Domanda ::::: è possibile togliere la barra della luminosità dal menù a tendina come negli S4 e S5 ???
Visualizzazione stampabile
Domanda ::::: è possibile togliere la barra della luminosità dal menù a tendina come negli S4 e S5 ???
Salve a tutti! Io scrivo poco, in genere trovo che le mie domande sono già state fatte e hanno già ricevuto risposte, quindi non sto a disturbare! O:)
Però alla seguente specifica domanda non ho trovato risposta... forse non ho cercato abbastanza e nel caso mi scuso in anticipo, ma ho già letto una 10 di pagine di discussione...
Dunque, da oggi kies mi segnala la presenza dell'aggiornamento a Lollipop; la tentazione è tanta, nonostante i tanti problemi riportati da molti, per evitare i quali se ho capito bene, meglio fare un ripristino ai dati di fabbrica o prima o dopo l'aggiornamento, ma che comunque cancellerà tutti i dati.
Ed ecco la domanda: ci sono applicazioni i cui dati non possono essere salvati manualmente, che io sappia (vedi shazam, ICQ, Tunein, superenalotto ecc.) ma in teoria il sistema android salva costantemente i dati delle applicazioni se si è selezionata l'opzione di backup: dopo la formattazione e l'aggiornamento android ripristina per es. i dati delle canzoni shazzammate o le chat di ICQ, tanto per fare un esempio, o sono persi per sempre? Sarebbe possibile usare smart switch, per questo? (non l'ho ancora mai usato, non so come funziona).
Non ho fatto e non voglio fare il root per adesso quindi non posso usare Titanium backup o altre applicazioni che richiedano il root.
Altro dubbio è per le impostazioni: doverle sistemare tutte da 0 mi atterrisce un po', se non c'è un modo di ripristinare tutto in automatico velocemente, mi sa che aspetto le ferie prima di aggiornare! :D
Grazie mille per ogni suggerimento utile e soprattutto GRAZIE PER QUESTO FANTASTICO FORUM!:*
Allora il reset è consigliato ma non obbligatorio, al massimo lo fai successivamente se riscontri problemi. Un consiglio per chi non vuole fare il reset è quello che prima di partire con l'aggiornamento di fare più pulizia possibile al telefono cancellando tutto quello che non serve e magari utilizzare applicazioni tipo ccleaner per cancellare cake ecc. non è detto che poi non si presentano problemi ma almeno ci hai provato e non costa nulla. Per via di salvare i dati senza root puoi usare helium, trovi la guida qui il backup di Google non salva i dati ma ripristina solo le applicazioni e funziona una volta su cento.
Salve ragazzi ... ieri ho aggiornato il mio note 4 no Brand a lollipop devo dire che è molto bello veloce e tutto .... l'unico problema che ho riscontrato e oserei dire grave .... i tempi di ricarica della batteria a telefono spento (per ora così ho provato ) sono triplicati .... cioè se prima ci metteva un due ore scarse ora ci mette anche 4 ore.... prima di chiudere voglio dirvi che ho effettuato un hard reset con i tre tasti da telefono spento (in recovery)..... sapete dirmi come posso risolvere questa situazione ? Grazie anticipatamente ...
Vi chiedo una cosa. Ieri ho aggiornato via OTA ma io sono uno di quelli a cui piace aggiornare da PC con l'aggiornamento completo.
Quindi stamattina l'ho collegato a Kies e ho fatto "aggiornamento e inizializzazione firmware".
Poi qualcosa e' andato storto e si era bloccato e quindi ho dovuto fare il "ripristino firmware di emergenza". Il telefono per fortuna e' ripartito e ho rifatto tutta la procedura e mi ha ri-scaricato 1.8 gb di roba e il tutto e' andato a buon fine.
Secondo voi adesso posso essere tranquillo di aver flashato lollipop completo?
Ma che differenza c'è dal firmware via OTA a quello con Kies?
Ah ok, grazie :)