Visualizzazione stampabile
-
buon pomeriggio a tutti , stamattina ho aggiornato il note4 a lollipop direttamente dal cellulare ... sembra che tutto funzioni abbastanza bene , solo ho notato che l'aggiornamento mi è costato un gb di memoria ... è normale o sono io che ho sbagliato qualcosa??
-
Quote:
Originariamente inviato da
Ginetto82
buon pomeriggio a tutti , stamattina ho aggiornato il note4 a lollipop direttamente dal cellulare ... sembra che tutto funzioni abbastanza bene , solo ho notato che l'aggiornamento mi è costato un gb di memoria ... è normale o sono io che ho sbagliato qualcosa??
normale; il nuovo LOL utilizza il runtime ART che quindi per risultare più veloce decomprime e compila 1 volta per tutte le App, questo processo implica che si usa più memoria fissa di sistema per le app ma meno tempo di avvio dato che non sono da decomprimere e compilare ad ogni avvio delle stesse!
-
Mi sono letto decine di post ma ancora non ho deciso se passare a lollipop. Nell'attesa una domanda: è già possibile scaricare il manuale in italiano del note 4 con lollipop?
Grazie, saluti.
-
Quote:
Originariamente inviato da
lombreil91
Ciao ragazzi sono nuovo del forum e volevo chiedervi una piccola curiosità come è possibile che non riesca più ad attivare le varie modalità video del note 4 es ( slow motion fast motion ecc ecc...) mi è proprio sparita la possibilità di selezione dalle impostazioni della fotocamera
Con lollipop cambia la "posizione" l'opzione rallentatore e velocita lo trovi nella funzione "modo" dove si scelgono le varie modalità di scatto.
-
Sto notando un maggiore uso della batteria nonostante il reset dopo aggiornamento e l'utilizzo identico del telefono come prima con KK.
Se volessi tornare a KK con Kies o comunque con un metodo ufficiale Samsung..c'e' modo?
-
Quote:
Originariamente inviato da
steveone
Sto notando un maggiore uso della batteria nonostante il reset dopo aggiornamento e l'utilizzo identico del telefono come prima con KK.
Se volessi tornare a KK con Kies o comunque con un metodo ufficiale Samsung..c'e' modo?
....puoi fare Downgrade con Odin... ;)
(Argomento da trattare e sviluppare in sezione Modding nel Thread di SUPPORTO in rilievo)
-
Quote:
Originariamente inviato da
djfix13
Scusate io ero infatti rimasto alla recovery stock di KK, si c'è anche la voce wipe cache su Recovery LOL...anche se io, come spiegato sopra, non credo sia utile.
credo di aver capito cosa intendevi e in linea di massima sono d'accordo per quanto riguarda l'uso giornaliero, ma mi chiedevo se, non avendo fatto il wipe nè prima nè dopo l'aggiornamento a lollipop, magari col wipe cache potevo ripulire roba vecchia che mi porto da kk e che può creare rallentamenti:D
-
Quote:
Originariamente inviato da
Adamantha
credo di aver capito cosa intendevi e in linea di massima sono d'accordo per quanto riguarda l'uso giornaliero, ma mi chiedevo se, non avendo fatto il wipe nè prima nè dopo l'aggiornamento a lollipop, magari col wipe cache potevo ripulire roba vecchia che mi porto da kk e che può creare rallentamenti:D
da punto di vista puramente tecnico la cache di cui si parla viene rinnovata durante l'uso di ogni App quindi ammeno che la App stessa non abbia problemi (dati provenienti da precedenti modifiche non più compatibili) non serve toccarla; altro tema è la cache di sistema che invece viene già riscritta completamente durante la scrittura della nuova ROM.
non ci sono quindi cache vecchie che impediscono il funzionamento, ma può capitare che alcune App siamo predisposte (dati utente) a usare KK e non LOL (api diverse e nuove) percui vanno resettati i dati e reinstallate dallo store.
-
Quote:
Originariamente inviato da
djfix13
da punto di vista puramente tecnico la cache di cui si parla viene rinnovata durante l'uso di ogni App quindi ammeno che la App stessa non abbia problemi (dati provenienti da precedenti modifiche non più compatibili) non serve toccarla; altro tema è la cache di sistema che invece viene già riscritta completamente durante la scrittura della nuova ROM.
non ci sono quindi cache vecchie che impediscono il funzionamento, ma può capitare che alcune App siamo predisposte (dati utente) a usare KK e non LOL (api diverse e nuove) percui vanno resettati i dati e reinstallate dallo store.
Fatto il passaggio da kk tim a Lollipop no brand con odin senza nessun wipe (a dire il vero anche con s2 e s3 in tutti i vari aggiornamenti che ho fatto non ho mai fatto wipe e non ho avuto problemi). Nessun problema anche qui ed io ho installate 240 app utente. Sappiate che questi aggiornamenti sono fatti apposta per funzionare senza wipe, ci sono decine di milioni di telefoni in giro e l'utente medio non sa neanche cosa è un wipe, aggiorna e basta. Quindi il processo è studiato per funzionare così. Quasi sempre se ci sono problemi sono dovuti a singole app che basta reinstallare se il problema non è congenito nell'app stessa. A conferma se leggete anche qui vedrete che chi aveva un problema, anche facendo wipe se l'è quasi sempre ritrovato.
@djfix: non ho riscontrato aumenti particolari di luminosità, tengo il cursore sempre al centro in automatico. Ho trovato i colori meno saturi in modo cinema e sono passato quindi a modo adattivo.
-
Quote:
Originariamente inviato da
giovag7
@djfix: non ho riscontrato aumenti particolari di luminosità, tengo il cursore sempre al centro in automatico. Ho trovato i colori meno saturi in modo cinema e sono passato quindi a modo adattivo.
ho sempre tenuto l'adattivo anche io, solo ultimamente il fotografico; ti confermo a livello di misurazione con strumento da laboratorio che il range di luminosità è maggiore, infatti in KK la luminosità massima non la si poteva avere con il manuale ma solo con l'automatico in pieno sole o stimolando in lab il sensore) ora i range autom. e man. sono simili (la scala passa dal max 5 al max 10).
a tal proposito aggiungo altre impostazioni che possono migliorare l'autonomia;
schermo che si spegne dopo 30 sec ma con rilevamento viso.
tasti illuminati per 1,5 secondi invece di 6.
luminosità a 2 automatica
Adattamento tono al contenuto sul display
sfondo della schermata principale possibilmente con parti scure o nere
aggiungo che io ieri per necessità ho fatto il root;
tolto audio a foto e videocamera
rimesso i permessi assoluti di scrittura su SD esterna (io lavoro spesso su Sd esterna in remoto, non avere i permessi per farlo è uno stress e non posso andare in giro con un cavo sempre in tasca)
io una volta fatto questo tolgo il root per mantenere la sicurezza e la stabilità del sistema.
Ricordo che comunque chi non ha mai fatto o avuto necessità di rootare se lo fa PERDE LA GARANZIA UFFICIALE SAMSUNG.