N7100oxaemi6
Inviato dal mio GT-N7100 usando Androidiani App
Visualizzazione stampabile
N7100oxaemi6
Inviato dal mio GT-N7100 usando Androidiani App
Europa=oxa
Elenco
ITV Italia no brandTIM Italia brandizzato TIMOMN Italia brandizzato VODAFONEWIN Italia brandizzato WINDHUI Italia brandizzato TREATO Austria NobrandMOB Austria A1DRE Austria 3 hutchisonPRO Belgio/Lussemburgo no-brandOXA EuropaNEE Finlandia no-brandXEF Francia no-brandFTM Francia OrangeSFR Francia sfrDBT Germania no-brandEPL Germania E-plusVIA Germania O2DTM Germania T-mobileVD2 Germania VodafoneEUR # # Grecia nob-randCOS Grecia CosmoteEIR # # Irlanda no-brandMET Irlanda MeteorVDI Irlanda VodafoneSEB Lituania no-brandLUX Lussemburgo no-brandVIM Macedonia no-brandNEE Norvegia no-brandXEN Olanda no-brandXEO Polonia no-brandIDE Polonia OramgePRT Polonia PlayPLS Polonia PlusTMN Portogallo TmnTPH Portogallo TphTCL Portogallo vodafoneXEZ Repubblica ceca no-brandO2C Repubblica ceca O2TMZ Repubblica ceca T-mobileVDC Repubblica ceca VodafoneORO Romania no-brandTSR Serbia no-brandSIM Slovacchia no-brandMOT Slovenia no-brandODK Svezia no-brandXEH Ungheria no-brandPHE Spagna no-brandXEC Spagna MoviestarAMN Spagna OramngeATL Spagna VodafoneHTS Svezia no-brandSWC Svizzera no-brandBTU UK no-brandO2U UK 02TMU UK T-mobileVOD UK VodafoneH3G UK H3G
P. S. Trovata in rete.
Sei sicuro che sia 4.3 e non la 4.1.2 ufficiale come versione open Europe?
http://sammobile.com/api/releases.ph...00&version=4.3
Qui ci sono tutti gli indicativi delle nazioni.
La mia fonte era sempre Sammobile: N7100XXUEMI6 ? Leaked Android 4.3 test firmware for Galaxy Note II (GT-N7100) | SamMobile
Me l'ero perso questo articolo. :D
Salve...vorrei porvi 3 domande: l aggiornamento ufficiale 4.3 è uscito in Italia ? Includerà le funzioni come air command e smart scroll del note 3 e s4? Se non sono incluse, è vero esistono rom nn ufficiali che permettono agli ''smanettoni'' di implementare tali funzioni? Lo so non.si discute di modding, ma sto solo chiedendo se esistono realmente tali possibilità per metterci queste funzioni. Non mi interessa farlo per ora ovviamente:)
Inviato dal mio GT-N7100 usando Androidiani App
Risposta 1: no
Risposta 2: no
Risposta 3: si
Salve,
secondo voi con aggiornamento a 4.3 si resetta e bisogna reinstallare le app o rimangono?
É sempre molto raccomandabile cancellare tutto ma non obbligatorio. Evidentemente come giá commentato anteriormente é possibile che dopo l installazione qualcosa non funzioni adeguatamente ed allora dovremmo per forza resettare. Ma Samsung ufficialmente non obbliga, solo raccomanda...... uomo avvisato..... ;)
Quoto
Inviato dal mio padellone GT-N7100 usando Androidiani App
Sarebbe meglio eliminare tutto e poi fare l 'aggiornamento e poi un bel reset e tutto sarà bello pulito
Inviato dal mio GT-N7100 usando Androidiani App
Continuo a non capire per quale motivo resettare prima. A me pare che non abbia molto senso: i file che vengono sostituiti dall'update non dipendono dalle configurazioni di "partenza".
Capisco invece il reset successivo per fare piazza pulita di quei software/configurazioni che potrebbero entrare in conflitto con la nuova rom se mantenuti
Si infatti gb ego sum concordo con te aggiornare e poi fare il reset in modo di pulire tutte le applicazione che potrebbero entrare in conflitto
Inviato dal mio GT-N7100 usando Androidiani App
Il reset o wipe conviene farlo dopo aver fatto l'aggiornamento ma anche questo non è un obbligo. Se dopo l'aggiornamento si riscontra qualche problema nel funzionamento del dispositivo conviene fare un reset o Wipe per vedere se si risolve come per alcuni utenti che hanno aggiornato il Nexus 4 ad Android 4.4. Col ripristino hanno risolto.
Infatti sono d'accordo
Inviato dal mio GT-N7100 usando Androidiani App
mha... intanto speriamo che sto benedetto aggiornamento arrivi!
appunto....
Inviato dal mio GT-N7100 usando Androidiani App
Oggi è ad Hong Kong... Quanto ci metterà a fare il giro del mondo??? :D:D:D
Ti sbagli,per capirlo è bene studiare android ,ogni sistema operativo(rom nel caso dell'android) crea inevitabilmente il cache dalvik in collegamenti con tutti i processi che andavano in esecuzione ,quindi miriadi di file in lettura,che con una nuova installazione non andranno assolutamente cancellati ma semplicemente ignorati dopo l'installazione (in teoria ;-)),ecco perchè conviene sempre fare un installazione pulita onde evitare sorgere dei rallentamenti ,conflitti e ecc...
Sarebbe consigliabile addirittura formattare anche la sd interna ,specialmente quando si tratta di un upgrade importante,tipo il passaggio da 4.1.2 al 4.3,pottresti anche non farlo,ci rimetteresti solo tu anche se userai il telefono felicemente e apparentemente senza problemi :D
E che arrivi quello giusto non come è successo al S 3
Inviato dal mio GT-N7100 usando Androidiani App
Ma gli aggiornamenti che stanno circolando tra india cina ecc.. sono stabili almeno?
Inviato dal mio padellone GT-N7100 usando Androidiani App
Vorrei saperlo anch'io
Inviato dal mio GT-N7100 usando Androidiani App
Sulla pulizia comparto l idea di farla prima: sempre meglio aggiornare un sistema "pulito" evidentemente , regola applicabile non solo ad Android ma le teorie sono molte e spesso nessuno conosce la veritá difatti sovente si sente parlare di problemi in sistemi "puliti" e viceversa.... parlando invece della versione "cina" & "india" seguo molti blog ma pochi parlano chiaro. Solo in un filo di Google+ sul Note2 ed un altro in Xda Developers pochi utenti si sicono contenti a pesare del Knox ma credo che attualmente siamo dati scarsi per poter valutare. Quel ritardo dovuto all S3 ( peraltro i problemi in questione sono amcora irrisolti) non mi fa stare tranquillo e un peggioramento della autonomia mi renderebbe davvero furioso...... chi ha notizie parli! ;-) Un salutone a tutti!
Grazie per le informazioni anche se sono poche!:)
Comunque, io spero che esca presto sto benedetto aggiornamento poiché voglio prima aspettare i feedback di chi ne capisce di più e dei più ansiosi di aggiornare... mai più fare da cavia con l's advance..
Io sarei predisposto a mettere la Dn3 ma non mi intendo molto di modding e ho paura di fard casini:/
Inviato dal mio padellone GT-N7100 usando Androidiani App
Quegli stessi "collegamenti" saranno ignorati nella fase di installazione ma saranno definitivamente eliminati nel wipe SUCCESSIVO all'installazione.
Tant'è che non mi risultano differenze di occupazione tra due sistemi aggiornati in modo diverso, l'uno ripulito prima e dopo l'upgrade, e l'altro SOLO dopo.
Ciò che invece mi pare sbagliato è la corsa al ripristino di backup dopo l'upgrade
Dopo un po' ( un bel po') di valutazioni, dopo letture varie, sull'aggiornamento, mi sono chiesto quale vantaggio avrei dopo aver aggiornato.
Mi sono risposto che non avrei avuto altro vantaggio se non quello di una rom forse più performante, di una tastiera (forse) migliore e qualche altra cosa, sicuramente nulla di così eclatante, strabiliante e stravolgente.
Io penso che se devo/voglio aggiornare lo faccio anche per avere di più, magari le stesse nuove funzioni che girano sui nuovi terminali (nel nostro caso il GTN3).
E allora ...... nella stanza accanto ho trovato quello che cercavo, e, anche grazie all'aiuto di chi la frequenta, ho montato la DN3.
FANTASTICA.
Ho risolto anche alcuni piccoli fastidi, tipo riavvii del telefono " a random".
In tre giorni di utilizzo nessun problema.
Se volete una nuova esperienza leggetevi le istruzioni, facili e ben fatte, e in mezz'ora circa avrete un telefono nuovo.
Volevo metterla anche io ma non sono pratico
Inviato dal mio padellone GT-N7100 usando Androidiani App
Concordo che la DN3 è fantastica, ma ancora un pochetto acerba, vari bug dovranno ancora essere sistemati ed alcune funzioni implementate che ad oggi sulla 4.1.2 sono funzionanti e che sulla rom non ci sono più, ergo dovrà essere più stabile, dopodiché sarà anche mia, ma ad oggi non ancora.
Tornando in tema, non capisco la vostra ansia ad aggiornare, abbiamo già visto cosa propone la 4.3 come aggiornamento sul Note 2, ed in pratica francamente poco e nulla di veramente utile. Quindi l'attuale 4.1.2 è molto valida e ci scommetto che quanti di voi una volta aggiornato vorranno tornare indietro? Lo vedremo qui su questo thread.
Io ho aggiornato il mio N7105.
Autonomia migliorata. Le app (non tutte) possono essere spostate su sd.
Diverse piccole novità simpatiche tipo lockscreen e gestione impostazioni diviso in schede (tipo S4).
Sistema ben stabile. Nessun crash.
Ripeto: autonomia migliorata.
Dopo l'aggiornamento non ti trovi in mano un note3, ma che ben venga questo firmware.
Restare con 4.2.1 a mio avviso non ha alcun senso
Mi dispiace contraddirti ancora una volta ma lo faccio per dare L'informazione.
Hai mai sentito parlare di aroma? e installare un nuova rom con le configurazioni di aroma? bene,dopo averlo fatto ,prova a fare un wip totale e vedi cosa succede.
Forse questa frase va scritto con i caratteri cubitali,non esiste file che venga ignorato,tutto viene letto e solo dopo viene ignorato ,ma anche la sola lettura di un file obsoleto richederà tempo(anche se infinitesimale),ma sommando tale processo per centinaia ,è facile immaginare il risultato.
Mentre quello che è totalmente è inuitile è fare un reset dopo l'installazione ,in questo caso non fai altro che obbligare il sistema a creare un ex nuovo di cache dalvik che aveva appena formato.
Le pulizie andranno fatte prima,ma mai dopo.
Ps:guarda caso quando sorgono dei problemi dopo un installazione rom,e qualche volta risolvi solo dopo la reinstallazione della rom(con totale pulizia della partizione) stessa e solo dopo aver verificato che una semplice reset di fabbrica non era sufficente ;)
Io con la Dn3 ho questi consumi.
Assolutamente in linea con la 4.1.2 stock.
Dopo oltre una settimana di utilizzo ho riscontrato solo un piccolo bug: nella carica da spento l'icona della batteria parte da metà anziché dal livello effettivo di carica della batteria, ma questo non pregiudica in alcun modo ricarica ed efficienza della batteria.
La rom così ben fatta da meritare senza dubbio una prova, quantomeno per poter dare un giudizio con cognizione di causa e non basato sul sentito dire.
Tanto poi in ogni momento puoi tornare alla stock 4.1.2 in pochi click.
Questo lo dici tu.
Guarda ti dico solo Knox e abbiamo detto tutto.
Senza dimenticare che ad oggi la 4.1.2 e una versione talmente stabile che non ho crash da mesi, oltre al fatto che la durata risorse mi dura circa 2 gg e mezzo.
E ti pare poco, altro che non vedo ragioni, io le vedo eccome, anzi al contrario ad oggi non vedo ragioni per aggiornare se fosse così la 4.3, poiché a livello funzioni che cosa mi offre in più oltre a Knox? 10% di batteria in più? No grazie preferisco 10% in meno ma senza Knox.
Questo lo dico io e lo dico qui perchè questo 3d è in sez.N2.
Non sei in sez.modding. Lì puoi sbizzarrirti come vuoi, parlare di aroma installer, recovery philz, triangle away e parlar male del knox.
E comunque knox non è solo controllo al root, ma è anche un ambiente protetto dove poter mettere i propri dati e le proprie app "private" per chi del note2 fa un uso professionale e non ci gioca soltanto.
Questa è una novità samsung che credo stia sfuggendo a molti
Non ti preoccupare che i dati so come proteggerli da solo nulla bisogno di Samsung. Oltre al fatto che si è un controllo al root per dire agli utenti che non sono più in garanzia, allorché è falso. Anche se si esegue il root il terminale rimane comunque in garanzia e tanti non lo sanno. Questa è solo intimidazione da parte di Samsung.
Non potevo non risponderti,è secondo te basta knox per proteggere i tuoi dati? ma non farmi ridere ,è guarda caso che esiste da anni il firewall per il sistema android e root per chi sa cosa fa,per modificare la propria cartella host come gli pare e piace e vuoi sapere cosa ne menso su reale utilità del knox? soldi ,solo i soldi per la riparazione delle schede logiche fuse che samsung non riconosce in garanzia e basta ,altro che ambiente protetto e te lo dico da sistemista,l'unica soluzione per essere veramente protetti è un ambiente completamente isolato dalla rete e basta.