Appunto e questo il problema che sta affligendo molti note
Visualizzazione stampabile
Dopo l'aggiornamento avete provato a fare un ripristino dei dati di fabbrica o i wipe da recovery? Aggiornato anche il Note2 di un mio amico e il wifi, a detta sua come mia, va benissimo e non da problemi. Non è che siete in una zona satura con interferenza?
Provate https://play.google.com/store/apps/d....wifi.analyzer e controllate la vostra wifi.
Io ho dovuto cambiare canale per via delle interferenze.
Ho spostato il canale della mia perché erano sullo stesso e ogni tanto dovevo reinserire la password.
http://img.tapatalk.com/d/14/07/18/5erumesu.jpg
A me non ci sta nessun altro router nelle vicinanze, io ora appena attivo il wi-fi mi richiede l'accesso ee dopo un paio di secondi wifi fixer mi collega in automatico
Scusate l'ignoranza, ma se faccio tutti i wipe da recovery mode perdo i dati e devo reimpostare qualcosa o vengono mantenuti tutti i dati?
Inviato dal mio GT-N7100 usando Androidiani App
Allora, spiego una volta per tutte il concetto di software e hardware, e capirete il perchè è inutile il ragionamento di sentirsi obsoleti.
Quando esce una nuova versione di Android, tutti a dire WOOW!!!!
In seguito tutti a cercare di averla a tutti i costi, perchè è l'ultima versione e perchè puoi fare cose che prima non potevi fare.
ERRATO ALL'ENNESIMA POTENZA!!!
Vi spiego il perchè:
Quando installate una nuova versione sul vostro terminale, quest'ultimo è lo stesso o lo avete cambiato? Mi pare che se avevate un Note 2 con Jelly Bean ora avete sempre un Note 2 con kitkat, e come mai con kitkat riesco a fare cose che con Jelly Bean non riuscivo?
ERRATO ANCHE QUESTO!!!
Avendo appurato che il terminale è rimasto lo stesso, è cambiato solo il software (la parte virtuale) mentre la parte fisica è rimasta sempre la stessa (hardware ), quindi il vostro terminale è capace di eseguire le stesse funzioni, qualsiasi sia il nome della versione di android, poichè mica è cambiato il dispositivo, ripeto, sempre un Note 2 si possiede.
Ergo il vostro dispositivo, è già predisposto a fare tutto quello che fa qualsiasi terminale che monta android, non importa il nome o la versione, importa che hardware il terminale possiede ed il tipo di implerntazione che gli è stato attribuito.
Se io dovessi seguire il concetto che tutti fanno, sul mio Note 2 allora in questo momento possiedo Android R, poichè faccio cose che manco Android L ultima versione di Google riesce ad espletare. Un esempio? Provate ad enunciare "Ok Google" col terminale in standby, e vediamo se si attiva la funzione ;) (eccezione il moto x)
La feature "Ok Google" per funzionare deve avere lo schermo acceso e sbloccato anche sui Nexus, beh io sono su kitkat 4.4.2, manco Android L ultima versione, eppure la mia si attiva anche in standby. Ecco fatto, avete capito che l importante non è la versione di Android, ma come Android stesso è implementato con il terminale punto. Il resto è tutta fuffa per vendere ;)
Infatti leggo di gente che non gli va più il wifi ma aaaaaa io l'ho aggiornato alla 4.4 e mi funziona tutto non sono mica Mandrake lho fatto da odin e devo ammettere che la 4.3 che avevo prima era uno schifo totale ora ringrazio samsung che a mio parere a migliorato molto con questo ultimo aggiornamento che ragazzi miei sarà l'ultimo che avrete sul note 2 cioè con la 4.4 si chiude per sempre per il note 2 ciaooooo
Maaaaaaaaaaa per me e ripeto per me la 4.4 ha migliorato il mio note 2 sia durata batteria sia connessione con wifi e xon terminale...boooo mi spiace per chi non ha avuto migliorie il mio è un note 2 della 3 ciaoooooo lunga vita al 4.4 anche perché è l'ultimo aggiornamento per il note 2 dopo non ce ne saranno più