Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
ivanot
Io ho il firmware tedesco e sto pensando se ha senso mettere l'ungherese, senza CoCore.
Qualcuno ha avuto modo di confrontarli?
Ciao, io ti posso solo dire che ho il tedesco, all'inizio andava benissimo ma col passare del tempo ha iniziato ad impntarsi e subire rallentamenti e lag vistosi, al chè qualche giorno fà mi sono deciso a rootare ed installare il Cocore per il nostro P. Ha leggermente migliorato ma non ha fatto certo miracoli, per lo meno rispetto ad altri la mia esperienza non è così entuiasta!!! Forse avrò fatto l'errore di aver fatto il tutto senza formattare il tel, ma non ho trovato notizie al riguardo ed ho proceduto come descritto prima (in effetti era mia intenzione attendere il nostro Itv, ma ormai penso sia per le calende greche :'(), non avevo voglia di reinstallare il tutto!!! L'ungherese non l'ho preso in considerazione in quanto come versione ha lo stesso identico codice di quello tedesco LPE, perciò ritengo che non abbia subito manipolazioni ulteriori rispetto a quello che abbiamo noi. Sbaglio???
-
ragazzi ma anche a voi dopo l'aggiornamento la connesione dati è nettamente peggiorata???....e nelle impostazioni è meglio mettere solo wcmdma,solo gsm o entrambe?
-
Quindi fatemi capire...il nostro è un I9070P italiano, che da quanto ho capito da noi esiste solo ed esclusivamente brandizzato Tim. Se io decido di sbrandizzarlo quindi, devo essere conscio del fatto che non esisterà mai una versione italiana del firmware JB no brand (poichè non esistono questi terminali in commercio), correggetemi se sto dicendo fesserie.
-
Sono spiacente per il cambio argomento, ma poiché sono un possessore di un terminale GT-I9070P TIM, e anche un ipovedente, e per usare i telefonini ha bisogno della sintesi vocale, e la rom originale 2.3.6 talkback e ingestibile, ed è diventata buona solo dalla versione installata sulla rom 4.1.1. o superiore, e poiché che la Samsung non riesce a partorire l'elefante "JB 4.1.2", mi potete consigliare come installare talkback della nuova versione che e quasi perfetta per in non vedenti e gli ipovedenti. Grazie.
-
Quote:
Originariamente inviato da
kogure
Quindi fatemi capire...il nostro è un I9070P italiano, che da quanto ho capito da noi esiste solo ed esclusivamente brandizzato Tim. Se io decido di sbrandizzarlo quindi, devo essere conscio del fatto che non esisterà mai una versione italiana del firmware JB no brand (poichè non esistono questi terminali in commercio), correggetemi se sto dicendo fesserie.
Diciamo che non è esattamente così, quando è stato aggiornato GB (adesso non ricordo esattamente, ma forse Novembre 2012) è stato rilasciato sia quello brandizzato che quello stock ITV, ovvero senza personalizzazioni dei vari operatori di telefonia; perciò si suppone che dovrebbe essere così anche stavolta, ma con Samsung niente si può dare per scontato!!!!:bd:
-
Quote:
Originariamente inviato da
Domaglio
Sono spiacente per il cambio argomento, ma poiché sono un possessore di un terminale GT-I9070P TIM, e anche un ipovedente, e per usare i telefonini ha bisogno della sintesi vocale, e la rom originale 2.3.6 talkback e ingestibile, ed è diventata buona solo dalla versione installata sulla rom 4.1.1. o superiore, e poiché che la Samsung non riesce a partorire l'elefante "JB 4.1.2", mi potete consigliare come installare talkback della nuova versione che e quasi perfetta per in non vedenti e gli ipovedenti. Grazie.
non è esatto dire che non si puo avere la versione 4.1.2 anche sul GT-I9070P TIM perchè basta adottare un qualsiasi altro firmware di un'altra nazione come la germania ,perchè non cambia assolutamente niente , anche la brandizzazione è solo formale , non cambia niente dall'ITV
il fatto che non sia disponibile per vie "ufficiali" inoltre non è detto che sia un male visti i problemi che crea l'aggiornamento da kies.....
quindi essendo molto meglio operare attraverso odin, chi proprio vuole la versione 4.1.2 subito, non c'è proprio niente che lo impedisca
anche perchè è addirittura piu semplice e meno macchinoso farlo
prevengo chiunque pensi di tirare fuori la storia della garanzia , c'è una discussione in evidenza da leggere
cosi evitiamo discussioni inutili su problemi che non esistono
-
ciao, posseggo anche io un 9070p brand tim e volevo chiedervi due cose:
la prima è, per installare una rom stock jelly bean 4.1.2 devo avere il telefono sbrandizzato oppure posso installarla anche se è brand tim? e la seconda, qual'è il miglior firmware per il 9070p? e la migliore Kernel? e ultima cosa, per installare una rom cosa serve oltre al root? rispondete vi prego..
-
Quote:
Originariamente inviato da
kogure
Quindi fatemi capire...il nostro è un I9070P italiano, che da quanto ho capito da noi esiste solo ed esclusivamente brandizzato Tim. Se io decido di sbrandizzarlo quindi, devo essere conscio del fatto che non esisterà mai una versione italiana del firmware JB no brand (poichè non esistono questi terminali in commercio), correggetemi se sto dicendo fesserie.
Esatto. Da noi il 9070P è reperibile solo brandizzato in quanto l'unico no-brand venduto è solo il 9070.
Comunque non cambia assolutamente nulla installare un firmware di altra nazione, sono identici e la garanzia rimane intoccata.
-
Quote:
Originariamente inviato da
pdrenz
ciao, posseggo anche io un 9070p brand tim e volevo chiedervi due cose:
la prima è, per installare una rom stock jelly bean 4.1.2 devo avere il telefono sbrandizzato oppure posso installarla anche se è brand tim? e la seconda, qual'è il miglior firmware per il 9070p? e la migliore Kernel? e ultima cosa, per installare una rom cosa serve oltre al root? rispondete vi prego..
Ti ho già risposto nella sezione modding :-)
Quote:
Originariamente inviato da
piellex
Ciao, io ti posso solo dire che ho il tedesco, all'inizio andava benissimo ma col passare del tempo ha iniziato ad impntarsi e subire rallentamenti e lag vistosi, al chè qualche giorno fà mi sono deciso a rootare ed installare il Cocore per il nostro P. Ha leggermente migliorato ma non ha fatto certo miracoli, per lo meno rispetto ad altri la mia esperienza non è così entuiasta!!! Forse avrò fatto l'errore di aver fatto il tutto senza formattare il tel, ma non ho trovato notizie al riguardo ed ho proceduto come descritto prima (in effetti era mia intenzione attendere il nostro Itv, ma ormai penso sia per le calende greche :'(), non avevo voglia di reinstallare il tutto!!! L'ungherese non l'ho preso in considerazione in quanto come versione ha lo stesso identico codice di quello tedesco LPE, perciò ritengo che non abbia subito manipolazioni ulteriori rispetto a quello che abbiamo noi. Sbaglio???
Pure io ho il tedesco...visto che hai il root elimina le app inutili con titanium backup...poi installa one power guard e setta la cpu e i governor...il mio sembra un altro telefono ora ;-)
-
Scusate... io non ci sto capendo un tubo... Ma avendo un I9070P no brand con nfc.. non riceverò mai l'aggiornamento ufficiale???
Perchè ho letto che molti hanno ricevuto l'aggiornamento una settimana fa, ma credo sia per il modello senza nfc o sbaglio?
Alla fine, quello che vorrei sapere è: il mio terminale sarà aggiornato o devo provvedere con una rom cucinata?
Grazie!
-
Quote:
Originariamente inviato da
Tyler88
Scusate... io non ci sto capendo un tubo... Ma avendo un I9070P no brand con nfc.. non riceverò mai l'aggiornamento ufficiale???
Perchè ho letto che molti hanno ricevuto l'aggiornamento una settimana fa, ma credo sia per il modello senza nfc o sbaglio?
Alla fine, quello che vorrei sapere è: il mio terminale sarà aggiornato o devo provvedere con una rom cucinata?
Grazie!
L'aggiornamento uscito una settimana fa è per i modelli senza chip nfc, se sei in possesso di un i9070P no brand probabilmente non è italiano ma di qualche paese europeo. Riceverai l'aggiornamento quando uscirà nel paese associato al tuo telefono, prova a collegarlo a kies di tanto in tanto e vedi se ti comunica la presenza di un aggiornamento. ciao!
-
Ho già provato.. con entrambi. Ma niente.
Il letefono credo sia turco :/
Li non è uscito nulla giusto?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Tyler88
Ho già provato.. con entrambi. Ma niente.
Il letefono credo sia turco :/
Li non è uscito nulla giusto?
che io sappia in Turchia non è uscito nessun aggiornamento per ora, se vuoi un aggiornamento ufficiale ti tocca aspettare (come stiamo facendo noi brandizzati tim :( ).
-
Quote:
Originariamente inviato da
hammer
che io sappia in Turchia non è uscito nessun aggiornamento per ora, se vuoi un aggiornamento ufficiale ti tocca aspettare (come stiamo facendo noi brandizzati tim :( ).
Sperando che esca :) e che sia senza bug..
-
-
ok, io però aspetto perché voglio aggiornare tramite kies per non perdere dati vari che invece perderei piallando tutto e installando con odin. Come linea di principio preferirei un firmware no brand ma purtroppo mi ritrovo questo tim :( inoltre aspettando mi fa illudere che il firmware sarà migliore e non avremo problemi, certo che se avrò un telefono che mi farà imprecare svariate volte ogni santo giorno allora preferisco tenermi gingerbread, ma questo non lo può sapere nessuno in anticipo :( ovviamente dopo questa esperienza il prossimo smartphone sarà un nexus (frase trita e ritrita però il giorno lontano che cambierò smartphone cercherò di metterla in pratica).
-
sara' molto difficile che tu possa avere un sistema funzionante al top spalmando l'aggiornamento su quello esistente e con kies poi (Dio ce ne scampi...;) )
in ogni caso anche con odin non si perde niente se non si resetta niente ma rimane tutt'altro che consigliabile....
anche la faccenda di perdere i dati se si formatta è del tutto infondata e lo è da almeno 3 versioni fa di android
l'unica cosa inappuntabile è questa:
" inoltre aspettando mi fa illudere che il firmware sarà migliore e non avremo problemi"
non si puo certo impedire almeno di illudersi....;)
-
:D :D :D per "dati" io intendo le impostazioni e le personalizzazioni delle varie app, i dati "manuali" tipo documenti, foto, musica, backup della rubrica presenti sulla sd esterna ovviamente non si perdono mai (a meno di non formattare la sd esterna stessa). Impostare di nuovo le preferenze delle varie app (con tanto di inserimento di username e password per esempio) è una bella rottura. Io aspetto e "tento la fortuna" con kies, poi se va male mi regolerò di conseguenza. Fino ad oggi non ho mai avuto problemi con kies (ho avuto in passato anche il galaxy next) ma è anche vero che questa volta il salto è notevole e già normalmente il firmware sembri non funzionare a dovere...figuriamoci mettendolo sopra gingerbread, però mi voglio affidare ai tool ufficiali ;-)
-
Quote:
Originariamente inviato da
hammer
:D :D :D per "dati" io intendo le impostazioni e le personalizzazioni delle varie app, i dati "manuali" tipo documenti, foto, musica, backup della rubrica presenti sulla sd esterna ovviamente non si perdono mai (a meno di non formattare la sd esterna stessa). Impostare di nuovo le preferenze delle varie app (con tanto di inserimento di username e password per esempio) è una bella rottura. Io aspetto e "tento la fortuna" con kies, poi se va male mi regolerò di conseguenza. Fino ad oggi non ho mai avuto problemi con kies (ho avuto in passato anche il galaxy next) ma è anche vero che questa volta il salto è notevole e già normalmente il firmware sembri non funzionare a dovere...figuriamoci mettendolo sopra gingerbread, però mi voglio affidare ai tool ufficiali ;-)
anche io intendevo quei dati ...ovviamente;)
infatti è cosi, il "problema" è il "salto" di due versioni con lo sviluppo di 2 anni in mezzo....
non è matematico che devi avere per forza problemi, il firmware certo non li' ha, tutto quello che hai sentito è dovuto proprio all'installazione fatta come vuoi fare tu.....tanto vale saperlo per non ritrovarti a dare la colpa al firmware che non ne' ha....(ho chiuso una discussione piena gente convinte di questo.....):)
-
Ragazzi per esperienza personale però dato che siamo tanti gli utenti di androidiani, rompiamo le scatole a samsung e tim, personalmente li contatto spesso e volentieri sia sui social network che per email al servizio clienti. Vi dico che conviene perchè con un lg optimus black , poco tempo fa ho fatto a lungo pressioni per avere la versione ICS per brand tim, dato che era uscita per l'open market; dopo aver ripetutamente rotto le scatole, la tim ha preso e ha fotocopiato la versione openmarket e l'ha fatta uscire.. Non so se è un caso ma se per vodafone e per wind non è mai uscita rotfl
-
secondo me esce anche senza rompere le scatole, il problema è la tempistica. Cmq cosa proponi di scrivere sulla pagina facebook di tim? possiamo provare.
-
Quote:
Originariamente inviato da
hammer
secondo me esce anche senza rompere le scatole, il problema è la tempistica. Cmq cosa proponi di scrivere sulla pagina facebook di tim? possiamo provare.
Secondo me dovremmo chiedere tutti quando esce l'aggiornamento, perchè finchè gli arriva una richiesta sporadicamente, allora se ne fregano, ma se ne arrivano 10 al giorno potrebbero iniziare a muoversi. Il problema del non poter insistere con la nostra richiesta dipende dal fatto che la samsung non ha fatto uscire la versione open market per GT-I9070P ma a quanto sto capendo la versione "P" è solo brand Tim.
Potremmo insistere sul fatto che ormai le applicazioni non escono più per gingerbread, e quindi ci troviamo limitati con un telefono uscito l'anno scorso e costato 300 euro!
-
Quote:
Originariamente inviato da
neoshadow12
Secondo me dovremmo chiedere tutti quando esce l'aggiornamento, perchè finchè gli arriva una richiesta sporadicamente, allora se ne fregano, ma se ne arrivano 10 al giorno potrebbero iniziare a muoversi. Il problema del non poter insistere con la nostra richiesta dipende dal fatto che la samsung non ha fatto uscire la versione open market per GT-I9070P ma a quanto sto capendo la versione "P" è solo brand Tim.
Potremmo insistere sul fatto che ormai le applicazioni non escono più per gingerbread, e quindi ci troviamo limitati con un telefono uscito l'anno scorso e costato 300 euro!
La versione "P" é solo brand Tim solamente In Italia, la nobrand tedesca é uscita da parecchio, ha addirittura ricevuto un minor update, quindi non vedo dove sia il problema, un firmware nobrand già c'è... Io credo che non abbiano più scuse, ora dipende solo da loro...
-
Quote:
Originariamente inviato da
andreabode
La versione "P" é solo brand Tim solamente In Italia, la nobrand tedesca é uscita da parecchio, ha addirittura ricevuto un minor update, quindi non vedo dove sia il problema, un firmware nobrand già c'è... Io credo che non abbiano più scuse, ora dipende solo da loro...
E allora abbiamo tutti i diritti nel rompere le scatole! rotfl
-
ragazzi ho installato il cocore 6.8 ma non vedo migliorie!!!può dipendere dal fatto che abbia il tedesco xxlpd?? dovrei aggiornarlo?? oppure ho letto di una versione ungherese del fw che dovrebbe fungere meglio con il cocore 6.8 è vero???
-
Quote:
Originariamente inviato da
iakopo87
Ma il Root del 9070 normale funzionerà sul 9070p? Oppure bisogna aspettare una procedura apposta anke li?
Inviato dal mio GT-I9070P
basta che leggi in prima pagina e segui i link c'è gia tutto
-
Quote:
Originariamente inviato da
laserjet010
ragazzi ho installato il cocore 6.8 ma non vedo migliorie!!!può dipendere dal fatto che abbia il tedesco xxlpd?? dovrei aggiornarlo?? oppure ho letto di una versione ungherese del fw che dovrebbe fungere meglio con il cocore 6.8 è vero???
beh prima dovresti dire che problemi hai......
-
Ragazzi volevo chiedere un paio di cose, purtroppo sono ignorante in materia (oppure se avete qualche link dove è spiegato tutto)... se le versioni ufficiali no brand straniere sono uscite, perchè non potete installare direttamente quelle senza utilizzare la versione Cocore? ho letto pareri discordanti delle varie versioni (russe, austriache, ungheresi e tedesche) del firmware per il nostro tel, ma vedo che comunque tutti si lamentano perchè qualcosa inevitabilmente peggiora...in complessiva quale versione è la più performante e che non ha rallentamenti/blocchi? Che differenze ci sono fra le varie nazioni, visto che cmq sono software sviluppati per lo stesso identico telefono???
-
Quote:
Originariamente inviato da
linux33it
beh prima dovresti dire che problemi hai......
connessione dati con abbonamento wind molto ma molto lenta(impostata su gsm/wcmdma) e la reattività del cellulare è la stessa di prima(se apro la rubrica o il tastierino per chiamare devo aspettare ben piu di 1 un secondo prima che si apra)
-
Quote:
Originariamente inviato da
kogure
Ragazzi volevo chiedere un paio di cose, purtroppo sono ignorante in materia (oppure se avete qualche link dove è spiegato tutto)... se le versioni ufficiali no brand straniere sono uscite, perchè non potete installare direttamente quelle senza utilizzare la versione Cocore? ho letto pareri discordanti delle varie versioni (russe, austriache, ungheresi e tedesche) del firmware per il nostro tel, ma vedo che comunque tutti si lamentano perchè qualcosa inevitabilmente peggiora...in complessiva quale versione è la più performante e che non ha rallentamenti/blocchi? Che differenze ci sono fra le varie nazioni, visto che cmq sono software sviluppati per lo stesso identico telefono???
Il cocore é il nome del kernel(il cuore del sistema operativo) non della rom, le rom che utilizziamo sono tedesca (no brand) e ungherese (t-mobile) poi installiamo su queste il kernel cocore per velocizzarle... Detta a grandi linee la situazione é questa
-
Quote:
Originariamente inviato da
linux33it
beh prima dovresti dire che problemi hai......
Anche io sono nella stessa situazione, come descritto qualche post prima.. tipo lag, rallentamenti, non macroscopici come prima dell'installazione del CoCore ma pur sempre presenti; e cosa piú fastidiosa, gia numerose volte si é verificato un quasi blocco del telefono, per far capire ad ogni tap di comando, che sia ritorno alla home come durante la digitazione di una lettera di un sms l'azione corrispondente viene eseguita con numerosi secondi di ritardo con l'unica soluzione per il ripristino della funzionalitá dello spegnimento brutale. Nel post precedente cheidevo se ció fosse dipeso da un'installazione del CoCore eseguita su un sistema giá configurato, cosa che magari dovesse essere fatta solo partendo da un'installazione pulita... Ma nessuno fin'ora ha mai risposto..
-
Quote:
Originariamente inviato da
andreabode
Il cocore é il nome del kernel(il cuore del sistema operativo) non della rom, le rom che utilizziamo sono tedesca (no brand) e ungherese (t-mobile) poi installiamo su queste il kernel cocore per velocizzarle... Detta a grandi linee la situazione é questa
Perfetto, ora mi è più chiaro, ma alla fine quale rom risulta più efficiente fra le due? Perché da quanto leggo con 'sto Cocore ci sono problemi comunque!
-
Quote:
Originariamente inviato da
kogure
Perfetto, ora mi è più chiaro, ma alla fine quale rom risulta più efficiente fra le due? Perché da quanto leggo con 'sto Cocore ci sono problemi comunque!
Io ho avuto entrambe e ti dico la mia esperienza, su una scala da 1 a 5, dove 1 é inutilizzabile e 5 é perfetto:
-tedesca senza cocore - 2
-ungherese senza cocore - 2
-tedesca cocore - 3
rallentamenti generali compresi i sottostanti
-ungherese cocore - 4 (quella che ho adesso)
_Rallentamento nella rubrica (forse appesantito da 300 numeri in rubrica con foto e info sincronizzate)
_Rallentamento minimo nel tastierino numerico e nell' animazione della risposta alle chiamate entranti (unico bug molto fastidioso)
_rallentamento impercettibile negli SMS (dovuto sicuramente al fatto che deve caricare 4932 SMS spalmati in 51 conversazioni)
Questo é il punto della situazione, il tedesco é nobrand, l'ungherese é brand t-mobile ma le app proprietarie possono essere DISINSTALLATE tranquillamente.
In ogni caso straconsiglio il root.
-
Quote:
Originariamente inviato da
piellex
Anche io sono nella stessa situazione, come descritto qualche post prima.. tipo lag, rallentamenti, non macroscopici come prima dell'installazione del CoCore ma pur sempre presenti; e cosa piú fastidiosa, gia numerose volte si é verificato un quasi blocco del telefono, per far capire ad ogni tap di comando, che sia ritorno alla home come durante la digitazione di una lettera di un sms l'azione corrispondente viene eseguita con numerosi secondi di ritardo con l'unica soluzione per il ripristino della funzionalitá dello spegnimento brutale. Nel post precedente cheidevo se ció fosse dipeso da un'installazione del CoCore eseguita su un sistema giá configurato, cosa che magari dovesse essere fatta solo partendo da un'installazione pulita... Ma nessuno fin'ora ha mai risposto..
Senza essere un esperto posso dirti che un'installazione pulita senza dubbio va in modo diverso mi sembra abbastanza scontato, poi non sò..
-
Quote:
Originariamente inviato da
andreabode
Io ho avuto entrambe e ti dico la mia esperienza, su una scala da 1 a 5, dove 1 é inutilizzabile e 5 é perfetto:
-tedesca senza cocore - 2
-ungherese senza cocore - 2
-tedesca cocore - 3
rallentamenti generali compresi i sottostanti
-ungherese cocore - 4 (quella che ho adesso)
_Rallentamento nella rubrica (forse appesantito da 300 numeri in rubrica con foto e info sincronizzate)
_Rallentamento minimo nel tastierino numerico e nell' animazione della risposta alle chiamate entranti (unico bug molto fastidioso)
_rallentamento impercettibile negli SMS (dovuto sicuramente al fatto che deve caricare 4932 SMS spalmati in 51 conversazioni)
Questo é il punto della situazione, il tedesco é nobrand, l'ungherese é brand t-mobile ma le app proprietarie possono essere DISINSTALLATE tranquillamente.
In ogni caso straconsiglio il root.
Ma ad esempio se tu volessi paragonare quello ungherese con cocore (che a questo punto mi sembra il migliore) con il GB che avevi prima, che mi diresti? Con quel 4 che gli hai assegnato risulterebbe comunque migliore del GB della tim?
-
Quote:
Originariamente inviato da
kogure
Ma ad esempio se tu volessi paragonare quello ungherese con cocore (che a questo punto mi sembra il migliore) con il GB che avevi prima, che mi diresti? Con quel 4 che gli hai assegnato risulterebbe comunque migliore del GB della tim?
Non é molto paragonabile, ma secondo me mettendo sulla bilancia:
-Gb che ha un sistema vecchio con tutto quello che comporta, cioè incompatibilità delle app, metà delle funzioni di Gb che funzionano peggio, con un sistema stabile
&
-Jb ungherese cocore, con tutte funzioni ultracomode, una home a 60 fps con project butter etc... e sistema più veloce in generale ma con qualche bug
Come avrai capito scelgo quest'ultimo..
Quindi voto 4 per entrambi, ma le funzionalità di JB portano la bilancia a suo favore.
Sicuro é che a GB non torno nemmeno morto, dopo aver provato la 4.1.2 non saprei come fare senza.
-
Quote:
Originariamente inviato da
andreabode
Non é molto paragonabile, ma secondo me mettendo sulla bilancia:
-Gb che ha un sistema vecchio con tutto quello che comporta, cioè incompatibilità delle app, metà delle funzioni di Gb che funzionano peggio, con un sistema stabile
&
-Jb ungherese cocore, con tutte funzioni ultracomode, una home a 60 fps con project butter etc... e sistema più veloce in generale ma con qualche bug
Come avrai capito scelgo quest'ultimo..
Quindi voto 4 per entrambi, ma le funzionalità di JB portano la bilancia a suo favore.
Sicuro é che a GB non torno nemmeno morto, dopo aver provato la 4.1.2 non saprei come fare senza.
Ti faccio un altra domandina da niubbo (non picchiarmi per favore XD): ma perchè si deve utilizzare CoCore per velocizzarlo? Come mai se non si usa è lento?
-
Quote:
Originariamente inviato da
kogure
Ti faccio un altra domandina da niubbo (non picchiarmi per favore XD): ma perchè si deve utilizzare CoCore per velocizzarlo? Come mai se non si usa è lento?
Non lo so tecnicamente, ma credo perché il kernel della rom stock é fatto con i piedi, tranquillo comunque
-
Salve ragazzi,
volevo chiedervi se per installare il fw ungherese t mobile è necessario sbrandizzare il mio(che è TIM) oppure posso farlo tranquillamente.
-
Quote:
Originariamente inviato da
andreabode
Io ho avuto entrambe e ti dico la mia esperienza, su una scala da 1 a 5, dove 1 é inutilizzabile e 5 é perfetto:
-tedesca senza cocore - 2
-ungherese senza cocore - 2
-tedesca cocore - 3
rallentamenti generali compresi i sottostanti
-ungherese cocore - 4 (quella che ho adesso)
_Rallentamento nella rubrica (forse appesantito da 300 numeri in rubrica con foto e info sincronizzate)
_Rallentamento minimo nel tastierino numerico e nell' animazione della risposta alle chiamate entranti (unico bug molto fastidioso)
_rallentamento impercettibile negli SMS (dovuto sicuramente al fatto che deve caricare 4932 SMS spalmati in 51 conversazioni)
Questo é il punto della situazione, il tedesco é nobrand, l'ungherese é brand t-mobile ma le app proprietarie possono essere DISINSTALLATE tranquillamente.
In ogni caso straconsiglio il root.
Scua ma come disinstalli le app del firmware brandizzato?