Di solito se il caricatore si rompe non carica del tutto mica si rompe solo la ricarica rapida. Probabilmente era solo impallata la funzione di avviso e avendo tu riavviato tutto è tornato a posto
Visualizzazione stampabile
Apri l'involucro del carica batteria e misura la tensione sulla saldatura dei fili mica c'è bisogno di un tester apposta.
La tensione comunque è 5v in carica normale e 9v in carica rapida.
I carica batterie da auto erogano ovviamente 5 volt pero c'è chi consiglia di usarli saltuariamente perché meno stabilizzati di quelli originali.
Qualcuno mi può confermare se questo carica é come quello originale? http://www.unieuro.it/online/Caricab...METAU90EWEGSTD il mio l'ho perso. Grazie
Inviato dal mio SM-N910F usando Androidiani App
Cerchiamo di evitare i post consecutivi per cortesia. ..
Grazie ;)
Direi due post off topic.
Nel thread si tratta del Fast Charger rotto...
(I vostri post vanno bene. ... nel Thread "Accessori" in sezione)
Salve nella giornata di ieri ho detto addio al mio caricabatterie fast charger, mettendo sotto carico lo smartphone mi sono accorto che non caricava, ho provato a cambiare cavo e fare altre prove ma niente, non funziona con nessun smartphone ma annusando nella porta USB del caricabatterie puzzava di bruciato. Invece se collego qualsiasi altro caricabatterie funziona tutto perfettamente. Il telefono non ha neanche 4 mesi di vita garanzia italia, caricabatterie ancora imbustato per farvi capire che sono un maniaco della cura. Contattata la samsung stamattina dicendo che gli accessori sono in garanzia per 6 mesi e che possono essere sostituiti lasciando anche lo smartphone. Purtroppo per motivi di lavoro non posso lasciarlo a loro per 10-15 giorni quando poi il problema non è il telefono ma il caricabatterie, perché il telefono carica con qualsiasi altro caricabatterie. Politica sbagliata. Il modello è il EP-TA20KEWE.
1) ci sono alcuni centri samsung che se porti telef e caricatore rotto te lo cambiano subito. La regola generale però è che devi lasciare caricatore e telefono.
2) il caricatore samsung utilizza la "quick charge 2.0 di qualcomm" per cui puoi trovare sul mercato a prezzi competitivi dei caricatori con queste specifiche che ti garantiscono sia la carica rapida sia quella normale.
per essere sicuro di quello che acquisti controlla che il caricatore supporti questi due output 5v/2A e 9v/1,67A (alcuni che rispondono a tutte le specifiche hanno anche un'uscita a 12v ma non è un problema)
3) qualunque altro caricatore standard ti ricarica il note4 (ovviamente ancora piu lentamenre del suo originale in ricarica normale)
Io a Pescara li ho girati tutti, alcuni avevano il pezzo ma nessuno me lo ha voluto sostituire subito.
Tutti volevano che spedissi anche il telefono.
Credo che ormai lo facciamo quasi tutti di proposito, è difficile che qualcuno accetti di mandare il note 4 magari appena preso.
E intanto i 6 mesi passano....
Io ho contattato un centro al vomero(napoli) che mi ha assicurato di riuscire a ridarmi il note il pomeriggio se consegnato al mattino o in un giorno...Però ho preferiti lasciar perdere e comprarmi il caricabatterie del Aukey (qualche post su c'è il link e la recensione) Certificato qualcomm mi sembra davvero ottimo come sostituto meglio di quello originale e ad un prezzo inferiore ai blasonati Motorola turbo o htc o vooc di oppo! Vedremo all'arrivo dell'acquisto! 😉
Certo che facciamo prima, mi sembra piuttosto ovvio.
Il problema di cui si discute è che non ha senso che venga chiesto anche il telefono quando il guasto è del solo caricatore che per di più ha una garanzia differente di solo 6 mesi.
Anche se ti si rompe il telefono fai prima a ricomprarlo, ma non è quella la soluzione.
La ragione è che il caricatore in carica rapida è settato dal telefono per cui la ricarica è determinata da un interazione tra i due. Quello che pero non capisco è perché portando i due in un centro samsung il caricatore non te lo cambiano subito visto che per capire che si è rotto basta infilarlo in una presa.
Comunque sconsiglio di ricomprare l'originale a vostre spese, meglio questo che è compatibile, costa meno ed è pure piu potente (18W contro i 15W di samsung)
http://www.amazon.it/gp/product/B00R...&tag=tuttoa-21
Volendo ne esistono altri di altre marche ma purtroppo con attacchi per prese non europee.
Per il cavo potete usare quello bianco di samsung. (23/30 awg) che ovviamente è perfetto.
Se invece usate i normali cavi dati micro usb (26/28awg) che sono quelli che montano i caricatori standard, la perdita di Velocità sulla carica rapida sarà minima (sotto l'1%) si allungherà un po di piu quella normale.
Comprate quello originale, solo quello originale ha la doppia tensione 9v 1,67A e 5v 2.0A, altrimenti utilizzerete solamente i classici 5v e la fast ricarica ve la potete dimenticare
(Mai contraddire nemboluto... si fa brutte figure...)
Il caricatore che ho linkato supporta ben tre output:
5V 2A
9V 2A
12V 1,5 A
Quello samsung solo due
5V 2A
9V 1,67A
Il primo ha una potenza massima di 18W (9Vx2A o 12Vx1,5A)
Il secondo (l'originale samsung) solo 15W (9Vx1,67A) (per quello si rompe!)
Per gli increduli allego foto dei multi output del caricatore linkato con le specifiche impresse sullo chassis.
Allegato 140192
Il basso costo non giustifica la qualità, evidentemente non sai nemmeno come e fatto elettronicamente un circuito switching , prova a visionare internamente un alimentatore di marca e un altro di concorrenza e poi giudica, se te ne intendi di elettronica, le recensioni servono a poco, se non giustificare la convenienza di acquisto.
Senti ho gia perso abbastanza tempo su questa questione per cui scrivo l'ultimo post.
Quello che ho capito è che tu questo caricatore nemmeno lo conosci visto che non sapevi che avendo la specifica della quick carge 2.0 doveva avere per forza il voltaggio di output multiplo.
Se poi questa specifica tu me la riduci ad un circuito switching ok chiudiamo proprio.
Ultima cosa: trovo scorretto consigliare di ricomprare un prodotto originale che dovrebbe essere sostituito al volo in garanzia solo per una presunta superioriore qualità che è contraddetta proprio dal fatto che esiste questo thread.
A differenza del caricatore di cui si parla (che scalda pochissimo) quello samsung è obiettivamente sottodimensionato perché anche quando non si rompe comunque in ricarica rapida scalda molto... per cui, se mi si rompesse, (indipendentemente dalla garanzia) sicuramente io non lo ricomprerei.
Anche io ho comprato quello Aukey e prima di effettuare l'acquisto mi sono recato sul sito qualcomm per controllare che il marchio fosse presente tra quelli presenti come garanzia di certificazione originale! Parlare di fake è sbagliato a questo punto! Sulla sua bontà mi sono affidato a recensioni e test che sembrano valutarlo ottimamente escludendo le ottime recensioni su Amazon. Aggiungo che conosco molto bene il marchio perché vi ho comprato altri piccoli prodotti di qualità. Escludendo in oltre l'acquisto dell'originale perché potrebbe rompersi in qualunque momento nuovamente e l'acquisto di altri caricabatterie dal costo troppo elevato e senza volere perdere la possibilità della ricarica rapida Aukey resta l'unico prodotto valido che valga la pena valutare. Vedremo sul lungo-medio tempo...
Quando vi ritroverete con il terminale fuori uso, e danneggiato da questo alimentatore, poi ne riparliamo.
Buona fortuna !!!!
Sul sito ufficiale della qualcomm nella sezione quick charge
https://www.qualcomm.com/products/sn...n/quick-charge
Sotto la voce: Quick Charge 2.0 Certified Accessories
c'è il riferimento al caricatore della Aukey
(Con tanto di link al sito ufficiale)
http://www.aukey.com/product/pau28-q...ge-usb-adapter
Se lo certifica la qualcomm io starei piu che tranquillo visto che la tecnologia che usa samsung è la loro.
Un dubbio però sorge e non è di natura tecnica... Il prezzo su Amazon (ma si badi che NON lo vende direttamente Amazon) è molto più basso di quello di listino mostrato sul sito di Qualcomm ($ 29).
Non sarebbe la prima volta che venditori diversi da Amazon, che tuttavia vendono tramite lo store di quest'ultimo, offrono imitazioni e falsi: è un dato di fatto che la gran parte delle batterie "originali" Samsung in vendita sullo store Amazon da parte di terzi sono falsi di pessima qualità.
Secondo chi lo ha già acquistato si può stare tranquilli?
Su amazon lo vende la aukeydirect che ha 4,8 su 5 stelle su 6645 valutazioni.
Poi ovviamente la sicurezza assoluta ce l'hai solo se compri dal sito ufficiale.
Ma questo varrebbe anche per il caricatore originale (che tra l'altro
ho visto è sceso su amazon a 20,7 €).
È comunque piu facile che clonino i grossi marchi come samsung o apple che i piccoli come aukey
Edit.
Risolto: vai sul sito ufficiale dell'aukey poi sotto il prezzo seleziona "italy" poi un po' piu sotto tappa su
"Buy at amazon" e verrai indirizzato esattamente sul link che abbiamo indicato.
Per cui nessun clone.
Azz... hai azioni Samsung? Beh, quando ti si guasterà l'alimentatore originale e dovrai ricomprartelo per la modica cifra alla quale Samsung lo vende e dopo magari lo dovrai ricomprare più e più volte... allora ne riparliamo....
L'alimentatore Aukey di cui si parla lo sto usando da un mesetto, non scalda, ha un prezzo più che giusto e l'ho avuto a casa in un giorno... :cool:
Questo lo avevo capito, in effetti non avrebbe senso consegnare pure il terminale,la mia ipotesi è piuttosto plausibile del perchè vogliono pure il telefono, è così evidente che chiunque lo capisce.
Se fosse per controllare i settaggi ed eventuali manipolazioni del software, lo si fa in un attimo dallo stesso centro assistenza, non vi pare?
Trattasi di pratica scorretta ai fini della privacy, come utente e proprietario di un telefono, ho tutto il diritto di sapere cosa ci fai con il mio telefono, dal momento che è perfettamente funzionante; ripeto che si tratta di una pratioca assolutamente senza senso, fortuna che non tutti i centrio assistenza si comportano così, in tal caso è opportuno portare a conoscenza le associazioni dei consumatori, per avere chiarezza dal produttore su questta insolita pratica.
Ho forti dubbi sulla esigua validità della garanzia degli accessori: 6 mesi non sono 1 anno del minimo che il produttore deve garantire per legge, anche questo va segnalato, come fu fatto per la Apple che garantiva 1 anno il suo smartphone.
Intanto cominciamo a segnalare queste cose, è ciò che mi accingo a fare, più ne siamo meglio è!!
pure io gli stessi dubbi...la batteria dell' auto è garantita 2 anni, non vedo perchè quella del cellulare non debba esserla almeno un anno, visto che senza batteria non può funzionare...se si intentasse causa la si vincerebbe sicuramente, ma chi lo fà per 20 euro?
hai una spiegazione tecnica in merito? Perchè sono 20 anni che lascio sempre tutto collegato alla rete...e non ho mai trovato qualcosa rotto
finalmente oggi dopo 3 mesi che mi si era rotto il carica batterie originale, sono riuscito a passare al centro GOLD di Roma (trattasi di Assistenza Tecnica R.M.S. SRL
Via del Fosso della Magliana), inizialmente volevano che consegnassi telefono, carica batteria e cavo per poi ritirarlo tra qualche giorno... io dichiaro di aver inviato un'email a cui loro mi hanno risposto dicendo espressamente che non occorreva lasciare anche il telefono, e nel caso in cui fosse disponibile il caricabatteria verrà sostituito all'istante...
l'impiegata all'accettazione Samsung continua a sostenere che devo lasciare anche telefono allora inizio ad incazzarmi!!!!
gli rispiego che mi era stato chiaramente indicato nell'email che il telefono non doveva essere lasciato e insisto nel dire che il problema è del solo caricabatterie...
dopo mia insistenza (ho iniziato a sfoggiare credenziali Samsung Exclusive ecc....) ecco che alla tizia gli si accende una lampadina...
fatto stà che chiama uno dei tecnici (dietro i desk accettazione ci sono numerosi banchi di lavoro ,dietro una port scorrevole, dove ci sono circa 50 tecnici in camice bianco che riparano i telefoni.... segnala al tecnico di controllare il telefono + cavo + caricabatteria ed eventualmente sostituirlo, altra attesa di 10 minuti buoni e poi finalmente mi riconsegnano telefono + cavo + caricabatterie (solo quest'ultimo è stato sostituito, il cavo è rimasto il medesimo).
quindi consiglio a tutti di inviare mail prima di recarvi nel centro assistenza!!!
Io mi trovo nella stessa identica situazione del primo post (unica differenza è che ho acquistato un note 4) il centro assistenza mi ha presentato sul tavolo (versione bulk) due alimentatori affermando che entrambi erano caricatori veloci per note 4,il primo EP-TA20EWE quindi stesso simbolo del flash il secondo cercando in rete ho visto che è un ETA-U90EWEGSTD (2000 mha a 10 volt ) visto anche in negozi a prezzi vari (15 euro,18 euro ext ext) ora "la domanda nasce spontanea" sono equivalente cioè entrambi realmente caricano velocemente il cellullare e quindi è solo una differenza di sigla per "spillare più soldi" oppure no?
Ciao
Helen
Sono ambedue caricatori originali samsung.
La differenza è che il primo è quello in dotazione al note 4 e supporta la ricarica rapida il secondo supporta solo carica normale.
Se vuoi acquistare alimentatori alternativi certificati per la quick charge 2.0 rileggi i miei post di questo thread e troverai tutte le informazioni (e pure i link)
Escludendo l'originale che sembra faccia spesso "boom" dovrei capire di quanto è più veloce la ricarica "veloce" nello specifico del note 4 questo perché è lapalissiano che un caricatore da 2000 Mha ricarichi doppiamente più veloce di uno da 1000 mha.
Ora mi leggo qualche post più giu
Ciao
Helen
La quick charge 2.0 utilizza protocolli particolari protetti da segreto industriale.
Quello che possiamo sapere è che funziona a voltaggio più alto (9v) e amperaggio piu basso (1,67A) rispetto alla ricarica normale. (5v e 2A)
Cosa succede a livello di batteria (cioe quanti amper effettivamente arrivano) ufficialmente non si sa.
Di sicuro si sa che se non usi un caricabatteria certificato quick charge 2.0 di qualcomm hai solo ricariche normali.
Il caricatore rapido dimezza i tempi di ricarica da 0 a 50 e da 0 a 100 diminuisce i tempi di circa un terzo rispetto alla ricarica normale.
Utile perciò in situazioni di emergenza.
Eccomiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii sono arrivato anche io in questo magnifico club lol
Telefono acquistato a Natale ed ora carica non carica carica non carica carica e per concludere...NON CARICA PIU!
Su ebay ho trovato caricabatterie + cavo con un prezzo di 15 euro circa... comunque veramente assurdo!!!!
Esatto io ho una serie di dubbi e una sola certezza,la ricarica veloce di una batteria a lungo andare velocizza la morte della stessa (certezza) dubbio,tra i due alimentatori originali Samsung uno da 2000 mha a 10 volt (definito sullo scatolo caricato veloce da viaggio) e un 1000 mha a 10 volte il primo dovrebbe essere un caricatore che ricarica praticamente in metà del tempo rispetto a quella da 1000 mha,mi sembra che normalmente una batteria carica in circa 1 ora e mezza quindi in 40 minuti dovrebbe caricare se con caricatore da 2000 mha giusto?
Ciao
Helen
Forse non mi sono spiegato bene.
Il caricatore ETA-U90EWEGSTD è quello originale del S4 e fornisce 5v a 2A.
Se ci alimenti il note 4 avrai solo la ricarica normale.
L'altro, EP-TA20EWE è quello originale del note 4 e ha la ricarica rapida in quanto puo fornire le due uscite: 9v a 1,67A (carica rapida) oppure 5v a 2A. (Carica normale)
Nessun alimentatore fornisce 10 volt non so tu dove l'hai letto
La ricarica rapida rovina la batteria?
A molti piace pensarlo.
Certo la rovina cosi tanto che samsung sul suo nuovo top di gamma (l's6) l'ha messa pure potenziata e su una batteria rimpicciolita. (10 min di ricarica per 4 ore di funzionamento... dai... ci fa pure una simpaticissima pubblicità in tv... non dirmi che non l'hai mai vista)
Visto che di s6 contano di venderne decine di milioni ok, si troveranno con milioni di batterie arrostite e cosi l'azienda samsung chiude i battenti a tutto favore di apple.
Se pensi che questo sia uno scenario realistico continua pure a pensare che la ricarica rapida rovina la batteria.
Tutti gli altri discorsi di sedicenti esperti (che pero ignorano il vero funzionamento delle quick charge 2.0 in quanto coperto da brevetto industriale con tanto di marchio registrato) scompaiono di fronte all'osservazione che ti ho riportato.
Allegato 143360 questo è quello che ho visto dicono che da 2000 mha (quindi non 1000 mha per farti un esempio del note 3 neo) quello da foto è riportato per note 2 e come leggi è fast rechage...adesso devo uscire ma quando torno ti vorrei postare un altri caricatore che ho visto oggi (ho fato una fatto una foto della confezione ci sta anche un siti web di chi li produce ma...dopo quando torno.Rapportato ai mha della batteria del note 4 secondo te quello in foto in quanto tempo dovrebbe caricare il note 4?
Ciao
Helen
Fast charge? E dove c'è scritto?
Attenzione qesto NON È fast charge!
E poi tu hai confuso watt con volt.
Questo è giustamente da 10 watt (2A x 5v).
I fast charge partono da 15 watt. (9v x1,67A)... fino ai modelli della qualcomm che erogano 18 watt (9v × 2A)
(E che consiglio di acquistare in caso di rottura del caricatore originale).
mi sono confusa con "superior speed".Io mi trovo in questa situazione.Non faccio acquisti online,ho comprato il note 4 usato (un affaraccio) e me lo hanno venduto con un caricarore LG ,non so se il suo si sia rotto come sembra facile che accada.Cinesi dove vivo io ce ne sta solo un negozio (vendono questo Ingrosso di elettronica: casse audio per pc, usb particolari e mouse retrattile ) oppure ho l'alternativa del caricatore come da foto mio post precedente oppure di tenermi questo LG (penso sia 1000 mha) tu tra queste tre opzione cosa mi consigli?
Ciao
Helen