quindi sei stock, senza root e con Knox giusto?
Visualizzazione stampabile
Anch'io ho aggiornato da un paio di settimane tre Note 2. Quoto in pieno circa stabilità, fluidità e consumo batteria. Solo che io NON ho riformattato né prima né dopo e ciononostante tutto funziona a meraviglia. Anzi in uno dei tre avevo un problema di deep sleep gravissimo PRIMA di aggiornare via OTA, completamente risolto con l'upgrade senza fare alcun factory reset
Io consiglio comunque un full wipe da recovery prima di aggiornare e un wipe anche dopo l'aggiornamento.
Anche io concordo con le considerazioni sopra. Tutto fluido, autonomia aumentata. Ho effettuato anche io i vari wipe
Inviato dal mio GT-N7100 usando Androidiani App
perfetto,grazie a tutti! mi resta solo da capire se vale la pena restare stock e senza root(che francamente è l'unica cosa che mi interessa perchè delle customizzazioni me ne faccio ben poco...)
allora come va sta 4.3? mi interessa soprattutto per la batteria
lo aggiornerei via OTA senza wipe ecc, faccio male? mi scoccia troppo backuppare o riscaricare tutto a mano dopo >_>
purtroppo un po di problemini sta 4.3 se li porta dietro, soprattutto se x es come me nn hai fatto volontariamente nessun wipe prop x evitare di dover scaricare tutto a mano di nuovo. io purtroppo la pecca che valuto peggio è il consumo della batteria, nn sono ancora riuscito a capire il problema qual è
Inviato dal mio GT-N7100 usando Androidiani App
Fallo sto Wipe e vedi se risolvi. A reinstallare le apk non ci metti poi così tanto
Se si aggiorna un note 2 niovo appena acquistato è consigliato fare qualcosa prima o dopo oppure aggiorno
Dopo l'aggiornamento fate i wipe da recovery stock o ripristinate da menù e vedrete i miglioramenti. A me la batteria dura di più rispetto a prima. Lag assenti.
mi spieghi meglio come fare i wipe o il ripristino da menu? comporta il dover reinstallare tutte le app a mano?
Inviato dal mio GT-N7100 usando Androidiani App
Per i wipe trovi tutto ampiamente spiegato qui.
https://www.androidiani.com/forum/sh...d.php?t=221123
[GUIDA] all'uso della Recovery Samsung ☆☆☆☆☆ SAMSUNG GALAXY NOTE II N7100 ☆☆☆☆☆
(I Topic in rilievo non stanno lì a caso e non vanno evitati manco fossero infetti. ;))
Quanto al ripristino da menu impostazioni, si, il farlo comporta la perdita di tutti i dati ed il dover reinstallare nuovamente tutte le app.
ma tu consigli di fare un wipe data factory reset o un wipe partition? nel caso di entrambi, quale va fatto prima?
se si fanno i wipe non va fatto il ripristino delle impostazioni da menu giusto?
Io su quattro Note aggiornati NON ho NESSUNISSIMO lag ne consumi anomali. Fluidità massima (nettamente superiore alla 4.1.2) e consumi diminuiti senza nessun wipe.
Ovviamente dipenderà dalle condizioni di partenza di ciascuno, ma prima di reinstallate tutto a mano lo proverei così (il wipe precedente non lo ritengo necessario) perché in molti casi, almeno con questo update, che evidentemente pulisce molto bene ciò che non serve, tant'è che lo spazio di archiviazione aumenta (ovviamente senza tenere conto della cache), il factory reset è completamente inutile.
quindi, a voler fare tutto dopo, va fatto solo il wipe cache? e non il factory?
Inviato dal mio GT-N7100 usando Androidiani App
No: io proverei l'aggiornamento via OTA senza factory reset PRIMA.
Se dopo il riavvio e l'ottimizzazione delle applicazioni, tutto è fluidissimo, privo di lag e i consumi sono buoni (e il device va regolarmente in deep sleep), allora NON farei più nulla (ne ho aggiornati quattro e su tutti e quattro non ho avuto bisogno d'altro).
Ma se, invece, ti sembra che ci sia qualche lag o che i consumi siano superiori a prima, vai di factory reset preferibilmente da recovery! E soprattutto nom ripristinare le impostazioni e le applicazioni da backup precedenti all'aggiornamento, altrimenti potresti ricreare le condizioni che ti hanno portato alla necessità di factory reset
ah quindi solo factory reset, e il cache a che servirebbe?
Inviato dal mio GT-N7100 usando Androidiani App
Il factory reset (da recovery o da interfaccia normale in teoria non cambia) comprende necessariamente anche il wipe cache: la pulizia della cache è qualcosa di molto, ma molto meno invasivo.
Se il sistema non è stato moddato il factory reset cancella tutto quello che deriva dall'utilizzo del telefono, riportandolo all'origine,, salvo il contenuto dello storage SD interno e della microSD esterna
Fatti entrambi. Prima il cache e poi il factory.
Convengo ma visto che il wipe cache dura due secondi...
Ragazzi aggiornato via ota alla 4.3 telefono stock tutto bene a parte la galleria dove riscontro dei lag pazzeschi ma non i crash legati alla condivisione delle foto. Sincronizzazione dropbox e picasa disattivate. Che aggià fà per risolvere ?
Devo necessariamente fare i wipe o ripristino e rimettere tutto a manina ?
Thanks
Io ho fatto i wipe da recovery prima e dopo aggiornamento OTA e la galleria non è mai stata così fluidità su un Samsung.
Veloce tanto quanto Quickpic.
Fateli sti wipe, durano 3 minuti e perdete un giorno per ripersonalizzarvi il telefono ma almeno lo avrete fluido, veloce e stabile sempre!!!!
Davvero contraddittorio non impegnare un giorno per risistemarsi il telefono dopo un wipe e poi avere un telefono non fluidissimo, con possibili instabilità e che potrebbe consumare di più...
Esageri con un giorno dai in 2 3 ore fai tutto. Cmq quoto gigi
Ho aggiornato ben 4 Note 2 alla 4.3 con situazioni di partenza diverse, tutti via OTA e non ho dovuto fare alcun FR: come dici tu, galleria è fluida e senza impuntamenti come non si era mai vista su Samsung stock.
Non dico che quattro casi diversi siano la regola e ciò che è capitato a me valga necessariamente per tutti: probabilmente, oltre che dalle condizioni di partenza del singolo device, dipende da quanto è progettato bene l'aggiornamento e quello alla 4.3 è fatto molto bene.
Un fatto comunque è certo: in parecchi casi il full wipe è inutile, diventa un cosiddetto "gesto magico" (scaramantico).
Poi se volete passarvi il tempo a sistemare il vostro device in una domenica uggiosa, pur non riscontrando il minimo problema, allora la questione è diversa.
I wipe conviene farli dopo aver aggiornato e solo se si presentano problemi. È stato detto più volte. Come dici tu 4 non fanno la regola ma molti utenti, che hanno avuto dei problemi dopo l'aggiornamento, hanno risolto con i wipe/ripristino ma anche questa non è una regola. Penso che dipenda molto da cui che si è fatto prima col dispositivo. Io, dopo i wipe mi sono ritrovato con un dispositivo che definisco perfetto. Sono uno che installa e disinstalla molto perché provo molte apps e qualche gioco. Ho una galleria con 22 album di foto, per un totale di 1274 scatti, 38 apps installate oltre alle sue. Dispositivo Perfetto. Dopo I wipe mi sembra, dopo diversi cicli di ricarica, che la batteria duri più di prima.
ragazzi,sinceramente,per uno come me che ha solo il root sulla 4.1.2 e tutto il resto stock,conviene passare alla 4.3 e perdere il root (e ritrovarsi knox)?ho un pò paura di tutto il bloatware samsung che parte in automatico e che senza il root non riuscirei a freezare...poi Wipe o no,ok lo valuterei dopo...ma vorrei capire se il passaggio merita.
ok...che bug avete riscontrato in quwesta nuova release?poi come faccio a passare da una 4.1.2. stock rootata a questa nuova versione di Android?
Si... tutto vero infatti anch'io i wipe li ho fatti dopo il aver aggiornato al 4.3 e ho risolto tutti i bug di rallentamenti vari... ultretutto adesso la batteria dura di più !! Anch'io più di 900 foto e memoria quasi full per le app/giochi !! Il tutto perfezionato da Nova Launcher...
ragazzi che wipe fate dopo l'installazione? cache, dalvik e data?
Si esatto... dopo l'aggiornamento tramite cwm fai wipe cache e poi in advance wipe dalvick...
Ancora non ho capito a che serva la possibilità di spostare le applicazioni sulla MicroSD con la 4.3 se poi in realtà non vengono spostate..
Qualche utente più esperto di Android potrebbe chiarirmi questo dubbio.
Dopo aver spostato l'applicazione da gestione applicazioni vado con "archivio" o "ES Gestore File" (dopo aver abilitato la visualizzazione di file e cartelle nascosti) nella MicroSD ma non trovo alcuna traccia delle applicazioni che ho spostato...
Quoto, successa la stessa cosa a me
Inviato dal mio GT-N7100 usando Androidiani App