Visualizzazione stampabile
-
differenze
oggi ho giocato con il galaxy II brand tre appena ritirato (gingerbread 2.3.3) e ho cercato delle differenze con il mio galaxy i9000 con froyo 2.2, kernel K13E speedmod preso dall'ottimo blog touristinparadise.
beh le differenze sono talmente minime se non qualcosina di grafica che forse per adesso mi tengo il mio bel froyo, veloce ed efficiente. a livello di velocità di apertura app, utilizzo internet, gps non vedo molti cambiamenti.
attenderò il 2.3.4 originale oppure mi prenderò qualche rom non ufficiale.
non ho testato naturalmente il consumo della batteria però il mio, con un utilizzo medio di email, internet, skype, arriva a sera con un 20% residuo.
ciao
Fabio Pluda
-
Non doveva esserci l'effetto "old-tv" per lo spegnimento nella 2.3.3?
-
Quote:
Originariamente inviato da
gp1985
una domanda quanto dura l'aggiornamento? perchè io è un ora che ho il telefono con un immagine di lavori in corso verde con scritto downloading do not turn off target!!!!! e il software sul pc in corso ma fermo allo 0%......
mmmmmmm
E' successo anche a me con Windows Xp.Dopo un'ora era allo 0%, dopo due ore era fermo al 6%.Allora, non sapendo che fare, ho aperto il Task Manager per controllare e gli ho dato il comando "Termina operazione".Niente sul telefono e' rimasto il robottino col badile,la scritta downloading ecc.A questo punto ho staccato il cavo usb....e nel telefono e' apparsa un'icona con telefono e pc con in mezzo un cartello triangolare.Non si spegneva piu' con il tasto apposito.Lo ho ricollegato ed e' partita un finestra dove mi diceva che l'aggiornamento non era andato a buon fine quindi di scollegarlo,togliere e rimettere la batteria,premere home+tasto accensione+volume meno (qui e' riapparso il robottino dei lavori in corso) ricollegarlo e dopo che Kies lo ha rilevato dalla voce in alto "Strumenti" dare il comando :"Ripristino firmware di emergenza".
Dopo il download, questa volta abbastanza veloce, il device e' ripartito fermandosi con la "S" lampeggiante.Allora lo ho scollegato,spento e poi riacceso e, con stupore,mi sono trovato Gingerbread!!!Boh non cio capito molto.Pero' il risultato e cio che conta...
-
Quote:
Originariamente inviato da
Maurinio
E' successo anche a me con Windows Xp.Dopo un'ora era allo 0%, dopo due ore era fermo al 6%.Allora, non sapendo che fare, ho aperto il Task Manager per controllare e gli ho dato il comando "Termina operazione".Niente sul telefono e' rimasto il robottino col badile,la scritta downloading ecc.A questo punto ho staccato il cavo usb....e nel telefono e' apparsa un'icona con telefono e pc con in mezzo un cartello triangolare.Non si spegneva piu' con il tasto apposito.Lo ho ricollegato ed e' partita un finestra dove mi diceva che l'aggiornamento non era andato a buon fine quindi di scollegarlo,togliere e rimettere la batteria,premere home+tasto accensione+volume meno (qui e' riapparso il robottino dei lavori in corso) ricollegarlo e dopo che Kies lo ha rilevato dalla voce in alto "Strumenti" dare il comando :"Ripristino firmware di emergenza".
Dopo il download, questa volta abbastanza veloce, il device e' ripartito fermandosi con la "S" lampeggiante.Allora lo ho scollegato,spento e poi riacceso e, con stupore,mi sono trovato Gingerbread!!!Boh non cio capito molto.Pero' il risultato e cio che conta...
Bene! :) (a me è successa la stessa cosa con un GT i5500) Comunque, ora ci fai sapere le tue impressioni sulla nuova rom??
-
Galaxy S No Brand no Root da 2.2.1 a 2.3.3
Aggiornato oggi.(Non senza pochi problemi.Praticamente l'aggiornamento si e' piantato per un'ora allo 0% e dopo due ore al 6%.Con non poche peripezie alla fine sono riuscito ad avere Gingerbread.RSJV3)
Prime impressioni:
-Fluidità generale migliorata.
-Browser piu' veloce e dettagliato.
-Gps da testare.
-La ricezione, per ora, viene segnalata male, ma anche con 0 tacche il segnale c'e'.
-La durata della batteria, per me,e' migliorata.
Secondo me hanno fatto un buon lavoro.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Maurinio
Galaxy S No Brand no Root da 2.2.1 a 2.3.3
Aggiornato oggi.(Non senza pochi problemi.Praticamente l'aggiornamento si e' piantato per un'ora allo 0% e dopo due ore al 6%.Con non poche peripezie alla fine sono riuscito ad avere Gingerbread.RSJV3)
Prime impressioni:
-Fluidità generale migliorata.
-Browser piu' veloce e dettagliato.
-Gps da testare.
-La ricezione, per ora, viene segnalata male, ma anche con 0 tacche il segnale c'e'.
-La durata della batteria, per me,e' migliorata.
Secondo me hanno fatto un buon lavoro.
Grazie Maurinio,
In effetti su alcuni punti sono d'accordo con te. Ora sarei proprio curioso di sapere come va il tuo GPS...il mio, dopo l'aggiornamento, ha definitivamente tirato le cuoia. Prima andava (male, ma andava), oggi non più. Non so più cosa provare... :O
Per quanto concerne la batteria, anch'io ho avuto la stessa impressione, e lo dico a ragione: è da stamattina, a telefono carico al 99%, che provo a farlo scaricare per effettuare una calibrazione della batteria. Bèh, vuoi sapere? Sono riuscito a scaricarlo poco fa, e ti assicuro che mi ci sono messo molto d'impegno! ;)
Ora è sotto carica, terminata la quale tornerò a smanettare sul GPS tentando di rianimarlo. Hai qualche "dritta" interessante in merito?
In generale questo aggiornamento mi sembra un buon lavoro, seppur non brilli di "novità":
- fluidità generale senza impuntamenti;
- avvio rapido di qualsiasi applicazione;
- navigazione internet mooooolto veloce e fluida (wi-fi e 3g);
- gestione rapida dei download da internet (c'è una app apposita);
- GPS.....gippiesseeeeeee......
-
da 2.2.1 a 2.3.3
Aggiornato in mattinate, installato ultimo speedmod, root, wipe vari e ripristino applicazioni.
Impressioni:
Molto carina la barra di stato il risultato di quadrant per quanto possa valere è scarsissimo, meglio sulla 2.2.1, la fluidità non sembra migliorata ed il maggior problema riscontrato è la ricezione wifi peggiorata sensibilmente rispetto a 2.2.1.
proverò il lagfix dello speedmod e vi faccio sapere.
-
Galaxy S No Brand no Root da 2.2.1 a 2.3.3
Ho testato il gps con:Maps,Earth,Latitude,My Traks,Navigatore,NDrive e Pagine Gialle e in massimo dieci(10) secondi trova la posizione.Ottimo direi.
Test Quadrant Standard:1062
Test System Benchmark:1845
-
Aggiornato da un'oretta circa.
Versione ITA "no brand".
Ad una prima analisi il terminale appare come più veloce e reattivo nelle animazioni. Aggiunta nelle applicazione l'icona "download", che è piuttosto utile.
Confermo il bug nello stato della batteria che mi segnala "scarica" pur essendo al 91 %.
Sembrano esserci dei piccoli problemi nella gestione della luminosità in modo automatico.
Tutto sommato sono più che soddisfatto dell'aggiornamento.
-
scomparse le icone
galaxy i9000 brand vodafone- scheda h3g.
trovato nuovo firmware ed aggiornato in 15 minuti.
non ho avuto modo di smanettare ma a prima vista mi ha cancellato tutte le icone della home riportandomi quelle che avevo quando appena comprato.
C'è un modo, magari dal backup di riportare le icone delle apps che usavo, opure deve riprendere le icone manualmente?
P.s. Complimenti per il forum-----
-
anche a me cambia spesso la luminosità in modalità automatica, per me é il problema peggiore.
Per quanto riguarda la batteria "scarica" é sicuramente una traduzione del menù. Altro problema é l'icona del segnale che lo da per assente quando invece c'è(e funziona lo stesso per fortuna)
quanto fa il cellulare su quadrant? quanto vi faceva prima?
a me 975
-
Salve gente ho da poche ore effetuato l'agg al ultraspettato gingerbread 2.3.3. impressioni..sembra decisamente meglio fluido come un melafonino..spero che supporti il voip su rete h3g.ciao
Inviato dal mio GT-I9000 usando Androidiani App
Inviato dal mio GT-I9000 usando Androidiani App
-
io per il momento mi sono accorto solo dell'animazione all'avvio scattosa..
per il resto non mi sembra granchè diversa dalla 2.2.1
-
Scusate...Allora il web sia wifi che connessione e''decisamente.piu' veloce...solo che il.segnale wifi mi segna zero e va sempre veloce lo stesso bohhh...Peccato mi gusto meno il nuovo sofrware causa fascimo tim che personalizza a cazz suoi il cell!!!
-
Quote:
Originariamente inviato da
Peeter
Scusate...Allora il web sia wifi che connessione e''decisamente.piu' veloce...solo che il.segnale wifi mi segna zero e va sempre veloce lo stesso bohhh...Peccato mi gusto meno il nuovo sofrware causa fascimo tim che personalizza a cazz suoi il cell!!!
Anche a me sembra che i campi wifi e rete cellulare siano tarati diversamente da froyo, sembra esserci meno campo ma è uguale.
Puoi sempre fare un debrand e mettere la 2.3.3 ITV se ti da fastidio il brand (io ero h3g cosa durata neanche un mese)
-
Scusate nessuno ha aggiornato con Tim?Solo io penso che hanno un brand disegnato con il cu..?Hanno stravolto le icone fan pena...Ginger straveloce in web e piu' fluido
-
Quote:
Originariamente inviato da
Maurinio
Galaxy S No Brand no Root da 2.2.1 a 2.3.3
Ho testato il gps con:Maps,Earth,Latitude,My Traks,Navigatore,NDrive e Pagine Gialle e in massimo dieci(10) secondi trova la posizione.Ottimo direi.
io non ho mai capito una cosa, quando dite che fixa in 10 secondi, cio avviene senza connessione attiva e quindi solo con il gps o no?
-
ciao a tutti io ho appena fatto l aggiornamento del mio samsung galaxy s a gingerbread 2.3.3 :) le miei prime impressioni sono: cellulare più fluido e veloce, ci sono pochi aggiornamenti rispetto a froyo 2.2 e froyo 2.2.1, però non riesco a capire una cosa, ma perchè ogni volta che aggiorno il telefono, riaccendo, decido di giocare, vado su quell app e poi mi dice che non ho il certificato e la ridevo ristallare ogni volta che aggiorno il telefono o tolgo la batteria???? come posso risolvere questo problema????
-
Io ho trovato lenta l'animazione iniziale e un uso più elevato di memoria.
Forse è già stato scritto, ma la combo dei tre tasti che non avevo attiva ora funziona!!!!:)
-
aggiornato ieri sera e devo dire che le prime impressioni sono tutte positive. In primis ha una fluidita e velocita molto superiore a froyo, graficamente non è cambiato poi molto. adesso attendo qualche giorno per vedere se ci sono miglioramenti o meno nella batteria, calcolando che a me grazie a juice defender mi dura due giorni (chiaramente tenendolo la notte spento)
-
Ciao a tutti.
Passato dalla 2.2.1 TIM alla 2.3.3 TIM.
Prima del passaggio tramite Kies ho effettuato un wipe completo del cellulare.
Le impressioni relative all'usabilità del telefono sono ottime: maggior scorrevolezza e rapidità generale, migliore ricezione dati........
Tuttavia continuo a lamentare ciò che altre volte ho segnalato sul forum..... il telefono con ginger diventa uno scaldapizzette... brucia al tatto.
Mi spiego: utilizzo l'applicazione Temp+CPu V2 per monitorare uso del processore e temperatua, con Froyo temperatura allo sblocco del telefono 32° in esercizio raggiungevo 42°, la frequenza della CPU era mediamente 100/200Mhz senza applicazioni in esecuzione.
Con Ginger allo sblocco del telefono ottengo 40° di temperatura, se uso il solo lettore musicale arrivo a 50° e la CPU lavora sempre ad 1Ghz anche se non ci sono applicazioni in esecuzione, un fornetto a microonde insomma. Sapete dirmi se è un bug di ginger o è il mio telefono che presenta qualche problema tanto da doverlo portare in assistenza?
-
Quote:
Originariamente inviato da
piretro77
Ciao a tutti.
Tuttavia continuo a lamentare ciò che altre volte ho segnalato sul forum..... il telefono con ginger diventa uno scaldapizzette... brucia al tatto.
Mi spiego: utilizzo l'applicazione Temp+CPu V2 per monitorare uso del processore e temperatua, con Froyo temperatura allo sblocco del telefono 32° in esercizio raggiungevo 42°, la frequenza della CPU era mediamente 100/200Mhz senza applicazioni in esecuzione.
Con Ginger allo sblocco del telefono ottengo 40° di temperatura, se uso il solo lettore musicale arrivo a 50° e la CPU lavora sempre ad 1Ghz anche se non ci sono applicazioni in esecuzione, un fornetto a microonde insomma. Sapete dirmi se è un bug di ginger o è il mio telefono che presenta qualche problema tanto da doverlo portare in assistenza?
guarda ho appena installato il tool, devo dire che il mio sgs non è caldo per nulla, appena sblocco mi dice che la cpu lavora a 1ghz ma dopo circa 5 sec. scende a 100mhz. la temperatura è sui 35°/37°. ma sinceramente con l'aggiornamento non ho notato questo tipo di surriscaldamento
-
Quote:
Originariamente inviato da
manuroma
guarda ho appena installato il tool, devo dire che il mio sgs non è caldo per nulla, appena sblocco mi dice che la cpu lavora a 1ghz ma dopo circa 5 sec. scende a 100mhz. la temperatura è sui 35°/37°. ma sinceramente con l'aggiornamento non ho notato questo tipo di surriscaldamento
Grazie per la tempestività.
Ti faccio tutta la cronistoria, forse può essere utile ad individuare il problema.
Comprato il cell, ho aggiornato con Kies sino alla 2.2.1. Poi ho istallato con Odin la 2.2.3 non ufficiale. A quel punto ho iniziato ad avere problemi di surriscaldamento. Sono passato alla 2.3.4 senza risultati. Ho reistallato la 2.2.1 TIM e tutto è rientrato nella norma. Ora ho aggiornato alla 2.3.3 TIM e riecco il problema.
Hai qualche suggerimento, qualche tool per individuare l'app che mi spara la CPU al massimo? Credo sia quello il problema. CPU al 99/100% sempre = surriscaldamento.
-
Confermo la prima impressione che avevo avuto...il multitouch nel drawer è rallentato per me...NO BRAND
-
Quote:
Originariamente inviato da
manuroma
guarda ho appena installato il tool, devo dire che il mio sgs non è caldo per nulla, appena sblocco mi dice che la cpu lavora a 1ghz ma dopo circa 5 sec. scende a 100mhz. la temperatura è sui 35°/37°. ma sinceramente con l'aggiornamento non ho notato questo tipo di surriscaldamento
Confermo anch'io le stesse impressioni di manuroma: nessun surriscaldamento eccessivo, anzi (a me sembra migliorato anche sotto questo aspetto). Sono passato alla 2.3.3 da ieri mattina, e lo sto ancora torturando.
Inoltre, per chi lamenta problemi alla batteria: io non ne ho avuto nessuno, anzi, anche qui vedo dei miglioramenti. Carica al 100%, scende al 98% solo dopo un quarto d'ora abbondante (avendolo anche utilizzato), e la durata mi sembra migliorata non poco! Lo stato batteria "scarica" anche quando è al 98% credo sia solo un problema di traduzione... (mmah...)
Per il resto è davvero ok, avrei curato meglio qualche altro dettaglio, ma nel complesso mi sembra abbiano fatto un buon lavoro con questo aggiornamento.
-
Quote:
Originariamente inviato da
piretro77
Grazie per la tempestività.
Ti faccio tutta la cronistoria, forse può essere utile ad individuare il problema.
Comprato il cell, ho aggiornato con Kies sino alla 2.2.1. Poi ho istallato con Odin la 2.2.3 non ufficiale. A quel punto ho iniziato ad avere problemi di surriscaldamento. Sono passato alla 2.3.4 senza risultati. Ho reistallato la 2.2.1 TIM e tutto è rientrato nella norma. Ora ho aggiornato alla 2.3.3 TIM e riecco il problema.
Hai qualche suggerimento, qualche tool per individuare l'app che mi spara la CPU al massimo? Credo sia quello il problema. CPU al 99/100% sempre = surriscaldamento.
io non sono molto esperto ma ti posso dire quello che ho fatto io. comprato il gioiello, aggiornato alla 2.2.1 con kies, impaziente di avere ginger e ho messo subito la cyano che mi ha dato un paio di problemi, e tra quello c'era la cpu fissa a 1Ghz, non contento ho continuato a smattera ma aime ho formattato la sdcard (o come si chiama) di conseguenza avevo il telefono vuoto di tutto (nemmeno partiva), ripristinato con odin a una release ufficiale nobrand 2.2, riaggiornato alla 2.2.1 sempre con kies, e da ieri 2.3.3, non ho avuto piu problemi di niente. a questo punto non ti dico di fare quello che ho fatto io ma forse con un buon taskmanager puoi individuare l'app che lavora troppo
-
Ma i file wma?
Sulla SD avevo una serie di cartelle con parecchi file wma convertiti dai miei cd con window media player che il player con la versione 2.2 mi suonava tranquillamente...
Ora non riesce a riprodurre il file, mi riproduce solo gli mp3.
Cos'è successo? è un problema che ha qualcun'altro?
-
Quote:
Originariamente inviato da
manuroma
io non sono molto esperto ma ti posso dire quello che ho fatto io. comprato il gioiello, aggiornato alla 2.2.1 con kies, impaziente di avere ginger e ho messo subito la cyano che mi ha dato un paio di problemi, e tra quello c'era la cpu fissa a 1Ghz, non contento ho continuato a smattera ma aime ho formattato la sdcard (o come si chiama) di conseguenza avevo il telefono vuoto di tutto (nemmeno partiva), ripristinato con odin a una release ufficiale nobrand 2.2, riaggiornato alla 2.2.1 sempre con kies, e da ieri 2.3.3, non ho avuto piu problemi di niente. a questo punto non ti dico di fare quello che ho fatto io ma forse con un buon taskmanager puoi individuare l'app che lavora troppo
Forse ce l'ho fatta. Impostazioni -> Applicazione -> Servizi in esecuzione: Fornisce l'elenco dei servizi in esecuzione sul cell. Ho iniziato ad arrestare selettivamente i processi in esecuzione, controllando poi l'utilizzo della CPU sino a quando..... beccata. L'App incriminata è AVG antivirus free. Ho spento il telefono, riacceso, disistallata l'App..... et voilà la CPU lavora a 100 Mhz... ora controllerò se si raffredda.. Grazie, a volte basta parlare per chiarirsi le idee.
-
Quote:
Originariamente inviato da
piretro77
Forse ce l'ho fatta. Impostazioni -> Applicazione -> Servizi in esecuzione: Fornisce l'elenco dei servizi in esecuzione sul cell. Ho iniziato ad arrestare selettivamente i processi in esecuzione, controllando poi l'utilizzo della CPU sino a quando..... beccata. L'App incriminata è AVG antivirus free. Ho spento il telefono, riacceso, disistallata l'App..... et voilà la CPU lavora a 100 Mhz... ora controllerò se si raffredda.. Grazie, a volte basta parlare per chiarirsi le idee.
antivirus maledetti che ciucciano risorse.
sono contento che si è risolto roftl
-
juice defender
Ho installato juice defender (acquistandolo in versione pro), e noto che tutto rallenta di brutto: scatti, lag e impuntamenti vari.
Ho provato sia con la versione standard che la beta.
Solo io?
-
Quote:
Originariamente inviato da
rabarama
Ho installato juice defender (acquistandolo in versione pro), e noto che tutto rallenta di brutto: scatti, lag e impuntamenti vari.
Ho provato sia con la versione standard che la beta.
Solo io?
anche io uso juicedefender ma la versione free. da quanto so io lui disattiva le connessioni soprattutto attivandola ogni 30 minuti o allo sblocco dello schermo. sinceramente di rallentamenti non ne ho notati, giusto la riconnessione.
piccola info: ma che profilo usi su juice?
-
Avevo un gps abbastanza lento su 2.2.1 migliorato un pò con gps test ma comunque lento.
Ora é un pò più veloce anche se non é certo istantaneo, diciamo che mi pare ci metta la metà del tempo che é parecchio.
-
il SG è piu' veloce con questo firmware,ma è stata tolta la funzione di lettura vocale su gli SMS,anche guardando nelle varie impostazioni non c'è niente da attivare,credo che non esiste piu' con il FW 2.3.3
-
Aggiornato circa 1 ora in 5 minuti circa...Confermo prime impressioni positive su fluidità e rapidità. La batteria che da scarica al 99% mi sembra giusto un problema minimo ( con l'applicazione segnala giusto). Per quanto riguarda le tacchette del segnale anche li c'è un pelino si instabilità, ma minimo stessa cosa per il wi-fi(credo solo di indicazione perchè si telefona e si naviga uguale a prima). Per il resto nessun riscaldamento e app che funzionano, naturalemente devo provarlo meglio per testare stabilità!
-
Quote:
Originariamente inviato da
Alberto78
Aggiornato circa 1 ora in 5 minuti circa...Confermo prime impressioni positive su fluidità e rapidità. La batteria che da scarica al 99% mi sembra giusto un problema minimo ( con l'applicazione segnala giusto). Per quanto riguarda le tacchette del segnale anche li c'è un pelino si instabilità, ma minimo stessa cosa per il wi-fi(credo solo di indicazione perchè si telefona e si naviga uguale a prima). Per il resto nessun riscaldamento e app che funzionano, naturalemente devo provarlo meglio per testare stabilità!
Ho aggiornato ieri sera e da questa mattina con batteria carica al 100%, utilizzandolo tantissimo con lettore musicale e applicazione Alchemy (che consiglio...è un gioco divertente) adesso sono al 40%... non ha mai scaldato troppo. L'unico problema l'ho avuto mentre ascoltavo la musica... per riaccendere il monitor ho schiacciato il tasto home ma il tel si è spento e riaccesso.... non l'ha più fatto quindi vedremo... ;) per il resto direi che mi sembra più fluido e anche più carino...
-
Quote:
Originariamente inviato da
Alberto78
Aggiornato circa 1 ora in 5 minuti circa...Confermo prime impressioni positive su fluidità e rapidità. La batteria che da scarica al 99% mi sembra giusto un problema minimo ( con l'applicazione segnala giusto). Per quanto riguarda le tacchette del segnale anche li c'è un pelino si instabilità, ma minimo stessa cosa per il wi-fi(credo solo di indicazione perchè si telefona e si naviga uguale a prima). Per il resto nessun riscaldamento e app che funzionano, naturalemente devo provarlo meglio per testare stabilità!
non è un problema, quello "scarica" è inteso come "in scaricamento" perchè non è attaccata alla corrente!
-
a me va male..batteria scarica subito..e poi non noto tanti cambiamento tranne per la barra..poi dove sono lo spegnimento in stile tv e l'effetto rosso dopo lo scorrimento..boh..maledetto aggiornamento..
-
Quote:
Originariamente inviato da
Sebastian1994
a me va male..batteria scarica subito..e poi non noto tanti cambiamento tranne per la barra..poi dove sono lo spegnimento in stile tv e l'effetto rosso dopo lo scorrimento..boh..maledetto aggiornamento..
ciao! per la batteria avevo anche io lo stesso problema all'inizio risolto resettando il cellulare... ora l'autonomia è ottima a mio parere; con un uso medio (qlc chiamata, sms e un po di navigazione su internet) dopo 15 ore ero al 45%..;)
per quanto riguarda l'effetto spegnimento tv credo sia presente solo su galaxy s2 che ha il touchwiz 4.0..
io cmq continuo a dire che se prima quando avevo la 2.2 ero molto propenso al modding a causa dei continui blocchi e rallentamenti ora con questa 2.3 non sento il bisogno di fare nessuna modifica.. ho provato anche a "metterlo in difficoltà" aprendo più app alla volta, a usare dolphin hd per vedere video su megavideo (cosa che prima andava veramente male) e non sono ancora riuscito a vedere nemmeno un rallentamento... E finalmente la gestione della ram inizia a essere decente (pur avendo diversi widget ho sempre almeno 130-140mb liberi contro i 50-60 di prima) e nn si sente il bisogno di usare un task killer...
-
Salve ragazzi sono nuovo e volevo dire che dopo l'aggiornamento a 2.3.3 ho trovato molto più fluido il mio galaxy s. anche io ho riscontrato qualche problema di ricezione della linea...ma volevo dire il widget del daily briefing che fine ha fatto??? è normale che a me nn ci sia più???
-
segnalo problemi di ricezione a confronto con la 2.2.1 negli stessi luoghi e la chiamata rapida nella tastiera da 1 a 9 non mi và..!!!solo a me ??