
Originariamente inviato da
Devil14
Ragazzi salve, non avendo visto la sezione per le presentazioni, immagino lo si faccia direttamente al primo post in qualunque sezione, che in ogni caso, spero sia corretta.
Allora salve, mi chiamo Salvo, siciliano, 180, fianchi stretti, labbra carnose, occhi biondi ecc ecc...
Devo oggi, porre più questioni, in quando ho acquistato il note 7, che arriverà a giorni, e mi trovò del tutto impreparato, niubbo, ignorante, instupidito.
Premessa iniziale, È IL MIO PRIMO ANDROID! Provengo da iPhone dal vecchio 3GS, poi un 4 poi un 5, poi un 6 plus, e a giorni un iPhone 7 note. Hahahah.
Dire che iPhone ha già fatto i suoi tempi, è riduttivo. Ormai non mi basta più, lo apprezzo attenzione, per la semplicità d'uso, ma è sempre più simile ad Android, e questo non va bene, se devo avere un iPhone che copia Android, perché non prendere direttamente l'acqua dalla sorgente pura? E così ho fatto. Ho prenotato il note 7. Che arriverà a giorni. Ma sono praticamente ignorante in materia.
Comincio subito coi quesiti, perché usare il tasto cerca alle mie innumerevoli domande credo possa confondermi ancora di più.
1) io in iPhone utilizzo iCloud per sincronizzare con ogni dispositivo Apple che posseggo i contatti della rubrica, le note e i preferiti di Safari. SU NOTE COME CACCHIO SI FA? Proprio non ne vengo a capo anche documentandomi. Cioè sarà la stessa cosa? Io salvo un numero in rubrica e in automatico il contatto si salva sul cloud? Per Android qual'è il cloud? Ad esempio su iPhone io ho iCloud. Su Android leggo di dropbox. Onedrive. Google drive. Samsung Cloud. Hahahaha stiamo forse scherzando? Vi prego aiutatemi a fare chiarezza su sto punto che è quello che più mi preme.
2) che cos'è e a che cosa serve il Samsung Account? Cioè un Android appena lo accendi non ti chiede le credenziali Gmail e basta? Cosa mi sto perdendo?
3) che cos'è samsung KNOX?
4) mi spiegate bene la questione della microSD? Leggevo qualcosa a riguardo, la possibilità di utilizzarla da Android 6.0 in poi non solo come mera memoria di archiviazione per memorizzare documenti foto e musica, ma renderla effettivamente parte integrante della memoria già presente sul dispositivo, quindi poterci installate anche app. Se successivamente averla formattata come internal storage, mi venisse la brillante idea di rimuoverla per magari, che ne so, cambiare SIM, mando tutte le app installate in quest'ultima a battone?
Grazie a chi trarrà sollievo alla mia disperazione, ma al momento sono solo più confuso che altro.