Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
continua.mente
[emoji322] [emoji323] [emoji322] [emoji323] [emoji322] [emoji323]
Bentornato!
Mi son proprio mancati i tuoi interventi!
Per il note 2 avevo comprato anch'io una seconda batteria + il caricatore esterno e l'esperienza d'uso era migliorata di parecchio.
A furia di aprire e chiudere il vano batteria, però, avevo maldestramente rotto un dentino della cover.
Non vorrei che succedesse lo stesso anche sul note 4.
La seconda batteria segnetebbe la fine di ogni preoccupazione!
Quote:
Originariamente inviato da
continua.mente
[emoji322] [emoji323] [emoji322] [emoji323] [emoji322] [emoji323]
Bentornato!
Mi son proprio mancati i tuoi interventi!
Per il note 2 avevo comprato anch'io una seconda batteria + il caricatore esterno e l'esperienza d'uso era migliorata di parecchio.
A furia di aprire e chiudere il vano batteria, però, avevo maldestramente rotto un dentino della cover.
Non vorrei che succedesse lo stesso anche sul note 4.
La seconda batteria segnetebbe la fine di ogni preoccupazione!
Basta fare attenzione dai [emoji4]
Comunque è un'operazione che non svolgo tutti i giorni.
Io ho comprato la batteria più il caricabatteria che carica solo la batteria, tutto originale Samsung a 34 euro su Amazon, compresa una cover per il trasporto della batteria Carica di riserva.
http://tapatalk.imageshack.com/v2/15...ac9ed55dfd.jpg
-
Quote:
Originariamente inviato da
riccardoPolaris
Thanks +1
Io qualcosa faccio per risparmiare, ma arrivando alle 6 ore, o 4 con giochi pesanti ed online tipo Ingress non sento il bisogno di stare a "impazzire".
Ho comprato la seconda batteria e pace dei sensi.
Esiste un software che potrebbe automatizzare quello che @
nemboluto ha esposto e che ho letto con molto interesse, ma non ne ricordo il nome, vi farò sapere.
L'applicazione l'avevo vista in una videoreview mesi fa... Non ricordo il nome sorry. Questa sembra simile, non so se potrebbe tornare utile all'automatizzazione per le dritte che @nemboluto ci ha dato perché non l'ho mai usata:
https://play.google.com/store/apps/d...ndroid.taskerm
-
Quote:
Originariamente inviato da
riccardoPolaris
Questa che linki è una delle App migliori per l'automazione delle varie operazioni.
In alternativa ci sarebbero:
https://play.google.com/store/apps/d...?id=com.atooma
https://play.google.com/store/apps/d...om.ifttt.ifttt
-
Quote:
Originariamente inviato da
riccardoPolaris
Potreste spiegare in parole povere come funziona, e a cosa serve in particolare? Grazie.
-
Bentornato @nemboluto !
Mi scuso per quanto ho detto prima, visto che poi la situazione è stata spiegata direttamente da nemboluto.
Sono dati interessanti. Perciò secondo te se non uso la connessione dati al momento il fatto che lascio il telefono in GSM invece che 4g/3g influisce lo stesso sui consumi?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Leonardo9
Bentornato @
nemboluto !
Mi scuso per quanto ho detto prima, visto che poi la situazione è stata spiegata direttamente da nemboluto.
Sono dati interessanti. Perciò secondo te se non uso la connessione dati al momento il fatto che lascio il telefono in GSM invece che 4g/3g influisce lo stesso sui consumi?
Dunque io non passerei a gsm, meglio lasciarlo in 3g se uno vuole le notifiche e ha il 4g molto instabile. Poi durante lo scaricamento intenso (ad es. allegati di posta) il 4g tende a stabilizzarsi e userei quello. Quando invece guardi la partita in streaming meglio il 3g vedi uguale e consumi meno.
in stand by dovresti verificare tu se meglio 4g o 3g. In teoria 4g ma se il segnale è troppo fluttuante e hai continui riallineamenti il telef. manco va in stand by e allora meglio il 3g. Fai una prova sulle 8 ore notturne (3g poi 4g) e poi decidi.
Tra l'altro ci sono dei widget che ti fanno passare da 3g a 4g con semplice tap sulla home. Io non ho bisogno ma se fossi in te che hai il 4g instabile lo metterei.
-
Oltre a comprarsi la doppia batteria per il note c'è anche la soluzione del caricabatterie portatile. io ne ho uno piccolino e mi ricarica solo il 60% della batteria ma ce ne sono di tutte le taglie. In più serve al note ma anche agli altri telefoni di casa. Io ce l'ho sempre in borsa insieme al cavetto otg. Basta ricordarsi di ricaricarlo una volta utilizzato. (Si ricarica con un qualunque caricatore con microusb)
-
Bhe non ho molta scelta. Il 4G prende poco e niente idem il 3G. Addirittura soffro con il 2G. Adesso faccio un po' di prove e vi faccio sapere.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Leonardo9
Bhe non ho molta scelta. Il 4G prende poco e niente idem il 3G. Addirittura soffro con il 2G. Adesso faccio un po' di prove e vi faccio sapere.
Bisogna ammettere che l'unica pecca del note (che è superiore alla concorrenza praticamente in tutto) è proprio il comparto gestione cella. Sia negli agganci alle celle come nella gestione dei vari 2/3/4g non primeggia. Hanno sì implementato la connessione veloce ma non hanno ottimizzato il resto come ci si aspettava. Forse lollipop potra migliorare qualcosa, se no, scaduta la garanzia, col root si puo cercare qualche modem o qualche configurazione piu performante.
-
Quote:
Originariamente inviato da
nemboluto
Bisogna ammettere che l'unica pecca del note (che è superiore alla concorrenza praticamente in tutto) è proprio il comparto gestione cella. Sia negli agganci alle celle come nella gestione dei vari 2/3/4g non primeggia. Hanno sì implementato la connessione veloce ma non hanno ottimizzato il resto come ci si aspettava. Forse lollipop potra migliorare qualcosa, se no, scaduta la garanzia, col root si puo cercare qualche modem o qualche configurazione piu performante.
Ti dico la mia. Rispetto ls3 si sente meglio e prende anche meglio. Adesso uso tim prima avevo h3g. Però ho notato che cambia spesso segnale. Basta un movimento con il telefono alla mano per far perdere o far aumentare segnale, se prende poco. In situazioni di basso segnale compare il "segnale divieto" cosa che prima non accadeva. Però visto la qualità audio e comunque la capacità di prendere il segnale migliore rispetto ad altri smartphone sono dell'idea che sia una questione di modem e di ottimizzazione.