Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
diabolik1178
infatti...pero e violazione di copyright anche quando non citi e menzioni la fonte soprattutto se nel video compaiono i miei numeri contatti e le mie foto
beh non credo
il film non ti è stato sottratto con l'inganno o a tua insaputa......lo hai pubblicato tu in rete...
in ogni caso che problema c'è ?
qualcuno ha ritenuto talmente attendibile il tuo test da citarlo sul suo postale .....se non hanno citato loro la fonte citeremo noi loro qui....;)
appena finisco la nuova discussione la inserisco poi vedi.....
-
Quote:
Originariamente inviato da
linux33it
ragazzi la butto li'....
ma non è che ci sono terminali di una partita meno "fortunata"........
perchè va bene tutto ma quando ci sono risconti cosi distanti bisogna pensarle tutte......
Prendi con le pinze anche la cosa che sto per buttare li...
Il mio con tutti gli fw di jb he ho provato, collegandolo al pc non veniva riconosciuto, o meglio.. su 10 volte che lo attaccavo 2 lo riconosceva e le altre volte no. Collegandolo come archivio di massa si bloccava il telefono e il pc.
Con ginger non succedeva e andava benissimo, con jb itv misteriosamente il pc lo ha sempre riconosciuto e collegandolo come archivio di massa fila tutto liscissimo.
Che ci sia qualche piccola differenza hw?
Mi sembra improbabile.. piú probabilmente avró avuto problemi di driver, peró sinceramente ho provato a disinstallarli e reinstallarli ma i problemi persistevano. Ho sempre usato il cavo samsung stock della confezione.
Boh.. per lo meno con jb itv non ho problemi e non mi si è mai bloccato.
So che i bench sono bench e non vanno presi come verità assoluta: il mio vecchio htc explorer nei bench faceva punteggi minori di quelli che vedevo in rete (anche se le performance erano soddisfacenti e in linea con quelle degli altri a giudicare dai commenti). Inoltre su xda avevano fatto dei kernel oc a 800mhz (stock era a 600mhz): non ho mai potuto overclockarlo, tempo 2 minuti e freezava.
Beccai un device "sfigato" se la vogliam vedere cosí.. con l'Advance a giudicare dai bench visti in rete ho beccato un modello fortunato, visto che su ginger prendevo poco piu di 7000pti e su jb russo avevo preso qualcosa tipo 6990. Tra l'altro non ho mai riscontrato blocchi o freeze completi, ma solo grossi rallentamenti di 4-5 secondi o multitasking penoso, per lo piu con fw LQ4
Ciaoo e basta con le teorie complottistiche rotfl
-
grazie linux ....io nel secondo video a differenza di questa giornalista ho citato e ringraziato il forum grazie al quale mi ha permesso un installazione tramite una guida pulita e semplice...cmq meglio cosi almeno copiano da noi e si vede che siamo i migliori in questo campo....
Quote:
Originariamente inviato da
linux33it
beh non credo
il film non ti è stato sottratto con l'inganno o a tua insaputa......lo hai pubblicato tu in rete...
in ogni caso che problema c'è ?
qualcuno ha ritenuto talmente attendibile il tuo test da citarlo sul suo postale .....se non hanno citato loro la fonte citeremo noi loro qui....;)
appena finisco la nuova discussione la inserisco poi vedi.....
-
Quote:
Originariamente inviato da
diabolik1178
grazie linux ....io nel secondo video a differenza di questa giornalista ho citato e ringraziato il forum grazie al quale mi ha permesso un installazione tramite una guida pulita e semplice...cmq meglio cosi almeno copiano da noi e si vede che siamo i migliori in questo campo....
Ha ragione linux. Comunque occhio quando carichi video su youtube. Quando li metti online infatti cedi il copyright a youtube (google) che può farne quello che vuole. Chiunque può linkare il tuo video senza citare dove lo ha preso e come ci è arrivato, se lo fa è cortesia. Per questo molti mettono una scritta in sovraimpressione con un link ad esempio o con il nome dell'autore. Inoltre se metti online numeri di telefono, sono i proprietari di quei numeri che possono denunciare te per violazione della privacy. Stesso discorso per le foto senza permesso. Se vedi infatti chi fa ad esempio le recensioni o le guide degli smartphone oltre al link al sito sta ben attento a sfocare i nomi in rubrica e i numeri di telefono.
fine ot scusate :-)
-
Quote:
Originariamente inviato da
diabolik1178
grazie linux ....io nel secondo video a differenza di questa giornalista ho citato e ringraziato il forum grazie al quale mi ha permesso un installazione tramite una guida pulita e semplice...cmq meglio cosi almeno copiano da noi e si vede che siamo i migliori in questo campo....
OK
lo step2 della guida e inserita ...giustizia è fatta ;)
https://www.androidiani.com/forum/sa...ml#post4202130
-
Quote:
Originariamente inviato da
Vedran74
Ciao avendo già fatto l'installazione di jelly bean con odin seguendo la guida qui nel forum e avendo anche formattato la memoria interna ed esterna sd ho sempre riscontrato dei lag (cattiva gestione della ram).Ho poi iniziato ad ottimizzare il sistema e mi sono ora imbattuto in varie impostazioni del browser che secondo me possono migliorare il funzionamento del terminale.Mi sono accorto che in impostazioni - avanzate - in memoria predefinita era impostata in automatico su scheda di memoria e ho messo dispositivo.Inoltre in impostazioni-gestione larghezza di banda- precaricamento pagina ho messo mai.
Altra cosa che ho fatto, visto che mi è capitato che non riuscivo più a buttare giù una chiamata voce ,sono andato in telefono ( dove e presente la tastiera numerica) tasto sx impostazioni chiamata-e ho disattivato spegni lo schermo durate(attiva sensore di prossimità durante le chiamate) e il problema non mi si è più ripresentato.
Provate e postate le vostre impressioni.
Quote:
Originariamente inviato da FSRider
L'impostazione del browser e della posizione di memoria dovrebbe riguardare la posizione predefinita dei download, è corretto che sia impostato su memoria esterna.
Confermo quanto detto da FSRider e ringrazio per il chiarimento, ho verificato che riavviando il terminale torna come prima della modifica.
-
Grazie di cuore linux...grazie davvero ne sono lusingato :-)))))))))))))
Quote:
Originariamente inviato da
linux33it
-
Quote:
Originariamente inviato da
diabolik1178
Grazie di cuore linux...grazie davvero ne sono lusingato :-)))))))))))))
ma grazie a te
dopo che ti sei sbattuto per testare i firmware e realizzare i video per dare una risposta concreta ai tanti dubbi mi sembra il minimo mi pare.....
-
grazie a te e questo splendido forum che mi avete aiutato sin dall 'inizio ed è grazie avoi che ho imparato tante cose
Quote:
Originariamente inviato da
linux33it
ma grazie a te
dopo che ti sei sbattuto per testare i firmware e realizzare i video per dare una risposta concreta ai tanti dubbi mi sembra il minimo mi pare.....
-
Quote:
Originariamente inviato da
linux33it
Un bel thanks meritato bravo linux!! Anche se ti ho già rotto le scatole di la per chiederti dei format delle SD! ;) sono irrecuperabile su ste cose!! ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
GeNiO790
Un bel thanks meritato bravo linux!! Anche se ti ho già rotto le scatole di la per chiederti dei format delle SD! ;) sono irrecuperabile su ste cose!! ;)
per formattare la sd forse ti fara' piacere questo:
https://www.androidiani.com/forum/sa...ml#post4201585
-
Salve!La cosa delle partite difettose forse è vera: fino a ieri avevo un s advance comprato appena uscito, a maggio 2012 mi pare, avevo gingerbread fatto tutti i wipe del caso ma niente: rallentava, si bloccava da solo ecc. Ieri pomeriggio, dopo che improvvisamente smette di funzionare l'usb della ricarica rendendolo completamente inutilizzabile ne ricompro un'altro, che guardacaso, essendo una nuova partita non mi dà nessun problema che quello prima mi dava!Mettendoli ancora a confronto ora si nota la differenza fidatevi!Apparte questo la mia domanda è un altra: ho il firmware xxlk2 ho controllato se ci sono aggiornamenti ma niente!Non essendo presente da un pò e non potendo leggere 66 pagine di discussione qualcuno potrebbe dirmi se sbaglio io e devo attendere ancora?
-
Sinceramente ragazzi scusate ma stiamo finendo nel ridicolo xD se una partita di telefoni è difettosa mica può funzionare a scatti xD o funziona o non funziona..mica il software dipende se il telefono funziona o meno xD
-
Quote:
Originariamente inviato da
xp5800
Salve!La cosa delle partite difettose forse è vera: fino a ieri avevo un s advance comprato appena uscito, a maggio 2012 mi pare, avevo gingerbread fatto tutti i wipe del caso ma niente: rallentava, si bloccava da solo ecc. Ieri pomeriggio, dopo che improvvisamente smette di funzionare l'usb della ricarica rendendolo completamente inutilizzabile ne ricompro un'altro, che guardacaso, essendo una nuova partita non mi dà nessun problema che quello prima mi dava!Mettendoli ancora a confronto ora si nota la differenza fidatevi!Apparte questo la mia domanda è un altra: ho il firmware xxlk2 ho controllato se ci sono aggiornamenti ma niente!Non essendo presente da un pò e non potendo leggere 66 pagine di discussione qualcuno potrebbe dirmi se sbaglio io e devo attendere ancora?
L'aggiornamento per ora è disponibile solo via Kies...
-
Quote:
Originariamente inviato da
xp5800
Salve!La cosa delle partite difettose forse è vera: fino a ieri avevo un s advance comprato appena uscito, a maggio 2012 mi pare, avevo gingerbread fatto tutti i wipe del caso ma niente: rallentava, si bloccava da solo ecc. Ieri pomeriggio, dopo che improvvisamente smette di funzionare l'usb della ricarica rendendolo completamente inutilizzabile ne ricompro un'altro, che guardacaso, essendo una nuova partita non mi dà nessun problema che quello prima mi dava!Mettendoli ancora a confronto ora si nota la differenza fidatevi!Apparte questo la mia domanda è un altra: ho il firmware xxlk2 ho controllato se ci sono aggiornamenti ma niente!Non essendo presente da un pò e non potendo leggere 66 pagine di discussione qualcuno potrebbe dirmi se sbaglio io e devo attendere ancora?
ne hai comprato un'altro ma quello vecchio perchè non te lo sei fatto cambiare o riparare?
-
Andiamo OT ma brevemente aveva principalmente 2 problemi: schermo tutto crepato e impossibilità di ricaricare!il cambio dello schermo mi veniva da solo 160 euro, il cambio dello spinotto usb intorno alla 50ina e per ripararlo a 210 euro l'ho ricomprato a 199 e può sembrare ridicolo ma basti pensare al fatto che il precendente se non lo caricavo ogni 12 ore non cela faceva questo è dalle 17di ieri che è acceso con wifi,gps e giochi attivi ed è ancora al 42% e ti assicuro che la differenza si nota senza pensare ai vari rallentamenti e surriscaldamenti che ora.non si presentano più !tornando in topic si sà quando verrà rilasciato via OTA?o è solo aggiornabile via Kies?
Inviato dal mio GT-I9070 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
xp5800
Andiamo OT ma brevemente aveva principalmente 2 problemi: schermo tutto crepato e impossibilità di ricaricare!il cambio dello schermo mi veniva da solo 160 euro, il cambio dello spinotto usb intorno alla 50ina e per ripararlo a 210 euro l'ho ricomprato a 199 e può sembrare ridicolo ma basti pensare al fatto che il precendente se non lo caricavo ogni 12 ore non cela faceva questo è dalle 17di ieri che è acceso con wifi,gps e giochi attivi ed è ancora al 42% e ti assicuro che la differenza si nota senza pensare ai vari rallentamenti e surriscaldamenti che ora.non si presentano più !tornando in topic si sà quando verrà rilasciato via OTA?o è solo aggiornabile via Kies?
Inviato dal mio GT-I9070 usando
Androidiani App
beh se lo vuoi "rovinare" non devi far altro che usare ota (che ancora non c'è) o kies........per dire che io te lo sconsiglio categoricamente.....anche se alcuni non hanno avuto problemi lo stesso
pero' se vuoi aggiornare sicuramente è meglio che usi il firmware integrale ufficiale Italiano e odin come consigliato al primo post
-
ciao linux giustizia è stata fatta la rivista ha ricorretto l'articolo con i dovuti ringraziamenti a me e questo splendido forum androidiani .com ecco l'articolo Jelly Bean su Samsung Galaxy S Advance: meglio il firmware Vodafone del no brand (video)
Quote:
Originariamente inviato da
linux33it
beh se lo vuoi "rovinare" non devi far altro che usare ota (che ancora non c'è) o kies........per dire che io te lo sconsiglio categoricamente.....anche se alcuni non hanno avuto problemi lo stesso
pero' se vuoi aggiornare sicuramente è meglio che usi il firmware integrale ufficiale Italiano e odin come consigliato al primo post
-
ho visto......ben fatto....;)
-
Io in tempi diversi ho installato prima il firmware Vodafone, poi quello argentino ed infine il nobrand Italiano. Sinceramente non c'è confronto tra il Vodafone e l'ITV, il Vodafone è pieno di bugs, si blocca continuamente e non è possibile fare i wipe almeno una volta al giorno per avere un telefono decente. Ben altra fluidità ha il nobrand. Quindi non capisco come si possa dire che il Vodafone sia superiore, un firmware che io ho dovuto togliere per disperazione.
Inviato dal mio GT-I9070 usando Androidiani App
-
ciao carlo il vodafone non è superiore ma leggermente piu fluido, ci sono discussioni precedenti e video che lo dimostrano,poi col tempo è satta fatto un altra guida da linux lo step 2 non so se lhai letta e eseguendola sul itv rende l'itv piu fluido di 0,03 millesimi di secondi....infatti l'articolo8 non so s eti riferisci a quello della rivista) lo hanno riaggiornato anche perche se leggi i commenti sotto miei ho detto loro di non prendere decisioni afrrettate senza vedere i due video prima e csi lo hanno riaggiornato dicendo che non cè nessuna differenza tra i due
Quote:
Originariamente inviato da
carlomatt
Io in tempi diversi ho installato prima il firmware Vodafone, poi quello argentino ed infine il nobrand Italiano. Sinceramente non c'è confronto tra il Vodafone e l'ITV, il Vodafone è pieno di bugs, si blocca continuamente e non è possibile fare i wipe almeno una volta al giorno per avere un telefono decente. Ben altra fluidità ha il nobrand. Quindi non capisco come si possa dire che il Vodafone sia superiore, un firmware che io ho dovuto togliere per disperazione.
Inviato dal mio GT-I9070 usando
Androidiani App
-
poi non so perche lo hai tolto ma io ce lho su uno dei due miei device e va una meraviglia pari a quello itv...chiaramente su entrambi monto il cocore e 6.8
Quote:
Originariamente inviato da
carlomatt
Io in tempi diversi ho installato prima il firmware Vodafone, poi quello argentino ed infine il nobrand Italiano. Sinceramente non c'è confronto tra il Vodafone e l'ITV, il Vodafone è pieno di bugs, si blocca continuamente e non è possibile fare i wipe almeno una volta al giorno per avere un telefono decente. Ben altra fluidità ha il nobrand. Quindi non capisco come si possa dire che il Vodafone sia superiore, un firmware che io ho dovuto togliere per disperazione.
Inviato dal mio GT-I9070 usando
Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
carlomatt
Io in tempi diversi ho installato prima il firmware Vodafone, poi quello argentino ed infine il nobrand Italiano. Sinceramente non c'è confronto tra il Vodafone e l'ITV, il Vodafone è pieno di bugs, si blocca continuamente e non è possibile fare i wipe almeno una volta al giorno per avere un telefono decente. Ben altra fluidità ha il nobrand. Quindi non capisco come si possa dire che il Vodafone sia superiore, un firmware che io ho dovuto togliere per disperazione.
Inviato dal mio GT-I9070 usando
Androidiani App
Se posso dire la mia, il migliore rimane la LQ4, con il CoCore é fluidissima, l'unico problema é la durata della batteria, infatti con l'ITV anche con il GPS sempre attivo non ho un calo molto drastico, anzi é come se fosse spento, invece con la LQ4 ogni min scendeva di una tacca
-
Quote:
Originariamente inviato da
linux33it
Ok, ok.... ma io intendevo per la guida, per chi non ha seguito tutto il forum! ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
linux33it
beh se lo vuoi "rovinare" non devi far altro che usare ota (che ancora non c'è) o kies........per dire che io te lo sconsiglio categoricamente.....anche se alcuni non hanno avuto problemi lo stesso
pero' se vuoi aggiornare sicuramente è meglio che usi il firmware integrale ufficiale Italiano e odin come consigliato al primo post
Scusa ma perché Kies è sconsigliato categoricamente?
Io ne ho aggiornati 2 con Kies: il mio e quello di un collega e nessuno di noi 2 ha avuto problemi seri. Io personalmente ne ho avuto un paio il primo giorno, ma fatta qualche piccola modifica, come descritto in precedenza (che tra l'altro poi ho rimosso), non ho più avuto problemi.
Faccio parte di quel gruppo di utenti in questo forum che non hanno problemi col cell. Ho fatto fatto con Kies ed il cellulare non è rootato e quindi non ho nemmeno il cocore.
Se non ricordo male, alcuni di quelli che hanno il cellulare funzionante e senza problemi, hanno aggiornato proprio con Kies.
Per mia esperienza personale, direi che se il cellulare non è stato rootato e non ha subito modifiche che mamma Samsung "non gradirebbe", si può usare Kies senza problemi. L'unico consiglio che darei è quello di usarlo su un portatile, così se per sfortuna se ne va la corrente durante l'aggiornamento, non si rischia proprio nulla.
Ciao, Mario
-
Quote:
Originariamente inviato da
bonmario
Scusa ma perché Kies è sconsigliato categoricamente?
Io ne ho aggiornati 2 con Kies: il mio e quello di un collega e nessuno di noi 2 ha avuto problemi seri. Io personalmente ne ho avuto un paio il primo giorno, ma fatta qualche piccola modifica, come descritto in precedenza (che tra l'altro poi ho rimosso), non ho più avuto problemi.
Faccio parte di quel gruppo di utenti in questo forum che non hanno problemi col cell. Ho fatto fatto con Kies ed il cellulare non è rootato e quindi non ho nemmeno il cocore.
Se non ricordo male, alcuni di quelli che hanno il cellulare funzionante e senza problemi, hanno aggiornato proprio con Kies.
Per mia esperienza personale, direi che se il cellulare non è stato rootato e non ha subito modifiche che mamma Samsung "non gradirebbe", si può usare Kies senza problemi. L'unico consiglio che darei è quello di usarlo su un portatile, così se per sfortuna se ne va la corrente durante l'aggiornamento, non si rischia proprio nulla.
Ciao, Mario
tu sei fra quelli che non ha avuto problemi
ma qui di problemi ce ne sono stati tanti, ti assicuro , tanti da dover chiudere la vecchia discussione....
comunque è e rimane la mia personale opinione sullo strumento kies , poi ognuno è libero di fare come crede ovviamente....
-
Una volta ho scritto un post dove ero incazzato cn samsung perché avevo aggiornato il cell cn kies e mi si bloccava ogni 3 secondi, cosi mi é stato conaigliato di rifare tutto con odin con i vari wipe ecc. Ora invece di bloccarsi ogni 3 secondi si blocva ogni 3 minuti ma si blocca. Posso o non posso essere incavolato?
Inviato dal mio GT-I9070 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
diabolik1178
ciao carlo il vodafone non è superiore ma leggermente piu fluido, ci sono discussioni precedenti e video che lo dimostrano,poi col tempo è satta fatto un altra guida da linux lo step 2 non so se lhai letta e eseguendola sul itv rende l'itv piu fluido di 0,03 millesimi di secondi....infatti l'articolo8 non so s eti riferisci a quello della rivista) lo hanno riaggiornato anche perche se leggi i commenti sotto miei ho detto loro di non prendere decisioni afrrettate senza vedere i due video prima e csi lo hanno riaggiornato dicendo che non cè nessuna differenza tra i due
Già ma dimentichi la differenza sostanziale e decisiva per la scelta: il Vodafone se va a corto di memoria si blocca, in maniera definitiva, tanto da costringerti a riavviarlo. con l'ITV non mi è mai successo di avere il cell completamente bloccato. E non cambia nulla neanche limitando i processi in background.
-
Io dal giorno che è uscito ho avuto in totale 2 blocchi: il 1° da 5 minuti, il 2° da 3 minuti. In entrambi ho risolto spegnendo lo schermo e lasciandogliela sbrigare da solo. Nel 2° però mi è rimasta bloccata anche la barra in alto, non riuscivo più a tirarla giù... ho dovuto riavviare!
-
Quote:
Originariamente inviato da
carlomatt
Già ma dimentichi la differenza sostanziale e decisiva per la scelta: il Vodafone se va a corto di memoria si blocca, in maniera definitiva, tanto da costringerti a riavviarlo. con l'ITV non mi è mai successo di avere il cell completamente bloccato. E non cambia nulla neanche limitando i processi in background.
allora, il firmaware Vodaphone Italiano non ha nessun problema come l'ITV
Dire che "va a corto di memoria" inoltre non significa niente in se
evitiamo per favore si buttare li frasi che non sono comprensibili e che non spiegano niente
semmai si apre una discussione a parte e si spiega esattamente come funziona Android , la sua gestione delle risorse, e come alloca la memoria
solo dopo si spiega cosa vuole mai dire "a corto di memoria" sarei molto interessato anche io ..magari imparo qualcosa......
-
Quote:
Originariamente inviato da
francescospina21
Una volta ho scritto un post dove ero incazzato cn samsung perché avevo aggiornato il cell cn kies e mi si bloccava ogni 3 secondi, cosi mi é stato conaigliato di rifare tutto con odin con i vari wipe ecc. Ora invece di bloccarsi ogni 3 secondi si blocva ogni 3 minuti ma si blocca. Posso o non posso essere incavolato?
Inviato dal mio GT-I9070 usando
Androidiani App
...solo dopo che avrai descritto esattamente quello che hai fatto per filo e per segno e avremo constato che il tuo caso è irrisolvibile
non mi pare che in questo post ci sia la minima volota' .......come ho detto altre volte, per chi si deve sfogare c'è l'area caffe...
-
scusate, una domanda, non so se è il posto giusto dove farla, in caso chiedo scusa: io ho il firmware italiano con root e cocore 6.8 e non ho ancora la notifica delle nuove google maps 7.
E' dovuto al fatto che è moddato oppure è solo questione di tempo?
Grazie.
-
Quote:
Originariamente inviato da
gabricco
scusate, una domanda, non so se è il posto giusto dove farla, in caso chiedo scusa: io ho il firmware italiano con root e cocore 6.8 e non ho ancora la notifica delle nuove google maps 7.
E' dovuto al fatto che è moddato oppure è solo questione di tempo?
Grazie.
Il nuovo Google Maps 7 é disponibile solo per Android 4.2, c'è anche una versione per la 4.1 ma che trovi solo si internet, io l'ho installata ed é fantastica :D
-
sapresti gentilmente dirmi dove trovarla?
sai se uscirà una versione ufficiale per 4.1?
grazie.
-
Quote:
Originariamente inviato da
gabricco
sapresti gentilmente dirmi dove trovarla?
sai se uscirà una versione ufficiale per 4.1?
grazie.
se hai installato JB 4.1.2 è gia disponobile sul play store la 7.0.1 ,
-
purtroppo no, linux, non mi da nessun aggiornamento disponibile e la versione che ho è la 6.14.
Per questo chiedevo se non fosse per colpa di root e cocore 6.8...
-
Quote:
Originariamente inviato da
gabricco
purtroppo no, linux, non mi da nessun aggiornamento disponibile e la versione che ho è la 6.14.
Per questo chiedevo se non fosse per colpa di root e cocore 6.8...
assolutamente no.....io ho root , kernel ,deodexed......e ho la 7.0.1 ....ho il firmware vodaphone Italia ....ma non penso sia quello il problema
comunque se la vuoi scaricare ...pero' è la 7.0.0.....
com.google.android.apps.maps-7.0.0-700002504.apk | by Android Police for Generic Device
-
Quote:
Originariamente inviato da
linux33it
grazie 1000.
Credi comunque che aspettando, a giorni mi darà l'aggiornamento ufficiale?
-
Quote:
Originariamente inviato da
gabricco
grazie 1000.
Credi comunque che aspettando, a giorni mi darà l'aggiornamento ufficiale?
dovrebbe visto che sarebbe previsto anche per vesioni da 4.0.3
-
Quote:
Originariamente inviato da
linux33it
se hai installato JB 4.1.2 è gia disponobile sul play store la 7.0.1 ,
Ciao. A proposito di Maps: qulche giorno fa Google mi ha mandato una mail per provare la versione nuova di Maps. Provata ed è molto bella e ho rilasciato un paio di feedback.
Ho installato sul mio SGA la versione 7.0. Mi sono accorto che in processi in esecuzione il servizio maps è scomparso. E' stato integrato in servizi Google? Adesso se voglio eventualmente stopparla (caso ipotetico) faccio qualche casino? Scusate la mia ignoranza...