Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
Arianna123
Ciao
ho un problema da qualche giorno.
il 21 ho fatto l'aggiornamento di alcune applicazioni tipo FB, whatsapp, Viber e altre.
Ora non riesco più a collegarmi a internet collegata alla wi-fi (che fino a poco prima non mi dava nessun problema), ovvero whatsapp e viber funzionano, ma se voglio controllare la mia mail su gmail o andare in qualsiasi sito, mi dice che non c'è la connessione.
cosa può essere?
E' possibile che io per errore abbia cambiato qualche impostazione, o cancellato qualcosa, tipo la cache.
help please.
Grazie
Arianna
Ciao,
Prova a fare così:
Impostazioni/Wireless e Rete/Impostazioni Wi-Fi.
- Controlla che il Wi-Fi sia attivato, se non lo è attivalo ed agganciati alla tua rete.
- Per prima cosa prova a far "dimenticare" la rete al telefono: tocca il nome della rete seleziona "Dimentica".
- Premi il tasto menu e fai Scansione (oppure aspetta che la scansione parta in automatico); attendi che la tua rete venga rilevata e ri-agganciati (potrebbe essere necessaria la password, assicurati di conoscerla prima di dimenticare la rete ;) )
Ora funziona? se sì, sei a posto.
Altrimenti premi il tasto Menu e scegli Avanzate; Verifica:
- Criterio modalità sospensione => Mai
- Proxy: se navighi dalla rete di casa, la casella dovrebbe rimanere vuota (ma dipende dal tuo provider)
- Porta: idem come sopra
Fin qui sono i controlli preliminari.
- Prendi nota della configurazione che hai nella sezione Impostazioni IP (Indirizzo, Gateway, maschera di rete)
Dovresti avere: 192.168.1.qualcosa, 255.255.255.0 e l'indirizzo del tuo router (di solito è 192.168.1.1)
- Seleziona Utilizza IP Statico
- Tocca la casella Indirizo IP e "metti un indirizzo che sia nella medesima sottorete individuata dalla maschera".
Se quello che ho scritto appena sopra per te è arabo, limitati a ricopiare l'indirizzo IP della configurazione automatica; Non è una pratica molto ortodossa ma per ora può andare.
- Maschera: lascia invariato.
- Gateway: lascia quello preimpostato
- DNS1: Il DNS è un server che traduce gli indirizzi web (http://www.eccetera.eccetera) in indirizzi numerici (cioè indirizzi di rete come quello che hai appena inserito).
Prova ad inserire:
208.67.220.220
Si tratta di un server DNS pubblico (OpenDNS), maggiori info le trovi qui: OpenDNS IP Addresses
- DNS2: puoi lasciarlo vuoto, oppure mettere 208.67.222.222 (l'altro indirizzo di OpenDNS), oppure uno dei DNS del tuo operatore (li trovi sulle pagine dell'Assistenza al Cliente)
Ora prova a navigare: se funziona fammi sapere, così ti spiego cosa mettere al posto dell'indirizzo IP che hai usato ;)
Ciao,
MAx
-
Salve a tutti gli smanettoni! Chiedevo ai possessori di s Advance che hanno installato varie rom:ieri io ho installato la versione serba di jb, ma la durata della batteria fa proprio pena (si scarica del 7-8% in un'ora solo accendendo lo schermo). Stavo valutando di installare una versione russa...quale mi consigliate?
Inviato dal mio GT-I9070 con Tapatalk 2
-
Quote:
Originariamente inviato da
daddu97
Salve a tutti gli smanettoni! Chiedevo ai possessori di s Advance che hanno installato varie rom:ieri io ho installato la versione serba di jb, ma la durata della batteria fa proprio pena (si scarica del 7-8% in un'ora solo accendendo lo schermo). Stavo valutando di installare una versione russa...quale mi consigliate?
Inviato dal mio GT-I9070 con Tapatalk 2
Innanzitutto vedi se va in deepsleep e fai i wipe. Altrimenti metti la lq4.
Inviato dal mio GT-I9070P con Tapatalk 2
-
Si va in deep sleep, è la rom che succhia tantissimo!
Inviato dal mio GT-I9070 con Tapatalk 2
-
Prova a utilizzare l'app già installata nel telefono che si chiama E-mail e impostaci il tuo indirizzo di hotmail. Oppure scaricati gratuitamente l'app Hotmail dal play store ( io anche ho hotmail e utilizzo quest'app per visualizzare la mia posta anche se purtroppo non mi notifica quando mi arriva una nuova mail, quando desidero vedere la posta apro l'app e aggiorno semplicemente). O ancora, ho visto consigliata questa app che si chiama Maildroid, con la quale puoi configurare il tuo indirizzo hotmail :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
giagia96
Allora prova a fare questa procedura per il deepsleep (funziona su s2 sul nostro non so): metti il telefono offline, dopo 15 secondi spegnilo, togli la batteria, aspetta 20 secondi, rimetti la batteria e accendi.
Come governor io uso pegasuq e come I/O sio
Inviato dal mio GT-I9070P con Tapatalk 2
ho provato più volte ma nulla. Comunque ho fatto ulteriori prove e verifiche e credo che il problema sia dovuto veramente alla parte telefonica del cellulare, il 3g in particolare. Quando i dati sono disattivi consumo solo l'1-2% di batteria all'ora.
-
Quote:
Originariamente inviato da
wmet
ho provato più volte ma nulla. Comunque ho fatto ulteriori prove e verifiche e credo che il problema sia dovuto veramente alla parte telefonica del cellulare, il 3g in particolare. Quando i dati sono disattivi consumo solo l'1-2% di batteria all'ora.
È normale che con i dati attivi consumi molto di più.
Inviato dal mio GT-I9070P con Tapatalk 2
-
Quote:
Originariamente inviato da
giagia96
È normale che con i dati attivi consumi molto di più.
Inviato dal mio GT-I9070P con Tapatalk 2
questo lo so bene, ma è assurdo che non riesca a coprire mezza giornata
-
salve a tutti ragazzi;
sono un possessore di un samsung galaxy s advance che per due mesi è stato assolutamente perfetto ma da un po di tempo a questa parte ho notato che a volte quando vado ad effettuare una chiamata mi dice rete mobile non disponibile, guardando nel menù a tendina vedo la scritta solo chiamate di emergenza e rimane così, per fargli agganciare la rete sono costretto a metterlo offline e poi tornare on line. Il telefono non è brandizzato, il fw è il 2.3.6 aggiornato ed il mio operatore è wind.
Ora vorrei sapere se qualcun'altro ha avuto lo stesso problema e se esiste una soluzione...
grazie a tutti.
-
Mah guarda, a me lo ha fatto giusto ieri sera, ha perso la rete (TIM) mentre mi trovavo in un sottopassaggio della stazione, dopodiché non si è più ripigliato nemmeno facendogli fare ricerca rete.
Alla fine gli ho fatto fare reboot e tutto ha ripreso a funzionare normalmente.
Ad onor del vero, però, devo dire che la cosa non mi capita di frequente. Potrebbe essere un bachetto nel sistema operativo... ma mi viane anche da pensare che sia una situazione dovuta al fatto di avere molte applicazioni aperte o qualcosa del genere, anche perchè mi capita di frequentare luoghi in cui la copertura è veramente scarsa, se non assente, e si riaggancia alla rete regolarmente.
Probabilmente anche per Android vale la "Pratica Windows": un bel riavvione ogni 2-3 giorni e tutto va d'incanto...
Ciao,
Max