Visualizzazione stampabile
-
Anche essendo un prodotto di due anni fa, che continua ad essere venduto anche da samsung, come può essere in dubbio che potrebbe non usufruire di aggiornamenti?
Ho contattato la samsung ma non mi ha neanche risposto! Io avevo l'unico disponibile "prime"nel carrello degli amazzoni ma stamattina me l'hanno spostato perchè terminato, avendo sostituito un tablet inviato ad un cliente che ha chiesto la sostituzione per i sigilli rotti.
Aspettavo una risposta, il tablet lo vorrei ma vorrei anche gli aggiornamenti, già una volta mi è capitata la fregatura con Asus... un tablet che non ha mai usufruito di un solo aggiornamento e che si è bloccato quando i programmi installati si aggiornavano ma non giravano bene sull'Android datato che avevo. Ho dovuto fare un reset ma non ho installato più nulla e lo tengo li a marcire.
-
Io mi trovo talmente bene con questo tablet che non li cambierei con nessun altro. Non ho mai avuto nessun problema con nessuna applicazione. Fantastico per leggere i giornali. Tutto stock
Inviato dal mio Nexus 6 utilizzando Tapatalk
-
Ma voi riuscite ad esportare lo schermo su TV mediante chromecast con applicazioni non dedicate?
Del tipo.apro Kodi e mi guardo un film e voglio vederlo anche su TV.
A me mi si impalla dopo pochi secondi e vorrei capire se è il processore che è poco potente e non riesce a gestire il tutto.
Stessa operazione fatta con Npte 4 funziona benissimo.
-
Quote:
Originariamente inviato da
pappagone2000
Io mi trovo talmente bene con questo tablet che non li cambierei con nessun altro. Non ho mai avuto nessun problema con nessuna applicazione. Fantastico per leggere i giornali. Tutto stock
Inviato dal mio Nexus 6 utilizzando Tapatalk
Hai provato a vedere se hai qualche falla di sicurezza con Stragefright Detector?
A me ne segnala 2!!
-
Ma ho decine di applicazioni e nessuna mi ha dato mai problemi. Lascia stare l'antivirus non serve a nulla
Inviato dal mio Nexus 6 utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
pappagone2000
Ma ho decine di applicazioni e nessuna mi ha dato mai problemi. Lascia stare l'antivirus non serve a nulla
Inviato dal mio Nexus 6 utilizzando Tapatalk
Non ho detto che hai problemi con delle applicazioni e non ho detto che è un antivirus,ho solo detto che android ha delle falle di sicurezza e che quella app che ti ho segnalato trova se il dispositivo è immune oppure no.
Se non ti dispiace prova a verificare con quell'app e mi dici se è tutto ok oppure se anche tu hai queste 2 falle.
Grazie
-
http://uploads.tapatalk-cdn.com/2016...3049e02712.jpg
Proprio non ne soffro per niente. Sono le classiche applicazioni che poi ti fanno installare qualcosa a pagamento..... Non mi interessano proprio.[emoji2]
Inviato dal mio Nexus 6 utilizzando Tapatalk
-
Scusa ma perchè parli per il semplice gusto di parlare?
Ora ti scrivo qualcosa qui,se hai voglia di leggere per capirci qualcosa fallo,male non ti farà:
Qualche giorno fa alcuni ricercatori hanno scoperto una vulnerabilità critica in Stagefright, un motore di riproduzione di contenuti multimediali che è parte di Android già da qualche anno. Questa vulnerabilità è potenzialmente molto pericolosa, perché permette di infettare automaticamente un dispositivo senza alcuna possibilità di evitarlo da parte dell'utente.
Il problema
Tutto ciò che un hacker deve fare per infettare un dispositivo è creare un breve video con il codice malevolo al suo interno e inviarlo via MMS. Alcune app processano messaggi di questo tipo nell'istante esatto in cui vengono ricevuti, anche prima di riprodurre il tono di notifica, in modo tale che sia immediatamente fruibile dal destinatario. Nell'esatto momento in cui il video viene processato, si attiva il codice malevolo che attacca Stagefright e da quel punto in poi il telefono è compromesso. Un hacker ha virtualmente libero accesso a qualsiasi dato e operazione sul dispositivo: può cancellare e copiare informazioni indisturbato o prendere controllo di fotocamera e altri sensori.
Dispositivi potenzialmente colpiti
La vulnerabilità di Stagefright è presente in quasi tutti i dispositivi Android. Secondo i ricercatori, ci attestiamo a circa il 95% del mercato. Ci sono per fortuna alcune attenuanti significative: primo, ormai in pochi usano gli MMS (molti non hanno nemmeno più il relativo APN configurati); secondo, solo alcune app processano all'istante i contenuti multimediali degli MMS, per esempio Hangouts. Le app di messaggistica integrate, o anche Google Messenger, in genere non si comportano in questo modo. Questo dà la possibilità all'utente finale di decidere se aprire o meno un messaggio sospetto da un mittente sconosciuto.
App
Se volete controllare se il vostro device è affetto da questa vulnerabilità, sono state rilasciate su Google Play alcune app "Stagefright Detector"; vi segnaliamo quella di Zimperium, ovvero i ricercatori che l'hanno scoperta, e quella di Lookout. Potrebbero essercene altre, ma su cose come queste è facile che il malware proliferi. Meglio attenersi a fonti super-sicure come queste due.
Altri veicoli per l'attacco
Gli MMS sono solo il sistema più pericoloso per condurre un attacco a Stagefright, ma il problema è integrato in Android. Di fatto, tutto ciò che serve per colpire un device è un video infettato nel modo "giusto". Il punto è che, da qualsiasi altro canale, la vulnerabilità di Stagefright è solo "una delle tante": se arriva da browser, per esempio, è l'utente che deve volontariamente scaricare il video e riprodurlo.
Soluzioni
La falla di sicurezza, quindi, è parte integrante del codice di Android. Google si è quindi messa al lavoro per risolverlo, e ha preparato una patch correttiva in tempi rapidi. Aggiornamenti per tutti i dispositivi Nexus (dal 4 in poi) sono stati già rilasciati nella giornata di ieri. Gli altri produttori hanno probabilmente ricevuto il codice corretto in tempi brevissimi, ed è molto probabile che siano al lavoro sul suo adattamento ai device già immesso sul mercato. I tempi esatti di rilascio ovviamente non sono noti, ma è probabile che si tratterà di qualche settimana al massimo. Più difficile da prevedere è quale percentuale di device riceverà l'update. Arriverà su qualsiasi prodotto? O solo su quelli cosiddetti "di punta"? Quanti rimarranno indietro?
Rischi reali per gli utenti
Di fatto, almeno in questo momento, le possibilità di essere attaccati sfruttando la vulnerabilità di Stagefright sono piuttosto scarse. Per cominciare, i ricercatori non hanno divulgato come va creato il video, quindi i malintenzionati dovranno trovare la soluzione per conto loro. Secondo, come abbiamo già detto, gli MMS non sono mai stati molto diffusi, e con l'avvento degli instant messenger via Internet sono ormai ai minimi storici. Per sicurezza, in ogni caso, è meglio disattivare la relativa APN. Terzo, la maggior parte delle app di messaggistica preinstallate in un telefono non processano i contenuti in automatico, lasciando quindi un po' di spazio di manovra agli utenti finali.
In generale, è consigliabile disattivare sulle proprie app di messaggistica (istantanea e SMS) il recupero automatico dei contenuti multimediali, e naturalmente vale la regola d'oro di fare attenzione a chi vi invia cosa.
-
Io intanto non avendo la sim lo uso solo con Wi-Fi e poi se mi devo preoccupare di queste cose vado ai matti e quindi mi disinteresso completamente. Sono ormai quasi un anno che ho questo tablet e non ho mai avuto nessun problema. Se ne dovessi avere uno faccio un reset, lo spiano completamente e vado avanti. Ho il Nexus 6 come telefonino e gli SMS è MMS eventuali (ma chi li usa più, poi) li mando da li
Inviato dal mio Nexus 6 utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
pappagone2000
Io intanto non avendo la sim lo uso solo con Wi-Fi e poi se mi devo preoccupare di queste cose vado ai matti e quindi mi disinteresso completamente. Sono ormai quasi un anno che ho questo tablet e non ho mai avuto nessun problema. Se ne dovessi avere uno faccio un reset, lo spiano completamente e vado avanti. Ho il Nexus 6 come telefonino e gli SMS è MMS eventuali (ma chi li usa più, poi) li mando da li
Inviato dal mio Nexus 6 utilizzando Tapatalk
Guarda che io ho chiesto semplicemente se anche tu avessi 2 falle di sicurezza nel tuo dispositivo,niente più.
Da ciò che mi hai mostrato,di falle ne hai ben 7,e questo vuol dire che oltre il problema degli mms hai anche il problema che quando navighi, se incontri una pagina con file audio mp3 e file video vari(contaminati),corri il rischio di essere infettato senza che tu te ne accorga.
Poi per me puoi continuare a vederla come meglio credi e fare come pensi sia lecito,io volevo solo dire che purtroppo android ha qualche baco di sicurezza e la versione ultima del nostro note 12,2" che è la 5.02 ne contempla le sue pericolosità.
Io ho anche un Note 4 con android 5.1 e li è tutto ok,nessuna falla di sicurezza.
Quindi se la samsung si decidesse di aggiornare dal 5.02 al 5.1 sarebbe una cosa gradita,ma ne dubito però...secondo me considera questo dispositivo "vecchio"e ormai pensa solo al Tab S Pro.