Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
flex76
Andiamo bene...mi sta davvero passando la voglia di aggiornare..
Tranquilli io lo aggiornato 2 giorni fa ieri o fatto un ripristino piu un wipe reset e va che é una meraviglia c'è solo l 'intoppo che devo gestire la Gallery delle foto dalla sua applicazione originale perché quick pik non riesco più a gestire come prima le foto
Inviato dal mio GT-N7100 usando Androidiani App[/QUOTE]
Ma tu hai flashato il nuovo firmware e poi hai fatto i wipe?
E dopo il flash, non c'è il riavvio automatico, e subito dopo la sincronizzazione con l'account google che ti reimposta in auto tutte le app che avevi? lo fai comunque dopo il primo riavvio?
-
Quote:
Originariamente inviato da
nicopana
[quote name="flex76" post=5873888]Andiamo bene...mi sta davvero passando la voglia di aggiornare..
Tranquilli io lo aggiornato 2 giorni fa ieri o fatto un ripristino piu un wipe reset e va che é una meraviglia c'è solo l 'intoppo che devo gestire la Gallery delle foto dalla sua applicazione originale perché quick pik non riesco più a gestire come prima le foto
Inviato dal mio GT-N7100 usando Androidiani App[/QUOTE]
Ma tu hai flashato il nuovo firmware e poi hai fatto i wipe?
E dopo il flash, non c'è il riavvio automatico, e subito dopo la sincronizzazione con l'account google che ti reimposta in auto tutte le app che avevi? lo fai comunque dopo il primo riavvio?[/QUOTE]
No faccio il ripristino poi quando si accende non gli metto nessuna gmail lo faccio andare avanti senza nessun dato poi quando o finito lo spengo e faccio il wipe finito il wipe allora si procedo con la gmail e tutto parte e si configura MI raccomando se ai la memori card salvati le foto poi la formatti dal telefono che sia bella pulita ok
Inviato dal mio GT-N7100 usando Androidiani App
-
Ma cosa intendi per fare il ripristino? Perché dopo il flash, nn mi chiede nulla, si avvia subito la sincronizzazione delle app e tutto termina sulla home page, con la nuova versione stock e tutte le app installate come se nulla fosse successo
-
Quote:
Originariamente inviato da
nicopana
Ma cosa intendi per fare il ripristino? Perché dopo il flash, nn mi chiede nulla, si avvia subito la sincronizzazione delle app e tutto termina sulla home page, con la nuova versione stock e tutte le app installate come se nulla fosse successo
si infatti fai quella procedura finito quello gli fai un ripristino di fabbrica e poi un wipe reset premendo il tasto volume su poi quello della Home e lo accendi sai come si fa un wipe vero?se no vai su YouTube e li trovi dei video
Inviato dal mio GT-N7100 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
flex76
si infatti fai quella procedura finito quello gli fai un ripristino di fabbrica e poi un wipe reset premendo il tasto volume su poi quello della Home e lo accendi sai come si fa un wipe vero?se no vai su YouTube e li trovi dei video
Inviato dal mio GT-N7100 usando
Androidiani App
Ah ok...il ripristino di fabbrica dalle normali impostazioni del telefono, per i wipe se nn ricordo male, dovrei spegnere il telefono, entrare in recovery mode e li ce n'erano 2 da fare. Li dovrei fare entrambi?
-
Quote:
Originariamente inviato da
vntmarco
Io QuickPic infatti lo tengo installato solo per vedere le immagini più velocemente, anche se cno la galleria stock, se ci fai caso, le foto si vedono più definite.
Per quanto riguarda TomTom, io non ho avuto problemi ma ho le mappe su SD interna. Su SD esterna credo dia problemi, ma non ho provato. Del resto usavo anche Sygic, con mappe su SD esterna, e ho dovuto spostarle su SD interna.
How do I move Sygic into an SD card? (Android) (KitKat) ? Sygic Support
per spostare sygic sulla memoria esterna con kitkat
-
Io li ho fatti entrambi. La batteria è migliorata e supero le 4 ore di schermo senza risparmio energetico usando GPS, telefonate, fb, rasata, email, sincro attiva un po' di gioco... Praticamente l'uso che ne faceva prima. Migliorato di poco il wifi, nessun lag riscontrato fino ad ora. La gestione della sd è l'unica pecca che non affligge solo il Note2 ma tutti quelli con KK. A me non da fastidio in quanto, per il mio uso, non incide a parte per il Sygic. Ho sempre gestito la galleria con la sua applicazione stock. Mi spiace più per i pdf e per i file office che modificavo direttamente su sd.
-
Quote:
Originariamente inviato da
dvd7320
Io li ho fatti entrambi. La batteria è migliorata e supero le 4 ore di schermo senza risparmio energetico usando GPS, telefonate, fb, rasata, email, sincro attiva un po' di gioco... Praticamente l'uso che ne faceva prima. Migliorato di poco il wifi, nessun lag riscontrato fino ad ora. La gestione della sd è l'unica pecca che non affligge solo il Note2 ma tutti quelli con KK. A me non da fastidio in quanto, per il mio uso, non incide a parte per il Sygic. Ho sempre gestito la galleria con la sua applicazione stock. Mi spiace più per i pdf e per i file office che modificavo direttamente su sd.
in pratica al momento mi hai dato conferma che non devo cambiare...
-
Io in un primo momento avevo aggiornato con kies visto che su samfirmware non riuscivo a scaricare il firmware, con kies avevo molti problemi dopo il flash e i wipe prima e dopo il telefono va molto bene
-
Quote:
Originariamente inviato da
dvd7320
Io li ho fatti entrambi. La batteria è migliorata e supero le 4 ore di schermo senza risparmio energetico usando GPS, telefonate, fb, rasata, email, sincro attiva un po' di gioco... Praticamente l'uso che ne faceva prima. Migliorato di poco il wifi, nessun lag riscontrato fino ad ora. La gestione della sd è l'unica pecca che non affligge solo il Note2 ma tutti quelli con KK. A me non da fastidio in quanto, per il mio uso, non incide a parte per il Sygic. Ho sempre gestito la galleria con la sua applicazione stock. Mi spiace più per i pdf e per i file office che modificavo direttamente su sd.
Quest'ultimo aspetto è quello che mi interessa e mi frena.
In pratica, scusatemi se mi ripeto, se volessi ri-verginare la mia tavoletta con la 4.4.2 la SD non mi servirebbe più a una cippa usando applicazioni come cam-scanner e fogli google?
O meglio, questi utilizzerebbero lo spazio nativo del cell e non la SD?
Il discorso cambia rootando invece, nel senso che col solo root poi accedo alla SD in scrittura, o devo comunque dare delle impostazioni?
Ultima: questa cosa è voluta perchè tanto i nuovi nexus non hanno nemmeno lo slot SD o è una ca...ta che verrà aggiustata in seguito?
Tnk a lot.