Ciao,
Prova a fare così:
Impostazioni/Wireless e Rete/Impostazioni Wi-Fi.
- Controlla che il Wi-Fi sia attivato, se non lo è attivalo ed agganciati alla tua rete.
- Per prima cosa prova a far "dimenticare" la rete al telefono: tocca il nome della rete seleziona "Dimentica".
- Premi il tasto menu e fai Scansione (oppure aspetta che la scansione parta in automatico); attendi che la tua rete venga rilevata e ri-agganciati (potrebbe essere necessaria la password, assicurati di conoscerla prima di dimenticare la rete)
Ora funziona? se sì, sei a posto.
Altrimenti premi il tasto Menu e scegli Avanzate; Verifica:
- Criterio modalità sospensione => Mai
- Proxy: se navighi dalla rete di casa, la casella dovrebbe rimanere vuota (ma dipende dal tuo provider)
- Porta: idem come sopra
Fin qui sono i controlli preliminari.
- Prendi nota della configurazione che hai nella sezione Impostazioni IP (Indirizzo, Gateway, maschera di rete)
Dovresti avere: 192.168.1.qualcosa, 255.255.255.0 e l'indirizzo del tuo router (di solito è 192.168.1.1)
- Seleziona Utilizza IP Statico
- Tocca la casella Indirizo IP e "metti un indirizzo che sia nella medesima sottorete individuata dalla maschera".
Se quello che ho scritto appena sopra per te è arabo, limitati a ricopiare l'indirizzo IP della configurazione automatica; Non è una pratica molto ortodossa ma per ora può andare.
- Maschera: lascia invariato.
- Gateway: lascia quello preimpostato
- DNS1: Il DNS è un server che traduce gli indirizzi web (http://www.eccetera.eccetera) in indirizzi numerici (cioè indirizzi di rete come quello che hai appena inserito).
Prova ad inserire:
208.67.220.220
Si tratta di un server DNS pubblico (OpenDNS), maggiori info le trovi qui: OpenDNS IP Addresses
- DNS2: puoi lasciarlo vuoto, oppure mettere 208.67.222.222 (l'altro indirizzo di OpenDNS), oppure uno dei DNS del tuo operatore (li trovi sulle pagine dell'Assistenza al Cliente)
Ora prova a navigare: se funziona fammi sapere, così ti spiego cosa mettere al posto dell'indirizzo IP che hai usato
Ciao,
MAx