insomma aggiornare con un bel reset prima è meglio...
quindi questi due metodi garantiscono cmq una buona pulizia?
Visualizzazione stampabile
Facendo il ripristino dati di fabbrica dopo aver aggiornato,logicamente resta kit kat XD
DOMANDA STUPIDA LO SO!!!! XD
Nessuna domanda è stupida. L'aggiornamento, qualsiasi esso sia, sovrascrive il firmware. Il reset, invece, cancella tutti i dati dell'utente (app, impostazioni, ecc.). Di conseguenza se si aggiorna a KitKat e poi si fa l'hard reset ci si ritrova un bel KitKat pulito, come se fosse appena uscito dalla fabbrica.
Ancora altri rilasci..ma neppure l'ombra dell'aggiornamento in europa o america...mah..lo stanno testando davvero bene..è più di 1 mese che è uscito..tanto poi comunque quello che arriverà da noi sara lo stesso fw del 14/04..con le aue migliorie e i suoi problemi..speriamo si decidano a rilasciare questo benedetto 4.4.2
Per chi ha già installato la 4.4.2, avete constatato se l'accesso alla sd è limitato senza avere il root?? Qualcuno ha provato ad installare il Sygic o altro navigatore e vedere come e se funziona?
Nessuno che ha provato un navigatore della 4.4.2???
Se il navigatore off line non è stato profondamente modificato dal suo sviluppatore, in modo da creare in fase di installazione una cartella proprietaria nella SD, all"interno della quale salvare tutto (e temo che occorra una qualche certificazione da parte di Android perché il software possa farlo), puoi esser certo che la limitazione in scrittura nella SD c'è tutta.
Ragazzi io ho il telefono rootato con una rom su base 4.4.2 Samsung, la ditto note 3...partivo da 4.4.3 stock..se metto il software stock 4.4.2 francese ho problemi?(ho ancora il vecchio boatloder)
Inviato dal mio GT-N7100 usando Androidiani App
Okay, proverò un mastrucchio, quando aggiornerò alla 4.4.2, come nella sezione del note3.
Tomtom dovrebbe funzionare anche installando le mappe nella SD esterna in una cartella particolare (non più nella root)
Uscito l'aggiornamento ufficiale 4.4.2 in usa..prossima tappa europa?? Speriamo..
Ho letto su fusionrev che da oggi è disponibile l'aggiornamento per i note 2 in italia..tramite kies o ota..qualcuno ha provato a ricercare l'aggiornamento? A me non trova nulla in entrambi i casi..mah..
Sul sito che citi tu, spiega come installare con Odin il firmware uscito negli altri paesi. Non è uscito ancora in Italia. Puoi avere la conferma su Sammobile.
Veramente in un articolo in cui si parla di note 2 4.4.2 download e novità è scritto chiaramente che l'aggiornamento è disponibile tramite ota e kies in vari paesi europei tra i quali l'Italia...mah..forse ho capito male..peccato..mi stavo già preparando x aggiornare...
Anch'io lo aspetto Ma sul sito che hai citato non parla dell'Italia ma di come aggiornarlo con il firmware francese via Odin. Poco importa. Penso che a breve lo riceveremo anche noi via Kies. Su Sammobile riporta solo questo tipo di aggiornamento e non via OTA, per ora.
Non funzionano. Provato su un S4. La 4.4.2 andra bene quando abranno modificato TUTTO il software presente (mai). La microSD ha ogni giorno meno senso purtroppo.[/QUOTE]
Mi sembra strano che nn si trovi una soluzione anche io uso sygic....vorrà dire che non aggiorno.
Inviato dal mio GT-N7100 usando Androidiani App
questi sono pazzi. ma come si fa a fare un aggiornamento del genere? ma è solo per i Samsung o è proprio una peculiarità di questa release di Android?
Allora che io sappia non è Samsung ma proprio Google che ha implementato la funzione di sola lettura sulla SD esterna, quindi proprio una peculiarità di kitkat…per ora, sperando che cambino direzione (tanto sui nexus mica esiste la SD esterna, quindi).
Se si esegue il root allora si ha la possibilità di poter ovviare al problema con una semplice app sul Play Store: SDFix Writable MicroSD.
Facendo il root poi nn funziona skygo o sbaglio
Inviato dal mio GT-N7100 usando Androidiani App
Si può provare ad installarlo sulla memoria telefono. Io lo avevo già fatto quando avevo tolto la sd perché si era smagnetizzata.
Dal sito di Sygic.
Si prega di notare che c'è un problema con la nuova versione Android 4.4 (KitKat) in quanto limita le applicazioni di accedere alla scheda SD esterna. Attualmente stiamo lavorando su una correzione, ma è una questione complessa e saremo probabilmente risolvere questo problema in uno dei prossimi aggiornamenti. Nel frattempo, possiamo solo consigliare di mantenere l'intera directory Sygic nella memoria interna.Quote:
Please note that there is an issue with the new android version 4.4 (KitKat) as it restricts applications from accessing the external SD card. Currently we are working on a fix, but it is a complex issue and we will most likely fix this in one of the next updates. In the mean time, we can only recommend you to keep the whole Sygic Directory on the internal memory.
:)
Ragazzi ma flashando la 4.4.2 stock Francia che problemi si hanno? Cioè ricezione tutto ok? O devo aspettare l italiano per forza? Ora ho una custom con boatloader nd3 e quindi non posso tornare a 4.4.3 ma vorrei tornare stock
Inviato dal mio GT-N7100 usando Androidiani App
a proposito, dopo che hai messo il fw ufficiale francese, ti ha trovato un aggiornamento ota di stabilità?(in Francia dopo il rilascio è uscito un aggiornamento ota per la stabilità su base nd4)
E come stato dispositivo ora risulta ufficiale o devo comunque azzerare il counter binary prima di flash il fw ufficiale? Per capire il discorso aggiornamenti
Ok grazie ho finito di scassare:D appartenenti gli scherzi...grazie della disponibilità datomi!
Inviato dal mio GT-N7100 usando Androidiani App
Ragazzi che firmware francese tra i due avete flashato via odin?c'è quello nd3 e quello ne1...che differrenze ci sono?forse che il primo dopo mi trova l'aggiornamento di stabilità via ota mentre il secondo ingloba già quell'aggiornamento?
Ti ringrazio:)ma sai le differenze tra i due?
Inviato dal mio GT-N7100 usando Androidiani App
No ma se hanno fatto una versione e poi dopo poco tempo ne hanno rilasciata un altra di sicuro ci sarà la correzzione di qualche bug
Sul sito sammobile http://www.sammobile.com/
Sul sito sammobile io vedo solo la nd3 e la ne1...
Inviato dal mio GT-N7100 usando Androidiani App
E dopo quasi un mese e mezzo di KitKat posso confermare che l'unica cosa veramente fastidiosa è quella di non poter gestire la SD in scrittura.
Anche se basta usare il gestore di file stock "Archivio" per risolvere...
Per il resto, non ho alcun problema. Anzi, secondo me il terminale è decisamente migliorato (batteria, fluidità, ecc.).
Fra l'altro, dopo l'ultimo upgrade (di circa 24 Mb), non mi è più capitato che la SD diventasse invisibile... (cosa che prima mi capitava spesso).
L'ottimo funzionamento lo verifico soprattutto:
- nelle sessioni di running, con attivi Runtastic (con il bluetooth) e la radio (o il lettore musicale). All'arrivo di una telefonata, succedeva (non spesso ma succedeva) che al termine qualcosa non riprendeva come prima (gli avvisi di Runtastic non andavano più oppure l'audio ripartiva al massimo del volume); adesso, invece, non è più capitato.
- durante corsi, convegni, conferenze quando uso la sPen per prendere appunti ho visto che il riconoscimento della scrittura è diventato davvero notevole! Sgarra solo se uso una calligrafia che non riuscirei a decifrare neppure io... E mi capita spesso di utilizzarlo contemporaneamente al registratore di suoni e mentre vedo qualche slide.
- in auto con TomTom attivo chiamo e ricevo tranquillamente sul vivavoce bluetooth dell'auto. Prima capitava che dopo la chiamata succedesse qualcosa (tipo navigatore impallato o altro).
Insomma, funziona davvero bene (scrittura su SD a parte).
ok ma con la app che si trova sul market sei riuscito a ovviare al problema della scrittura su sd?