CERCA
PER MODELLO
FullScreen Chatbox! :)

Utente del giorno: megthebest con ben 2 Thanks ricevuti nelle ultime 24 ore
Utente della settimana: megthebest con ben 7 Thanks ricevuti negli ultimi sette giorni
Utente del mese: megthebest con ben 18 Thanks ricevuti nell'ultimo mese

Pagina 2 di 4 primaprima 1234 ultimoultimo
Ultima pagina
Visualizzazione dei risultati da 11 a 20 su 35
Discussione:

Reale valore SAR (Specific Absorption Rate) Note 3 Neo

Se questa discussione ti è stata utile, ti preghiamo di lasciare un messaggio di feedback in modo che possa essere preziosa in futuro anche per altri utenti come te!
  1. #11
    Androidiano L'avatar di circoloco


    Registrato dal
    Nov 2011
    Messaggi
    297

    Ringraziamenti
    82
    Ringraziato 13 volte in 12 Posts
    Predefinito

    Quello che dice androidandroid è giusto per carità ma condivido anche Noid perché è come dire il fumo fa male però alcune sigarette A fanno più male delle altre sigarette B quindi compro quest'ultime... purtroppo siamo bersagliati da radiazioni in qualsiasi posto ci troviamo perchè siamo dipendenti dalla tecnologia

  2.  
  3. #12
    Baby Droid


    Registrato dal
    Oct 2014
    Messaggi
    26

    Ringraziamenti
    0
    Ringraziato 5 volte in 4 Posts
    Predefinito

    I valori che ho visto io sono:

    SAR EU Head 0.25 W/kg Body 0.27 W/kg
    SAR US Head 0.53 W/kg Body 0.8 W/kg

    Sono comunque da considerarsi bassi rispetto ai limiti ed ai valori di altri telefoni che superano questi anche del doppio.

  4. #13
    Baby Droid


    Registrato dal
    May 2013
    Messaggi
    20

    Ringraziamenti
    2
    Ringraziato 9 volte in 7 Posts
    Predefinito

    Le differenze che citi sono dovute ai differenti metodi di misurazione utilizzati nell'Unione Europea e negli USA. In realtà i valori sono equivalenti. Per confrontare i valori di SAR bisogna, pertanto, confrontare valori ottenuti con la stessa metodica di misura.
    Per approfondimenti: Il tuo smartphone fa male? SAR e radiofrequenze | Transmediadays

    Per confrontare valori di SAR dei vari smartphone, ottimo ed aggiornatissimo questo sito (in tedesco, ma di facilissima consultazione): handystrahlung.ch - Liste SAR Strahlungswerte

    PS: i cellulari Samsung in generale ne escono benissimo ed anche il nostro N3Neo è tra gli smartphone con Vaori più bassi di SAR (appena al di sopra di quelli ritenuti ottimali)

  5. #14
    Baby Droid


    Registrato dal
    Aug 2011
    Messaggi
    32

    Ringraziamenti
    3
    Ringraziato 1 volta in 1 Post
    Predefinito

    Se mi è concesso dire la mia... io mi ricordo che in un servizio che vidi in tv, avevo capito che i valori sar sono i valori massimi emessi dal cellulare in fase di ex/tx, quindi se il terminale si trova in una zona di buona ricezione, l'emissione si dimezza... Molti anni fa, anche io stavo a guardare quelle cose, ma così come per il fumo passivo se io no ho il terminale che emette troppe radiazioni, ma accanto a me , magari in treno, in autobus, o in altri luoghi pubblici ho qualcuno con un terminale con un emissione maggiore non è che posso chiedergli di spegnere il telefono. Anni fa ero stato un accanito oppositore del posizionamento di una antenna per la ricezione dei cellulari, vicino a casa mia. Mi dicevo: cosa cavolo la mettono a fare qua non potrebbero metterla più distante? Oppure non metterla, poi parlando con un tecnico che era venuto a fare le rilevazione e mi spiego che il segnale che viene trasmesso/ricevuto da quel tipo di antenne si comporta come una sorta di ombrello, chi è più vicino all'antenna, nonostante sembri strano subisce meno radiazioni di chi invece è più lontano... Poi se non è così smentitemi.
    Ultima modifica di diozeus; 04-10-14 alle 22:43

  6. #15
    Androidiano


    Registrato dal
    Apr 2012
    Messaggi
    74

    Ringraziamenti
    5
    Ringraziato 9 volte in 6 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da revenge2014 Visualizza il messaggio
    I valori che ho visto io sono:

    SAR EU Head 0.25 W/kg Body 0.27 W/kg
    SAR US Head 0.53 W/kg Body 0.8 W/kg

    Sono comunque da considerarsi bassi rispetto ai limiti ed ai valori di altri telefoni che superano questi anche del doppio.
    Dove li hai visti sti valori? Magari fossero così! Il sito della Samsung mi sembra però il più affidabile per sapere il SAR dei loro telefoni.O no?

  7. #16
    Androidiano


    Registrato dal
    Apr 2012
    Messaggi
    74

    Ringraziamenti
    5
    Ringraziato 9 volte in 6 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da diozeus Visualizza il messaggio
    Se mi è concesso dire la mia... io mi ricordo che in un servizio che vidi in tv, avevo capito che i valori sar sono i valori massimi emessi dal cellulare in fase di ex/tx, quindi se il terminale si trova in una zona di buona ricezione, l'emissione si dimezza... Molti anni fa, anche io stavo a guardare quelle cose, ma così come per il fumo passivo se io no ho il terminale che emette troppe radiazioni, ma accanto a me , magari in treno, in autobus, o in altri luoghi pubblici ho qualcuno con un terminale con un emissione maggiore non è che posso chiedergli di spegnere il telefono. Anni fa ero stato un accanito oppositore del posizionamento di una antenna per la ricezione dei cellulari, vicino a casa mia. Mi dicevo: cosa cavolo la mettono a fare qua non potrebbero metterla più distante? Oppure non metterla, poi parlando con un tecnico che era venuto a fare le rilevazione e mi spiego che il segnale che viene trasmesso/ricevuto da quel tipo di antenne si comporta come una sorta di ombrello, chi è più vicino all'antenna, nonostante sembri strano subisce meno radiazioni di chi invece è più lontano... Poi se non è così smentitemi.
    Quando invii o ricevi una chiamata sembra che si abbiano i valori massimi di emissione, e non c'entra niente il telefono di quelli che ti stanno accanto, perchè già ad un metro dovrebbe esserci un'emissione molto bassa. Il problema è il telefono che hai tu che tieni nei pantaloni o in un borsello a pochi cm dal corpo!

  8. #17
    Baby Droid


    Registrato dal
    Oct 2014
    Messaggi
    26

    Ringraziamenti
    0
    Ringraziato 5 volte in 4 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da androidandroid Visualizza il messaggio
    [quote name="revenge2014" post=6160174]I valori che ho visto io sono:

    SAR EU Head 0.25 W/kg Body 0.27 W/kg
    SAR US Head 0.53 W/kg Body 0.8 W/kg

    Sono comunque da considerarsi bassi rispetto ai limiti ed ai valori di altri telefoni che superano questi anche del doppio.
    Dove li hai visti sti valori? Magari fossero così! Il sito della Samsung mi sembra però il più affidabile per sapere il SAR dei loro telefoni.O no? [/QUOTE]

    Su hdblog alla scheda tecnica!!!

  9. #18
    Androidiano


    Registrato dal
    Apr 2012
    Messaggi
    74

    Ringraziamenti
    5
    Ringraziato 9 volte in 6 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da revenge2014 Visualizza il messaggio

    Su hdblog alla scheda tecnica!!!
    E non ti viene in mente che potrebbero essere sbagliati?

  10. #19
    Baby Droid


    Registrato dal
    Oct 2014
    Messaggi
    26

    Ringraziamenti
    0
    Ringraziato 5 volte in 4 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da androidandroid Visualizza il messaggio
    [quote name="revenge2014" post=6163248]

    Su hdblog alla scheda tecnica!!!
    E non ti viene in mente che potrebbero essere sbagliati?[/QUOTE]


    Puo anche darsi... ma di certo non mi faccio pi... mentali per un numero. Penso che ci sono cose peggiori al mondo che i valori SAR dei samsung.

  11. #20
    Baby Droid


    Registrato dal
    May 2013
    Messaggi
    20

    Ringraziamenti
    2
    Ringraziato 9 volte in 7 Posts
    Predefinito

    Se date un'occhiata qui, vedrete chiaramente che i valori SAR EU Head 0.25 W/Kg corrispondono al modello senza LTE (N750); il valore corretto per il nostro dispositivo (N7505) è: SAR EU Head 0.39 W/Kg.
    Il valore di SAR 0,53 W/kg, si riferisce alle modalità di misurazione statunitense, che è fatta in modo differente da quella europea, per cui i parametri non sono confrontabili (ma sono tuttavia equivalenti).

    Ciò detto, i valori di SAR, riferendosi esclusivamente alla massima emissione del dispositivo, sono scarsamente indicativi della reale esposizione alle RF, che dipendono da valori "medi" e protratti nel tempo ai quali siamo esposti.
    Ad es., se un dispositivo A ha valori di SAR ridotti, ma un'emissione elevata di RF nel corso del suo normale funzionamento, potrebbe determinare un'esposizione cumulativa a RF superiore a quello di un dispositivo B con SAR più elevato, ma emissione di RF mediamente inferiore nel corso della giornata.

Pagina 2 di 4 primaprima 1234 ultimoultimo
Ultima pagina

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire risposte
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Torna su
Privacy Policy