In Android è normale, i firmware sono multilingua e contengono di norma anche l'italiano.
Visualizzazione stampabile
Salve a tutti,
mi ritrovo con un note 8.0 con il seguente FW:
versione 4.1.2
kernel 3.0.31
build JZO54K.N5110XXBMD1
se.infra@sep-127 #1
SMP PREEMPT wed apr 3 09:00:22
KST 2013
attualmente non rilevo problemi di offset sulla penna, ma forse sono io che non sono capace di vederli.
viene segnalato un aggiornamento OTA, non so vedere cosa sia (propendo che non sia cmq possibile).
avrei bisogno di suggerimento su cosa fare e sopratutto cosa NON fare.
Il tablet è in uso ad una ragazzina con problemi di dislessia marcata e servirebbe a darle una mano a scuola.
Mi scuso se mi è sfuggito qualcosa sul forum relativo a questo.
Grazie a tutti, veramente.
I problemi di offset della S Pen ci sono solo con le prime versioni di android 4.2.2, non rilasciate per il mercato italiano. Le ultime non presentano problemi.
In ogni caso, il passaggio da 4.1.2 a 4.2.2 non ha portato particolari novità. Potresti anche non aggiornare.
A mio avviso però è possibile che si tratti di un aggiornamento minore. Controlla cmq le dimensioni del file...
Salve a tutti, ieri il mio Note ha fatto l'aggiornamento in automatico e riavviato il tutto, ebbene non trovo più la possibilità di svuotare la memoria e chiudere tutte le applicazioni che avevo precedentemente in "gestione attività" di una delle pagine della schermata Home. Scusate ma non sono molto pratico. C'è qualcuno che mi può aiutare? Grazie :'(
Si l'ho usato per un po'. Non ci sono sostanziali differenze. Sarà qualche bug fix nascosto
Ciao a tutti.
Posseggo il note 8 da una settimana e,"superato" il fattore psicologico del sistema per ora "bloccato" alla release 4.1.2 ,devo dire che funziona ottimamente.
Tra l'altro,credo che gli aggiornamenti siano in quanlche modo "volutamente" rallentati,dato che in altri 2 tablet cui ho "messo mano" (nello specifico Asus memopad hd 7 me173x e Sony Xperia tablet Z wifi) il passaggio da 4.1.2 a 4.2.2 ha portato più "grane" che benefici,riguardo sopratutto a problemi legati al consumo di batteria.
Sopratutto nel Sony passato ora alla 4.3 ho notato incrementi sia in prestazioni che in autonomia.
Quindi,poco male se si "salta" la 4.2.2 e si andasse direttamente oltre... :p
Beh sarebbe buona cosa passare direttamente alla 4.3 ma a me urge almeno la 4.2 per poter almeno spostare le app su sd
In realtà la versione 4.2.2 è disponibile in altri Paesi da diversi mesi e funziona benissimo (a parte il problema iniziale del disallineamento dell'S Pen). Dubito quindi che la causa di questo "rallentamento" da parte di Samsung risieda in problemi come nei casi che hai citato.
D'altra parte bisogna ammettere che la situazione è parecchio strana, visto che in Italia il nostro tablet non riceve aggiornamenti ufficiali da aprile 2013, mentre in altri Stati la 4.2.2 è arrivata ad agosto (N5100) o settembre (N5110). E pensare che la primavera scorsa il Note 8.0 veniva presentato come un top di gamma, sia per funzionalità che per posizionamento commerciale (prezzo).
Aspettarsi il 4.3 è quantomeno lecito.
Ragazzi, non voglio essere frettoloso, ma sapete quando (ma soprattutto SE) si inizia a produrre l'aggiornamento a 4.3 Jelly Bean per il GT-N5100?
No. In Italia è in molti altri paesi non è ancora arrivato ufficialmente nemmeno android 4.2.2. Onestamente è più probabile un salto al 4.4 che un aggiornamento al 4.3.
Ah... perché io ho fatto l'aggiornamento via Odin (cosa che penso di non rifare più) e quindi non sapevo se in Italia si potesse già fare via OTA. Spero solo che si ricordino di aver fatto un tablet degno di nota (...e di aggiornamento)
quindi pensate che non l'abbiano abbandonato gia al 4.1? almeno un altro update lo faranno?
Niente è certo. Però, se vuoi la mia opinione, secondo me un aggiornamento lo fanno.
E dire che l'hanno pure chiamato "top di gamma"...
Inviato dal mio GT-N5100 usando Androidiani App
Salve, ho appena comprato il Note 8 e ... ho trovato subito l'aggiornamento alla 4.2.2 ... quindi è arrivato anche per l'Italia e lo si può "eseguire" tranquillamente senza ritrovarsi con i problemi della S-Pen?
Oppure visto che è un prodotto importato dalla Germania ... è giusto che sia presente?
Se è importato, non è italiano ma tedesco. Comunque i problemi alla S pen non ne ho riscontrati sulla ROM inglese
Per quanto mi riguarda comprerò di nuovo Samsung solo quando produrranno CARTA IGIENICA! rotfl
Chissà...
"La Samsung, in fallimento, inizia la produzione di Smartigienic, progetto che permetterà di unire l'igiene all'elettronica." 《SOSPIRO SOSPIROSO...》
Inviato dal mio GT-N5100 usando Androidiani App
Comprendo la delusione ma, dopo tanti anni con android e svariate marche passate tra le mie mani, sono giunto alle seguenti conclusioni.
1) Tutti i produttori, nessuno escluso, si comportano allo stesso modo, ovvero garantiscono aggiornamenti limitati, lenti e spesso di dubbia qualità. Questo per comprensibili anche se non condivisibili ragioni di mercato: devono vendere prodotti nuovi.
2) L'unico modo di stare al passo con gli aggiornamenti di android è acquistare un Nexus o un "google experience".
3) Premesso quanto sopra, alla fine quello che conta è che il device che si acquista funzioni perfettamente. Spesso gli aggiornamenti sono un falso mito e probabilmente il Note 8.0 ne è un esempio eclatante. Con la 4.1.2 funziona alla grande, senza impuntamenti, senza problemi. La 4.2.2 non ha portato grandi novità. La 4.3, che probabilmente non vedremo mai, non ne avrebbe portate (ho un Note 2 con la 4.3 e se non avessi montato una custom con le app del Note 3 sarei potuto rimanere alla precedente versione). Personalmente mi piacerebbe vedere KitKat sul Note solo per avere la nuova virtual machine ART al posto di Dalvik... Questo sì sarebbe un motivo tecnico per desiderare l'upgrade.
Ragionamenti come mai più questo o mai più quello sono quindi privi di fondamento e vanno bene solo come sfogo momentaneo. ;)
Per finire, cito l'esempio personalissimo avuto in casa con Apple, spesso portata come benchmark positivo.
A maggio 2012 ho acquistato un iPad "retina" (quello di terza generazione) per mia moglie. Macchina indubbiamente ottima da un punto di vista costruttivo, impossibile da utilizzare "seriamente" per il sottoscritto causa le assurde limitazioni di iOS. Quando è uscito iOS 7 sono stato contento che un prodotto comunque vecchio di un anno e mezzo venisse aggiornato subito e senza attese (cosa che nel mondo android è riservata solo ai Nexus). Risultato? L'iPad è oggi sensibilmente più lento e scattoso di prima! E non c'è modo di fare un downgrade...
Concordo al 100% e non capisco questa mania dell'aggiornamento a tutti i costi o_O
Io ho ancora il Note1 come telefonino con il buon vecchio GB come s.o. : dopo aver letto tutte le problematiche con i vari aggiornamenti a ICS che aveva, decisi di non farne di niente e restare con un s.o. "vecchio" ma perfettamente funzionante piuttosto che nuovo ma pieno di problemi.
Oltretutto tutta la serie Note è un po' "particolare" visto il pennino e quindi il rischio "problema" aggiornando il s.o. è di fatto assai più alto rispetto ai terminali "normali" ; non dimentichiamo poi che quando il telefonino viene progettato e realizzato, il tutto viene fatto in funzione del sistema operativo che ci sarà installato subito, non per quello che sarà installato dopo un anno e anche più. Quindi il rischio che qualcosa non vada bene è per forza di cose piuttosto alto.
Infine leggendo il forum e su internet, non mi sembra giustificabile in nessun modo il rancore per non dire le offese che sono costretto a leggere verso certe case produttrici che sarebbero "colpevoli" di non aggiornare (ovviamente gratuitamente, oltre che immediatamente ...) i propri terminali: ma dov'è che sta scritto nel contratto di fornitura quando lo si compra che sono tenute a farlo visto che io non l'ho mai letto da nessuna parte ??? :o
Per cui se il Note 8 rimarrà come è adesso , va benissimo; se poi arriverà un aggiornamento che ne migliora la usabilità tanto meglio e un sincero ringraziamento a Samsung che me lo fornirà del tutto gratuitamente altrimenti .... va bene lo stesso.
La penso allo stesso modo, e anche a me cose come queste sono molto fastidiose.
Riguardo all'aggiornamento per me non è un disagio, so già che l'aggiornamento è un processo anche difficoltoso e, anzi, la mia intenzione era di aspettare l'arrivo della 4.3 ma attendere ancora per vederne i commenti e decidere se installarla o no, solo per provare qualcosetta di nuovo.
Se non viene prodotto 4.3 per il Note 8.0 sarò comunque soddisfatto per la valenza di questo dispositivo.
Inviato dal mio S88 usando Androidiani App
Penso che i miei prossimi acquisti saranno tutti modelli europei, non è possibile che per essere "al passo" e bug free si debba ricorrere sempre al modding (non che mi dispiaccia far modding, ma è questione di principio, se li fan pagare "oro" ma aggiornamenti non ne rilasciano).
Io ho la mk1 inglese, a me sembra consumare di più in termini di batteria, e la differenza che più apprezzo è la calcolatrice nel multitasting, vorrei provare qualche rom, ma ho saputo che anche per il note 8 c'è il counter
Inviato dal mio GT-N5110 usando Androidiani App
Secondo me non faranno alcun aggiornamento, soprattutto con l'imminente lancio della gamma 2014, il modello da 10 inch. è già in commercio, poi mi sembra che Samsung prediliga gli Smartphones, anche per le maggiori vendite
Inviato dal mio GT-N5110 usando Androidiani App
Salve a tutti possiedo un note 8 wifi, vorrei installare la versione 4.2.2 inglese,come dovrei fare?
Scaricate la versione del firmware che desiderate*da sammobile
2. Estraete il file .TAR.MD5 e copiatelo sul desktop.........
3. Scaricate ODIN
4. Spegnete il vostro Note. meglio se togliete la SIM ed eventuale MicroSD....e mettetelo in download mode con i tasti (VolDown+Home+Power)
5. Avviare odin
6. Mettete il file .TAR.MD5 che avete sul desktop in PDA di Odin come da figura
Nelle opzioni devi avere il flag su Auto Rebora e F. Reset Time poi 7. NON METTETE ALTRI FILE NE' FLAGGATE REPARTITION...solo il PDA !!!
8. Connettete il cavo USB al Note e attendete che ODIN lo legga nei Messaggi....."ID:COM" in GIALLO o AZZURRO (a seconda della versione di odin)
9. Premi START e inizia il FLASH
10. Non disconnettere il Note finchè non si riavvia da solo ed entra di nuovo in funzione.*
Inviato dal mio GT-N5110 usando Androidiani App
ho flashato la 4.2.2 ma mi ritrovo con il multi schermo "congelato" consigli? ps ho riprovato più volte a flashare ma il problema è sempre quello...
Tutti i tablet Samsung hanno ricevuto un paio di aggiornamenti, anche quelli a basso costo come il Tab 2, non vedo perché il Note 8 non dovrebbe ricevere almeno kitkat
raga.....sapete farmiun confronto di batteria tra la 4.1.2 e la 4.2.2....
l' ultima versione consuam parecchio di piu?
thanks..
spero sia così...sincerametne non vedo il motivo di ulteriori aggiornamenti a jb...ma potrebbero passare a kitkat direttamente...
kitkat è una rivoluzione rispetto a jb in termini di leggerezza e fluidità.....se facessero un aggiornamento a kitkat darebbero nuova vita a note 8....
ma sono dubbioso...
La brutta notizia per I fanatici di aggiornamenti è che il Note 8.0 non è compreso tra i terminali Android che supportano CyanogenMod, quindi l'unica è sperare in un aggiornamento (è anche probabile che aspettino fino a quando l'aggiornamento alla 4.2.2 sia disponibile via OTA in tutti i paesi Italia compresa per rilasciare un 4.4 per il Note 8, chissà...)
Inviato dal mio GT-N5100 usando Androidiani App
Nella lista di smartphone e tablet aventi compatibilità con CM il GT-N5100 non è presente, per cui è deducibile che non vi sia una rom ufficiale apposta per il Note 8... se poi invece esiste, fate finta che questo messaggio e quello ancora prima (il mio) non sia mai esistito! -_-
Inviato dal mio GT-N5100 usando Androidiani App
boh non se vuol dire qualcosa.... ma qui ci sono cm
CyanogenMod Downloads