Anche tu hai notato un aumento della ram utilizzata?
Inviato dal mio GT-I9000 usando Androidiani App
Visualizzazione stampabile
Anche tu hai notato un aumento della ram utilizzata?
Inviato dal mio GT-I9000 usando Androidiani App
Sì è vero... Mi sono dimenticato di questo particolare... La ram utilizzata è quanto meno sempre intorno ai 250/270 mega... Riavviando il tel viaggia sui 200 ma dopo qualche tempo sia utilizzando i meno il telefono sale e non scende più... Boh...
Salve a tutti. Dopo una decina di giorni in cui ho testato la 2.3.3 , caricata con Kies in circa 35 minuti, provo a elencarvi pregi e difetti . Premetto che il mio Galaxy è un brand Vodafone e provengo da Froyo.
Pregi:
Fluidità migliorata
Barra delle notifiche più funzionale
Difetti (non riscontrati con Froyo)
Durata batteria minore
Applicazione E mail , quella di default per intenderci che non fa configurare l'account della posta in uscita ( non permette di spuntare l'opzione per usare l'accesso con password e username restituendoti la dicitura " l'account non supporta questo servizio". Questo con diversi account da me provati. Non spuntando tale opzione per lui va tutto bene ma poi all'invio di un messaggio quest'ultimo non va)
La fotocamera non mantiene le impostazioni date (es: antivibrazione e salvataggio foto su scheda di memoria esterna) e dopo poco ritorna tutto come prima. Anche molte applicazioni che necessitano di memorizzare i dati di accesso anche se correttamente salvati la volta dopo chiedono di reinserire tutto.
Segnale wi fi più basso rispetto a Froyo (almeno una tacca nelle stesse identiche condizioni d'uso)
Icona potenza segnale rete non più precisa e stabile ma molto ballerina.
Perdita dei due giochi di Samsung (Krazy Kart e Asphalt 5) che dopo l'aggiornamento non partono più e non si possono neppure reinstallare perché su Samsung app non ci sono più ( male minore)
La cosa più fastidiosa per me è sicuramente la fotocamera che non mantiene le impostazioni ma non riesco a risolvere. Ho provato a fare un wipe della cache ma non ho risolto.
Mi fermo per il momento ma ci sarebbero anche altre piccole cose.
Scusate la lungaggine e qualche discorso un po' contorto ma l'ora mi giustifica ...:)
Saluti.
Marco.
dopo alcuni giorni è stato finalmente rilasciato gingerbread anche per il mio SGS brandizzato t-mobile, ho fatto subito l'aggiornamento e tutto sebra funzionare bene (a parte la batteria che sembra consumare un pò di più), unico "piccolo" problema, non esiste più la lingua italiana!!!!!!!!!
Sinceramente sono molto deluso:'( meglio froyo 2.2.1.
A me la fotocamera mantiene le impostazioni, ma il XT9 no, ad ogni riaccensione del cell devo attivarlo manualmente.
Lo scroll del browser predefinito si blocca dopo poche righe. Impossibile scrollare dall'alto in basso con un'unica "strisciata".
Il tasto "Home" a volte bisogna premerlo un paio di volte per accendere il display del cell.
Aspetto con ansia la 2.3.4 e se anche questa dovesse essere un flop, passerò al Sensation.
Io negli ultimi 4 giorni ho avuto 2 battery drain dovuti a "sistema operativo android"
ho tolto google+ perché avviandosi da solo all'accensione del cell(é nascosto non si vede con il task manager di default) ho pensato potesse essere quello, vedrò nei prossimi giorni se non mi ricapita più.
In più continuo ad avere gran parte dei problemi elencati con l'aggiornamento.
Gli unici problemi che avevo con froyo erano il gps e il browser che non salvava le impostazioni(ma forse bastava un wipe per risolvere)
Ora con un wipe fatto dopo l'aggiornamento ho il problema dei segnali delle reti, luminosità a volte ballerina(molto meno dopo il wipe), xt9 che non salva le impostazioni, battery drain sporadici, browser che non mi fa scrollare fino in fondo
Vi aggiorno, globalmente l'intervento è stato positivo, la batteria, soprattutto, mi dura un casino: sono al terzo giorno, è vero che non sto chiamando tanto ma con il vecchio FW mi durava un giorno massimo uno e mezzo anche a non usarlo.
Mi sembra quasi strano...
Ma c'è un modo per vedere lo stato della batteria senza entrare in impostazioni -> info telefono? So che ci sono svariate app ma voglio qualcosa che non ciucci batteria stando in background tutto il tempo...
da quando ho fatto l'aggiornamento a 2.3.3 (premetto che il tel l'ho acquistato per cavoli miei però quando accendo c'è il logo della3, va sbrandizato? come si fa?) ho notato che il telefono da i seguenti problemi:
- Consumo batteria maggiore (ho battery doct save / apndroid / luminosità display quasi assente)
- E' successo 2 volte che ho trovato il tel con il display nero (come quando sta in standby), il telefono squilla ma qualsiasi tasto tocco o anche tocando lo schermo rimane nero e devo riavviarlo dal tasto laterale (tenendolo premuto a lungo)
-Sembra che per alcune cose sia diventato piu lento (ad esempio quando faccio la strisciata per effettuare una chiamata)
E possibile che i problemi derivino dall'aggiornamento ? Prima questi problemi non me li dava!
GRazie Mille
Vorrei un attimino riportare qui la mia esperienza in merito a Gingerbread:
Telefono:Galaxy s Italia No brand...
quello che ho fatto:
- Factory reset
- Aggiornamento tramite Kies da Froyo a Gingerbread
-Recupero delle applicazioni tramite My Backup pro
Il cellulare dopo tutti questi passaggi risultava estremamente rallentato...ma cosa ancora più grave il cell era sempre caldo e si consumava la batteria a metà giornata.
Disperato ho rifatto il wipe data, ma questa volta non ho eseguito il backup totale delle applicazioni,installandole manualmente una per una, e ho installato un app kill per quelle app che rimanevano in esecuzione.
RISULTATO:
Non riesco a credere ai miei occhi...ho staccato il cell dal caricabatterie ieri mattina alle 9...adesso siamo alle 11:40 del giorno dopo...e dopo una decina di telefonate...aver ascoltato musica per mezz'ora...wi-fi perennemente connesso..LA BATTERIA E' ALL'80%.
In più il cell è straordinariamente più veloce...COSA CHIEDERE DI PIU'?
io nn mi lamento, sarà che nn ne faccio un uso spropositato, però nn mi funziona più goggles, che dopo avermelo cancellato dopo l'aggiornamento, riscaricato dal market ma mi crasha!!!o_O
capitato a qualcuno??
Altro battery drain stanotte, sempre per colpa di "sistema operativo android" e la batteria era andata alla grande fino alle 10 di sera l'avevo usato molto ed ero al 60%
Sto cercando di capire da cosa é scatenato ma mi sa che sono costretto a passare alla beta del 2.3.4 per colpa dell'incompetenza di samsung
ciao a tutti :)
dopo aver aggiornato il mio galaxy ad andoid 2.3 scaricato da kies non riesco più ad impostare alcuni sfondi animati tra cui beach e ocean waves... come faccio per risolvere il problema?? :)
Domanda: ma fino a che versione sara aggiornato samsung galaxy s???
Inviato dal mio GT-P1000 usando Androidiani App
..difficile dirlo...ma di aggiornamenti ufficiali non penso ce ne saranno molti altri...anzi è già difficile ce ne siano altri..
..Sinceramente per il nostro Galaxy S dopo questo pietoso aggiornamento 2.3.3 (..e ci hanno fatto aspettare anche un casino!...meno male che c' è XDA!..) non credo ne usciranno altri.Penso che per Samsung il Galaxy S andrà in fase di tramonto e cureranno il fratello maggiore, dopo 1 anno fanno sempre così...fortunatamente ci sono canali alternativi e gente che ci lavora parallelamente.
Ciao a tutti,
dopo avervi seguito per mesi mi sono deciso ad iscrivermi e spero di poter essere d'aiuto a qualcuno postando la mia 'recensione' dopo una settimana dall'aggioornamento ufficiale.
Mia configurazione di partenza (Froyo 2.2.1)
ProductCode : GT-I9000HKYTIM
PDA (firmware): I9000AIJS2
Phone (banda): I9000XXJPY
CSC (localizzaz): I9000TIMJS1
Ho rootato e usato Spooffw per de-brandizzare
Mia configurazione d'arrivo (Gingerbread 2.3.3)
ProductCode : GT-I9000HKDITV
PDA:JV3 / PHONE:JVO /CSC:JV1 (ITV)
Ora veniamo alle impressioni:
Procedura di aggiornamento:
Nonostante il debrand, la procedura è avvenuta in una ventina di minuti senza nessun problema. Ho conservato tutte le mie applicazioni benchè per alcuni giochi è stato come riavviarli per la prima volta (ho dovuto ricominciare dal livello 1 pitdroid, sigh!). Per il resto direi procedura indolore.
Prestazioni:
Ho fatto alcuni benchmark con Neocore, AnTuTu e con Quadrant. Avviati prima e dopo l'aggiornamento. Le prestazioni sono state superiori con l'aggiornamento (indici e fps migliori, non vi posto i numeri anche perchè questo è ben documentato e confermato un po' dappertutto). Con l'utilizzo quotidiano, telefonia, navigazione, passaggio tra applicazioni etc etc non ho notato clamorose differenze in termini di fluidità.
Stabilità:
Già con la 2.1.1 non avevo grossi problemi. In una settimana mi si è piantato una sola volta (ho dovuto levare la batteria).
Veniamo ora ai temi 'caldi':
Riscaldamento Anomalo:
Mi è capitato una sola volta, ho chiuso con ATK le applicazioni in esecuzione e tutto è tornato alla normalità. Usato anche in spiaggia, non ho notato innalzamenti fuori norma della temperatura. La mia impressione è che ci sia qualche applicazione che risenta ancora del passaggio a Gingerbread. Non ho però elementi per confermare o smentire.
Battery Drain:
Non ho notato variazioni nella durata, tranne il primo giorno, ma causato da eccesso di curiosità e di smanettamento sul nuovo amico :-)
L'impressione è che la gestione dell'attività post-caricamento deve essere stata in qualche modo cambiata. Una volta raggiunto il 100% se si stacca l'alimentazione viene segnalato già un certo consumo (99, 98, 93, dipende da quanto tempo dopo viene staccato). Ho l'impressione che il cellulare, una volta raggiunto il 100%, anche se attaccato alla presa utilizzi la batteria anzichè l'alimentazione. Volevo riservarmi di fare alcune prove con un utilizzo intensivo attaccato alla corrente.
Variazioni di Luminosità
L'ho notata con un app di ebook reader, solamente in alcune condizioni di luce (faretto puntato sul cell, in spiaggia con elevata luminosità esterna...): in questi casi il livello di luminosità cambia un po' troppo spesso rispetto al passato.
RETE Wi-Fi
Ho effettuato le mie prove a casa, al bordo della zona di ricezione. Dove prima mi indicava una tacca ora non ne da nessuna, ma non ho notato nessuna differenza in termini reali, quindi credo solamente sia una questione di scala diversa.
MOBILE
Vale lo stesso identico discorso fatto per il Wi-Fi
GPS e NAVIGATORE
Mi sembra, e sottolineo mi sembra, più veloce nel prendere la rete e più stabile nel mantenere la potenza di segnale a parità di condizioni (condizioni irriproducibili, visto che la posizione in casa o fuori riesco a mantenerla, mentre ho avuto un po' di problemi nell'ottenere che tutti i satelliti fossero esattamente nella stessa posizione ;-) )
Ho usato GPS Test e il navigatore preinstallato Google.
Segnalo anche io una piccola mancanza: Non è più possibile richiedere la tipologia di connessione USB alla connessione del cavo. Peccato.
Qui finisco il lungo post: non mi premeva dare a tutti i costi un parere positivo o negativo. Personalmente mi sto trovando bene, ma non mi ha cambiato la vita.
Un saluto a tutti e spero di essere stato utile.
Messo la 2.3.3 opinioni: PESSIMO!
allora si è più fluido la batteria dur leggermente meno ma cosa che mi da fastidio sn vari bug ad esempio sn già 2 volte che scrivo messaggi e mi scompare la tastiera devo riavviare per risolvere il problema!!! che dite passo alle rom cucinate o sbaglio???
Aggiornato stamattina a Gingerbread, per il momento non ho notato nessun bug o qualsiasi tipo di problema a parte le orribili icone personalizzate di Tim, a giorni provvederò a sbrandizzarlo e successivamente a installare ROM cucinate..
Inviato dal mio GT-I9000 usando Androidiani App
a me sembra che la batteria duri di meno...
Dopo sue settimane di ginger comincia a far i primi impallamenti...Ho fatto tasto su home accensione e' una bella pulizia totale (non ricordo il nome di cio' che ho fatto) ahhh!Per la batteria rassegnazione...Almeno si ricarica gratis!Se si pensa alla benzina!Per sdrammatizzare comunque il consumo si e' notevole purtroppo
Qualcuno ha i miei stessi problemi di.blocchi?Lo fa spesso stile symbian,devo spegner e riaccendere.Ho sempre eseguito aggiognamenti kies...Mi sta ricordando troppo il nokia e mi preoccupa.Ho fatto anche un revirgin o restart nn ricordo il nime, con i tre tasti eppur ha continui impallamenti...
Inviato dal mio GT-I9000 usando Androidiani App
Dopo diversi giorni di utilizzo le mie impressioni positive sono:
- Durata della batteria aumentata
- Fix GPS notevolmente migliorato
- Ricezione migliorata
Impressioni negative:
- Il telefono è andato in blocco due volte senza un motivo particolare e ho dovuto togliere la batteria
Ho aggiornato alla 2.3.3 ufficiale appena è uscita.
Pareri solo negativi.
Qualche giorno dopo aver aggiornato ho fatto le varie operazioni di wipe per cercare di pulire il sistema ma niente di fatto.
La batteria dura poco anche se ammetto che ho le connessioni sempre attive.
Qualche volta capita che devo staccare la batteria per far ripartire il cell... oggi su google maps si è bloccato e non c'è stato verso...
Un giorno non sono riuscito a rispondere ad una chiamata, lo schermo non rispondeva ai comandi...
Si scalda molto... in fase di carica si scalda troppo... ma non la batteria... la parte sopra...
Mi piace avere un sacco di widget.. ma sto cercando di limitarmi visto che mi sembra che più widget ho e più il telefono si imbambola...
vorrei tornare alla 2.2.1
e con questo ho detto tutto!
ma qui si discute del Samsung Galaxy S... non di HTC... roftl
Unbreakable il mio S ha avuto e ha perfettemente i tuoi stessi problemi.Se non arrivera' una 2.3.4 ufficiosa usero' Odin...Non ne posso piu',si bloccava meno il Symbian!
Inviato dal mio GT-I9000 usando Androidiani App
Quando si blocca fai come me tieni premuto a lungo il tasto accensione e senza staccar batteria si riaccende e riparte in riavvio
Inviato dal mio GT-I9000 usando Androidiani App
ultimamente 3 volte il blocco totale, sempre peggio questo gingerbread, VEROGGNA
Lefantome ti capisco e come...blocchi davvero pesanti e se pur non prendero' mai un iphone per principio....Devo ammetter che ste cose a loro non capitano,il 4 non si impalla mai...Se continua cosi' passero' ad Htc piuttosto...o meglio l'S2 sperando sia meglio
Inviato dal mio GT-I9000 usando Androidiani App
ciao a tutti!
posto quì la mia esperienza in merito:
montavo una 2.2.1 stock con kernel Speedmod k13e 500hz, ed ero abbastanza soddisfatto;
la batteria mi durava 3 giorni ed il terminale era abbastanza veloce (connessioni dati disattiva ma uso molto wifi e bluetooth),
avevo notato una scarsa qualità in chiamata ed una pessima ricezione gps, ed è questo che mi ha spinto all'aggiornamento...
i primi 3 giorni con 2.3.3 nessun problema (gps radicalmente cambiato, terminale decisamente più veloce e consumi leggermente aumentati)
ma al quarto giorno vengo afflitto dal battery drain...:'(
in 8 ore(di notte) senza usare il terminale, la batteria si è dimezzata (da 95% a 50%)...
nei dettagli dei consumi trovo un "sistema operativo android" al 50%...:O
credo di aver risolto eliminando skype...o_O
ma vedrò se è il caso di passare a 2.3.4 tramite odin...
Ciao a tutti,
aggiornato a 2.3.3 tramite kies su sgs vodafone.
Sempre più spesso il telefono mi va in crash...a volte fa una specie di reboot
altre volte rimane lo schermo nero e devo riaccenderlo...
a qualcuno di voi capita?
scusate .... quindi il fatto che la batteria mi crolla e sis carica subito me lo devo tenere cosi?????? :-X
Quasi quasi vi invidio ragazzi anche se con la 2.2.1 mi trovo meravigliosamente bene. Peró vorrei provare la versione piú recente , cosa che non posso fare perchè il mio sgs è ungherese e kies mi dice che quella installata è la versione piú recente!!! Avete dei consigli su come risolvere? Grazie in anticipo a tutti.
GALAXY77
Ho effettuato il mio primo flash Odin cercando di rimanere in garanzia :)
Flashato la 2.3.3 brand H3G con Odin da una settimana circa (wipes --> flash --> wipes)
PDA: I9000NEJVE
PHONE: I9000NEJV5
CSC: I9000HUIJV5
Build Info: 2010.11
forse non dirò nulla che non avete già letto ma ecco qui di seguito le mie impressioni:
- fluidità: come saprete 3 non ha rilasciato una 2.2.1 per cui la fluidità è su un altro pianeta rispetto ai lag della 2.2 brand H3G.
- batteria: la prima carica è durata poco o nulla ma già dal secondo giorno e con cicli di carica completi ora va molto meglio.
Una cosa che mi sembra di avere intuito della 2.3.3 monitorando con Battery Mix è la seguente...io metto in carica a telefono acceso la sera e stacco il caricatore la mattina --> da 100% a 89% istantaneo al distacco del cavo. Una notte ho provato a caricare a telefono spento --> 100% al distacco del cavo: mi sa che se si ricarica a telefono acceso al raggiungimento del 100% viene disattivata l'alimentazione di rete e si inizia a ciucciare batteria fino al mattino! Qualcun altro conferma ciò?!
Cmq arrivo a fine giornata con Green Power Free senza grossi problemi con un utilizzo tranquillo.
- GPS: mi sembra migliorato
- Luminosità schermo: completamente impazzita in modalità automatica, a volte parte e cambia in continuazione senza variazione di luminosità esterna!
- Connessione dati: ogni tanto si incanta per cui mi tocca attivare e disattivare la modalità aereo per farlo ripigliare. Ho provato a dare la colpa a Juice Defender Free, ho installato Green Power Free (che dalla ver. 4 pare abbia ottimizzato la compatibilità con Gingerbread) ma nulla, una o due volte al giorno le frecce upload e download non si accendono.
- Chiamate: continua a prendere bene (TIM)
In generale penso che dalla 2.2 ci siano stati dei netti miglioramenti ma non ho elementi per un confronto diretto con la 2.2.1.
Per ora la tengo su ma probabilmente a breve cederò alla JVQ...pur fumandomi la garanzia :p
Quote:
Originariamente inviato da galaxy77
Rileggendo bene peró i vostri post.... Quasi quasi rimango alla 2.2.1
Io tutti questi problemi non li ho mica!!!
GALAXY77
Rimani con la 2.2.1! Potessi resterei con quella...Andro' oltre 2.3.4 xche' ho capito che per S1 qui non faran piu' nulla.Via Odin e stop...
Inviato dal mio GT-I9000 usando Androidiani App
Quote:
Originariamente inviato da Douser
Allora sei daccordo con me che la 2.2.1 va bebissimo e non vale la pena sbattersi per aggiornare?
GALAXY77