
Originariamente inviato da
nemboluto

Originariamente inviato da
alba77
Grazie.
Quindi cosa cambia tra ottimizzazione continua e automatica.
Se si sceglie disattiva immagino non ci sarà l'ottimizzazione
Invece non trovo sotto ram il tab a destra dove venivano arrestate in automatico le app scelte dall'utente
L'ottimizzazione continua dovrebbe mantenere l'app costantemente ottimizzata.
Altrimenti lasciandola di default (automatica) l'app è ottimizzata dopo 3 giorni di non utilizzo. (Settabili a 5 o a 7).
L'ottimizzazione si puo anche disabilitare. (Per fortuna...)
Cosa si intende per ottimizzazione? (pulitura della cache? Arresto dell'app? Ottimizzazion del runtime?)
Lo scopriremo...
Non per essere pessimista ma io ho l'impressione che queste utility servano piu che altro a chi ha il device incasinato e con app impallate nei consumi e fuori controllo.
Per chi ha un sistema pulito le utility di solito non fanno altro che appesantire la voce "sistema android"
Invece è proprio quella la voce su cui bisognerebbe incidere per migliirare i consumi, non sulle app che di solito non sono particolarmente esose di risorse.
Ad esempio Smart manager non serve assolutanente a contenere i consumi, anzi me lo trovavo sempre come prima voce nel famigerato "sistema android"
Per cui l'ho greenifynizzato e i consumi sono migliorati
Vediamo questa
Per provarla ho messo quasi tutte le app in ottimizzazione continua, i conti li faremo tra un po'...