Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
peppeverdi
Salve, dopo un po di tempo nel pensarci ho deciso di resettare le impostazioni del mio 7562 in quanto ogni tanto si blocca e la cosa più "antipatica" è l'orologio che rimane fermo sul display. Essendo ormai abituato ad utilizzare il cellulare come orologio mi crea problemi. La versione installata è android 4.04 S7562XXLJ3 KERNEL 3.08+1102401 DPI@DELL217#1 FRI OCT 26 21::498 KST 2012 BUILD IMM761.S7562XXALJ6. Potreste fornirmi un piccolo sunto per partire dalla formattazione totale, al software da installare ed infine ala creazione del root? L'ho già effettuato per l aprima volta con successo. Il link è sempre il file zippato oppure è cambiato qualcosa. Grazie
ciao, quindi da come ho capito come firmware ti va bene quello che hai ... se si per ripristinare di fabbrica o vai da impostazioni , backup e ripristino e ripristina impostazioni di fabbrica (ora non ce l' ho più e non so le definizioni precise ), o fai i wipe da recovery (da spento si preme simultaneamente vol su + vol giù + home + power fino all' accensione) e spostandoti con i tasti volume selezioni wipe data, confermi con home (con la cwm, mentre con la recovery originale si conferma con power), poi vai su wipe cache partition confermi e reboot system now conferma, a questo punto si riavvia con le impostazioni di fabbrica (si perdono tutti i dati e le applicazioni salvate sul telefono escluse quelle su sd e su sim). Se avevi già root e cwm ti rimangono.... per i file del root (ti servissero dopo qualche aggiornamento firmware) qui e guida aggiornata al primo post...
-
Quote:
Originariamente inviato da
jonn
ciao, quindi da come ho capito come firmware ti va bene quello che hai ... se si per ripristinare di fabbrica o vai da impostazioni , backup e ripristino e ripristina impostazioni di fabbrica (ora non ce l' ho più e non so le definizioni precise ), o fai i wipe da recovery (da spento si preme simultaneamente vol su + vol giù + home + power fino all' accensione) e spostandoti con i tasti volume selezioni wipe data, confermi con home (con la cwm, mentre con la recovery originale si conferma con power), poi vai su wipe cache partition confermi e reboot system now conferma, a questo punto si riavvia con le impostazioni di fabbrica (si perdono tutti i dati e le applicazioni salvate sul telefono escluse quelle su sd e su sim). Se avevi già root e cwm ti rimangono.... per i file del root (ti servissero dopo qualche aggiornamento firmware)
qui e guida aggiornata al primo post...
Tutto ok. Fatto ripristino. Ora funziona perfettamente. Grazie di tutto.
-
Ciao, volevo chiedere un'info: dopo aver rootato il cell, e vedendo che andava sempre scattoso, mentre quello normale anche se lento è fluido, decido di fare il wipe reset. Dopo il reset, mi si avvia la schermata di scelta di lingua, connessione, e orario, e dopodichè il cell mostra una schermata nera con in alto la stringa di android (ora,batteria,internet). Quindi tramite odin, decido di flashare un firmware di aprile 2013, risultato: il cell va alla grande, ma ogni volta che tengo premuto sulla home per modificare la schermata, o che premo il tasto di accensione, mi vibra. Ho provato a disattivare il feedback tattile, ma nulla. Volevo sapere se si poteva togliere, e se è indice di qualche malfunzionamento del cell.
Poi un'altro info: se effettuo il root tramite dos anzichè odin, poi per tornare alla configurazione originaria è necessario riflashare la rom da odin?
-
Ciao, essendo passato felicemente al grand duos samsung vorrei, se possibile, ripristinare totalmente il mio 7562 alle impostazione di fabbrica eliminando anche il root?
Grazie
-
ciao ragazzi vorrei mettere la kyleopen sul mio s duos.....devo prima fare la procedura di root? grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
peppeverdi
Ciao, essendo passato felicemente al grand duos samsung vorrei, se possibile, ripristinare totalmente il mio 7562 alle impostazione di fabbrica eliminando anche il root?
Grazie
ciao, ne ho parlato qui...
-
Guida posta in rilievo ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
peppeverdi
Salve, dopo un po di tempo nel pensarci ho deciso di resettare le impostazioni del mio 7562 in quanto ogni tanto si blocca e la cosa più "antipatica" è l'orologio che rimane fermo sul display. Essendo ormai abituato ad utilizzare il cellulare come orologio mi crea problemi. La versione installata è android 4.04 S7562XXLJ3 KERNEL 3.08+1102401 DPI@DELL217#1 FRI OCT 26 21::498 KST 2012 BUILD IMM761.S7562XXALJ6. Potreste fornirmi un piccolo sunto per partire dalla formattazione totale, al software da installare ed infine ala creazione del root? L'ho già effettuato per l aprima volta con successo. Il link è sempre il file zippato oppure è cambiato qualcosa. Grazie
aiutooooo, ma non c'è qualcuno vicino a casa mia che può darmi una mano con tutte ste operazioni, io dovrei fare questo solo per spostare l'applicazione navigatore NAVIT sulla scheda esterna e usare più mappe (e non una sola alla volta)
per adesso l'unico risultato che ho ottenuto è il triangolino giallo all'accensione del telefono :-)
-
Quote:
Originariamente inviato da
jolanda73
aiutooooo, ma non c'è qualcuno vicino a casa mia che può darmi una mano con tutte ste operazioni, io dovrei fare questo solo per spostare l'applicazione navigatore NAVIT sulla scheda esterna e usare più mappe (e non una sola alla volta)
per adesso l'unico risultato che ho ottenuto è il triangolino giallo all'accensione del telefono :-)
Leggi la guida con calma e se hai delle perplessità, chiedi mirato
Senza fare queste scene di panico ;)
-
Buongiorno,
qualche giorno fa ho acquistato il galaxy s duos e dopo aver scaricato alcuni giochi e applicazioni ovviamente ho problemi di memoria.
Vorrei dunque effettuare il root del dispositivo semplicemente per poter utilizzare link2sd e spostare le app sulla scheda sd.
Ho letto i vari passaggi della guida e mi accingo a seguirli, volevo solo chiedere se il fatto che il mio duos abbia un firmware polacco (almeno credo) possa creare qualche problema.
Un'altra cosa che volevo chiedere è se alcuni programmi come UnlockRoot o SuperOneClick possano essere utilizzati per il root di questo dispositivo o sia sempre consigliabile la procedura manuale.
Grazie