Per maggio/giugno sarebbe la 4.2.1 (o 4.2.2) ;)
Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2
Visualizzazione stampabile
Ma quando arriva questo no brand ita???
Chiedo venia.. errore mio.. ma ormai vedo sta 4.1.2 ovunque..
Non aggiorno diversamente..mi son già giocato la garanzia una volta.. non capisco solo perché in svizzera che sono 4 gatti ce l hanno gia...
Inviato dal mio Galaxy Note 10.1
Ma ho letto di uno svizzero aggiornato...
Inviato dal mio Galaxy Note 10.1
Io vi dico comunque che da quando ho aggiornato, mi è capitato che il servizio s-Voice si sia già arrestato 3-4 volte. Forse era più stabile la 4.1.1
GT-N7100 via Tapatalk 2
Hai fatto un ripristino prima e dopo l aggiornamento?
Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2
Ma che stai dicendo, ma dove hai visto che in svizzera hanno la 4.1.2 scusa ? Poi non ho capito espressione dei 4 gatti, perché in Olanda, Croazia... quanti sono?
Se non ti arriva aggiornamento devi prendertela con Samsung Italia... no coi quattro gatti.
Inviato dal mio GT-N7100
Prova a fare un ripristino dati di fabbrica..
Dopo tutti gli aggiornamenti è consigliato.
Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2
Grazie, nel weekend provo con il ripristino!
GT-N7100 via Tapatalk 2
Come qualche altro utente qualche pagina addietro, anche io con l'aggiornamento 4.1.2 (brand 3) ho notato un vistoso calo delle prestazioni della batteria. Stasera ad esempio dopo un uso normalissimo (3 chiamate brevi, un paio di sms, qualche partita a ruzzle e un po' di navigazione) sono al 30% quando qualche giorno una giornata simile mi lasciava anche il 60% di batteria residua... =/
Per chi ha problemi provi a fare un'installazione pulita. Ho appena finito ieri sera il primo test di durata: 7 h 10 min di schermo acceso 41% di uso da parte dello schermo. Sempre connessione 3G attiva perché ho appunto H3G... Metá del tempo sempre attiva la sincronizzazione dati mobili, l'altra metá in wi-fi...bluetooth acceso in macchina, navigazione talefonate e altro, insomma usato normalmente... 1g 11h di utilizzo dalla ricarica.
ma come hanno notato in molti: se lo si usa con lo schermo acceso consuma meno che facendolo lavorare, che so, in sincronizzazione sempre attiva o come modem... cosa strana... in quel caso magari arrivo a 2 gg dalla ricarica, ma 4 ore si schermo...
Quote:
Originariamente inviato da Thersicore76
Scusa Thersicore76 come hai fatto a fare una istallazione pulita? Hai il root con recovery per fare i wipe o hai installato l'aggiornamento tramite kies e poi hai ripristinato alla fabbrica? Io ho notato l'anomalia nell'uso come Hot spot però effettivamente sono aumentati anche i consumi base... Nonostante abbia il risparmio energetico! Boh! Non saprei come fare una istallazione pulita! Ho sempre avuto Android fin dall'inizio e quindi è da anni che flasho i terminali ma con questo non me la sento, per ora non voglio rischiare, quando sarà vecchiotto provvederò!
Inviato dal mio GT-N7100 usando Androidiani App
Io ho la recovery normale (stock), dopo i 2 wipe stacco la batteria per 5 sec e NON lo riavvio, lo metto subito in download mode per installargli il firmware, la seconda volta dopo i 2 wipe senza staccare la batteria lo rimetto in download mode una seconda volts e ci metto il firmware una seconda volta... poi faccio la pricedura guidata, piú pulito di così :) non rimane nulla del vecchio furmware, neppure la cache o il CSC (xhe viene rimesso dslls seconda installazione ovviamente)
Ma non ho capito il procedimento... perché lo metti 2 vole in down load mode? Con odin cosa fleshi? Sempre la sressa cosa?
Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2
Quote:
Originariamente inviato da Thersicore76
Sì, pulito si, ma flashi con Odin... Io faccio tutto regolarmente con kies e da li altro che pulizia! Comunque poco male, arrivo a sere e questo per ora mi basta!
Inviato dal mio GT-N7100 usando Androidiani App
Nella sezione modding trovi un tutorial per fare il Deep Clean, da li ho preso la "regola di togliere la batteria".
Per mi esperienza, se provavo ad installare un firmware multi CSC (cioé che contiene le personalizzazioni di diversi paesi) subito dopo un wipe queste non venivano installate correttamente, nel senso che mi ritrovavo un firmware USA con pure le app distribuite in territorio americano e non quelle per il mercato italiano, cosí alla prima installazione che faccio su una cache pulita, ne aggiungo una seconda dopo un wipe (questa seconda volta senza staccare la batteria) in modonda avwre il CSC corretto... Quando entri in recovery vedi una serie di scritte che ti dicono che ha applicato una CSC (personalizzaIone nazionale o del fornitore)... io in diverse occasioni con il Tab 7 se mettevo il firmware dopo un wipe, senza che applicasse il CSC come ti dicevo era come se lo vedesse USA... ma trovando poi l'indirizzo imei registrato in italia Kies non me lo dava mai come aggiornabile perché trovava dellw incongruenze tra la paete modem, firmware e csc.
se collego il mio note II brand 3 a kies non trova niente e nemmeno via ota... sono fermo a 4.1.1, a mia cognata ieri l'altro é arrivato il 4.1.2 su un s3 no brand.... come mai la 3 non sta al passo col note II? Qualcun'altro è come me fermo con la 3 al 4.1.1 ?
Ma il tuo e quello del tuo collega sono brand 3?
E' stato aggiornato solo il brand Vodafone per quello che ne so. Io ho Vodafone e l'ho fatto..... funzionava molto meglio con il 4.1.1. Ritenetevi fortunati.
ciao
Note 2 tedesco
Dopo aggiornamento 4.1.2 la batteria dura metá .. e il browser stock quando lo uso mi abbassa la luminosita ..
Normale ? Qualcuno ha gli stessi problemi ?
Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2
Certo, altrimenti non te lo scrivevo.
Lui l'ha fatto in ufficio dopo che a casa Kies gli aveva segnalato l'update (ma non aveva tempo per farlo)... al lavoro il giorno dopo gli ho scaricato delle foto, e il Kies sul mio Mac gli ha notificato l'aggiornamento, e il giorno dopo l'ha fatto con il Pc dell'ufficio... di fatto 3 computer diversi gli hanno nitificato l'update... Ma non se se via OTA abbia ricevuto segnalazioni...Io come ti ho detto ho installato tutto il nuovo firmware da zero tramite ODIN.
Devo dissentire: il 4.1.1 H3G aveva limitazioni software nelle app installate e nella gestione del multi Windows.
Finito ieri il primo test della 4.1.2 e sono arrivato a 7h 19 min di schermo acceso che ha consumato il 40% della batteria... prima sfioravo le 5.5 h...
Adesso sono a 2h 30 min di schermo al 70% di ricarica residua... con questa media arrivo ancora a 7 ore se non di più... e avere un Note H3G vuol dire essere sempre connessi in 3G, che sappiamo tutti consuma piú batteria...
Il mio Note 2 è import Olanda. Non rileva aggiornamento via Ota e nemmeno con Kies. Un amico, anche lui con terminale olandese, ha aggiornato da 3 giorni, dopo aver ricevuto regolare notifica automatica.
Come mai?
Abbi pazienza
Inviato dal mio Galaxy Note II
Salve a tutti;
ci sono notizie su quando l'N7110 sarà aggiornato a jelly bean 4.2???
Ma se stiamo aspettando ancora la 4.1.2..
La 4.2.1 arriverà a giugno
Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2
Quote:
Originariamente inviato da SchAnt
No, ancora non si sa quando T.T
Inviato dal mio GT-N7100 usando Androidiani App
Certo che non si puo' vedere che vengono aggiornati prima i Note 2 brand che i non brand
Ma soprattutto perché l aggiornamento è pronto.. secondo me ci sono accordi in base ai quali vodafone ha l anteprima in italia... peccato che queste intese siano vietate dall antitrust...
Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2
Ho aperto un post in merito alle differenze tra il 4.1.1 NO BRAND e il 4.1.1 H3G, che di fatto ha avuto i sorgenti molto prima che Samsung portasse il Note 2 da noi, proprio per permettergli di essere tra le prime a venderlo... Ebbene Samsung ha continuato a lavorare al firmware e quello di H3G aveva così delle limitazioni al multiwindows: nessuna nuova app che supportava quella funzione veniva aggiunta, maps non poteva essere usato in multiwindows, non c'era il pulsante modifica, non c'era Chrome, ne il Video Hub... E altre limitazioni... Samsung sta ancora mettendo mano al firmware ITA, magari troverà bachi per cui H3G e Vodafone non potranno farci nulla... Tutti dicono di aspettare a comprare i nuovi modelli per evitare difetti di fabbricazione... Aspettare per un firmware ancora migliore ha senso...