Il modem non cambia rispetto alla MK9
Visualizzazione stampabile
Il modem non cambia rispetto alla MK9
Io, sinceramente, non ho alcun problema segnalato che sia grave se non l'illuminazione di tasti soft.
Per quanto riguarda la durata della batteria credo che il "merito" sia del wifi che si disconnette in stand by consumando praticamente nulla
Il avevo il 4.3 ora ho la cm 10.1.....va decisamente meglio...ciao a tutti scusate lintrusione
Si effettivamente hahahaha xD però va decisamente meglio ;) si purtroppo ho rinunciato alla garanzia ma era inutilizzabile...
Lo so...io ho seguito una guida su xda però i permessi di root non sono idonei per installare una custom rom è limitato come root allora ho fatto un esperimwnto wd ho scaricato root genius è un app cinese e mi ha completamente sbloccato il telefono. Funziona benissimo :)
Pardon root genius è un programma che a sua volta ti installa king user che è un app che sblocca completamente il telefono
Peró comunque non aggira il Knox
Sinceramente a me appare sul 1 intendo knox...penso sia variato
Non ricordo se fosse su 0 oppure 1
Cmq io da furbo avevvo pure tentato il downgrade....
Se è su 1 è scattato il contatore
Ultime notizie su kitlkat:
Samsung pubblica ufficialmente la lista completa dei dispositivi che riceveranno l’aggiornamento ad Android 4.4 KitKat nei prossimi mesi. Sono ben 14 i devices che vedranno l’ultima release del robottino verde, ovvero:
Galaxy Note 3
Galaxy Note II
Galaxy S4
Galaxy S4 mini
Galaxy S4 Active
Galaxy S4 zoom
Galaxy S III
Galaxy S III mini
Galaxy Mega
Galaxy Light
Galaxy Note 8.0
Galaxy Tab 3
Galaxy Note 10.1
Galaxy Note 10.1 2014 Edition
Nota: La fonte precisa però che il Galaxy S3 Mini presente nella lista è la variante LTE distribuita da AT&T e Verizon e non quella commercializzata nel 2012.
La comunicazione è stata diffusa da Samsung USA e molto probabilmente riguarderà anche le versioni internazionali dei dispositivi appena elencati. L’azienda ha inoltre annunciato che il roll out dei vari aggiornamenti inizierà subito, a partire dai giorni a venire.
Nel caso riceviate l’update su uno dei dispositivi presenti nella lista, vi invitiamo a segnalarcelo per email o nei commenti dell’articolo.
Speriamo sia meglio della 4.3, poiché io sono ancora rimasto alla 4.1.2 visti i vari problemi della 4.3.
Andrà di male in peggio....
Tu dici che la 4.3 ha problemi...
Ma i problemi li hanno solo alcuni utenti (puoi insistere finché vuoi dicendo che siano la maggior parte ma non lo sono).
Di fatto il firmware non ha problemi.
Ergo i problemi sono di un numero imprecisato di utenti e non della 4.3
Ergo, tieniti la 4.1.2 e non aggiornare neanche alla 4.4 quando uscirà.
Io se ho un problema con lo Smartphone cerco di risolverlo in ogni modo finché non ci riesco.
Non mi lamento e basta...
Gli unici veri problemi della 4.3 sono l'impossibilità di spostare le applicazioni sulla MicroSD, la doppia applicazione di S-Note (sicuramente risolveranno con la 4.4), la mancanza del browser pop-up della 4.1.2 (ma manca anche sul note 3 e quindi è una scelta di Samsung), impossibilità nella galleria di default di visualizzare le gif animate presenti nelle cartelle di Dropbox come gif animate e non come semplici immagini statiche (come invece avviene nella nuova galleria della 4.3)
https://www.androidiani.com/forum/sa...soluzioni.html
92 pagine. Ma evidentemente mi sto facendo solo una mia paranoia ;)
Edit
Io non devo trovare una soluzione se non ci capisco nulla di telefoni smartphone, è un aggiornamento ufficiale non una ROM, ergo non è l'utente che deve trovare una soluzione ma Samsung.
Ribadisco per l'ennesima volta che alla maggior parte degli utenti smartphone non gliene frega una cippa e non ne vogliono sapere di come e cosa poiché hanno altro da fare e pensare. Arriva un aggiornamento ufficiale, aggiornano e poi si trovano il telefono che non funziona più come prima. Loro non ne hanno nessuna colpa, e non devono essere degli utenti esperti di telefonia se è un aggiornamento ufficiale.
Il concetto è semplice su un aggiornamento ufficiale:
- arriva la segnalazione d'aggiornamento
- clicco su ok
- il telefono si aggiorna
- si riavvia e tutto deve funzionare come prima punto. Non devo essere esperto o trovare una soluzione e non devo rivolgermi ad un esperto per aggiornare il telefono come alcuni hanno fatto in questo forum, Ma scherziamo! o_O
P.S. Ma dove vivi in un mondo tutto tuo gigilatrottola7? Non vedi tutto intorno che coloro che ne capiscono di telefonia son un numero ben limitato di utenti? Non si parla di te o di me o degli altri utenti qui, si parla di persone che non appena gli parli di Android ti dicono: ma parla come mangi! E questi sono la maggior parte degli utenti nel mondo.
Quoto al cento Comatrix
Secondo me non è possibile generalizzare proprio perché è vero che Sono anche d'accordo che Questa, però, è certamente un'eccezione riservata ad un'utenza "smanettona". Ma è indubbio che alla Del resto, non mi pare che esista un terminale perfetto; forse Android è troppo aperto e ciò inevitabilmente apre a qualche bug di troppo. Però da qui a dire che la 4.3 sia da buttare ne passa... Un modo per non avere problemi c'è: passare a iOS ma è troppo chiuso e per noi "smanettoni" non è abbastanza divertente...
Ovviamente scherzo! :)
In sostanza, per quanto ho letto sin'ora, ritengo corretto che Aggiungo (anche se penso che sia solo io a spaccare il capello in quattro) il mancato switch tra una rete WiFi a 5 Ghz ed una a 2,4 Ghz quando quest'ultima offre un segnale con potenza maggiore.
E non c'è davvero altro! Cosa posso pretendere da uno smartphone che con 1,40 Gb di RAM usata (e soli 353 Mb liberi) gira che è una bellezza senza il minimo rallentamento considerando che:
- Telefono, SMS, Mail, WhatsApp, Skype, Facebook, Account Samsung, Google Play, Calendario e chissà quanta altra roba, campano in background;
- Wifi, Bluetooth e Connessione dati sono sempre attivi;
- Una marea di sensori non smettono mai di controllare qualunque cosa;
- E capita spesso (almeno 3 volte a settimana) che metto il Note nella fascia da braccio e mi faccio una bella corsetta con Runtastic (e con il GPS) attivo sentendo la radio con gli auricolari bluetooth ricevendo anche qualche telefonata!
A ciò aggiungo che il mio collega runner con il suo melafonino fa la stessa cosa ma consumando (in un'ora e mezza) quasi il 60% della batteria contro il 15% scarso del Note... lui si che si lamenta!
A scanso di equivoci, non ho nulla contro i melafonini... anzi al contrario, visto che ho un iPhone 4s da 64Gb, un iPad 2 da 64 Gb, un Mac Mini, due Airport Express e due Apple TV :cool:
Maxlamb, come non quotarti.
Invece di continuare con questa polemica ormai sterile, proviamo a cercare di capire il perché di queste differenze tanto evidenti?
Proviamo tutti a installare da Google Play questa piccola applicazione gratuita:
Phone INFO ☆Samsung☆
Poi postiamo la voce "Hardware Revision" accompagnata dalla valutazione negativa o positiva dell'aggiornamento alla v. 4.3
Io, per esempio:
Hardware Revision: MP 1.300 / positiva
http://img.tapatalk.com/d/14/02/22/ery5uzuq.jpg
Con problemi evidenziati più volte.
Hardware revision:1301 nessun problema riscontrato
Inviato dal mio GT-N7100 usando Androidiani App
ragazzi, mi conviene fare l'aggiornamento a 4.3 del note II di un amico?
No lascia perdere non prenderti nessun problema
Inviato dal mio GT-N7100 usando Androidiani App
No.............xD
ciao,buona sera a tutti
ma come aggiorno il mio note 2 marchiato tim al 4.3.....purtroppo ho il gear che non mi funziona con la 4.1.2
grazie
Vai sulle impostazioni, c'è aggiornamento software, se Tim ha rilasciato la 4.3 te la fa scaricare