Unito a Thread di competenza
Generalmente questo problemi sono dovuti al modulo fotocamera.
Da sostituire...... in assistenza
Visualizzazione stampabile
Salve a tutti!
Ho trovato questa mini-guida per attivare la funzione del doppio tap sul tasto home per attivare la fotocamera (come su S6). Molto interessante :)
NO ROOT REQUIRED
thanks to yoniinfante from XDAcodice:Download Home2 Shortcut from Google Play for free. https://play.google.com/store/apps/details?id=com.eikatou0.appspot.home2shortcut
1-Open up Home2 Shortcut and scroll down 'till you reach your first stop - "Step1". Here, you'll assign the Home key to the Camera app. So tap "Choose Application", choose "Camera" and hit "Ok".
2-Next, you'll adjust the duration, or how quickly you must tap the home button to complete the action. So scroll down to "Step 2", tap the "Normal" drop-down menu, and choose "Normal"
3-Scroll down to "Step 3", where you'll complete an important setting. Tap "Choose Home Application" and select the launcher you're currently using.
4-Scroll down to the final "Step 4" and tap Close. Android will prompt you to select an app to complete the action. In this screen, select "Home2 Shortcut", and then choose "Always".
5-Go ahead and try launching the Camera by double tapping the Home button. It should work.
Unito a thread di competenza
La tua NON è una guida...
...ma un semplice copia/incolla (in inglese) di una guida....
...pertanto.... la giudico esattamente solo come una notizia e/o informazione.
Le GUIDE devono essere tradotte...
...devono essere chiare...
...devono essere testate da chi le propone...
Ragazzi ho un problema.. ultimamente le foto scattate con il mio note 4 vengono distrutte una volta salvate.. come nello screen in allegato.. uso una scheda micro sd da 64gb della samsung. Cosa potrebbe essere? Grazie per i consigli.
Allegato 151066
Eh allora.. oggi ho scattato una quarantina di foto senza scheda sd. Il problema non si presenta. Questa cosa la trovo abbastanza strana perchè mi era successa la stessa identica cosa col note edge. Comunque proverò a togloere i dati dalla sd e fare una formattazione direttamente dal telefono.
La settimana prossima perchè ho comprato l'adattatore scheda micro sd usb..
Aggiornerò
Questi adattatori stanno diffondendosi per ovviare alla mancanza di sd nei nuovi top di gamma di samsung.
In fatti va bene il cloud... ma ad es video in fhd o 4k voglio vedere a trasferirli sul cloud magari in connessione dati...
Grazie ad android si puo usare questo escamotage (mentre chi ha ios invece si attacca... o meglio non puo attaccare nulla)
Pero per il note 4 sono assolutamente superflui infatti la sd interna ha una velocità di trasferimento superiore alla presa usb 2 che sfruttano queste unità per cui è meglio usarla internamente che all'esterno.
Strano... perche la sd la vedi anche collegando il telefono con un normale cavo usb al pc... non è che serva tantissimo l'adattatore, ameno che non trasferisci sempre grosse quantità di foto e video
Comunque quell'adattarore collegato alla usb del note (col suo cavetto otg) dovrebbe funzionare anche sul note 4.
(Dovrebbe)
Si funziona hlavevo provato. Ho 30 giga di dati da trasferire e un computer con 10 anni alle spalle. Per cui o uso l'adattatore o mi attacco.
Il problema è sicuramente nella sd che essendo stata spostata tra circa 6 terminali (android w windows phone) si è portata dietro degli errori.
Non potendo trasferire i dati tramite cavetto , come detto sopra ho preso un adattatore. Dunque sposterò i dati utili (musica e foto) e formatterò la sd.
Chiusa la questione. Se si ripresentasse il problema mi avvalgo del diritto di recesso con amazon. No prob.
Ma com'è che anche dopo l'ottimo aggiornamento ad Android 5.1.1, quando si clicca sulla miniatura della foto appena scattata, prima di vederla visualizzata, si fa in tempo a prepararsi un the?
E dire che non c'entra neppure nulla l'eventuale più o meno qualità della sd esterna, visto che non ne monto e salvo tutto sulla memoria del telefono?
A me non lo fa 1 max 2 sec e dall'app camera si visualizza l'ultima foto.
Invece io dopo l'aggiornamento ho questo strano comportamento: se apro la app galleria (senza avere il suo processo gia in ram) non mi scorre subito, si impunta per circa 1 sec. poi si sblocca e posso con uno swipe visualizzare le foto meno recenti.
Non drammatico ma fastidioso.
per me pure è assurda sta cosa, non riescono ad eliminare quel fastidioso (ma non mortale) ritardo nel passaggio riquadrino foto scattata-visualizzazione della stessa.. hanno migliorato alla grande la velocità di apertura del multitasing, e questo no, bah!
Naturalmente nel mio messaggio ho volutamente enfatizzato il problema però è un qualcosa che mi fa storcere il naso molto molto spesso!
L'altro giorno ho fatto la prova con un S6 in esposizione e il passaggio fotocamera/galleria dalla miniatura è stato fulmineo.
Posso pure capire la bontà dell'exynos dell'S6, ma lo snapdragon del note non è certo una ciofeca.
E la velocizzazione del menu multitasking penso attesti bene che si tratta solo di una cattiva ottimizzazione anche quella.
Edit: a volte vi capita mai di avere la sensazione di trovare un po' pigra la fotocamera del Note nella messa a fuoco di soggetti molto molto vicini alla fotocamera?
Ciao! Qualcuno sa dove trovare gli effetti della fotocamera del Note 4 (seppia, bianco e nero, vintage...)? Grazie!
Vai in impostazioni della fotocamera e subito sotto, la terza icona quella della bacchetta magica.
salve ma sul note 4 non ci sono le impostazioni manuali vero?
Son sempre più esasperato dalla galleria stock del mio note, l'unico aspetto che non è stato migliorato neppure dall'ottimo aggiornamento ad android 5.1.1.
Ieri addirittura, dopo aver scattato una foto, ho premuto la miniatura per visualizzare la foto e il telefono si è bloccato pesantemente su una schermata totalmente nera.
Non c'è proprio modo di far si che alla pressione della miniatura la foto venga aperta con una galleria di terze parti anziche con quella stock samsung?
ho tante foto sul telefono, ma non tantissime..sommando i vari album saranno massimo 5mila e la sd che c'è dentro una top di gamma della sandisk..
Stesso identico problema. .... con una Kingston da 64 giga.
Telefono sempre ipallato non appena aprivo la fotocamera o la galleria!!!
....dopo essermi arreso, recuperando tutti i miei file ed aggiornando al 5.1.1 ho provato con una Samsung EVO da 32 (consiglio del centro assistenza), pagata tra l'altro on line circa 10 euro.
Da circa un mesetto, nessun problema, ho rinunciato ad un po' di spazio di archiviazione, ma il mio note per adesso va di nuovo benissimo!!!
Mmmm... Mi avete convinto!
Compro una Evo anch'io e amen, questa da 64 che ho su la metto sul Tablet.
Avete quella arancione e bianca, no?
La versione più recente (bianca e rossa se non ho capito male) è tanto meglio?
A me con la evo arancione e bianca da 64 giga lagga lo stesso dal passaggio tra fotocamera e galleria
Non lo so....io ho quella arancio e bianca....
Forse il problema è proprio il taglio da 64!!!
Vi do i miei tempi... se cancello la cronologia l'app fotocamera si apre tra il secondo e il mezzo secondo.
Scattando la prima foto la galleria si apre intorno al secondo o forse un pelino meno. Certo non è istantanea ma accettabile.
Dalla seconda foto però siamo sotto il mezzo secondo, non dico apertura istantanea ma quasi.
Quello che potrebbe migliorare invece è l'app galleria usata non dalla fotocamera ma direttamente dall'app, non è rapidissima a visualizzare le anteprime. A volte scorrendo velocemente bisogna attendere la visualizzazione.
Lollipop 5.1.1
sd evo arancione da 64 GB
scusate, esiste un modo per eliminare il suono dello scatto?