su per giu sono tutti uguali solo che il serbo e l'ungherese o ungarico qual dir si voglia hanno la possibilita di aggiungere i collegamenti nella schermata di bloccoeheh me sona strano ungarico
![]()
onizuka90 (16-05-13)
e quanto riguarda la fluidità?sono tutti privi di lag?
![]()
Installato fw tedesco poco tempo fa e sono già soddisfatto (certo è presto per trarre conclusioni). Ho voluto mantenere tutto stock (solo root) e non voglio cambiare la frequenza del processore a mio piacimento, ma voglio provarlo così. Fra qualche giorno (se non ci saranno altre novità) vi darò il mio parere finale.
ciao a tutti dopo varie prove credo nella mia ignoranza di poter dire che il serbo e l'ungarico hehe sono quelli che fungono bene pochi blocchi e buona fluidità io non ho messo il kernel cocore lo ho solo rootato e mi sa che lo lascio così aspettando l'italiano he ormai sara a breve (speriamo) sono abbastanza soddisfatto dell'ungarico ciao a tutti
Smartphone: Nexus 5.
Rom: CyanopgenMod 11.
Kernel: Proprietario della rom.
Ex Smartphone: Samsung Galaxy S Advance con CyanogenMod 11 "Hybrida" powered by McClaw (ancora in funzione).
ho flashato il firmware baltico, praticamente è uguale a quello tedesco, scattoso e lento, pensavo di trovare un sistema fluido e ottimizzato ma devo tornare subito al kernel cocore .. aspetto con impazienza il rott ..
Studente in Informatica e Comunicazione Digitale
Io invece l'ho trovato molto più fluido di quello tedesco, comunque il root c'è già, dovrebbe esserci la guida nella sezione modding.
Se vi sono stato utile, per favore cliccate su thanks sotto al mio messsaggio.
Sentiti ringraziamenti.
Motorola Moto G LTE (CM 12.1) - Samsung Galaxy S (stock 2.3.6) - Samsung Galaxy Tab 2 10.1 (CM 11) - Samsung Galaxy FAME (CM 11)
ciao a tutti scusate ma avete provato se a voi kies con wi fi funziona ? lo chiedo perche mentre prima con ginger lo usavo e fungeva benissimo adesso con jellybean non cè modo di farlo funzionare ho provato in vari modi e con vari firmware jelly bean ma niente non va se qualcuno lo prova e riesce a farlo funzionare me lo dice per favore grazie e ciao![]()
ho fatto l'aggiornamento tedesco e mi ci sono voluti circa 25 minuti. in effetti è un po piu fluido la galleria si apre piu velocemente e non si blocca, così come la rubrica.
confermo anche il fatto che non c'è la possibilità di mettere le icone nella schermata di blocco.
col fw baltico com'è la situazione lag?