Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
arcer72
Puoi risolvere acquistando il note 3!!!rotfl
Scherzo, anch'io lotto continuamente con la memoria piena, lag, rallentamenti, nonostante l'ottimo nova launcher e forse ho risolto un pochino andando in opzioni sviluppatore spuntando la voce, limita i processi in background a 0-1-2-3-4. Così facendo mi sembra un pò più veloce e reattivo.
Volevo android perchè è un sistema "libero", ma non riesco a ragionare in maniera diversa da quello del classico pc con windows e questa è la ragione del non perfetto feeling con android da parte mia e probabile anche da tanti altri utenti android.
Poi adoro anche le app per entrare in lan locale (tipo x-plore) e le tantissime belle app disponibili per il nostro sistema operativo, ma inizio ad essere stanco , perchè sento gli stessi problemi del note 1, anche su quelli di tutte le versioni successive, dopo un pò di utilizzo.
Mi sa che inizio davvero a passare a windows phone, magari con un gigantesco nokia 1520 (prima anche il nostro Gnote era immenso in confronto agli altri).
eh eh magari, avessi la possibilità. Anzi ti direi forse no...ormai è passato il boom della novità, cpu 8core e ghz a gogo non determinano migliorie per forza. Dopo quasi 2 anni posso dire che in effetti android è frammentato e certe limitazioni neppure io comincio a digerirle. Sto fatto del format obbligatorio (come anche su winzozz) da dover fare, wipe etc per liberare una manciata di spazio non lo reggo così come le politiche di update di samsung ma non voglio andare off-topic.
Sta di fatto che so di dover formattare ma voglio risolvere la questione dello spazio memoria interno che sicuramente sta a cuore di molti uteni N7000, nel miglior modo possibile.
Infatti su un forum molto famoso ho trovato una guida di un utente che credo sia riuscito a fare il "merge" di entrambe le memorie, direi ancora meglio come la partizione dell S3. Solo che non posso mettere link è io non ci capisco una cippa,credo si tratti di compilare qualcosa :(
Perchè per l'SII si è riusciti con i file PIT a ridimensionare la memo di sistema a scapito di quella di massa ma è già molto...
P.S ma tu hai note3 e non ti trovi bene? Beh a favore di nokia io do la qualità audio di conversazione, microfono quello che sia...che samsung a mio avviso ha sempre mancato.
-
No non ho il note 3, magari perchè è troppo bello, ma samsung si deve togliere dalla testa che spendiamo 700€ ogni volta che esce un suo nuovo top di gamma.
Semmai lo acquisterò, è perchè uscira il note 4 e il 3 costerà almeno la metà ;).
Di nokia mi manca (avevo il nk 5800 express music) il navigatore e le chiamate vocali off line.
Comunque non togliamo i meriti al nostro spettacolare samsung galaxy note, che secondo me è vittima di obsolescenza programmata al fine di aggiornare il nostro device con uno nuovo :-$:-$:-$, quindi a costo di installare qualche rom alternativa, tengo duro fino alla fine, visto che questo mese ha compiuto 2 anni e vorrei festeggiarne almeno altri 2;).
Se farò qualche spesa hi tech sarà per una bella fotocamera compatta (es panasonic tz60 zoom 30x-wifi-gps-mirino esce a marzo), perchè ahimè sarà anche comodo fare le foto ovunque, ma non è proprio la stessa cosa, nonostante faccia parecchie foto con il cell, ma sono orribili rispetto ad una fotocamera compatta top di gamma, figurati una mirrorless o una reflex.
-
3 settimane fa circa ho aggiornato il mio Note a JB. Tutto bene.
Da ieri invece quando premo il tasto laterale di blocco\sblocco lo schermo si spegne, ma quando lo ripremo lo schermo si riaccende senza chiedermi di sbloccare il dispositivo, si spegne solamente lo schermo.
Dopo 30 secondi di inattività (come da me impostato) lo schermo fa la stessa cosa, ovvero si spegne ma basta di nuovo premere il tasto home o quello di blocco/sblocco che lo schermo si riaccende senza chiedermi trascinamento o altro.
Inoltre prima tenendo premuto il tasto fisico di blocco/sblocco mi appariva la tendina con "spegnimento" "riavvio" "modalità aereo" ecc...ora invece si spegne direttamente il dispositivo!
Ho provato a modificare tutte le opzioni su "schermata di sblocco". ma niente.
Ho tentato con un Reset alle impostazioni di fabbrica, ma niente.
Ho provato anche con ROM custom o con firmware di mamma samsung ma nulla :S
-
Beh direi che sei nei guai e belli grossi. Mi sa che se sei ancora in garanzia ti tocca chiedere l'intervento della assistenza, prima di peggiorare la cosa!
Inviato dal mio GT-N7000 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
Demone89
3 settimane fa circa ho aggiornato il mio Note a JB. Tutto bene.
Da ieri invece quando premo il tasto laterale di blocco\sblocco lo schermo si spegne, ma quando lo ripremo lo schermo si riaccende senza chiedermi di sbloccare il dispositivo, si spegne solamente lo schermo.
Dopo 30 secondi di inattività (come da me impostato) lo schermo fa la stessa cosa, ovvero si spegne ma basta di nuovo premere il tasto home o quello di blocco/sblocco che lo schermo si riaccende senza chiedermi trascinamento o altro.
Inoltre prima tenendo premuto il tasto fisico di blocco/sblocco mi appariva la tendina con "spegnimento" "riavvio" "modalità aereo" ecc...ora invece si spegne direttamente il dispositivo!
Ho provato a modificare tutte le opzioni su "schermata di sblocco". ma niente.
Ho tentato con un Reset alle impostazioni di fabbrica, ma niente.
Ho provato anche con ROM custom o con firmware di mamma samsung ma nulla :S
Secondo me tu hai toccato l'impostazione di blocco schermo, vai su blocco schermo e nelle opzioni blocco schermo prova ad attivare effetto increspatura
-
Quote:
Originariamente inviato da
SCR1
Secondo me tu hai toccato l'impostazione di blocco schermo, vai su blocco schermo e nelle opzioni blocco schermo prova ad attivare effetto increspatura
Assolutamente no, il problema non e'
-
Quote:
Originariamente inviato da
arcer72
Beh direi che sei nei guai e belli grossi. Mi sa che se sei ancora in garanzia ti tocca chiedere l'intervento della assistenza, prima di peggiorare la cosa!
Inviato dal mio GT-N7000 usando
Androidiani App
niente garanzia finita ormai :S altrimenti l'avrei gia' fatto :S
-
Potrebbe essere un problema di batteria? Io ad esempio se utilizzo il flash con la carica della batteria sotto il 50% o anche più,il telefono si spegne e devo per forza staccare anche la batteria per poi rimetterla, infatti cerco di utilizzare il flash il meno possibile. Ho provato anche altre batterie sia originali che di concorrenza, il difetto diminuisce ma permane.
Quindi potrebbe essere il regalo che samsung ci ha fatto con Jelly Bean e adesso samsung se ne lava le mani, visto che non ci supporta più.
Hai provato a vedere se lo stesso problema te lo da anche quando hai il telefono in carica? Io ad esempio se scatto foto con il flash ma ho il cell in carica, non ho più problemi di spegnimenti del telefono!
-
Quote:
Originariamente inviato da
arcer72
Potrebbe essere un problema di batteria? Io ad esempio se utilizzo il flash con la carica della batteria sotto il 50% o anche più,il telefono si spegne e devo per forza staccare anche la batteria per poi rimetterla, infatti cerco di utilizzare il flash il meno possibile. Ho provato anche altre batterie sia originali che di concorrenza, il difetto diminuisce ma permane.
Quindi potrebbe essere il regalo che samsung ci ha fatto con Jelly Bean e adesso samsung se ne lava le mani, visto che non ci supporta più.
Hai provato a vedere se lo stesso problema te lo da anche quando hai il telefono in carica? Io ad esempio se scatto foto con il flash ma ho il cell in carica, non ho più problemi di spegnimenti del telefono!
Niente da fare anche in carica stesso problema :S non so piu' dove sbattere la testa!
-
Contatta l'assistenza samsung e chiedi se ti possono indicare qualche soluzione al tuo problema. Tentare non nuoce, anche perchè non l'abbiamo pagato poco, bisogna ricordarglielo!!!