Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
tommiv
In media piu di 3/4 ore di schermo non riesco a fare con una carica completa,rare volte ne ho fatte 5 usando parecchio il note4, in effetti dipende da cosa e installato su ogni note4, non tutti abbiamo gli stessi programmi,anche con lollipop piu o meno ho la stessa durata come batteria . Ora ho 3ore .e 45 di batteria, 2 ore e 12 di schermo, 54% di batteria, e mi da 4 ore rimanenti
samsung note4 no brand itv
Mettiamola così: tu hai il tuo solito uso e fai 7h almeno di screen on. Poi improvvisamente la durata scende a 5h. Non hai installato nulla di nuovo, provi con un factory reset e non va. Cosa faresti?
Un uso intenso porta ad un consumo maggiore ma è impossibile se a parità di uso, nel più e nel meno, si perdono 2h di screen on :)
-
Ripeto anche io batteria di durata inferiore con lollipop. Inoltre se vi può interessare, non c'è più la possibilità di risposta automatica con auticolare Bluetooth
Inviato dal mio SM-N910F usando Androidiani App
-
Finalmente mi sono decisa a fare l'aggiornamento, senza reset, nè prima nè dopo e devo dire che sono molto soddisfatta! Ho visto che prima di avviare ottimizza tutte le app già installate, quindi secondo me il reset non è previsto nè richiesto, per questo aggiornamento.
Tutto sembra funzionare alla perfezione, nessun problema e soprattutto nessun bisogno di resettare e reimpostare tutto da capo! E' come se non l'avessi aggiornato per certi versi; non noto tutta questa velocità del menù "recenti", ma posso confermare agli interessati che è possibile la scrittura diretta su sd!! Va abilitata, ma poi funziona alla grande... non so dirvi come si fa dal menù del telefono, ma in pratica usando Drive Autosync o Onesync, si apre immediatamente una finestra che ci guida nel processo, molto semplice (basta spippolare un po'); provato con ES File Explorer: prima non permetteva di spostare o copiare un file da memoria interna a sd, adesso lo permette tranquillamente.
Riguardo a consumo e surriscaldamento ancora non posso dire nulla, perchè lo sto stressando di brutto! Vedremo nei prossimi giorni.
Io ho note 4 no brand.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Adamantha
Finalmente mi sono decisa a fare l'aggiornamento, senza reset, nè prima nè dopo e devo dire che sono molto soddisfatta! Ho visto che prima di avviare ottimizza tutte le app già installate, quindi secondo me il reset non è previsto nè richiesto, per questo aggiornamento.
Tutto sembra funzionare alla perfezione, nessun problema e soprattutto nessun bisogno di resettare e reimpostare tutto da capo! E' come se non l'avessi aggiornato per certi versi; non noto tutta questa velocità del menù "recenti", ma posso confermare agli interessati che è possibile la scrittura diretta su sd!! Va abilitata, ma poi funziona alla grande... non so dirvi come si fa dal menù del telefono, ma in pratica usando Drive Autosync o Onesync, si apre immediatamente una finestra che ci guida nel processo, molto semplice (basta spippolare un po'); provato con ES File Explorer: prima non permetteva di spostare o copiare un file da memoria interna a sd, adesso lo permette tranquillamente.
Riguardo a consumo e surriscaldamento ancora non posso dire nulla, perchè lo sto stressando di brutto! Vedremo nei prossimi giorni.
Io ho note 4 no brand.
Non c'è scritto da nessuna parte e nemmeno Samsung ti dice che devi fare un Reset Pulizia completa dopo un'aggiornamento.
Anch'io dopo aver fatto l'aggiornamento il telefono andava benissimo... Ma dopo un'aggiornamento cosi importante e il salto da Android Kitkat a Lollipop ' è davvero grande io ho fatto una pulizia completa... Tanto mica la Samsung rilascia aggiornamenti ogni settimana...
Poi per esperienza con altri telefoni avuti è sempre consigliato una bella pulizia, almeno per togliere ogni dubbio.
Ripeto non è obbligatorio un Reset dopo un'aggiornamento... Ognuno può decidere cosa fare.
-
Io la scrittura diretta su sd ce l'avevo anche con kk ..senza root
-
Quote:
Originariamente inviato da
Ilary20
Non c'è scritto da nessuna parte e nemmeno Samsung ti dice che devi fare un Reset Pulizia completa dopo un'aggiornamento.
Anch'io dopo aver fatto l'aggiornamento il telefono andava benissimo... Ma dopo un'aggiornamento cosi importante e il salto da Android Kitkat a Lollipop ' è davvero grande io ho fatto una pulizia completa... Tanto mica la Samsung rilascia aggiornamenti ogni settimana...
Poi per esperienza con altri telefoni avuti è sempre consigliato una bella pulizia, almeno per togliere ogni dubbio.
Ripeto non è obbligatorio un Reset dopo un'aggiornamento... Ognuno può decidere cosa fare.
si, è vero, ma siccome qui l'ho sentito consigliare caldamente da molti utenti, io mi sento di dire che, per esperienza diretta, è meglio farla come ultima spiaggia se le cose non funzionano a dovere: sarà vero, come dici tu, che una bella pulizia fa sempre bene, ma se le cose vanno già bene, non ce n'è necessità... io ero indecisa se fare l'aggiornamento o no, perchè se dovevo fare il reset personalmente avrei dovuto perdere 2 giorni a risettarlo perfettamente! Invece ci ho messo 4-5 ore in tutto e tutto è andato perfettamente liscio.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Leonardo9
Io la scrittura diretta su sd ce l'avevo anche con kk ..senza root
La scrittura si può su Micro SD ...
Ma non si può ne copiare ne spostare...Da memoria interna a Micro SD .
Almeno credo sia così .
-
Quote:
Originariamente inviato da
Ilary20
La scrittura si può su Micro SD ...
Ma non si può ne copiare ne spostare...Da memoria interna a Micro SD .
Almeno credo sia così .
Io non avevo queste restrizioni.. o forse loro intendono altro..
-
Quote:
Originariamente inviato da
Leonardo9
Io la scrittura diretta su sd ce l'avevo anche con kk ..senza root
:mad: davvero???
Comunque devo fare una rettifica perchè alcune limitazioni permangono: con OneSync sono riuscita a sincronizzare una cartella di Onedrive con una nella scheda SD, cosa che, a quanto mi ricordi, prima non era possibile, ma quando sono andata a modificare un file di questa cartella sulla SD, poi non mi ha consentito di salvarlo lì, ho dovuto salvarlo nella memoria interna... peccato, era una delle poche migliorie che aspettavo a gloria da questo aggiornamento :'(
-
Quote:
Originariamente inviato da
Ilary20
La scrittura si può su Micro SD ...
Ma non si può ne copiare ne spostare...Da memoria interna a Micro SD .
Almeno credo sia così .
Copiare e spostare si poteva anche prima, dall'applicazione archivio; io non riuscivo a farlo con ES File Explorer, mentre ora lo fa.