Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
comatrix
Inutile continuare con questo ragionamento, 4.3 si o no, c'è chi si trova bene e chi male, il fatto è che la seconda opzione è relativamente maggiore rispetto alla prima. È un dato di fatto, si leggono decine di articoli a riguardo cui dicono che l'aggiornamento 4.3 è da evitare causa problemi al Wifi, batteria, ricezione, s note ecc..., al contrario pochi ne elogiano le performance.
Invece la cosa che stupisce è che come mai su alcuni terminali agisce male e su altri bene? Non è lo stesso aggiornamento uguale per tutti? (anche sui vari terminali brandizzati gli utenti riscontrano gli stessi problemi, ovvio la base è quella).
Ecco alcuni esempi:
http://www.optimaitalia.com/blog/201...xxueml2/130000
http://www.optimaitalia.com/blog/201...eggiare/126895
Ma sti articoli chi li scrive? Pluto?
Scusate... Ma tutta la gente seria che ha installato e recensito la 4.3 è rimasta estremamente soddisfatta. Io mi fido di utenti esperti come Niccolò, Ciso, Galeazzi, Adriano, ecc...
Certa gente scrive articoli del genere solo per aumentare il numero di visualizzazioni del loro sito...
Suvvia...
-
Suvvia un'emerita mazza.
Qui nessuno è proprietario della verità assoluta, neanche la gente che hai citato. Potrei farti le stesse riflessioni al contrario, che sono loro che dicono di aggiornare per avere maggiori visite sui loro articoli, oppure che sono le case stesse che gli dicono di dire così e via dicendo.
Prima di emanare sentenze definitive come hai appena fatto, riflettici. Gli utenti sono tanti ed ognuno ha la propria esperienza personale, alla fin fine si tira un risultato globale, ed il risultato finale lo hai letto in queste pagine e nelle decine di articoli sul web, e migliaia post di utenti.
-
Quote:
Originariamente inviato da
gigilatrottola7
No no.
È proprio questo il punto.
Il reset da impostazioni e il full wipe da recovery non sono affatto la stessa cosa.
Il reset da impostazioni ti lascia migliaia di file spazzatura che neanche immagini.
Per eliminare questi file spazzatura devi NECESSARIAMENTE effettuare un full wipe da recovery.
È proprio questo il punto.
Citazione:
Iniziamo allora da una brutta notizia: quando si parla di fare un hard reset, fare un wipe, formattare il telefono o effettuare un ripristino di fabbrica ci si riferisce sempre alla stessa identica cosa:
-/data
-/dbdata
-deleting meta data
-/cache
E si e proprio vero è differente :p
http://www.androidgalaxys.net/news/t...e-no-wipe-ecc/
-
Scusate ma dove si può vedere se un Note è stato assemblato in Corea o meno?
-
Quote:
Originariamente inviato da
mikelx
Scusate ma dove si può vedere se un Note è stato assemblato in Corea o meno?
Dal codice IMEI o meglio ancora nel vano batteria, sotto la stessa.
Ecco un piccolo esempio made in China ;)
http://blog.unlockbase.com/wp-conten...e-in-china.jpg
-
Quondi alla fin fine ho ragione in un certo senso. Se le performance dell'aggiornamento dipendono dalla qualità dell'assemblamento e da dove è stato fatto........bisogna avere chiappe nel beccare quello made in Corea ahahah :-P
-
No! L'aggiornamento 4.3 è uguale per tutti, la base intendo, invece l'assemblaggio del terminale cambia. Dicono che il migliore è quello assemblato in Corea, il peggiore in Kazakistan.
-
Quote:
Originariamente inviato da
comatrix
No! L'aggiornamento 4.3 è uguale per tutti, la base intendo, invece l'assemblaggio del terminale cambia. Dicono che il migliore è quello assemblato in Corea, il peggiore in Kazakistan.
Eh sì appunto tu dici che l'aggiornamento "reagisce" in maniera diversa in base all'assemblaggio, quindi si deve sperare di beccare quello coreano ;-)
-
Nel mio, made in Vietnam by Samsung, dove sta in classifica?
-
-
Vietnam medio/buono credo.
Non mi ricordo più ove beccai la classifica stilata dalla stessa Samsung, sicuramente l'avranno fatta sparire :p
Edit
Ecco un mio post precedente cui avevo allegato l'assemblaggio, però non so quanto sia valido a dire il vero.
http://munnamark.blogspot.it/2012/04...ity-using.html
Inoltre
https://www.androidiani.com/forum/sa...ml#post4378877
E l'intera discussione
https://www.androidiani.com/forum/sa...-un-clone.html
-
ho appena flashato la versione bulgara (bulgara?) della 4.3 n7100xxuena1, tra le applicazioni preinstallate c'era un'app della Vodafone sopra... tipo "myweb" o una cosa simile che ho disinstallato.
non mi posso sbilanciare ancora molto ma il problema del wifi sembra risolto, rimane sempre connesso e la linea non cade neanche dopo 10 minuti di inutilizzo (infatti finalmente ricevo notifiche) ah per evitare a qualsiasi "mr ovvio" di rispondere inutilmente, preciso che nelle impostazioni wifi avevo già prima disattivato la sospensione!
se vi interessa vi farò sapere come si comporta nelle prossime ore/giorni...ho flashato senza fare wipe cache/data nè prima nè dopo!
-
a me sembra una cazzata. la componentistica è la stessa!
-
Continua a leggere Optimaitalia roftl:troll:
-
Io leggo tutti non solo chi mi piace ;)
-
Ragazzi scusate se intervengo.....ma veramente vi fidate di optima????????????????????????????
-
No! Non mi fido di nessuno, nonostante ciò leggo tutto, e soprattutto leggo le pagine e pagine dedicate in questo Topic sugli aggiornamenti. E noto le esperienze degli utenti in generale e non solo una persona.
Oltre a questo lavoro nel settore mobile a diretto contatto con i dev.
Serve altro?
-
Si sta discutendo del nulla, tutte supposizioni e nessun fatto. Perché non cerchiamo piuttosto di standardizzare una procedura così vediamo chi risolve, chi non risolve e magari chi risolve ci dice dove è stato prodotto il suo telefono, se ha fatto un reset da impostazioni o da recovery e chi non risolve fa lo stesso. Proporrei di iniziare chiedendo a chi cerca aiuto per l'aggiornamento a 4.3 di dirci da che situazione proviene (firmware stock o meno, versione, come ha aggiornato). Poi vediamo di proporre una soluzione tipo quella del reset da impostazioni (più semplice per i meno avveduti) o da recovery ed installazione tramite odin. Solo così possiamo tirare qualche somma e vedere se è una questione di assemblaggio o magari se funziona il reset da recovery piuttosto che da impostazioni. Poi bisogna che chi viene consigliato ci restituisca qualche feedback al riguardo. Per esempio chiedo ad emerson: hai provato a fare qualcosa? Come è andata?
-
Quesito,
nel telefono c'è scritto Made in Vietnam, però in base alla tabella https://www.androidiani.com/forum/sa...ml#post4374604 trovando il numero 05 nell'IMEI dovrebbe essere "Assemblato in USA/Brasile = Alta/Eccellente qualità". la tabella è attendibile?
-
@Bucciagialla
Guarda che il post che ho scritto in precedenza descrive giustamente questo concetto e non come tanti altri che affermano. Se leggi le pagine indietro troverai decine e decine di post di persone che dicono la loro esperienza, con i differenti metodi cui hanno effettuato l'aggiornamento, i vari bug riscontrati, i difetti e le performance. Quindi ripeto per l'ennesima volta, prima di postare basta leggere e non affermare l'assoluto, poiché nessuno è propietario della verità assoluta, ma alla fine si tira un giudizio globale dalle varie esperienze utenti.
@biagiop
Non credo che quella tabella sia attendibile ormai, poiché se è vero che il concetto IMEI, e anche vero che è stato modificato nel lontano 2004 il parametro di assemblaggio da IMEI. Nonostante ciò per mia esperienza personale ho ancora riscontrato questa prassi con i modelli attuali, un terminale assemblato in Finlandia, per esempio, risulta migliore di uno assemblato in Kazakistan. Ed anche a me piacerebbe sapere il perché.
-
Quote:
Originariamente inviato da
gigilatrottola7
Non occorre un PC.
Prova invece a fare un full wipe da recovery, operazione che non invalida la garanzia. Inoltre formatta da PC la microsd in "exfat" e non un "fat32" Rimettila nel telefono e se te lo chiede riformattala
Che benefici comporta formattare la microSD in exfat anziché in fat32?
-
Dubito che si tratti solo di differenze di assemblaggio anche perché non è sempre vero che la componentistica sia la stessa. Noi siamo abituati a pensare che uno smartphone sia costituito tutto da componenti proprietari ed esclusivi, ma non è così: è pieno di componenti in qualche misura fungibili con altri e tante volte nel corso di una produzione frenetica, in un arco temporale di pochi mesi, di milioni di pezzi i flussi di approvvigionamento si interrompono o risultano insufficienti; in questi casi i produttori ricorrono ad alrri fornitori che evidentemente non sempre sono in grado di garantire una compatibilità al 100%
Quanto al full wipe a caldo o da recovery, mi sono convinto che non ci sia proprio nessuna differenza: se fosse vero che quello a caldo lascia sul campo migliaia di file, lo spazio libero subito dopo il riavvio sarebbe diverso nell'uno e nell'altro caso, ma a me non risulta (delle due l'una: o questi file sono "visti" dal file system e allora dovrebbero occupare spazio di archiviazione, oppure non sono visibili e allora è esattamente come se non ci fossero e non possono minimamente influire sul funzionamento e sulla fluidità del sistema).
-
Quote:
Originariamente inviato da
continua.mente
Che benefici comporta formattare la microSD in exfat anziché in fat32?
Comporta il fatto che puoi gestire file superiori a 4GB ed hai la compatibilità con tutti gli OS...però android non legge il formato exfat (nemmeno NTFS).Se vuoi inserire sulla SD EXT file superiori a 4GB devi formattarla in ext3 o ext4 ma poi hai il problema che questi sono formati utilizzati in PC con ambiente Linux (Windows e MAC non lo gestiscono).
-
Quote:
Originariamente inviato da
GB ego sum
Dubito che si tratti solo di differenze di assemblaggio anche perché non è sempre vero che la componentistica sia la stessa. Noi siamo abituati a pensare che uno smartphone sia costituito tutto da componenti proprietari ed esclusivi, ma non è così: è pieno di componenti in qualche misura fungibili con altri e tante volte nel corso di una produzione frenetica, in un arco temporale di pochi mesi, di milioni di pezzi i flussi di approvvigionamento si interrompono o risultano insufficienti; in questi casi i produttori ricorrono ad alrri fornitori che evidentemente non sempre sono in grado di garantire una compatibilità al 100%
Quanto al full wipe a caldo o da recovery, mi sono convinto che non ci sia proprio nessuna differenza: se fosse vero che quello a caldo lascia sul campo migliaia di file, lo spazio libero subito dopo il riavvio sarebbe diverso nell'uno e nell'altro caso, ma a me non risulta (delle due l'una: o questi file sono "visti" dal file system e allora dovrebbero occupare spazio di archiviazione, oppure non sono visibili e allora è esattamente come se non ci fossero e non possono minimamente influire sul funzionamento e sulla fluidità del sistema).
Bravissimo!
Ma qui quando la gente afferma che sono tutte cavolate, abbiamo degli esperti in campo marketing. Sussistono decine e decine di fattori che la gente manco li pensa, tutti credono che tutto sia uguale, ma la mia esperienza sul terreno mi dice che non è così. Perfino durante la vendita nel corso dell'anno cambiano i componenti, ma le persone non pensano a ste cose.
Detto questo ecco perché ci sono tante differenze tra gli utenti quando si esegue un aggiornamento, ed ecco perché viene definito un buono o cattivo aggiornamento, altrimenti non avrebbe logica di esistere questa domanda, e se ce la poniamo un motivo ci sarà oppure no?
Per ciò che riguarda il fatto di eseguire una pulizia del sistema e riprisrinarlo cone all'uscita dalla fabbrica ho già detto in un post precedente che la prassi è sempre la stessa, solo che una è automatizzata dagli sviluppatori e l'altra e realizzata manualmente dall'utente, ma il concetto non cambia, esegue sempre la stessa procedura.
Spero che queste pagine servano a far capire che la realtà è ben diversa da ciò che si pensa, e soprattutto che nessuno ha la verità assoluta in mano.
Quindi a mio umile parere visto il riscontro degli utenti, ed anche il mio, la 4.3 non è un buon aggiornamento....per ora.
-
Una domandina al volo: vorrei provare a reinstallare la 4.3 con Heimdall (uso ubuntu) e vedere se magari a differenza del via OTA migliora qualcosa (boh), comunque sia vorrei chiedervi non è che il simpatico Knox, essendo già presente la 4.3, rilevi la mia installazione come un tentativo di modifica facendo scattare il counter?
-
Quote:
Originariamente inviato da
mikelx
Una domandina al volo: vorrei provare a reinstallare la 4.3 con Heimdall (uso ubuntu) e vedere se magari a differenza del via OTA migliora qualcosa (boh), comunque sia vorrei chiedervi non è che il simpatico Knox, essendo già presente la 4.3, rilevi la mia installazione come un tentativo di modifica facendo scattare il counter?
Ma che problema hai?
Anziché impelagarti con il flash del firmware hai provato a fare i wipe da recovery?
-
Se avessi seguito tutti i vari post sapresti che ho detto (più volte) di aver eseguito il wipe prima e dopo l'installazione e di averlo fatto più volte, ma continua a far schifo questa 4.3. E volevo offrirgli l'attenuante della procedura via OTA. Poi comunque sia avevo fatto una domanda ben precisa a prescindere dai wipe ecc...
-
Quote:
Originariamente inviato da
mikelx
Se avessi seguito tutti i vari post sapresti che ho detto (più volte) di aver eseguito il wipe prima e dopo l'installazione e di averlo fatto più volte, ma continua a far schifo questa 4.3. E volevo offrirgli l'attenuante della procedura via OTA. Poi comunque sia avevo fatto una domanda ben precisa a prescindere dai wipe ecc...
La logica vuole che prima di trovare una soluzione uno abbia chiaro il problema ed è per questo che ti ho chiesto che problema hai con il telefono?
Perché se si hanno certi tipi di problemi ( e si conosce il senso pratico del flash di un firmware stock)si può ben capire che flashare lo stesso firmware non porta a nessun beneficio.
Stai più calmo la prossima volta anche perché vista l'inutilità che si è venuta a creare in questo thread perdere qualche post serio e attinente tra i vari post inutili è molto semplice. La prossima volta eviterò.
-
Sono calmo è solo che a prescindere dal problema avevo fatto una domanda ben precisa, è come se chiedendo "che ora è" si rispondesse "cosa ha il tuo orologio che non va". I problemi sono gli stessi evidenziati da tutti gli utenti a quali il 4.3 non va bene. Non credo che i post precedenti siano tutti inutili dato che sono riportate varie esperienze di uso. E in uno di quei post c'è chi consigliava di riportare come ognuno abbia fatto l'aggiornamento, quali app ha ecc...così da avere una idea, per cercare di capire in base a cosa a qualcuno funziona e ad altri no. Oltretutto la mia domamda prescinde dai problemi anche perché se la Samsung non permette di effettuare un downgrade perché verrebbe riconisciuto come modifica, mi chiedo se ora con Knox anche un aggiornamento con Odin o Heimdall venga riconosciuto come modifica perché magari d'ora in poi deve essere usato solo Kies. Sono calmo ma, perdonami se lo dico, l'inutilità a volte deriva anche dal numero eccessivo di post ripetitivi o inutili. Non ti dico di evitare ma quanto meno di evitare di ripetere cose già dette in precedenza.
-
Quote:
Originariamente inviato da
mikelx
Sono calmo è solo che a prescindere dal problema avevo fatto una domanda ben precisa, è come se chiedendo "che ora è" si rispondesse "cosa ha il tuo orologio che non va". I problemi sono gli stessi evidenziati da tutti gli utenti a quali il 4.3 non va bene. Non credo che i post precedenti siano tutti inutili dato che sono riportate varie esperienze di uso. E in uno di quei post c'è chi consigliava di riportare come ognuno abbia fatto l'aggiornamento, quali app ha ecc...così da avere una idea, per cercare di capire in base a cosa a qualcuno funziona e ad altri no. Oltretutto la mia domamda prescinde dai problemi anche perché se la Samsung non permette di effettuare un downgrade perché verrebbe riconisciuto come modifica, mi chiedo se ora con Knox anche un aggiornamento con Odin o Heimdall venga riconosciuto come modifica perché magari d'ora in poi deve essere usato solo Kies. Sono calmo ma, perdonami se lo dico, l'inutilità a volte deriva anche dal numero eccessivo di post ripetitivi o inutili. Non ti dico di evitare ma quanto meno di evitare di ripetere cose già dette in precedenza.
ti spiego la mia esperenzia.
Telefono acquistato a gennaio con 4.1.2
aggiornato ota a 4.3
reset da recovery
il telefono non mi piaceva, no bug, ma lento.
scaricato il fw completo da sammobile
reset da recovery
flash con odin
reset da recovery
telefono ok! dopo un paio di giorni di utilizzo (il tempo di assestare il kernel) funziona alla perfezione.
non è un nexus 5 in quanto a fluidità, ma mi trovo bene.
Knox 0x0
-
Quote:
Originariamente inviato da
nicola5154
ti spiego la mia esperenzia.
Telefono acquistato a gennaio con 4.1.2
aggiornato ota a 4.3
reset da recovery
il telefono non mi piaceva, no bug, ma lento.
scaricato il fw completo da sammobile
reset da recovery
flash con odin
reset da recovery
telefono ok! dopo un paio di giorni di utilizzo (il tempo di assestare il kernel) funziona alla perfezione.
non è un nexus 5 in quanto a fluidità, ma mi trovo bene.
Knox 0x0
Ok. Io ho aggiornato via OTA, e non va affatto bene. Per questo volevo ri-flashare il fw, ma mi preoccupa questo dannato Knox dato che per ora si sa poco di come funziona ecc...e mi preoccupa che lo segnali come modifica
-
no, nessuna modifica, come ti ho scritto sotto. il mio contatore è a 0.
Knox scatta quando rileva un tentativo di flash di una recovery mod oppure di un bootloader mod.
-
Quote:
Originariamente inviato da
nicola5154
no, nessuna modifica, come ti ho scritto sotto. il mio contatore è a 0.
Knox scatta quando rileva un tentativo di flash di una recovery mod oppure di un bootloader mod.
Ma il firmware che hai riflashato dopo i wipe è sempre 4.3 o il 4.1.2?
-
Quote:
Originariamente inviato da
nicola5154
Knox 0x0
Ahahahah scusa non avevo capito che fosse riferito al contatore...pardon :-P
-
Quote:
Originariamente inviato da
mats25101979
Ma il firmware che hai riflashato dopo i wipe è sempre 4.3 o il 4.1.2?
4.3 ovvio.
4.1.2 non è possibile metterlo senza far scattare il contatore.
-
Quote:
Originariamente inviato da
nicola5154
4.3 ovvio.
4.1.2 non è possibile metterlo senza far scattare il contatore.
Ma quindi hai fatto l'account premium su terafile per scaricarlo?
-
no, basta semplicemente registrarsi e ti fa scaricare il file.
-
Quote:
Originariamente inviato da
nicola5154
no, basta semplicemente registrarsi e ti fa scaricare il file.
Ok grazie della info
-
Vai mikelx prova che non ci sono problemi e buone probabilità che risolvi. L'unica cosa: poi sarebbe gradito un tuo feedback su come è andata a finire.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Bucciagialla
Vai mikelx prova che non ci sono problemi e buone probabilità che risolvi. L'unica cosa: poi sarebbe gradito un tuo feedback su come è andata a finire.
Appena farò tutto e dopo qualche giorno di utilizzo riporterò tutto così almeno cerchiamo di chiarirci un po' tutti le idee con questa 4.3