Visualizzazione stampabile
-
no non uso cuffie e l'audio non che mi interessi particolarmente sui dispositivi mobile preferisco il buon vecchio impiantino casalingo con vinili annessi e ampli valvolare... beh ma questa è tutt'altra storia cmq vedendo i bench che sono stati postati qui la mia opinione trova conferma infatti lo snap ha una migliore gestione della memoria probabile che la maggiore fluidità da me avvertita nei confronti dello snap sia appunto una migliore gestione della memoria.... dalla sua il 5433 ha solo forza bruta tra l'altro mal bilanciata infatti basti vedere come si comporta benissimo nella crittografia mentre alcuni risultati nella compressione e decompressione siano altalenanti. Anche io volevo prendere la versione exynos ma poi quando ho visto le varie recensioni non ho avuto più dubbi snap805! PS una cosa mi ha fatto riflettere sulla scelta: all'IFA di berlino tutti i note4 erano snap, io credo che se l'exynos dava maggiori soddisfazioni portavano quelle versioni in una fiera internazione come lo è l'IFA!
-
Ma no, e' che Samsung non ce la fa a produrre Exynos per l'intero globo. E poi chissa' quali accordi commerciali ha stipulato con Qualcomm. Cosi come ha stipulato una partnership con Wolfson ai tempi dell'uscita del Galaxy S4; chip che infatti monta su tutti i propri device.
Se ne hai voglia, su XDA troverai test video fatti con il Note 4 con lo Snapdragon dove si evidenziava che il video ha uno strano tremolio e non e' cosi fluido. Se ricordassi il post te lo linkerei, ma se hai voglia di cercare lo trovi. Sono tutti un po' acerbi, piu' o meno, tipici difetti di gioventu'.
Poi c'e' la questione del supporto al LTE Advanced ...
-
Quote:
Originariamente inviato da
cyberZ
Cosi come ha stipulato una partnership con Wolfson ai tempi dell'uscita del Galaxy S4; chip che infatti monta su tutti i propri device.
...
Cioè aspetta... Wolfson su tutti i modelli/varianti?
-
Il chip è di serie su tutti gli Exynos.
Inviato dal mio LG-D855 usando Androidiani App
-
-
Su Xda dicono che comprare un l'Exynos solo per avere un processore a 64bit è totalmente inutile perché ci vorrà tempo prima che tutto venga ricompilato con codice a 64bit (rom, kernel e app)... Il Nexus 6 che esce già con Lollipop 5.0 (con supporto a 64bit) monta lo Snapdragon 805 che è a 32bit come quello del note 4 Europeo. Quindi se è la stessa google che non ritiene indispensabili avere un procio a 64bit vuol dire che è prematuro.... Se si vuole un risparmio di batteria allora ci potrebbe anche stare come discorso ma si dovrebbe rinunciare a tutto il modding che si svilupperà inevitabilmente per la versione internazionale:rolleyes:... Ne vale la pena?
-
Ma quindi se uno dovesse scegliere uno dei due processori quale sarebbe lì migliore ?
-
Quote:
Originariamente inviato da
loudness79
Ma quindi se uno dovesse scegliere uno dei due processori quale sarebbe lì migliore ?
Ricominciamo da capo. I modelli Exynos (a meno di qualche miracolo) non sono coperti da garanzia Italia.
Se non ti importa nulla della Garanzia ma guardi solo alle prestazioni i modelli Exynos sono leggermente superiori
Se pensi al modding...meglio Qualcomm
Se pensi alla batteria...Exynos a riposo consuma meno per consumare di più a pieno regime. (ovviamente la faccio breve)
Se pensi all'audio l'Exynos monta il Wolfson di qualità superiore.... ma la differenza in un altoparlante di 1 cm la senti?
Quindi alla fine la scelta è tua.
-
Quote:
Originariamente inviato da
N1m0Y
Su Xda dicono che comprare un l'Exynos solo per avere un processore a 64bit è totalmente inutile perché ci vorrà tempo prima che tutto venga ricompilato con codice a 64bit (rom, kernel e app)... Il Nexus 6 che esce già con Lollipop 5.0 (con supporto a 64bit) monta lo Snapdragon 805 che è a 32bit come quello del note 4 Europeo. Quindi se è la stessa google che non ritiene indispensabili avere un procio a 64bit vuol dire che è prematuro.... Se si vuole un risparmio di batteria allora ci potrebbe anche stare come discorso ma si dovrebbe rinunciare a tutto il modding che si svilupperà inevitabilmente per la versione internazionale:rolleyes:... Ne vale la pena?
io ho letto ora non ricordo la fonte originale internazionale che al momento in cui Lollipop venisse sbloccato il supporto ai 64 bit samsung sarebbe la prima a generare una Rom per il suo exynos 5433... quindi dato che mi aspetto una mossa preventiva di google sul 64 bit rispetto ad apple tendo a valutare probabile questo sblocco a breve...da qui anche la scelta di Samsung di restare ferma alla 4.4.4 senza impegnare risorse per un software senza vantaggi evidenti per loro.
sul fatto che il nexus 6 sia snapdragon c'è da evidenziare come chip Arm 64 bit siano solo l' Exynos di Samsung ed il K1 di Nvidia...quindi scelta forzata dagli accordi con motorola più che altro...
mi correggo perchè ho trovato l'articolo che ne parlava in dettaglio della famiglia Exynos su Anandtech;
Il note 4 quindi è sbloccato fisicamente sui 32bit indipendentemente da Android
------------------------------
Knowing full well it’s still going to be a while until Android devices will start benefitting from 64-bit processors, Samsung reportedly limited the Exynos 5433 chip beneath Galaxy Note 4’s hood to 32-bit mode.
Samsung Exynos Case closed: Samsung Galaxy Note 4 isnt 64 bit, but its Exynos SoC is
Samsung, Sony, HTC, Asus, OnePlus and Huawei can mock Apple as much as they like, but beyond not-very-compact screen-to-body-size ratio, extravagant pricing, modest RAM or scanty camera megapixel count, the iPhone 6, like the 5s, hold an imposing advantage over Android rivals.
Namely, advanced 64-bit homebrewed CPUs and the ability to get the best out of them with a 64-bit-supporting operating system.
Meanwhile, KitKat’s sequel, the undated Android L, will usher in the age of 64-bit processing in Google’s camp. As long as there are 64-bit chips around to thrive under pressure, because it’s not like Samsung or HTC can just borrow A8s from Cupertino.
Unfortunately, things aren’t looking rosy despite a series of low-end, low-cost 64-bit launches, with Qualcomm barely ready to ship Snapdragon 808 SoCs in the “first half” of 2015, and Samsung’s Exynos 5433 for now restricted to 32-bit use inside the Galaxy Note 4.
Samsung Exynos lineup Case closed: Samsung Galaxy Note 4 isnt 64 bit, but its Exynos SoC is
That’s right, we finally have confirmation of Note 4’s CPU alternative for the Snapdragon 805, and it’s indeed a 64-bit solution. With a classic big. LITTLE configuration, meaning only four out of the eight cores will be in use at any given time, and a mind-blowing Cortex A57/A53 combo.
Only it’s not all good news, as bits and pieces of source code seem to confirm beyond the shadow of a doubt AArch64 mode is switched off on the phablet. On the bright side, the ARMv8-based SoC comes with a fair share of real-life benefits even in 32-bit form, most prominently better power management and overall beefed-up performance.
So yes, the Exynos take on the Galaxy Note 4 is technically 64-bit, no, it can’t offer “true” 64-bit processing (at least for the time being), but yes, the jumbo-sized smartphone is still a beast and likely punchier with 5433 oomph than Snapdragon 805.
-
Quote:
Originariamente inviato da
DreamReaper
Ricominciamo da capo. I modelli Exynos (a meno di qualche miracolo) non sono coperti da garanzia Italia.
Se non ti importa nulla della Garanzia ma guardi solo alle prestazioni i modelli Exynos sono leggermente superiori
Se pensi al modding...meglio Qualcomm
Se pensi alla batteria...Exynos a riposo consuma meno per consumare di più a pieno regime. (ovviamente la faccio breve)
Se pensi all'audio l'Exynos monta il Wolfson di qualità superiore.... ma la differenza in un altoparlante di 1 cm la senti?
Quindi alla fine la scelta è tua.
ma a dire il vero guardando i grafici dei test preliminari (e non so quanto Antutu possa essere affidabile ma...) a me risulta che sia un po' tutto meglio sugli Exynos...