul forum con foto di un iPhone e un terminale non identificato, ripeto può anche darsi che la Apple li monti ma questo non significa che tutti i produttori li montino e voglio capire quali sono ad adottarli, per questo mi sembra giusto avere una certa diffidenza converrai con me che chiunque può dire tutto e il contrario di tutto su un forum, quindi penso sia meglio basarci su prove reali e fare chiarezza se hai foto postale potranno tornare utili a tutti.
Tutto qua non sto dicendo che non é vero ma voglio saperne di più e per farlo meglio di foto e articoli sull'argomento non c'é niente almeno vedo come sono fatti e dove sono messi ;) .
-
1 allegato(i)
ciao ecco la foto di un s3Allegato 109012