grazie linux...sempre gentile e didponibile...infatti stavo leggendo la guida sulla garanzia ma non era evidenziato il fatto che installando un nuovo firmware si togliesse il root ...l'ho scoperto oggi grazie a te
Visualizzazione stampabile
C'è ragazzi, questo firmware italiano al posto di caricarsi mentre è sotto carica si scarica la maggior parte delle volte!
Da quando ho disabilitato play music sembra andare molto meglio vediamo in questi giorni come si comporta
Inviato dal mio GT-I9070 usando Androidiani App
Mi sa che siamo stati gli ultimi a ricevere l'aggiornamento perché non è piu uscito niente su sammobile ecco perché l'hanno mandato perché sono finiti i paesi se no mi sa che ancora aspettavamo
Inviato dal mio GT-I9070 usando Androidiani App
Io ho JB brand vodafone.. ci sono molte differenze con la versione no-brand?
Qual'è meglio dei due?
Se a qualcuno può essere di aiuto, faccio un resoconto della mia situazione: ho aggiornato da kies partendo da gb con installate un centinaio di app.
Non ho fatto wipe e nient'altro ed ho avuto i primi giorni svariati problemi di lag, blocchi, riavvii e consumi spropositati di batteria.
Bene, è da qualche giorno che ho seguito parzialmente i consigli di bonmario:
ho fatto il root e ho disattivato chaton, google play music, google play books, yahoo finanza, mini diario. In "sviluppatore" ho preferito lasciare tutto come di def. perché mi è parso che toccare lì non desse buoni riscontri.
Ho inoltre disabilitato tutti i servizi di geolocalizzazione sia in maps che nelle impostazioni del dispositivo.
Ho inoltre sostituito la touchwiz con novalauncher.
Ebbene, incrocio le dita, ma il telefono mi pare ora veramente molto buono, un pizzico meno reattivo di gb, ma nulla di che, con una durata batteria ottima, anche senza risparmio energetico attivo..
Spero che la situazione se mantenga stabile.
Vi terrò aggiornati.
Segui questa lista:
https://www.androidiani.com/forum/mo...i-sistema.html
Dove trovi scritto gelare o disinstallare, vuol dire che puoi disattivare.
Non credere però di avere incredibili miglioramenti nelle prestazioni, è più che altro utile per non trovarti tra i piedi app inutili.
Io ho risolto scaricando la versione free della tastiera SwiftKey https://play.google.com/store/apps/d...UudHJpYWwiXQ.. e devo dire che ora non riuscirei a farne a meno.
Quando mi scadrà il mese di prova acquisterò la versione full ... provala, non costa niente: al limite la disinstalli...
Ciao a tutti!
Vedo da molti commenti che l'ITV sembra molto promettente, avendo da circa un mesetto la LUX cocorizzata, mi domandavo se e quanto valesse la pena installare quella italiana rispetto ad una delle JB dell'infornata di maggio (al di là di motivi per la garanzia, importanti ma non cruciali), visto che nel topic non ho visto molti confronti un po' più specifici con altri firmware JB.
Grazie mille per eventuali risposte
Nono so se ho capito la richiesta... ma se si parla del riconoscimento vocale, a me funziona benissimo.
Mi ero accorto che ogni tanto "spariva" o_O ....
ma poi ho scoperto l'arcano: andando su SMS per far comparire la tastiera, tenendo premuto il simbolo con l'ingranaggio si apre un popup dove uno può scegliere che funzione visualizzare in quel tasto, compreso il microfono per il riconoscimento vocale.
Dopo tale modifica è sempre presente anche in app tipo whatsapp o facebook.
Ma sulla SD esterna non puoi spostare le app! Le app possono essere spostate solo sulla SD interna da 4 GB, che poi non è nient'altro che una partizione della memoria da 8GB del telefono. Mentre nella SD esterna ci vanno a finire solo le foto, musica, video, etc.
Ma cosa stai dicendo?? Alcune app (non tutte, ma alcune, in verità molto poche) possono essere spostate sulla SD ESTERNA (tanto per citartene una, l'app messenger di facebook).
In più, se fai il root puoi spostare anche altre app sulla SD esterna, servendoti di particolari app; ancora una volta ti faccio solo un esempio: https://play.google.com/store/apps/d...dsapp2sd&hl=it
Informati prima di scrivere cose non vere, che già c'è confusione nel mondo android, non generiamone altra!
Oltre ai tuoi ho disattivato Swype che io nn uso ed era sempre in background, Polaris che fa schifo (meglio kingsoft), Samsung apps che non uso. Mi risultano sempre circa 200 MB liberi, avendo in background dei succhiasangue come viber , maps, e in poco airdroid.
Ho lo stesso problema anch'io, l'inserimento vocale sparisce, per cui direi che questo sarebbe un altro bug da aggiungere.
Con tutta franchezza io NON sono soddisfatto, ho lasciato il device tutto originale facendo un wipe solamente dopo l'aggiornamento la cosa è andata migliorare ma riportando nulla di che.
Ad esempio l'apertura dei messaggi (o telefono) è lenta (anche se si tratta di un secondo in più la cosa è fastidiosissima visto che mando un sacco di sms al giorno) e la suoneria della notifica rispetto alla vibrazione è in ritardo, oppure quando la batteria arriva al di sotto del 30% si comincia a vedere qualche impuntamento e blocco. Per non parlare del consumo della batteria......
Ha funzionato anche a me, ma dopo un riavvio o un tot di tempo sparisce.
Io ho scoperto che funziona sempre come GB (menu+ tasto accensione) devi premerli contemporaneamente e tenerli qualche secondo in più rispetto come facevo con GB.
__________________________________________________ _______
Ma vero che non si può più scaricare una foto dal browers ma solo Condividerne il link? in più non si può più copiare il testo dai browser... qualcuno sa se è ancora presente anche sul JB questa funzione?
Non so se sia già stato postato, in caso mi scuso.
Ma da quando ho aggiornato a jelly bean, la suoneria delle notifiche è bassissima, sebbene sia settata al massimo, metre quella delle chiamate non ha nessun problema, sarà la metà rispetto a GB come volume, difatti molte volte, specie in auto, non lo sento proprio quando suona, il suono è quello di default, cioè il fischietto
provato JB per due settimane. risultato? blocchi continui video, rubrica, e telefono oggi sono ripassato a GB velocissimo e niente impuntamenti .
io venivo da JB LUX stock... ho fatto il downgrade a GB, poi wipe completi, aggiornato via Kies a JB ITV (completamente stock), poi ho rifatto tutti i wipe nuovamente...
poi ho ripristinato i backup dell account di google, il backup dei messaggi e il backup delle applicazioni...
e il telefono va benissimo, mai un impuntamento fin ora, nessun freez fin ora, la batteria dura almeno quanto JB, però speravo in un miglior incremento della ram libera ma comunque nell uso quotidiano non riesco a riempiere la ram... (una sera ho anche provato a cercare di riempe la ram apposta, facendo un sacco di cose, anche contemporaneamente, ma la gestione di android della ram e favolosa garantendo un continuo uso del device senza mai mollare)
forse si, le app dialer, messaggi e rubrica sono leggeremente piu lente all avvio rispetto GB, ma una volta aperte all successivo avvio si aprono immediatemente, quindi forse se si hanno molti contatti o molti messaggi di testo come me e abbastanza normale, ma queste app una volta che sono gia state avviate non presentatno piu ritardi d' avvio... si aprono velocemente come qualunque altra app...
la riprosuzione video e ottima sia in riproduzione sia in streaming, se registro video con la videocamera e fluidissima ed anche la riproduzione dei video da me girati,
sto usando JB ITV completamente stock senza kernel o root e sono soddisfatto per ora...
Salve, sono nuovo del forum.
Alla fine, dopo aver fatto aggiornamenti standard sono approdato al metodo suggerito da linux con JB ITV e cocore, che al momento sembrano aver risolto gli enormi problemi di fluidità, freeze e lag.
Spero si mantenga così :)
Ma LOL... oggi ho finalmente aggiornato a Jelly Bean... ma il telefono non era il mio, era quello di un mio collega!
Ebbene sì, l'ho usato come cavia... :P
Cmq è andato tutto bene, via Odin, perchè stranamente Kies non vedeva nessun aggiornamento... mah!
Vabbé, tanto il cell era nuovo nuovo, comprato sabato... aveva in memoria si e no 3 foto!
Appena il collega mi dà il suo riscontro, magari faccio anch'io... :)
Max
salve a tutti.... ieri mattina mi si e' aggiornato il firmware .... premetto di non essere un esperto di android e ho samsung galaxy s advance de un mesetto ...
vorrei postarvi i miei dubbi e perplessita' sul nuovo fw, e se dovessi dire cavolate (ripeto sono inesperto) prego di correggermi ....
ieri mattina dopo un idillio iniziale (finalmente in mio advance non avena quasi nulla da invidiare esteticamente ai s3 e s4 e addirittura il tanto agoniato zoom per foto e filmati.....) ho iniziato a riscontrare i seguenti fastidi .....
1) gira quasi tutto piu' lentamente e spesso e volentieri il cellulare si imbambola o fa fatica a caricare ... e' comunque molto piu' lento... prima filava come un fulmine
2) molto piu' lento e in bambola sopratutto con la connessione a pacchetti (quella a pagamento x intenderci) prima rilevava l alta velocita' ovunque ..... ora negli stessi luoghi spesso gira in 3G ... carica tutto con almeno il doppio del tempo, sia a pacchetti sia in wifi.....sopratutto me ne accorgo all accesso di facebook.....lentissimo...
3) prima nella scrittura utilizzavo la classica tastiera con i numeri e il t9 che poteva essere comodamente attivato e disattivato tramite il tasto 0, e le parole sconosciute venivano memorizzate tramite la comodissima opzione (inserisci parola). Ora per attivare e diattivare i t9 devo entrare nelle opzioni (scomodissimo) ed e' sparita la possibilita' di fargli "imparare" le parole .... tutto questo per obbligare ad usare la tastiera qwerty .... ma per chi, come me ha le dita da boscaiolo e trova scomodissimo usare il cell in orizzontale e' molto frustrante ...
4) prima il feedback sonoro era un elegantissimo e gradevole "tic tic" ... ora c'e' un orrendo "blllop" .... non e' possibile selezionare altri suoni??? il "blllooop" e' odioso .... sarei obbligato a non usare il feedback sonoro (che per me era comodo)
5) sparita la applicazione di gestione delle attivita' che prima mi permetteva di svotare la ram e spegnere le applicazioni in background.... ora non si puo' piu' fare...
6) nella schermata di blocco prima era possibile selezionare la posizione dell' orologio, in alto, in basso o in mezzo .... ora e' solo in alto.... e con la foto che ho io e' la peggiore possibilita' ----- non si puo' proprio spostare ???? (senza doverlo togliere)....
7) sono cliente vodafone : prima l app MY190 funzionave sempre .... ora 4 volte su 5 si blocca e mi butta fuori ed e' sempre aggiornata in ritardo .... non credo che da 1 giorno all altro cosi' all improvviso sia colpa della vodafone ....
8) il navigatore non va utilizzando solo il gps ... prima funzionava (anche se un po lentamente)... ora senza sotto internet non gira... si blocca mentre carica la posizione.....
9) volumi suoneria ancora piu' bassi.... gia' prima bassissimi ... ma ora si viaggia a livelli di ultrasuoni ....
spero di essere stato comprensibile e se qualcuno puo' aiutarmi ne sarei grato.... comunque sto pensando a un downgrade tramite kies .... perderei tutte le cose memorizzzate cosi'???
grazie ciao :)
1, 2) devi fare un wipe (ripristino impostazioni di fabbrica) per poter risolvere questi problemi; non l'hai scritto esplicitamente quindi non so se l'hai già fatto
3) non si può far nulla se non installare un'altra tastiera
4) credo non si possa cambiare
5) esiste il widget delle applicazioni attive, oppure tenere premuto il tasto home a lungo e poi cliccare sul cerchietto in basso a sinistra (sul chiudere le applicazioni ci siamo, sullo svuotare la ram non farlo, è inutile, se non addirittura dannoso)
6) credo non si possa spostare
7, 8) probabilmente potrebbero essere risolti con la stessa soluzione del punto 1
9) non si può far niente, è una caratteristica di jelly bean
ha risposto egregiamente a tutto il resto lollerblade che è esperto :D
per quanto riguarda My190 posso confermarti che specialmente durante il fine settimana Vodafone aggiorna l'app con le novità, offerte, premi per i singoli utenti personalizzati... e quindi capita davvero di non riuscire a fare login !
ieri (domenica) infatti riuscivo soltanto a vedere i contatori della mia promo dalle 18.00 in poi, prima non funzionavano nemmeno quelli o_O
Inviato dal mio GT-I9070 usando Androidiani App
Ciao a tutti,
ho attivato la visualizzazione della percentuale di carica della batteria, ma non trovo come disabilitare l'iconcina della carica. Sapete se è possibile disabiliarne la visualizzazione? A me basta la percentuale della carica !!!
Grazie, Mario
Salve a tutti,
premessa: l'S advance è il cell della mia ragazza, non avrei alcun problema a rootarglielo e smanettarglielo a più non posso, ma poi tutta la giornata ce l'ha lei e voglio evitare rogne, quindi il tel lo voglio tenere stock e original.
detto ciò, ho aggiornato (con qualche dubbio dopo aver letto i milioni di post della vecchia discussione) sperando non si impallasse di continuo, ma poi ho pensato che cell molto + vecchi e scarsi girano da dio con la stessa rom (se pur cucinata e moddata).
dopo qualche giorno di prove non posso che non quotare i primi 2 punti di bikerboyzzzzz...1) è lentissimo e si impalla 2)mi pare prenda molto meno la rete (sensazioni a parte, a casa dove ha sempre preso sta continuamente con mezza tacca).
devo ammettere che per i motivi della premessa non ho ripristinato il tel nè prima nè dopo l'aggiornamento...meno sbattimenti insomma...ora chiedo: quanti di voi lo hanno trovato rallentato facendo solo l'update e quanti lo trovano stupendo facendo invece tutti i wipe del caso?
altra domanda: se volessi ripristinare la vecchia 2.3.6 (per lo meno in attesa di una decisione sul destino del root del telefono) è un'operazione che si può fare in maniera "ufficiale" o devo comunque pastrocchiargli il telefono e a quel punto metto una ROM seria?
grazie e un saluto a tutti!!!:D
Il problema della lentezza e del segnale non è jelly bean. E' che non avete fatto i wipe dopo l'aggiornamento. E' scritto in ogni pagina di ogni topic di questa sezione.
è proprio quello che volevo capire, ero sicuro fosse meglio fare un mega wipe di tutto, però non credevo si riducesse così senza!!! volevo evitare l'accollo dei mille backup ecc ecc...
vabè, proverò.
grazie
Ciao a tutti, chiedo scusa in anticipo se scrivo nel posto sbagliato, eventualmente spostate pure.
Ho aggiornato il mio device a Jelly Bean tramite Kies (partivo da GB, così come samsung l'aveva sfornato).
A parte qualche impuntamento per ora saltuario, ho questo problema con le e-mail.
Con Ginger Bread ricevevo le email ogni 15 minuti, in automatico, e mi arrivava anche la notifica relativa.
Ora per vedere le email devo necessariamente entrare nell'apposita app, aggiornare manualmente e solo allora mi scarica le email ricevute.
Ho provato a smanettare nelle impostazioni ma la sincronizzazione automatica è attiva, con intervallo di 15 minuti.
A qualcun'altro succede la stessa cosa?
Soluzioni?
Grazie a tutti e complimenti per il forum!!
Mi pare che quello poco informato sei tu: nella gestione applicazioni c'è una sola possibilità: "Sposta nella scheda SD", ma non è la SD esterna. E non ti dà nemmeno la possibilità di scegliere tra la SDCard0 (che è quella interna da 4GB) e la extSDCard (che è quella esterna). Nemmeno Messenger di Facebook può essere spostata nella SD esterna. E per toglierti ogni dubbio vai a vedere con un file manager se trovi una sola applicazione all'interno di "extSDCard".
Poi, è ovvio, col root installi Link2sd e puoi mettere le app dove vuoi ma è un lavoro inutile, poteva avere un senso con i vecchi smartphone che avevano 140Mb di memoria interna.