Graziee :)
Visualizzazione stampabile
Io fotto da domanda a tim su Facebook mi hanno risposto che gli aggiornamenti li rilascia samsung
Inviato dal mio GT-N7100 usando Androidiani App
Ho appena fatto unroot e flashato la 4.3 stock e come prima impressione devo ammettere che è proprio orribile!
per quanto riguarda l'interfaccia hanno fatto molti passi indietro. la tastiera mi sembra quella di Symbian Belle. La barra in alto (che dovrebbe essere trasparente in realtà da l'impressione di essere sbiadita. Le icone sono più brutte di prima. Molte funzioni mi sembrano inutili o cmq non degne di un aggiornamento. I widget della lock screen anche sono inutili...quanti sono 6-7? e rispetto ad Android puro non puoi neanche aggiungere la fotocamera...
per quanto riguarda le prestazioni ancora non posso dire niente!
una cosa buona è che dopo l'unroot e dopo il flash alla 4.3 le app che avevano bisogno di root per funzionare continuo ad averle e funzionano (fotocamera di Android per esempii) e a proposito di fotocamera la funzione foto+audio è stravecchia! io ce l'avevo su una fotocamera (sempre Samsung...guarda un po) di circa 8 anni fa!
Non so se capita solo a me ma il WiFi è davvero peggiorato!
Dove prima dell'aggiornamento andavo anche con segnale debole adesso non riesco a fare nulla!
È come se la sensibilità fosse notevolmente diminuita...
Non solo: adesso mi pare che non cambi rete molto facilmente. Ovvero, in presenza di più reti prima switchava subito alla rete più potente se il segnale di quella a cui era connesso si abbassava troppo. Adesso neppure se ne parla... resta connesso alla stessa rete anche con mezza tacca pure in presenza di altre reti con 10 tacche!
La cosa è molto fastidiosa...
Spero in un veloce aggiornamento.
PS: al momento sono coperto da 2 reti WiFi al 70% e navigo solo in 3g. Con l'iPad, invece, nessun problema!
Nessun problema al wifi. Il fatto che sia sempre attivo penso riguardi la localizzazione. Mi pare che utilizza le reti wifi per migliorare la posizione indipendentemente se sia attivo. L'attivazione è solo per la ricerca e collegamento a reti per navigazione.
Quoto inoltre aggiungo che sicuramente Samsung sta lavorando per un ulteriore update di Fix per problemi segnalati da alcuni e sicuramente più avanti ci introdurrà qualcosa in più!
Inviato dal mio GT-N7100 usando Androidiani App
Il mio va divinamente bene e trovo questa rom il miglior update che Samsung abbia rilasciato per il 7100.
E si badi che l'ho installata via OTA senza wipe di alcun tipo.
Non capisco che problema ci sia con la tastiera: colore a parte, è quella di prima e va decisamente meglio della (non più ) mitica swiftkey che è lenta e afflitta da lag, se confrontata con la velocissima Samsung.
Per il WiFi: ho una casa cablata con rete ethernet e ho due access point connessi fra loro via cavo proprio perché il bridge wifi faticava troppo a mantenere l'aggancio. Il SSID è unico e i miei due Note (2 e 3) sono costretti a switchare di continuo quando mi muovo per casa.
Ebbene con la vecchia 4.1.2 lo switch era molto lento, ora è molto più rapido, a volta immediato.
EDIT: non vorrei che ci fosse qualche incompatibilità fra la nuova rom e i tuoi access point. Io uso FritzBox! sia come router sia come repeater. Sono di una stabilità e affidabilità impressionanti.
Concordo in quasi tutto tranne sulla tastiera. Uso la SwiftKey e non è assolutamente lenta e non ho presenza di lag. L'unica cosa che invidio a quella Samsung sono i tasti di numeri nello stesso layout della qwerty.
Io l'ho acquistata, provata e riprovata più volte, ma come mi è stato confermato da molti, soffre ancora di un leggerissimo ritardo causato dal sistema predittivo delle parole. Ovviamente disattivandolo i lag spariscono, ma allora non avrebbe più senso la swiftkey.
Con la Samsung quei ritardi, pur lievi, non ci sono e il relativo sistema predittivo, pur non potendo competere con quello della Swift Key, è più che buono.
OT Appena installata l'avevo notato qualche ritardo, ma quasi impercettibile, sulla predizione ma dopo averla usata per qualche giorno è sparito come anche mi era sta stato risposto dal produttore tramite email. Con l'ultima release non si presenta più neanche appena installata. L'ho installata su tutti i miei dispositivi (5 tra telefoni e tablet) e anche nei più datati si notano rallentamenti. FINE OT.
SwiftKey a parte che a me non ha mai dato nessun problema ed è sempre perfetta e ritengo migliore di quella stock (i tasti per potersi spostare nel testo sono per me un'implementazione utilissima), sono rimasto molto deluso da una cosa... :thumbdown::banghead:
Photosphere
Perché non è stata implementata nella fotocamera stock del note 2?
Non vedevo l'ora di usarla... :banghead::banghead:
Beh installi la fotocamera JB dal play store e sei a posto.
Hai ragione: spostarsi nel testo tramite tastiera è davvero indispensabile, ma per fortuna anche la tastiera stock permette di farlo agevolmente strisciando sui tasti. Occorre rinunciare all'inserimento swipe, ma il funzionamento è molto, ma molto più preciso di quello del cursore azzurro sul touch.
Io spero che trovino un sistema per conciliare le due funzioni, poiché ormai mi sono talmente abituato a scrivere con lo swipe da essere nei Guinness dei primati in scrittura, mi mancherebbe troppo dover rinunciare a tale funzione solamente per spostarmi ogni tanto per correggere una parola.
Adesso sono in un hotel dove ci sono diversi access point con diversi SSID e funzionicchia. Ogni tanto switcha ed ogni tanto no.
È a casa, dove ho una Airport Express, che ho notato una diminuzione della sensibilità. Dove prima si connetteva senza problemi adesso non va.
E visto che la casa e la Airport sono sempre quelli uguali...
Inviato dal mio GT-N7100 usando Androidiani App
E che cosa centra col fatto di avere le due possibilità inglobate?
Comunque si e no scrivo con lo swipe ad 1 dito che con tastiera normale a 2 dita. Ma io non ho mai visto la funzione attiva di slittamento cursore quando si scrive con lo swipe, a meno che non si esegua un tap sul tasto per correggerlo, e ciò potrebbe essere la soluzione in materia prr commutare in automatico le due funzioni. Ma tant'è....
Per ovviare all'assenza dei tasti numerici sopra a quelli con le lettere, puoi abbassare il valore della durata della pressione tasto prolungata nelle impostazioni avanzate di SwiftKey.
Abbassando il valore fino a 200 ms la digitazione dei numeri (ma anche quella dei segni di interpunzione) diventa velocissima, quasi come in presenza di tasti dedicati con numeri e punteggiatura.
Anche secondo me è la miglior tastiera sullo Store.
Pagata due anni fa 10 cents, non l'ho mai più abbandonata, installandola come prima applicazione su ogni nuovo telefono o tablet.
Ieri mi è arrivato una specie di aggiornamento dove mi ha cambiato lo stato se per Android portando i numeri finali allo 0016.
http://img.tapatalk.com/d/13/12/30/u3ubysag.jpg
Tanto per curiosità vi chiedo se sapete cosa sia. Grazie
Infatti l'ho cercata e la sto installando ma mi aspettavo di trovarla implementata nell'applicazione di default di Samsung... Potevano impegnarsi un minimo...
La fotocamera è rimasta la stessa...
Le applicazioni non si possono spostare sulla MicroSD...
La suite S-Note è rimasta identica...
Nessuna funzione del note 3 per quanto riguarda la penna con l'air-command (mi pare si chiami così il ventaglio di opportunità quando si estrae la penna e si avvicina al display).
Nessuna funzione di multiwindows del note 3...
Intendete questa?
https://play.google.com/store/apps/d...x.camerajbplus
Come detto più volte il Note 2 è capace di espletare il 90% delle funzioni del Note 3 e questo fluidamente. Adesso secondo te se avessero implementato tali funzioni sul Note 2 quanti Note 3 avrebbero venduto? Non è questione di software ma di marketing e sotto questo aspetto lo posso pure capire. Vedrai che quando il Note 4 sarà prossimo ad essere rilasciato, il Note 2 probabilmente riceverà ufficialmente le funzioni del Note 3, così gli utenti che possiedono il Note 3 non si sentiranno così diciamo unici a possedere tali funzioni e per averne di nuove saranno obbligati ad acquistare il Note 4.
È contorto come concetto ma è una semplice logica di marketing.
ragazzi scusatemi ma se faccio un downgrade alla 4.1.2 rischio il brick o solo il counter che rimane a 1?
questa 4.3 fa schifo, ho fatto unroot, flashato con odin poi fatto un wipe data/cache/... e continua a funzionare male! il wifi si connette e disconnette di continuo (nonostante abbia impostato il wifi sempre attivo nelle impostazioni) la ricerca e comandi vocali (di conseguenza) sia con google now sia con s-voice non funzionano...per il resto non ho notato differenze se non una grafica orrenda!
Penso che abbiano aggiornato un bug dovuto a una possibile vulnerabilità di knox
Anziché fare un downgrade procedi con i vari wipe e prova a flashare la versione francese. Non riscontro nessuno di questi Bug.
Inviato dal mio GT-N7100 usando Androidiani App
Hai perfettamente ragione da un punto di vista logico e di marketing e capisco che non potevano inserire tutte le features del note 3 ma almeno Photosphere (che fa parte di Android dalla 4.2) e la possibilità di spostare le applicazioni sulla MicroSD (parte anche questa di Android) potevano impegnarsi ad implementarle
A me l'ha chiesto come se fosse un aggiornamento. Ma non ha riavviato
ciao ragazzi, ho un note 2 con rom stock e root e sono indeciso se passare a questa ultima versione di Android, facendo l'aggiornamento ufficiale e quindi installando knox, oppure in maniera non ufficialee quindi con tutti i vantaggi del root... quello che volevo capire è se vale lapena passare a questo aggiornamento oppure no, nele senso, indipendentemente dal root o meno, questo aggiornamento merita di essere installato oppure no? come vi trovate come prestazioni, batteria e fluidità?
Ciao Mike. Io ho aggiornato quasi 2 settimane fa e sono soddisfatto del risultato. Il note2 è più fluido e la batteria dura di più. Non ho riscontrato alcun problema. Ho fatto ripristino impostazioni di fabbrica sia prima sia dopo l'aggiornamento.
Inviato dal mio GT-N7100 usando Androidiani App