Visualizzazione stampabile
-
Secondo me state un po esagerando: Ok che questo Music Player rimane residente in "memoria", ma sono solo 6 o 7 Mb...non mi sembra che si stia parlando di 20-30 o anche 50 Mb, che comunque ad un "mostro" a 4 core da 1.5 Ghz con 2 Gb di RAM "digerirebbe" senza accorgersene... Oltre al fatto che non occupa risorse del processore, restando a ZERO, come del resto fanno le app "ben scritte": io non passo tutto il tempo a togliere dalla RAM le applicazioni, tanto al massimo arrivo a 1.3 Gb di RAM occupata, e i processi poi si arrestano (provate ad aprire Gmail o il Google Play Store: sono 30 e 23 Mb... mentre lo store si ferma a 0% GMAIL in base al controllo che gli abbiamo dato arriva al massimo (senza che si in download nulla) 1,5% del processore !!!!
Che dia fastidio è un altro discorso, perché sembra che Google non sappia "scrivere le proprie App" (vedi anche il passaggio da Google Talk, che non avveniva perché lo store vedeva il nuovo programma come già installato).
Poi per il firmware 4.1.2: ci sono già stati 2 aggiornamenti per gli ITV (forse erano addirittura 3) e lo stesso per quello H3G che ho io. Hanno risolto un po di bug, e se credete che il Note 2 soffra di "Morte Improvvisa" o vi date la MOD più sfrenato (Recovery, Kernel e Patch) o passate alla 4.1.2... Ovvio che nessuno lo dice e lo ammette, ma installare i firmware da zero dopo un wipe e da ODin senza passare per aggiornamenti OTA risolve molti problemi a priori (e a molti questo battery drain che io sul mio Note non ho mia visto).
Per ultimo: è vero che il 4.2.2 non impressiona, e sono d'accordo... ma se già non volete processi inutili, almeno nel 4.2.2 gli HUB di Samsung sono ben nascosti in un'unica app e servizio, che non credo peserà come avere 5 hub differenti, e relativi widget... Poi se, come ho detto, metterete il 4.2.2 sopra il 4.1.2 aspettatevi dei guai, meglio farlo da zero.
Inoltre il Note 2 era il Top dei Samsung e molte novità che altri hanno trovato interessanti a noi non hanno impressionato, perché già le avevamo!!!! e l'S4 non ha fatto altro che prendere quello che hanno progettato su Note2 per poi aggiungerci un po di App: ricordiamo che il 4.2 non ha portato tantissimo ad Android, chi aveva un Nexus si è ritrovato un paio di novità grafiche, un orologio finalmente, e una doppia barra di stato che almeno Samsung ci risparmierà, visto che i toggles saranno comunque in primo piano, mentre lo swipe con 2 dita è "Un qualcosa di più"...
-
Mi postereste il link alla guida per rimettere la 4.1.1 stock?
Vorrei fare il downgrade perché ultimamente con la 4.1.2 la navigazione con il wifi mi sta iniziando a snervare.
Ho cercato nella sezione modding ma ho trovato solo guide per custom rom.
Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2
-
Ma il mio Note non soffriva di morte improvvisa...era quasi perfetto. Per questo non capisco perché fare un aggiornamento "peggiorativo"; perché magari problemi come micro-lag scorrendo in una conversazione o come lo sfondo nella pagina dei messaggi che diventa praticamente nero, saranno dovuti al mancato wipe o ad un aggiornamento fatto via OTA e non con Odin. Ma i problemi, riscontrati anche da altri possessori, di consumi eccessivi di batteria e di RAM e di peggioramento della ricezione wifi non credo dipendano dalla procedura usata per l'aggiornamento (sto chiedendo, se sbaglio correggetemi pure)
Poi se è vero che 4.1.2 e 4.2.2 non hanno apportato miglioramenti sostanziali, mi spiego ancora meno queste release.
Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2
-
ma sta 4.1.1 tanto che è "potente"? io appena comprato il cell l'ho avviato e aggiornato all'ultima versione, in standby senza connessioni mi consuma 1% di batteria in poco più di 1 ora, è normale o con la 4.1.1 consumerebbe pure meno?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Kuroi
ma sta 4.1.1 tanto che è "potente"? io appena comprato il cell l'ho avviato e aggiornato all'ultima versione, in standby senza connessioni mi consuma 1% di batteria in poco più di 1 ora, è normale o con la 4.1.1 consumerebbe pure meno?
A quanto ho capito e a quanto ho avuto modo di testare anch'io sul mio note con la 4.1.1 i consumi erano minori perché c'era molta meno ram impegnata e con quella versione di Android a me pareva che fosse migliore il funzionamento della connessione wifi.
Da quando ho aggiornato mi pare di notare che spesso è come se il note non dialogasse correttamente con il router.
In fatti appena capisco come fare e appena supero il timore di fare casini vorrei provare a rimettere su la 4.1.1.
Non ho per nulla confidenza con il modding ma da un po di tempo la connettività di questo note mi sta deludendo e vorrei porvi rimedio.
-
io col wifi e 3g non ho problemi ma non ho avuto modo di provare la 4.1.1, che intendi di preciso con migliore funzionamento del wifi?
-
Con la 4.1.2 non ho avuto assolutamente alcun peggioramento né del WiFi né tantomeno dell'autonomia. Non noto nemmeno micro lag
_____________________________
Inviato dal mio Note II albino
-
Quote:
Originariamente inviato da
Kuroi
io col wifi e 3g non ho problemi ma non ho avuto modo di provare la 4.1.1, che intendi di preciso con migliore funzionamento del wifi?
Intendo che prima caricava sempre le pagine in un attimo mentre da quando ho aggiornato noto qualche incertezza nella connessione per cui a volte mi capita di dover premere il tasto aggiorna per far ricaricare la pagina.
Quanto ai lag non ne riscontro neppure io visto che la fluidità rimane ineccepibile, anche se la ram impegnata dopo l'aggiornamento è sempre piuttosto elevata.
-
Quote:
Originariamente inviato da
xlite
alloora sono andato su google play cerco play music disinstallo aggiornameti riavvio e non si apre da sola come faceva prima riscarico gli aggiornamenti riavvio tutto ok non si attiva più da sola.....forse risolto...???....
Inviato dal mio GT-N7100
come non detto, disintallato l ' aggiornamento play music impostato su manuale adesso tutto ok non si avvia da solo
-
Quote:
Originariamente inviato da
xlite
come non detto, disintallato l ' aggiornamento play music impostato su manuale adesso tutto ok non si avvia da solo
Ho tentato anch'io: esito negativo! Se riaggiorno all'ultima versione, l'avvio automatico è sistematico.
Ovviamente non succede se, dopo aver disinstallato gli upgrade, resto fermo alla versione originaria (4 e rotti)
_____________________________
Inviato dal mio Note II albino