Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
jonn
ciao, puoi provare... ma non ricordo se il tuo supporta la seconda partizione in fat32 ( alcuni terminali non la vedono proprio...)... e comunque windows dall' esplora risorse non vede la seconda partizione dei dischi removibili... per le ext da Windows, trovi dei tool in rete... (ora non ricordo cosa uso, comunque usa Google e trovi tranquillamente. .)...
Il problema è che appena collego la sd con adattatore al pc Windows mi dà il messaggio "E' necessario formattare il disco per poterlo utilizzare", quindi anche tramite appositi programmi non mi fa accedere alle partizioni.
E se non facessi la seconda partizione lasciando un'unica patizione Fat32?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Ombra75
Il problema è che appena collego la sd con adattatore al pc Windows mi dà il messaggio "E' necessario formattare il disco per poterlo utilizzare", quindi anche tramite appositi programmi non mi fa accedere alle partizioni.
E se non facessi la seconda partizione lasciando un'unica patizione Fat32?
umh, strano ... hai la fat32 e poi ext ? minitool cosa dice? se ne fai una sola non puoi collegare con link2sd. ., ma con due, la prima te la deve vedere dal esplora risorse di Windows, se usi il lettore... ma la fat deve essere la prima.. (vedi da minitool..)...
-
Quote:
Originariamente inviato da
jonn
umh, strano ... hai la fat32 e poi ext ? minitool cosa dice? se ne fai una sola non puoi collegare con link2sd. ., ma con due, la prima te la deve vedere dal esplora risorse di Windows, se usi il lettore... ma la fat deve essere la prima.. (vedi da minitool..)...
Mini tool le vede entrambe, il problema credo sia in windows, comunque ho dovuto formattare perchè anche altri tool per leggere ext4 non vedevano le partizioni, un'unica partizione non permette il collegamento delle app (come hai detto anche tu) per cui ho dovuto rifare le partizioni di nuovo in Fat32 e Ext4. Volendo le seconda si potrebbe fare in Fat32 ma comunque non viene vista da Windows per cui tanto vale farla in Ext4.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Ombra75
Mini tool le vede entrambe, il problema credo sia in windows, comunque ho dovuto formattare perchè anche altri tool per leggere ext4 non vedevano le partizioni, un'unica partizione non permette il collegamento delle app (come hai detto anche tu) per cui ho dovuto rifare le partizioni di nuovo in Fat32 e Ext4. Volendo le seconda si potrebbe fare in Fat32 ma comunque non viene vista da Windows per cui tanto vale farla in Ext4.
ok...quindi ora che hai rifato te la vede? magari c' era stato qualche disguido durante il partizionamento. ...
-
Quote:
Originariamente inviato da
jonn
ok...quindi ora che hai rifato te la vede? magari c' era stato qualche disguido durante il partizionamento. ...
Si rifatto tutto e tutto a posto, però strano perchè ha funzionato da quando l'avevo fatto, poi all'improvviso windows ha deciso così
-
Quote:
Originariamente inviato da
Ombra75
Si rifatto tutto e tutto a posto, però strano perchè ha funzionato da quando l'avevo fatto, poi all'improvviso windows ha deciso così
bah, ognitanto succedono delle cose strane, l' importante è risolvere...
-
jonn un altra domanda: è possibile usare contemporaneamente Link2sd e FolderMount, usandoli per spostare file di una stessa applicazione visto che "trattano" file e cartelle diverse? o credi che l'accoppiata potrebbe creare problemi?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Ombra75
jonn un altra domanda: è possibile usare contemporaneamente Link2sd e FolderMount, usandoli per spostare file di una stessa applicazione visto che "trattano" file e cartelle diverse? o credi che l'accoppiata potrebbe creare problemi?
direi che è un' ottima accoppiata.... lavorano su cose diverse e quindi nessun problema...
-
Grazie, preziosissimo come sempre ;)
-
Salve, ho seguito la guida passo passo, ma dopo aver partizionato la scheda, LINK2SD (rel 3.1.2) non mi vede la seconda partizione.
Ho una scheda SAMSUNG 32Gb classe 10, ho ridotto la prima partizione FAT32 PRIMARY a 29999Mb e creato la seconda di circa 2000 Mb PRIMARY EXT3.
Ho provato anche a crearla di tipo EXT2, EXT4 e FAT32
In tutti casi quando lancio LINK2SD (la prima volta mi ha chiesto i privilegi di root) non mi chiede il tipo di partizione per le applicazioni,
dopo qualche secondo compare la lista delle app, se ne seleziono una con il simbolo della scheda sd (es. Adobe Reader)
nella pagina mi dice:
Collegamento simbolico - Seconda partizione non trovata
Se vado sulle impostazioni, e scelgo "Percorso installazione" mi appare un popup con il seguente testo:
App2SD non è supportata dal tuo dispositivo poichè ha una memoria esterna primaria che è emulata dalla
memoria interna. Puoi collegre le app per spostare i loro file nella memoria SD.
Dove sto sbagliando?
Grazie.
AP: S7562XXALJ4
CP: S7562XXLJ3
CSC: S7562OFXALJ1
-
Quote:
Originariamente inviato da
maxximoang
Salve, ho seguito la guida passo passo, ma dopo aver partizionato la scheda, LINK2SD (rel 3.1.2) non mi vede la seconda partizione.
Ho una scheda SAMSUNG 32Gb classe 10, ho ridotto la prima partizione FAT32 PRIMARY a 29999Mb e creato la seconda di circa 2000 Mb PRIMARY EXT3.
Ho provato anche a crearla di tipo EXT2, EXT4 e FAT32
In tutti casi quando lancio LINK2SD (la prima volta mi ha chiesto i privilegi di root) non mi chiede il tipo di partizione per le applicazioni,
dopo qualche secondo compare la lista delle app, se ne seleziono una con il simbolo della scheda sd (es. Adobe Reader)
nella pagina mi dice:
Collegamento simbolico - Seconda partizione non trovata
Se vado sulle impostazioni, e scelgo "Percorso installazione" mi appare un popup con il seguente testo:
App2SD non è supportata dal tuo dispositivo poichè ha una memoria esterna primaria che è emulata dalla
memoria interna. Puoi collegre le app per spostare i loro file nella memoria SD.
Dove sto sbagliando?
Grazie.
AP: S7562XXALJ4
CP: S7562XXLJ3
CSC: S7562OFXALJ1
ciao, sembra apposto... prova da tasto basso sinistra, altro , ricreare script d' attivazione.. Ti trova la partizione? se non va, mi puoi postare una videata di mini tool, dove ti fa vedere l' sd partizionata? per App2SD non è supportata, è normale...
-
1 allegato(i)
Quote:
Originariamente inviato da
jonn
ciao, sembra apposto... prova da tasto basso sinistra, altro , ricreare script d' attivazione.. Ti trova la partizione? se non va, mi puoi postare una videata di mini tool, dove ti fa vedere l' sd partizionata? per App2SD non è supportata, è normale...
Grazie John,
se premo "Ricrea script montaggio" si apre il seguente popup
"Seconda partizione non trovata"
: device not found
Accertati di avere due partizioni sulla SD e che siano entrambe primarie.
Allego lo screenshot di minitool, naturalmente prima di aver premuto il tasto Apply.
Allegato 97738
Max
-
Quote:
Originariamente inviato da
maxximoang
Grazie John,
se premo "Ricrea script montaggio" si apre il seguente popup
"Seconda partizione non trovata"
: device not found
Accertati di avere due partizioni sulla SD e che siano entrambe primarie.
Allego lo screenshot di minitool, naturalmente prima di aver premuto il tasto Apply.
Allegato 97738
Max
ok.. la sequenza e il resto sono giusti... 2 cosine ... hai detti prima di apply.. dopo l' apply cambia? e la fat32, dove c' è l' asterisco, dovrebbe avere una lettera (come c e d nelle tue partizioni)... se non la prende da sola, prova a dargliela andandogli sopra con il tasto destro (change letter ) e poi apply... se non va ... prova a copiare i tuoi dati della fat32 sul pc , elimina entrambe le partizioni e prova a rifare tutto da zero .... fammi sapere....
-
Quote:
Originariamente inviato da
jonn
ok.. la sequenza e il resto sono giusti... 2 cosine ... hai detti prima di apply.. dopo l' apply cambia? e la fat32, dove c' è l' asterisco, dovrebbe avere una lettera (come c e d nelle tue partizioni)... se non la prende da sola, prova a dargliela andandogli sopra con il tasto destro (change letter ) e poi apply... se non va ... prova a copiare i tuoi dati della fat32 sul pc , elimina entrambe le partizioni e prova a rifare tutto da zero .... fammi sapere....
Ciao John,
dopo l'apply la partizione EXT3 scompare e rimane solo la FAT32 con l'asterisco come lettera.
Se provo ad assegnare una lettera (P:) alla partizione FAT32, dopo l'apply la vede sempre con l'asterisco.
Ho copiato i dati sul mio pc, e con minitool ho provato a cancellare la partizione FAT32 ma non la cancella e non da errori, dopo l'apply per il delete mi ritorna sempre come partizione da 29Gb.
Allora ho fatto la resize a 32Gb, l'ho formattata FAT32 PRIMARY, e ho proceduto a ricreare la partizione EXT3 come al solito, ma quando la metto sul cell, non la vede.
Ho fatto anche un altro tentativo creando 3 partizioni:
29Gb FAT32 PRIMARY (P:)
1,8Gb EXT3 PRIMARY
50 Mb FAT32 LOGICAL (Q:)
dopo l'apply vedo comunque solo la prima partizione con l'asterisco come drive letter...
:'(
Ma volendo utilizzare qualche altro programma diverso da Link2SD, è sempre necessario avere una partizione EXT3 sulla scheda SD vero?
Grazie ancora per la pazienza.
Max
-
Quote:
Originariamente inviato da
maxximoang
Ciao John,
dopo l'apply la partizione EXT3 scompare e rimane solo la FAT32 con l'asterisco come lettera.
Se provo ad assegnare una lettera (P:) alla partizione FAT32, dopo l'apply la vede sempre con l'asterisco.
Ho copiato i dati sul mio pc, e con minitool ho provato a cancellare la partizione FAT32 ma non la cancella e non da errori, dopo l'apply per il delete mi ritorna sempre come partizione da 29Gb.
Allora ho fatto la resize a 32Gb, l'ho formattata FAT32 PRIMARY, e ho proceduto a ricreare la partizione EXT3 come al solito, ma quando la metto sul cell, non la vede.
Ho fatto anche un altro tentativo creando 3 partizioni:
29Gb FAT32 PRIMARY (P:)
1,8Gb EXT3 PRIMARY
50 Mb FAT32 LOGICAL (Q:)
dopo l'apply vedo comunque solo la prima partizione con l'asterisco come drive letter...
:'(
Ma volendo utilizzare qualche altro programma diverso da Link2SD, è sempre necessario avere una partizione EXT3 sulla scheda SD vero?
Grazie ancora per la pazienza.
Max
ciao, per altre app sicuramente ce ne sono, ma lasciano un po il tempo che trovano... link2sd con la partizione è sicuramente più valido... il problema è che comunque non mi pare normale che non riesci a partizionare.. io proverei a vedere con un altro lettore... e se non va, prova da minitool a clikkare sopra la sd (dove scrive basic 31,25....) con il destro, poi fai wipe disk, ok e apply... ci metterà un po.. dovrebbero essersi cancellate tutte le partizioni, (e pure l' mbr), poi prova a rifarle .... se da ancora problemi, se è in garanzia prova a fartela sostituire .. (dicendo che ti da degli errori in scrittura e lettura...)... fammi sapere...
-
Quote:
Originariamente inviato da
jonn
ciao, per altre app sicuramente ce ne sono, ma lasciano un po il tempo che trovano... link2sd con la partizione è sicuramente più valido... il problema è che comunque non mi pare normale che non riesci a partizionare.. io proverei a vedere con un altro lettore... e se non va, prova da minitool a clikkare sopra la sd (dove scrive basic 31,25....) con il destro, poi fai wipe disk, ok e apply... ci metterà un po.. dovrebbero essersi cancellate tutte le partizioni, (e pure l' mbr), poi prova a rifarle .... se da ancora problemi, se è in garanzia prova a fartela sostituire .. (dicendo che ti da degli errori in scrittura e lettura...)... fammi sapere...
Finalmente ci sono riuscito, ho provato il wipe, ma non ha funzionato, sembra come se minitool non riesca a gestire bene le partizioni della scheda SAMSUNG 32Gb (è una mia supposizione).
Per far funzionare tutto ho dovuto installare sul cell :
- "AParted" (scaricato dal Play Store di Google)
- "BusyBox" (scaricato dal Play Store di Google, viene richiesto da Aparted)
Ho lanciato AParted e ho partizionato la scheda in questo modo :
1) FAT32 da 30000Mb
2) FAT32 da 3350Mb
il programma dice anche di averle formattate, ma in realtà la seconda non risulta formattata.
Ho smontato e portato la scheda sul PC, dove ho lanciato Minitool che a quel punto ha riconosciuto 2 partizioni.
Ho formattato la seconda come EXT3 PRIMARY.
Ho rimesso la scheda sul cell, e lanciato LINK2SD che finalmente ha riconosciuto la seconda partizione, ed è riuscito a partire
correttamente.
:D
Grazie mille per il supporto, JOHN.
-
Quote:
Originariamente inviato da
maxximoang
Finalmente ci sono riuscito, ho provato il wipe, ma non ha funzionato, sembra come se minitool non riesca a gestire bene le partizioni della scheda SAMSUNG 32Gb (è una mia supposizione).
Per far funzionare tutto ho dovuto installare sul cell :
- "AParted" (scaricato dal Play Store di Google)
- "BusyBox" (scaricato dal Play Store di Google, viene richiesto da Aparted)
Ho lanciato AParted e ho partizionato la scheda in questo modo :
1) FAT32 da 30000Mb
2) FAT32 da 3350Mb
il programma dice anche di averle formattate, ma in realtà la seconda non risulta formattata.
Ho smontato e portato la scheda sul PC, dove ho lanciato Minitool che a quel punto ha riconosciuto 2 partizioni.
Ho formattato la seconda come EXT3 PRIMARY.
Ho rimesso la scheda sul cell, e lanciato LINK2SD che finalmente ha riconosciuto la seconda partizione, ed è riuscito a partire
correttamente.
:D
Grazie mille per il supporto, JOHN.
di niente...
questa volta minitool ha fatto i capricci... anch'io ora ho una samsung 32 Gb classe 10 e una 64 Gb xc e me le ha partizionate tranquillamente... mah, ognitanto qualcosa di strano capita... comunque l' importante è che hai risolto...
-
Jonn ho installato la 2.4.10 che mi hai passato ma mi da lo stesso errore. Adesso però quando vado nelle impostazioni "pecorso installazione" mi dice che "App2SD non è supportata dal tuo dispositivo poiché ha una memoria esterna primaria che è emulata dalla memoria interna.Puoi collegare le app per spostare i loro file nella memoria SD.
-
Quote:
Originariamente inviato da
neardj
Jonn ho installato la 2.4.10 che mi hai passato ma mi da lo stesso errore. Adesso però quando vado nelle impostazioni "pecorso installazione" mi dice che "App2SD non è supportata dal tuo dispositivo poiché ha una memoria esterna primaria che è emulata dalla memoria interna.Puoi collegare le app per spostare i loro file nella memoria SD.
si le versioni precedenti dicono quello, ma il crea collegamento funziona... la scheda è quella che ti dava problemi da cwm ? se non va, prova a scollegare tutte le app, poi da mini tool cancelli la partizione ext3 e provi a ricrearla sempre primaria e ext3...
-
1 allegato(i)
Quote:
Originariamente inviato da
jonn
si le versioni precedenti dicono quello, ma il crea collegamento funziona... la scheda è quella che ti dava problemi da cwm ? se non va, prova a scollegare tutte le app, poi da mini tool cancelli la partizione ext3 e provi a ricrearla sempre primaria e ext3...
Ho fatto come mi hai chiesto. La SD è la stessa che dava problemi con il CWM di capiente ho solo quella. Ho cancellato la partizione ext3 e l'ho ricreata come primaria e adesso l'errore che mi da è il seguente:
Allegato 104322
-
Quote:
Originariamente inviato da
neardj
Ho fatto come mi hai chiesto. La SD è la stessa che dava problemi con il CWM di capiente ho solo quella. Ho cancellato la partizione ext3 e l'ho ricreata come primaria e adesso l'errore che mi da è il seguente:
Allegato 104322
se installi un app nuova poi te la collega o fa collegare? magari se puoi fai solo una prova con la sd piccola se cambia qualcosa..
-
Quote:
Originariamente inviato da
jonn
se installi un app nuova poi te la collega o fa collegare? magari se puoi fai solo una prova con la sd piccola se cambia qualcosa..
Ho provato ad installare un'applicazione nuova sia sulla SD citata che sulla SD piccola (dove ho creato le partizioni come da te descritte) sulla guida e mi da il seguente messaggio di errore "Errore. Spazio di archiviazione disponibile insufficiente".
Entrambe le SD sono vuote.
-
Quote:
Originariamente inviato da
neardj
Ho provato ad installare un'applicazione nuova sia sulla SD citata che sulla SD piccola (dove ho creato le partizioni come da te descritte) sulla guida e mi da il seguente messaggio di errore "Errore. Spazio di archiviazione disponibile insufficiente".
Entrambe le SD sono vuote.
a partire dal primo problema che non sposta l' apk è strano (di solito o non monta la seconda partizione oppure collega)....
a questo punto ti consiglio di fare i wipe da cwm ... ( perdi tutto tranne cwm e root), poi ti salvi sul pc cosa hai sulla partizione fat32 (copia incolla), le cancelli entrambe da mini tool, ricrei la fat32 primaria e poi la ext3 sempre primaria. .. e poi reincolli sulla fat32 i tuoi file. .. poi reinstalli link2sd, lo configuri e procedi... almeno così parti da telefono ed sd pulita... e ricreando le partizioni vedi se da cwm ora vede la scheda (come quando hai fatto il root)... fammi sapere...
-
Quote:
Originariamente inviato da
jonn
a partire dal primo problema che non sposta l' apk è strano (di solito o non monta la seconda partizione oppure collega)....
a questo punto ti consiglio di fare i wipe da cwm ... ( perdi tutto tranne cwm e root), poi ti salvi sul pc cosa hai sulla partizione fat32 (copia incolla), le cancelli entrambe da mini tool, ricrei la fat32 primaria e poi la ext3 sempre primaria. .. e poi reincolli sulla fat32 i tuoi file. .. poi reinstalli link2sd, lo configuri e procedi... almeno così parti da telefono ed sd pulita... e ricreando le partizioni vedi se da cwm ora vede la scheda (come quando hai fatto il root)... fammi sapere...
Adesso sembrerebbe che va! Grazie mille!
-
Quote:
Originariamente inviato da
neardj
Adesso sembrerebbe che va! Grazie mille!
di niente.. mi fa piacere che hai risolto!!
-
Ciao jonn, forse sbaglio thread e me ne scuso, installando link2sd, volevo controllare il reale spazio degli apk utilizzando file manager, ebbene nonostante nelle impostazioni gli spunto root explorer e il superuser mi chiede di consentire o negare l'accesso, file manager mi dice che è impossibile perchè il mio dispositivo non è rootato. (Invece lo è).
Hai una qualche soluzione?
Grazie mille per gli aiuti e la disponibilità che ci dedichi. :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
ctaldeitali
Ciao jonn, forse sbaglio thread e me ne scuso, installando link2sd, volevo controllare il reale spazio degli apk utilizzando file manager, ebbene nonostante nelle impostazioni gli spunto root explorer e il superuser mi chiede di consentire o negare l'accesso, file manager mi dice che è impossibile perchè il mio dispositivo non è rootato. (Invece lo è).
Hai una qualche soluzione?
Grazie mille per gli aiuti e la disponibilità che ci dedichi. :)
ciao... se installi root checker da market e testi il root cosa ti dice?
-
Quote:
Originariamente inviato da
jonn
ciao... se installi root checker da market e testi il root cosa ti dice?
mi escono due schermate root info e build info e sono piene di dati.
Quale delle tante ti devo riportare? :)
Di root checker ce ne sono tanti io ho installato quello con l'icona del robotino azzurro con il cancelletto sul petto. :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
ctaldeitali
mi escono due schermate root info e build info e sono piene di dati.
Quale delle tante ti devo riportare? :)
Di root checker ce ne sono tanti io ho installato quello con l'icona del robotino azzurro con il cancelletto sul petto. :)
anche quello va.. ma installa l' altro di joeykrim (cancelletto con spunta verde), lo apri e fai verify root access... te lo da rootato?
-
Quote:
Originariamente inviato da
jonn
anche quello va.. ma installa l' altro di joeykrim (cancelletto con spunta verde), lo apri e fai verify root access... te lo da rootato?
congratulations!
This device has root access!!!
P.s. problema risolto. E' bastato un riavvio dopo aver installato file manager adesso il root explorer è attivo. Come non detto. :) Grazie infinite.
-
Quote:
Originariamente inviato da
ctaldeitali
congratulations!
This device has root access!!!
quindi è rootato correttamente... da file manager, impostazioni, spunti root explorer e non tiene la spunta? e mount system foulder te lo fa spuntare? da superusers , file manager te lo da concesso? (ora non ricordo la tua videata...)...
edit... di niente.. letto ora che hai risolto... bene...
-
Quote:
Originariamente inviato da
jonn
quindi è rootato correttamente... da file manager, impostazioni, spunti root explorer e non tiene la spunta? e mount system foulder te lo fa spuntare? da superusers , file manager te lo da concesso? (ora non ricordo la tua videata...)...
Grazie si spuntava il messaggio che file manager richiedeva i privilegi di root e poi un altro messaggio che il root explorer non poteva essere attivato perchè il dispositivo non era rootato. Stranezza che ho risolto dopo aver riavviato il dispositivo. :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
ctaldeitali
Grazie si spuntava il messaggio che file manager richiedeva i privilegi di root e poi un altro messaggio che il root explorer non poteva essere attivato perchè il dispositivo non era rootato. Stranezza che ho risolto dopo aver riavviato il dispositivo. :)
di niente.. a volte succedono cose strane... l' importante è risolvere...
-
Ciao, vi ho letto molto in questo periodo in cui sto giocando col mio terminale. Le guide sono molto interessanti ma nonostante questo riscontro dei problemini strani.
Permessi di root ottenuti e link2sd installato che sposta correttamente le app, ma, dopo qualche ora, sulla lista app da link2sd invece dell'icona dell'app mi trovo il robottino verde ed ovviamente l'app non funziona. Avete qualche soluzione in merito? La SD sembra stabile, nel senso che i dati sembrano rimanere, almeno come quantità, aspetto suggerimenti. grazie.ciao
-
Quote:
Originariamente inviato da
Brando80
Ciao, vi ho letto molto in questo periodo in cui sto giocando col mio terminale. Le guide sono molto interessanti ma nonostante questo riscontro dei problemini strani.
Permessi di root ottenuti e link2sd installato che sposta correttamente le app, ma, dopo qualche ora, sulla lista app da link2sd invece dell'icona dell'app mi trovo il robottino verde ed ovviamente l'app non funziona. Avete qualche soluzione in merito? La SD sembra stabile, nel senso che i dati sembrano rimanere, almeno come quantità, aspetto suggerimenti. grazie.ciao
ciao.. ti succede dopo un riavvio o oaccensione o così all' improvviso? dopo che succede vedi il contenuto della sd? è come non montasse l' sd o comunque ad un certo momento non la leggesse... riusciresti a provare con un ' altra sd?
-
Quote:
Originariamente inviato da
jonn
ciao.. ti succede dopo un riavvio o oaccensione o così all' improvviso? dopo che succede vedi il contenuto della sd? è come non montasse l' sd o comunque ad un certo momento non la leggesse... riusciresti a provare con un ' altra sd?
Succede all'improvviso...ma la sd la vede, sempre. Se provo a scollegare l'app ci riesco, ma comunque non funziona, esce il mex che il programma è stato arrestato. Riavviando il terminale scompaio tutte le app collegate, ma i dati sulla sd rimangono, almeno come mb
- - merge - -
Quote:
Originariamente inviato da
jonn
ciao.. ti succede dopo un riavvio o oaccensione o così all' improvviso? dopo che succede vedi il contenuto della sd? è come non montasse l' sd o comunque ad un certo momento non la leggesse... riusciresti a provare con un ' altra sd?
Succede all'improvviso...ma la sd la vede, sempre. Se provo a scollegare l'app ci riesco, ma comunque non funziona, esce il mex che il programma è stato arrestato. Riavviando il terminale scompaio tutte le app collegate, ma i dati sulla sd rimangono, almeno come mb
-
Quote:
Originariamente inviato da
Brando80
Succede all'improvviso...ma la sd la vede, sempre. Se provo a scollegare l'app ci riesco, ma comunque non funziona, esce il mex che il programma è stato arrestato. Riavviando il terminale scompaio tutte le app collegate, ma i dati sulla sd rimangono, almeno come mb
era già successo a qualcuno in passato... e dopo il riavvio devi reinstallare le app? oppure riavviando più volte tornano?
-
Le app non tornano, scompaiono e devo reinstallarle tutte.Immagino sia un problema attribuibile alla sd....o sbaglio?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Brando80
Le app non tornano, scompaiono e devo reinstallarle tutte.Immagino sia un problema attribuibile alla sd....o sbaglio?
se puoi, prova con un' altra sd (provvisoriamente anche da 2gb..) e se poi va, salvati l' archivio fat32 sul pc e poi, con minitool, cancella le partizioni , ricreale e vedi se cambia qualcosa....
-
Operazione già fatta, con una da 2 gb sembra andare meglio, ma tutte le prove con minitool non hanno dato esito positivo. Quando grande può essere la partizione ext?