se è un qualcosa che deteriora, non capisco l'utilità finale: mi sembra quindi più logico disabilitarlo no?
oppure da acceso fa fast charging e da spento fa normale (e nel caso sarebbe fico)?
Visualizzazione stampabile
buonasera a tutti, qualcuno sa se nell'app nativa delle mail c'è la possibilità delle ricevute di lettura? grazie
Inviato dal mio SM-N910F usando Androidiani App
Bisognerebbe evitare di diffondere informazioni errate.
1) non è vero che la ricarica rapida è a 9,7 volt ma a 9 volt
2) Non è vero che funziona a 2 ampere ma solo a 1,67 ampere per cui semmai è vero il contrario e cioè che in ricarica normale il caricatore in dotazione fornisce i 2 ampere.
3) non è assolutamente vero che la ricarica rapida scaldi la batteria o la stressi in alcun modo. Unica evidenza è che si scalda il caricatore ma è un problema diverso
4) è tutto da dimostrare che una carica prolungata di una notte sia meno dannosa di una carica di soli 90 minuti.
Meglio una corsetta di 90 minuti o una camminata di una notte? Mah!
Per non danneggiare la batteria è molto più importante non scaricarla troppo (sotto il 15%) o troppo velocemente (scaldandola con app esose tipo navigatori o giochi pesanti) che evitare di ricaricarla col fast charger.
Bisognerebbe evitare di diffondere informazioni errate.
1) non è vero che la ricarica rapida è a 9,7 volt ma a 9 volt
2) Non è vero che funziona a 2 ampere ma solo a 1,67 ampere per cui semmai è vero il contrario e cioè che in ricarica normale il caricatore in dotazione fornisce i 2 ampere.
3) non è assolutamente vero che la ricarica rapida scaldi la batteria o la stressi in alcun modo. Unica evidenza è che si scalda il caricatore ma è un problema diverso
4) è tutto da dimostrare che una carica prolungata di una notte sia meno dannosa di una carica di soli 90 minuti.
Meglio una corsetta di 90 minuti o una camminata di una notte? Mah!
Per non danneggiare la batteria è molto più importante non scaricarla troppo (sotto il 15%) o troppo velocemente (scaldandola con app esose tipo navigatori o giochi pesanti) che evitare di ricaricarla col fast charger.[/QUOTE]
QUOTISSIMO, non potevi dar miglior spiegazione
Inviato dal mio SM-N910F usando Androidiani App
Cancellato
[quote name="peyadragons" post=6789208]Il kit di ricarica wireless costa 50 euro originale Samsung. Ma personalmente lo ritengo inutile perché difficilmente il note 4 ti lascia senza batteria... a questo punto come valida alternativa preferirei acquistare un kit di batteria extra sempre originale Samsung che ha un box dove si inserisce la seconda batteria per ricaricarla e ti fa anche da custodia portabatteria... ovviamente la batteria è compresa nel kit.
Per il caricatore, almeno che non lo metti in una presa/ciabatta malfunzionante, non fa rumore e sopratutto ha la funzione fast charging che se attivata nel dispositivo, ti carica 50% in mezzo ora (per esempio quando ritorni da lavoro e devi uscire di corsa, tempo una doccia e ti ritrovi metà batteria)[/QUOTE]
[quote name="zak84" post=6789213]scusa, ma detto così penso che sia possibile disattivare questa funzione... e mi chiedo: perché disattivarla? è solo una cosa positiva no?[/QUOTE]
[quote name="biondolollo" post=6789256]no, tutt'altro, il fasta charging permette si di caricare il dispositivo in poco tempo ma erogando 2.0 ampere a 9,7 volt credo causa un rilevante alzamento elle temperature della batteria! causandone oltremodo il deterioramento! Io personalemtne carico il mio note 4 e prima l s4 da spento con un plug usb che mi porta il tutto a 5 volt e 0.5 ampere, attaccato la notte la mattina è carico senza mettere sottosfrozo la batterie...[/QUOTE]
[quote name="peyadragons" post=6789258]Questa è una domanda a cui non so rispondere sinceramente, ma è possibile disattivarlo... forse consuma più corrente non saprei... Questo è il kit di ricarica[/QUOTE]
[quote name="zak84" post=6789272]se è un qualcosa che deteriora, non capisco l'utilità finale: mi sembra quindi più logico disabilitarlo no?
oppure da acceso fa fast charging e da spento fa normale (e nel caso sarebbe fico)?[/QUOTE]
[quote name="biondolollo" post=6789472]l'utilià finale? caricare quel popò di batterie da 3220 mAh in 60 minuti o giù di li! hai premura? vai di F C![/QUOTE]
Unito TUTTO a Thread di competenza
Per queste curiosità o domande (lecite) Pre Acquisto ....va benissimo questo Thread generale.
Cerchiamo poi....in caso di APPROFONDIMENTI di Argomenti specifici.....di utilizzare i Thread Ufficiali presenti in sezione.
Grazie
[quote name="69riki" post=6789579]buonasera a tutti, qualcuno sa se nell'app nativa delle mail c'è la possibilità delle ricevute di lettura? grazie
Inviato dal mio SM-N910F usando Androidiani App[/QUOTE]
Sì....c'è.
Quando sei nell'app mail....e hai già aperto la mail da inviare....fai Soft Touch sinistro....e ti si apre la finestra in cui selezionare....pzioni di Conferma oltre ad altre svariate cose.... ;)[/QUOTE]
ho provato a fare quello che dici, ma non trovo l'opzione...o sono rinco (probabile) o non c'è
Inviato dal mio SM-N910F usando Androidiani App[/QUOTE]
Appunto evitiamo...
1) La fast charge avviene a circa 2A (1,67 o 2A poco cambia) che è la capacità massima del caricabatterie in dotazione.
2) la carica standard (fast charge non abilitato) avviene ad 1A come in tutti i telefoni non dotati di funzionalità fast charge.
3) La fast charge USURA maggiormente la batteria. Finora con le tecnologie attuali anche degli ultimi dispositivi in commercio la ricarica lenta è sempre preferibile perchè stressa meno la batteria.[/QUOTE]
Ti devo contraddire sul fatto che rovina la batteria poiché, se cerchi online, trovi scritta la spiegazione che afferma come sia il caricatore a rovinarsi e non la batteria.
Appunto evitiamo...
1) La fast charge avviene a circa 2A (1,67 o 2A poco cambia) che è la capacità massima del caricabatterie in dotazione ma ad una tensione maggiore dei 5 volts standard.
2) la carica standard (fast charge non abilitato) avviene a 2A ma a 5V come in tutti i telefoni non dotati di funzionalità fast charge.
3) La fast charge USURA maggiormente la batteria. Finora con le tecnologie attuali anche degli ultimi dispositivi in commercio la ricarica lenta è sempre preferibile perchè stressa meno la batteria. Non è che rovina la batteria, semplicemente se con carica standard la batteria ti dura 1000 cicli, con la fast charge te ne farà 800-900.
4) Il caricabatterie non è soggetto a usura, e cmq in misura irrisoria rispetto ad una batteria. L'unica parte del cb soggetta a usura sono i condensatori elettrolitici che cmq durano 10-15 anni.
OK sul non scaricare troppo la batteria e sul non surriscaldarla con scariche troppo veloci, come anche sul non lasciarla mai sotto al sole.
Fonte: sono un progettista elettronico e per lavoro progetto ANCHE caricabatterie.
La ricarica rapida di cui stiamo parlando è una tecnologia nuova e propietaria della qualcomm.
Se tu sei un progettista della qualcomm ok se non lo il tuo parere vale quanto il mio che mi occupo da una vita di elettronica
La ricarica rapida aviene ad un amperaggio MINORE della carica normale e per una batteria come la nostra 2A o 1,67A non è una differenza piccola. Tuttaltro.
Trovami una fonte autorevole che dimistri che una batteria si rovina sottoponendola ad un amperaggio minore e ti darò ragione.
Il problema è che non esiste tale fonte.
Attento a non far l'errore di pensare che aumentando la tensione di alimentazione aumenti automatcamente l'amperaggio perché questo va bene forse per i carica batterie che progetti tu, ma in questa tecnologia (che usa il processore) non é cosi ed è tutto assai piu complesso.
La verità è che nessuno sa quanti cicli di ricarica puoi fare con una e con l'altra ricarica per cui parliamo senza una casistica (visto che la tecnologia fast charge è nuova).
Io però ho una sicurezza, la mia batteria in ricarica rapida non scalda per nulla e questo mi basta per stare piu che tranquillo.
anche io posso dire che le tue informazioni sono sbagliate o quanto meno opinabili! Hai prove scinetifiche? a parte il lapsus dei 1,67 che è diventato 2 e bla bla bla
non è dimostrabile il contrario caro! fatto sta che caricando la batterie del s4 con il quick charge 1.0 cioè i classici 2 ampere la batteria, mi durava meno e mi è durata meno rispetto quella che ho caricato per quasi 1 anno e mezzo a 0,5 ampere...
Bisognerebbe informarsi... o semplicemente prendersi una lente e leggere cosa c'è scritto sul caricabatteria del note 4.
C'è scritto 5V 2A e 9V e 1,67 A
Questo vuol che se fai una ricarica normale il caricatore erogherà 2A se fai la ricarica rapida solo 1,67 A
LA RICARICA RAPIDA EROGA MENO AMPERE NON DI PIU.
C'E' SCRITTO!!!!
I telefoni hanno un convertitore dc/dc interno che modula la tensione/corrente di carica inviata alla batteria. Infatti la batteria al litio dei nostri è da 3,85V nominali e viene caricata dal convertitore interno a 4,4V 2A in modalità standard (in modo standard il cb eroga 5V@2A=10W). IN fast charge il cb eroga 9V@1,67A=15W per cui il convertitore dc/dc interno al telefono (gestito dal microprocessore) trasforma questi 15W a disposizione in una corrente superiore che viene inviata alla batteria, esattamente un valore prossimo ai 3A (4,4V@3A= 13,2W). Per cui in fast charge la batteria viene caricata con corrente superiore (per forza, infatti si carica più velocemente) anche se il cb da muro eroga una corrente leggermente inferiore ma a 9V però.
Se vai a vedere le specifiche dello standard quick charge 2.0 di Qualcomm infatti parla di correnti di carica di 3A.
Io non progetto solo un tipo di caricabatterie, sono anni che lavoro con batterie al piombo, nicd, nimh, li-ion, lipofe etc.
Stai sbagliando alla grande, praticamente stai dicendo che con una corrente minore si riesce a caricare più velocemente ina batteria! Non è così e non potrà mai esserlo. Probabilmente non sai che dentro ai telefoni c'è un circuito di regolazione che appunto regola corrente e tensione che viene inviata alla batteria. Nello standard quick charge Qualcomm questo circuito converte la tensione maggiore (9V invece di 5V) in una corrente superiore che viene inviata alla batteria (3A invece di 2A). Hanno dovuto alzare la tensione del cb invece della corrente perché così compensano la caduta di tensione lungo il cavo del cb, che a correnti di 2-3A è rilevante. A 9V se anche il cavo fa una caduta di 1-2V, nel tel. entrano sempre 7-8V sufficienti al convertitore interno a fornire i 4,4V@3A alla batteria. A 5V invece 1V di caduta lungo il cavo già non permetterebbe di caricare bene la batteria che richiede 4,4V. Ecco perchè hanno fatto il cb da 9V per caricare la batteria a 4,4V@3A.
Ragazzi scusate l intromissione ma purtroppo siamo in un thread di dubbi e consigli e penso stiamo andando leggermente Off Topic. A me personalmente fa piacere leggere queste cose per estendere il mio margine di sapienza ma penso che se continuiamo, Varioflex mette da parte i popcorn e inizia ad eliminare qualche post 
Io personalmente sono di questa opinione... Nemboluto e Biondolollo sono due androidiani (conoscenze del settore a parte) che stanno esprimendo due pareri discordanti. Entrambi, questi pareri, li avranno tirati fuori da qualche dato di fatto (perché le cose non si fanno per intuito), quindi perché non tirare la fonte e tagliare la testa al toro? La storia dei 9V e 1,67A del fast charging contro i 5V e 2A della carica normale, regge parecchio... quindi sono anche io di quel parere perché la fast tira fuori 15W e quella.normale 10W. Però quello che non capire io e questo, perché diamine inserire una funzione che si può disattivare, se provoca soltanto surriscaldamento al caricabatteria (ed il surriscaldamento in un caso su dieci brucia il caricabatteria)?
No tu semplifichi troppo la tecnologia è piu complessa e soprattutto piu protettiva ed evita proprio di scaldare e danneggiare la batteria.
Infatti la ricarica rapida è limitata alla prima mezzora (partendo dall'1%) per poi allinearsi alla ricarica normale.
Fosse un semplice giochetto di amperaggio non funzionerebbe.
Il caricatore eroga il 50% in piu di potenza ma la ricarica è solo del 30% piu veloce e l'allineamento avviene proprio per evitare danni.
Ripeto la batteria non scalda e comunque non l'avrebbero implementata in diversi modelli e aziende diverse e concorrenti se fosse minimamente dannosa.
Forse non hai capito, io non faccio caricabatterie da elettrauto, ma cb industriali gestiti da microprocessore. .
Io non ho detto che questa tecnologia "rovina la batteria", ho detto solo che ne accorcia la vita in misura più o meno rilevante (ma sono sicuro non drasticamente, io ipotizzo un 10-20% secondo la mia esperienza). Se questa tecnologia avesse solo vantaggi, perché avrebbero messo una opzione per disabilitarla? Buonanotte, vado a letto, domattina devo lavorare su un sistema di storage per energia fotovoltaica.
Ma che dici, il riconoscimento del cb normale o fast il telefono lo fa in automatico, l'opzione al contrario serve per fare una carica normale usando un cb fast. Si chiama logica. La compatibilità è garantita con o senza l'opzione flaggata ed è intrinseca allo standard quick charge.
Non capisco se ti arrampichi sugli specchi o se proprio non capisci:
http://images.tapatalk-cdn.com/15/04...0938a73604.jpg
questa opzione (tradotta male in kk perché in realtà è "ricarica rapida") non c'entra niente con la compatibilità. Serve SOLO a disabilitare la carica rapida della batteria qualunque sia il cb utilizzato.
Forse io non mi esprimo bene ma strano: compatibilità per me vuol dire che io se voglio la ricarica normale col fast charge la debbo avere.
altrimenti per il mio device il caricatore non è compatibile alla carica normale.
Se il riconoscimento è automatico e non ho interruttori come faccio renderlo compatibile con la ricarica normale?
Devo farlo dal telefono, ovvio.
Se poi per te questa è solo una scorciatoia per sollevare samsung dalla responsabilità di farci friggere le batterie per scaricarla tutta sull'utente che ha stupidamente flaggato ok, libero di crederlo non ti voglio contraddire.
Purtroppo per verificare chi ha ragione di noi due dobbiamo pazientare qualche anno. (Mese?)
Io uso solo carica rapida, se mi muore la batteria giuro che sarò il primo a dirlo in questo forum e darti pubblicamente ragione.
Esiste il Thread batteria....
Esiste il Thread per il caricabatteria rapido. ..
Insomma. .. cerchiamo di NON intasare questo!
Non mi sembra così difficile.
E già un utente ha fatto notare questa cosa.......
E poi....SOPRATTUTTO..... non facciamolo diventare troppo tecnico... altrimenti ci si perde.
Grazie ragazzi
Ciao ragazzi,
sono passato da circa due settimane dal note 2 al note4(No brand-ITA),solo che da ieri mi sono accorto che il GPS funziona davvero male,in pratica da quando ho aggiornato a Lollipop,attivo il gps,faccio partire gps-test e lui mi vede 29staelliti ma di fatto ne aggancia quando va propio bene al massimo 9,ho provato con il samsung s4 di mia moglie vicino al note 4 e ho rifatto il test,il suo aggancia nella metà del tempo e molti più satelliti,stamattina ho rifatto la comparazione sempre tra il mioNote4 ed un galaxy alpha di un collega,solita musica il mio vedeva 29staelliti ma non ne agganciava manco uno,il suo ne aveva agganciati 15 da dietro la finestra in ufficio.
Ieri sera ho porvate fare un bel reset compreso di wipe cache e data,magari dopo l'aggiornamento a jelly bena pensavo era rimasto qualche cosa di sporco,ma dopo aver reinstallato tutto il problema rimane.
Cosnigli??
Grazie
:D:D
salve a tutti,dopo dopo 8 anni di iphone sono passato ad un note 4...beh, che dire semplicemnte fantastico...un telefono meraviglioso,ci si puo fare di tutto!volevo chiedere cosa posso utilizzare come applicazioni per renderlo ancora piu efficiente e piu bello?
@peyadragons e @giovag7 ......ORA BASTA
Abbiamo capito i vostri punti di vista.....
Ora è diventato solo un "punzecchiarsi".
O scrivete dei post (non qui.....come GIA' DETTO) con contenuti diversi da questi ultimi post.... (noiosi...e polemici reciprocamente)
....oppure astenetevi.
Questo è un ultimo avviso.......
Unito a Thread di competenza.......
Ero abituato con il NOTE2 che aveva il fix con il gps fulmineo,e come se non bastasse faceva il fix anche tra le mura di casa,con questo la situazione è davvero pessima,e leggeendo in giro sembra che non sia un malfunzionamento hardaware risolvibile con il supporto,appunto volevo sapere se qualche persona avesse avuto lo stesso problema e magari la risolto.
Grazie
ciao a tutti, da 2 giorni ho ricevuto android Lollipop sul mio note4 no brand, dopo aver scaricato tramite ota l aggiornamento ho fatto un hard reset totale con i 3 tasti, tutto funziona bene problemi non ne ho, x quanto riguarda il telefono, ma l anteprima dei mex con whazapp non mi va giù, sono andato su suoni e notifiche, poi su "notifiche e applicazioni", imposto su BLOCCA TUTTE LE NOTIFICHE DI QUESTA APLICAZIONE, risultato; il led non di notifica al arrivo di un mex non va, sulla barra delle applicazioni in alto non appare più il simbolo di whatsapp quando ce un nuovo sms, e la cosa non mi piace, tolgo BLOCCA TUTTE LE NOTIFICHE DI QUESTA APLICAZIONE , vado sulla voce; "QUANDO E BLOCCATO NON MOSTRARE NOTIFICHE" sembra che tutto funzioni anteprima dei mex privati non ce, il led verde lampeggia al arrivo degli sms e sulla barra delle applicazioni compare il classico simbolo di whatsapp come su kk insomma, ho riavviato il cel sorpresaaa tornano di nuovo anteprima degli sms che io detesto!!come si risolve??? voglio che al arrivo degli sms sia di whatsapp smsnormali e di telegram non ci sia l anteprima, mi funzioni il led di notifica, e sulla barra delle applicazioni appaia il simbolo o di whatsapp, sms normali o telegram come succedeva con kk , che opzioni devo attivare odisattivare??? ps sia su telegram che su whatsapp ho le stesse impostazioni che usavo con kk e mi andava bene, ciaoo
Ciao, hai provato a mettere su on questa voce?
https://www.androidiani.com/extra/im...mage_l5C82.jpg
Inviato dal mio SM-N910F usando Androidiani App
Quella voce non c'è lo 😕 solo blocca ,e imposta come priorita ,e basta..
note4
Rieccomi qui con il problema dopo la rimozione auricolare..
Come avevo detto qualche pagina addietro, dopo aver rimosso l'auricolare le notifiche e le suonerie .... il primo secondo si sentono più basse...poi normalmente...
(i volumi sono tutti al massimo)
Con l'occasione di lolli ho fatto wipe completo e non ho installato nulla per capire se fosse un app. che mi creava questo problema...ma purtroppo nulla..
Questo accade solo dopo aver messo e poi rimosso l'auricolare...
Sono io paranoico con questo problema o ci avete fatto caso anche voi?
Portarlo in assistenza so di perdere tempo...
Solo riavviando risolvo questo fastidioso (per me) problema..
Ditemi se anche voi l'avete?
Accetto consigli...
P.S Dimenticavo...io ho solo la notifica all'inserimento dell'auricolare, poi non ho icona con il simbolo cuffie inserite..anche voi?
scusate raga,ma...vedendo una videorecensione sul tubo ho notato che con tutte le app chiuse su 3gb di ram rimangono liberi solo 700mb!
ma seriamente?
Cavolo persino il note3 ha piu ram libera!
Ti sbagli di grosso.
http://images.tapatalk-cdn.com/15/04...b0165ddf76.jpg