unite discussioni varie su argomento modding
continuate qui, grazie
Visualizzazione stampabile
unite discussioni varie su argomento modding
continuate qui, grazie
Ciao ragazzi, ho fatto davvero tanti tanti epserimenti con il mio 7562 e mi spiace davvero liberarmene ma così non va. Ha troppi problemini ... ad es, ultimo riscontrato, l'HotSpot funziona ma con 2 Sim fa fatica e in più spesso non gira, l'H sulle freccette non compare per nulla nonostante l'invio del sito dal PC.
Insieme al grande Jonn ne abbiamo provate e credo che il problema sia unico qui, ovvero il processore un pò al limite. A sto punto chiedo, anzi VI CHIEDO, ma non si può fare un piccolo Overclock di pochi Hz ? secondo me andrebbe alla grande ! tipo non so ... 1.2Gh !
Ultima domanda invece, Ultima Rom provata e ben funzionante ? Jelly Bean invece ???
Grazie a tutti ....
ciao .. qui parlano di room e di kernel modificati che permettono l' overclock... (naturalmente dopo il kernel devi installare un app che ti permetta di modificare le frequenze, ad esempio no-frills cpu control)... per Jb mi sa che hanno rinunciato...
ciao,
scrivo per conto di una amica che ha dai problemi con il cell. Continui blocchi e conseguenti riavvii forzati.
Il firmware che ha installato è android 4.0.4 (S7562XXLH6)
C'è un firmware alternativo più stabile o anche una rom cucinata adatta?
Grazie in anticipo
Salve a tutti, da un mesetto ho comprato questo cell che tutto sommato fa il suo dovere. La nota dolente come tutti sapete sono le prestazioni e l'impossibilità a passare al jelly bean.
Vorrei installarci una mod, quale mi consigliate ?
Vi ringrazio
Ragà ho risolto, ho installato questa rom: (fate copia incolla su google, è il primo risultato).
PMP™ Light ROM v8.5 (MODDED Stock) For Samsung Galaxy S Duos
Veramente ben fatta, molto bella e soprattutto velocizza il cell. con overclock a 1,21 ghz.
Attenzione, si deve prima installare la baseband S7562DDBMD1 (punto uno delle istruzioni). All'inizio non l'avevo fatto e cadeva la linea. Ora funzionano benissimo entrambe le sim.
Non resta che attendere una mod con jelly bean :p
Grazie a tutti
P.S.
Se avete altri consigli per le prestazioni ve ne sarei grato.
Ciao a tutti , avendo visto che nl forum è stata creata questa sezione specifica per le problematiche relative al modding del samsung galxy s duos , non avendolo visto prima
(vista la fretta di postare il messaggio trall 'altro è anche in rilievo) , allego quanto segue:
Ciao ragazzi dopo tanto titubare mi sono deciso a provare a rootare il mio smarphone , ho seguito la vostra guida per il root ,
allora il passaggio di Odin e l 'installazione della recovery sono risucito a farla ma putroppo non riesco a trovare nè la voce per fare un nadroid , poichè non è
presente l 'opzione backup di fatti vi posterei le voci presenti nella recovery :
reboot system
apply update from exsternal
wipe data
apply update for cache
secondo la guida io potevo posizionare il file cwmk@- superuser 3.1.3 , sia nella memoria del telefono o nella sd esterna , ho provato seguendo le voci del menù
della recovery facendo apply update from exstrnal mi trova il file , lo eseguo ma mi dà errore , a quel punto copio cwh superuser sulla memoria del telefono
con la speranza che mi potesse dare l'opzione di selezionare dalla memoria interna , ma non è presente questa voce a quel punto mi ritrovo il triangolino giallo
all' avvio (segno credo della recovery installata) , ma il telefono non root
non saprei dove ho sbagliato mi dareste una mano grazie
ti ho già risposto qui....
Ragazzi qua vi chiedo un aiuto ad ogni costo..................è una questione vitale!
Ho rottato questo telefono, installato una ROM, e subito dopo reinstallato la ROM originale perchè l'altra non mi piaceva.
Ora non mi vede più la seconda SIM!!!!!!!
Perchè???? cosa ho tolto o cosa non ho installato???
:(
ciao a tutti,
volevo chiedere un aiuto. mia sorella ha l' "S DUOS7562 L", ovvero la versione sudamericana del nostro terminale.
a causa del firmware differente sono riuscito solamente a fare il root ma non a installare la cwm. dopo averla flashata con odin infatti al momento di aprirla con la combinazione di tasti, accedevo solo alla recovery originale (ho provato piu volte). mi chiedevo allora due cose:
1 qualcuno sa se esiste una cwm per questi firmware? dove si possono trovare?
2 cosa succede se installo un firmware europeo ?ci sono rischi di brick??
grazie a tutti per l'aiuto!
ciao, quindi se dopo aver flashato la cwm , fai la combinazione di tasti, ti parte ancora in recovery originale ? se è così hai provato a riflashare il suo firmware e rifare la procedura cwm e root?
2. in quella sudamericana non ho ancora saputo di nessuno che abbia provato ... (anche per sbaglio).... è per la lingua? la parte modem immagino che cambia....
ciao jonn, grazie per la risposta. :)
1. si confermo, dopo aver rootato e flashato cwm mi partiva la recovery orginale. io ho flashato la cwm che tu hai postato nella discussione dedicata qui sul forum. non ho mai provato a flashare un altro firmware. hosempre fatto tutto sul firmware originale.
2. no il cambio di firmware non è per la lingua (c'è la lingua italiana gia preistallata) ma piuttosto perche mia sorella lamenta rallentamenti del terminale allora volevo installarle una rom cucinata per migliorare un po la situazione. purtroppo tutte quelle che ho trovato richiedono un firmware di base europeo.
quindi tu dici che il modem cambia e di conseguenza non funzionerebbe metterne uno europeo? nel caso provassi cmq riflashando quello originale L il telefono non dovrebbe avere problemi in teoria no?
grazie!
ok.. segnati la sigla del firmware e la nazione ( la vedi da kies o dalla prima videata della recovery. ... poi direi di scaricarti il firmware, lo flashi , provi la cwm e root ... poi ti consiglio di fare i wipe e vedi sul pulito come va .... per l' europeo se vuoi provare. . (con i cinesi era reversibile, qui non mi pronuncio)... fammi sapere se non si installa la voce a cui si blocca e cosa carica e vediamo di fare 2 prove...
Nn trovo la nazione...come faccio di preciso a trovarla? Tu dici di fare i wipe e di flashare cwm e root su un nuovo L quindi? Per un europeo posso provarne uno a caso o me ne consigli uno specifico? Io vorrei mettere la pmp ultra rom quindi firmware DDBMD1 oppure XXBMD6 oppure DDBMG oppure DDBMJ1. Mia sorella ha attualemente come bandabase S7562LVJMB2. Grazie 1000
Inviato dal mio GT-S7562 usando Androidiani App
la nazione la vedi dal kies o dalla prima videata della recovery stock....(applied the csc-code : xxx, dove xxx è la sigla della nazione....)... per il firmware per L : qui.... dopo wipe e firmware, riprova cwm e root... per la pmp, in passato avevo letto che alcune prime versioni non erano compatibili e le ultime da provare a proprio rischio... facilmente, male che vada, se non funziona (come pure un firmware europeo..) riflashando il suo firmware torna tutto apposto, però non avendolo provato, non ti garantisco niente... comincia con cwm e root e poi vedi se rischiare....
jonn per caso tu sai spiegarmi cosa sia questa cosa? [MOD][SYSTEMUI][GT-S7562] Theme-able Customized JB Style SystemUI - xda-developers
sopratutto è compatibile con ogni costum rom o no? mi potresti spiegare la procedura perche non l'ho tanto ben capita. mi sembra un ottimo lavoro e vorrei montarlo sul mio telefono...
grazie 1000!
Ora clicchiamo su PDA e selezioniamo il file cwm_7562.tar.
flag su auto reboot e f. reset time e niente di altro , colleghiamo il telefono in dowload mode, aspettiamo che sia stato visto (segna la porta com rilevata e aggiunge added nei messaggi) e diamo start, aspettiamo che appaia la scritta verde pass e il telefono si riavvia e questo punto possiamo scollegarlo ...
Su PDA non esiste il file cwm_7562.tar. , non appare la scritta verde e il telefono non si riavvia.
Chi mi puo' aiutare?
Ciao a tutti,
Ho questo samsung duos lentissimo, ho provato a mettere la kyleopen rom seguendo la guida dal xda forum, non ci sono riuscito nel senso che vado in modalità download, apro odin caricando il file .tar. Qui l'operazione va a buon fine il telefono si riavvia, ma tutto è come prima. Ho cambiato la recovery mode, così da poter fare un root, ma nel momento in qui provo a scegliere un zip dalla memoria (choose zip from sdcard) mi dice: Can't mount /sdcard/ o emmc. Non ho alcuna memorie esterna.
Come poso fare ? Scusate ma per me è la prima volta che provo a fare un root...
devi avere estratto il .tar sul pc ... clikki pda , vai a cercare il file ( dove l' hai messo prima), lo selezioni e clikki start... alla fine odin da la scritta verde e il cell si riavvia. ..
ciao. . prova a mettere lo zip nella memoria interna fuori da ogni cartella e da cwm seleziona choose zip from internal sdcard e vedi se va.... (su alcuni ha dato problemi e dovevi farlo proprio da sd esterna. ..)....
oops... mi sono confuso... neanche la mia è touch (ho confuso con le mie altre guide...)... comunque prova questa che ho incluso nel pacchetto... se non va, prova ad installare minitool partition qui sul pc e con un lettore di schede a cancellare la partizione della sd, poi la ricrei primary e fat32, poi apply e ok e vedi se cambia...
Scusate una curiosità: stavo cercando nella tabella dei firmware pubblicata qui un firmware recente per aggiornare il mio telefono, perchè a seguito di un aggiornamento non meglio specificato (il telefono è di mia figlia) è stato chiesto di riavviare il telefono e da quel momento non si connette più alla rete mobile ma solamente in wi-fi. Al centro assistenza mi hanno comunicato che si tratta di una garanzia europea quindi per evitare per il momento di perdere tempo, visto che a parte la connessione il telefono è perfetto, volevo aggiornare il firmware per vedere se magari si risolve il problema. Ma per l'Italia quale firmware devo installare? è irrilevante o c'è qualche dato nel mio telefono che dovrei vedere? Grazie a chi mi potrà aiutare
ciao. .. dopo l' aggiornamento avete fatto un ripristino di fabbrica o wipe? se si ,
prima di procedere con il firmware, dovresti digitare *#1234# e riportare. .. sai com' è stato aggiornato? sai la nazione ? ( da kies o da recovery vedi le 3 lettere maiuscole).... se l' hai già aggiornato con odin e quindi l' hai sovrascritta questa è l' ultima versione firmware europeo ...
e ultima cosa, il segnale c' è ( cioè a telefonare funziona)? se si , avete verificato da impostazioni, la sim selezionata dati e che le sue impostazioni siano rimaste esatte?
aggiornamento, che credo possa servire anche a chi, come me, ha avutolo stesso problema :D
Premesso che lavoro con i pc e li conosco molto bene anche se non conosco allo stesso modo i cellulari, ho trovato nel telefono il ripristino da fabbrica. Dopo aver seguito la procedura da te indicata per capire dove fosse stato prodotto il mio telefono, e senza esserci riuscita perchè mi dava info diverse nella schermata, ho avviato il ripristino da fabbrica. Al termine del ripristino mi ha messo come lingua presettata principale Polski per cui suppongo sia polacco, e ho scoperto due cose:
1 - il firmware lo aggiorna in automatico appena lo connetti in wi-fi senza bisogno di aggiornarlo manualmente
2 - se imposti come prima sim quella con cui ti connetti a internet col pacchetto dati, se successivamente le scambi poi non funziona più la connessione e le devi scambiare di nuovo per ripristinarla.
Non so il motivo di tale comportamento, ma forse può aiutare chi si è trovato nella mia stessa situazione, io ho risolto egregiamente ;-)
se spegni e poi premi volume su + volume giu + home + power contemporaneamente e li tieni premuti fino all' accensione ( e poi rilasci) sei in recovery. . e nella paginata leggi applied the csc-code : XEO è polacco... poi premi power e si riavvia...
per le sim, con scambi intendi inverti fisicamente?
ho provato quella procedura ma si avvia un piccolo schermetto che non dice quello....appare un'altra scritta piccola e se premo power non si riavvia, ho dovuto togliere la batteria per resettarlo, non c'era nulla da fare....
si, per invertire le sim intendo dire mettere la sim uno nello slot della due e viceversa
ammetto che il trattare lo smartphone come un pc mi ha aiutata a capire che all'assistenza avrebbero fatto la stessa cosa, e visto che lavoro con i pc e li formatto regolarmente (ne ho 5 fissi 4 notebook e un ultrabook) la cosa più logica era cercare di formattare anche il telefono ;-)