Visualizzazione stampabile
-
Impostazioni Note 3 Neo
Salve a tutti, sono un nuovo acquirente del note 3 neo. Dispositivo performante,ottimo davvero, tuttavia vedo che le impostazioni e la possibilità di ''customizzare'' i settaggi sono davvero grossolani. Vengo da un huawei g615 che su questo punto di vista era il massimo. Avevo opzioni in cui potevo permettere ad alcune applicazioni di inviare messaggi Push mentre ad altre impedirlo, autorizzare le applicazioni ad eccedere ad internet e/o wi-fi o negarlo in modo selettivo, così da evitare che queste agissero in background inviando o riceveno file a mia insaputa utilizzando la rete, autorizzare o negare alle applicazioni di accedere ai contatti, messaggi, registro chamate, posizione, numero di telefono e calendario. Potevo inoltre impedire alle app di monitorare chiamate, o monitorare messaggi. Altra cosa importante, potevo scegliere quale applicazioni far ''runnare'' all'avvio e quali no. Ho provato Clean Master ma non riesce esattamente nell'intento visto che la Ram è piena di app inutili che lavorano in background.
Magari il dispositivo ha tutte queste opzioni ma io non sono riuscito a trovarle, quindi vi prego di aiutarmi, oppure nel caso non ci fossero vi chiedo se ci sono app sul google play store o altri modi per raggiungere l'obiettivo.
Grazie a tutti.
-
rettifico: a schermo spento, dopo 20 minuti circa di inattività non ricevo piu notifiche whatsapp, poi quando sblocco lo schermo mi dice: connesso alla rete wifi (come se avesse precedentemente perso la connessione e poi l'abbia ristabilita appena abbia riacceso il dispay) e così ricevo le notifiche di gente che magari mi ha scritto 10-20-30 minuti fa. Ho messo l'opzione standy wifi su mai ma niente continua a fare questa cosa.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Hennet
rettifico: a schermo spento, dopo 20 minuti circa di inattività non ricevo piu notifiche whatsapp, poi quando sblocco lo schermo mi dice: connesso alla rete wifi (come se avesse precedentemente perso la connessione e poi l'abbia ristabilita appena abbia riacceso il dispay) e così ricevo le notifiche di gente che magari mi ha scritto 10-20-30 minuti fa. Ho messo l'opzione standy wifi su mai ma niente continua a fare questa cosa.
Beh per il wi-fi in standby va tenuto su sempre.. se metti mai come appunto suggerisce il telefono fra parentesi(aumenta l'uso della connessione dati) si spegne da solo..
-
Quote:
Originariamente inviato da
matty354
Beh per il wi-fi in standby va tenuto su sempre.. se metti mai come appunto suggerisce il telefono fra parentesi(aumenta l'uso della connessione dati) si spegne da solo..
grazie, ti farò sapere se cambia qualcosa, per le altre cose sai nulla?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Hennet
grazie, ti farò sapere se cambia qualcosa, per le altre cose sai nulla?
Per le altre io ho provato sul mio vecchio galaxy s2 dei moduli di xposed (con permessi di root) che fanno queste cose(come app setting), ma stock non penso che si possa fare molto..
-
Quote:
Originariamente inviato da
matty354
Per le altre io ho provato sul mio vecchio galaxy s2 dei moduli di xposed (con permessi di root) che fanno queste cose(come app setting), ma stock non penso che si possa fare molto..
eh, come temevo devo avere i permessi di root.. vabe ora valuto, visto che sta ancora in garanzia. Grazie mille
-
Quote:
Originariamente inviato da
matty354
Per le altre io ho provato sul mio vecchio galaxy s2 dei moduli di xposed (con permessi di root) che fanno queste cose(come app setting), ma stock non penso che si possa fare molto..
ah senti, questi ''moduli di xposed'' sarebbero? è un app che si scarica sul play store? sono ignorante in materia
-
Quote:
Originariamente inviato da
Hennet
ah senti, questi ''moduli di xposed'' sarebbero? è un app che si scarica sul play store? sono ignorante in materia
Xposed installer è una applicazione (non penso che sia sul play store ma si trova facilmente su google) che "installa" dei file dentro alla partizione /system del telefono, per questo servono i permessi di root. Una volta installati si scaricano dei moduli, che non sono altro che semplici file .apk(come le normali applicazioni) che grazie ai file di xposed , e spesso anche al root, modificano delle parti del sistema: nel caso di app setting modifica dpi, risoluzione e permessi di tutte le applicazioni installate.
Questi moduli sono reperibili sull applicazione xposed installer che ha diverse sezioni: installer appunto per installarlo, download per scaricare i moduli e moduli per attivarli;oppure alcuni sul play store o su xda
-
Quote:
Originariamente inviato da
matty354
Xposed installer è una applicazione (non penso che sia sul play store ma si trova facilmente su google) che "installa" dei file dentro alla partizione /system del telefono, per questo servono i permessi di root. Una volta installati si scaricano dei moduli, che non sono altro che semplici file .apk(come le normali applicazioni) che grazie ai file di xposed , e spesso anche al root, modificano delle parti del sistema: nel caso di app setting modifica dpi, risoluzione e permessi di tutte le applicazioni installate.
Questi moduli sono reperibili sull applicazione xposed installer che ha diverse sezioni: installer appunto per installarlo, download per scaricare i moduli e moduli per attivarli;oppure alcuni sul play store o su xda
ah wow. Sai se c'è una guida di questa cosa qui sul forum?
-