CERCA
PER MODELLO
FullScreen Chatbox! :)

Utente del giorno: megthebest con ben 1 Thanks ricevuti nelle ultime 24 ore
Utente della settimana: megthebest con ben 10 Thanks ricevuti negli ultimi sette giorni
Utente del mese: megthebest con ben 23 Thanks ricevuti nell'ultimo mese

Pagina 11 di 41 primaprima ... 91011121321 ... ultimoultimo
Ultima pagina
Visualizzazione dei risultati da 101 a 110 su 409
Discussione:

Thread Problemi, Dubbi e Consigli sul Pennino (N7000)

Se questa discussione ti è stata utile, ti preghiamo di lasciare un messaggio di feedback in modo che possa essere preziosa in futuro anche per altri utenti come te!
  1. #101
    Senior Droid


    Registrato dal
    Feb 2011
    Località
    Monza
    Messaggi
    329
    Smartphone
    GS2,Nexus,Note,Onex,GS3

    Ringraziamenti
    22
    Ringraziato 24 volte in 18 Posts
    Predefinito

    nulla...se posso essere di aiuto è un piacere gradito un thanks se ti sono stato utile

  2.  
  3. #102
    Senior Droid


    Registrato dal
    Jun 2011
    Località
    Roma
    Messaggi
    588
    Smartphone
    HTC HD2 / Galaxy Note

    Ringraziamenti
    14
    Ringraziato 53 volte in 50 Posts
    Predefinito

    Non è proprio così che funziona la S-pen... il fatto che sia capacitivo lo schermo non c'entra niente.. infatti la penna non è ne capacitiva ne resistiva.. altrimenti funzionerebbe anche sui tasti.. ma così non è...

    è strano che tu debba fare tanta pressione sul tuo device in quanto comunque il tocco riconosce i livelli di pressione.. quindi probabilmente hai una s-pen difettosa o "da sistemare"

    sarebbe folle "tarare" una penna con i livelli di pressione che solo per riuscire a scrivere devi premere a morte.. altrimenti come riusciresti a dosare il tratto?
    Delirante col suo Galaxy Note "Sfattucciato"


  4. #103
    Senior Droid


    Registrato dal
    Feb 2011
    Località
    Monza
    Messaggi
    329
    Smartphone
    GS2,Nexus,Note,Onex,GS3

    Ringraziamenti
    22
    Ringraziato 24 volte in 18 Posts
    Predefinito

    la S-pen è una penna capacitiva che viene riconosciuta solo da galaxy note e in modo particolare dallo schermo! Te lo posso assicurare Certo se devi incidere lo schermo direi che è un bel problema!! ma se devi solo toccare come se stessi digitando sul touch non c'è nessun problema!!
    Cmq fai una prova!! apri S Memo e guarda se ti riconosce l'intensità con cui calchi sul vetro..senza incidere però!(usa il pennello che si vede meglio!!)

  5. #104
    Senior Droid


    Registrato dal
    Jun 2011
    Località
    Roma
    Messaggi
    588
    Smartphone
    HTC HD2 / Galaxy Note

    Ringraziamenti
    14
    Ringraziato 53 volte in 50 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da danymexi Visualizza il messaggio
    la S-pen è una penna capacitiva che viene riconosciuta solo da galaxy note e in modo particolare dallo schermo! Te lo posso assicurare
    In base a cosa "me lo puoi assicurare"?
    Delirante col suo Galaxy Note "Sfattucciato"


  6. #105
    Senior Droid


    Registrato dal
    Feb 2011
    Località
    Monza
    Messaggi
    329
    Smartphone
    GS2,Nexus,Note,Onex,GS3

    Ringraziamenti
    22
    Ringraziato 24 volte in 18 Posts
    Predefinito

    In base al fatto che galaxy note è come una tavola wacom e se te leggi le caratteristiche di una tavola di scrittura wacom vedrai che la penna è capacitiva!! Del resto su uno schermo capacitivo solo una penna capacitiva può scrivere (penna ma potrebbe essere anche una scarpa dico penna perche parliamo di pennino...ahah )

  7. #106
    Senior Droid


    Registrato dal
    Feb 2011
    Località
    Monza
    Messaggi
    329
    Smartphone
    GS2,Nexus,Note,Onex,GS3

    Ringraziamenti
    22
    Ringraziato 24 volte in 18 Posts
    Predefinito

    Samsung Galaxy Note - CARATTERISTICHE | SAMSUNG


    leggi le prime due righe
    Prego!!

  8. #107
    Senior Droid


    Registrato dal
    Jun 2011
    Località
    Roma
    Messaggi
    588
    Smartphone
    HTC HD2 / Galaxy Note

    Ringraziamenti
    14
    Ringraziato 53 volte in 50 Posts
    Predefinito

    E' proprio per quello che ti "posso assicurare" che non è una penna capacitiva... ma una penna a risonanza elettromagnetica.. che è tutta un'altra storia...

    ti riporto sotto il funzionamento dettagliato del funzionamento della penna della wacom preso da un'altra fonte:

    ""La penna WACOM appare e funziona come una normale penna digitale, pur essendo priva di batterie o di magneti. Il suo funzionamento si basa su una tecnologia a risonanza elettromagnetica, sviluppata da WACOM Co. Ltd. Secondo tale tecnologia, le onde radio emesse vanno verso la penna per poi tornare alla tavoletta, così da consentire l'analisi della sua
    posizione. In fase operativa, una griglia di fili metallici posta sotto la superficie della tavoletta alterna la trasmissione e la ricezione del
    segnale ogni 20 microsecondi. Il segnale elettromagnetico stimola un'oscillazione nel circuito risonante bobina-condensatore della penna.
    Il circuito risonante nella punta della penna fornisce l'energia e funziona
    anche da trasmettitore. Il segnale ricevuto viene trasmesso al chip tramite il modulatore. Le informazioni relative al sensore a pressione (capacità) e al tasto laterale vengono trasferite dapprima al chip e poi, con l'aggiunta della funzionalità Tool ID, al modulatore. Esso emette un
    segnale al circuito risonante posto sulla punta della penna. La tavoletta
    riceve le informazioni dalla punta della penna in modo da determinare la sua posizione e altri dati, quali la pressione esercitata e il Tool ID.
    Poiché la griglia metallica fornisce alimentazione elettrica alla penna tramite il giunto risonante, non sono necessarie batterie. In questo modo, la penna è priva di parti deteriorabili al suo interno, che la renderebbero
    pesante da maneggiare. La tecnologia brevettata WACOM funziona in modo analogo a un pianoforte accordato con una forcella. In prossimità della corda vibrante del pianoforte, la forcella, se alla stessa frequenza della corda, comincerà a trarre energia e risuonerà generando un tono.
    Allo stesso modo, in prossimità della superficie della tavoletta la penna inizia a risuonare generando la propria frequenza, che a sua volta viene trasferita alla tavoletta. Quando essa capta la penna, ne rintraccia la
    posizione con la massima accuratezza. La tavoletta trasmette la posizione, la pressione e l'inclinazione della penna al computer, assieme a un segnale indicante se è in uso la punta della penna o la gomma""

    ho infatti provato un'altra penna wacom che ho della tavoletta e ti assicuro che funziona anche la funzione gomma col secondo tasto...


    Ora invece ti linko il funzionamento di una penna capacitiva.. e fidati.. scoprirai che la S-Pen.. tutto è tranne che una penna capacitiva...
    Pillole di tecnologia didattica: realizziamo una penna per iPad a bassissimo costo | Michele Maffucci

    Ovviamente... il chiarimento.. è per pura frociaggine da note.. e non è affatto polemica (anche se dai toni poteva sembrarlo)
    Delirante col suo Galaxy Note "Sfattucciato"


  9. #108
    Senior Droid


    Registrato dal
    Feb 2011
    Località
    Monza
    Messaggi
    329
    Smartphone
    GS2,Nexus,Note,Onex,GS3

    Ringraziamenti
    22
    Ringraziato 24 volte in 18 Posts
    Predefinito

    esatto e quel processo è proprio il processo di una penna capacitiva!!
    ti riporto cosa ai scritto tu!!

    Il segnale elettromagnetico stimola un'oscillazione nel circuito risonante bobina-condensatore della penna.
    Il circuito risonante nella punta della penna fornisce l'energia e funziona
    anche da trasmettitore. Il segnale ricevuto viene trasmesso al chip tramite il modulatore. Le informazioni relative al sensore a pressione (capacità) e al tasto laterale vengono trasferite dapprima al chip e poi, con l'aggiunta della funzionalità Tool ID, al modulatore.


    La tua frociaggine ti porta a sbagliare a volte uno studio di elettronica puo dare più prograssi ahah
    cmq qui siamo un po tutti frogi per il Note!! E lo dico da amante di iPhone!! quindi ho detto tutto! ahah

  10. #109
    Senior Droid


    Registrato dal
    Jun 2011
    Località
    Roma
    Messaggi
    588
    Smartphone
    HTC HD2 / Galaxy Note

    Ringraziamenti
    14
    Ringraziato 53 volte in 50 Posts
    Predefinito

    Beh... se è per questo sicuramente il circuito risonante bobina-condensatore ha delle resistenze... quindi allora è anche resistiva la penna? su per cortesia... non diciamo baggianate... la penna capacitiva.. intesa come tutte le penne capacitive normalmente utilizzate su device con schermo capacitivo... non sono neanche lontanamente paragonabili all's-pen ora che per quanto riguarda il funzionamento è ovvio che ci siano dei condensatori.. e il circuito rilevatore della pressione sia capacitivo... ma se tu vai in un negozio di telefonia e chiedi una penna capacitiva.. o la cerchi su ebay... quello che trovi.. non è una s-pen... ma un "tubetto con una spugna conduttiva in punta"
    Delirante col suo Galaxy Note "Sfattucciato"


  11. #110
    Senior Droid


    Registrato dal
    Feb 2011
    Località
    Monza
    Messaggi
    329
    Smartphone
    GS2,Nexus,Note,Onex,GS3

    Ringraziamenti
    22
    Ringraziato 24 volte in 18 Posts
    Predefinito

    Beh mi chiedo come mai la samsung nel suo sito ufficiale dica che è una penna capacitiva
    Tra l'altro i tablet sono capacitivi? Bene se vai sul sito della wacom vedrai che dice che la tecnologia delle penne wacom è stata implementata anche sui tablet
    Comunque non ho voglia di discutere non è un problema! Scrivero a Samsung perchè scrive falsità sui suoi prodotti!!

Pagina 11 di 41 primaprima ... 91011121321 ... ultimoultimo
Ultima pagina

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire risposte
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Torna su
Privacy Policy