Intendiamoci, io ho preso il Galaxy S a ottobre del 2010, pagandolo non poco (allora era tra i migliori terminali android in giro) e sono abbastanza incavolato dalle notizia del mancato aggiornamento ad ICS da parte di Samsung del mio terminale.
Se ragioniamo in un'ottica del tutto commerciale, la decisione di non aggiornare, che spero vivamente venga rivista, ci può stare (anche se almeno il periodo dei 24 mesi di garanzia secondo me dovrebbero essere supportati), il SGS è in giro da un po' e non posso pretendere il supporto a vita. Sarei invece inferocito se fossi un possessore di Galaxy S Plus, terminale uscito da poco e che non mi risulta sia nei piani di aggiornamento di Samsung. Anche perché ICS sull'SGS, nella versione non "samsungmizzata", ci gira benissimo, meglio di qualunque rom prodotta da Samsung stessa (basta che ti istalli una ROM AOSP, tipo la Cyano, per renderti conto di quanto può essere fluido il SGS).
D'altro canto, forse un po' ingenuamente, mi aspettavo che con Android non si ragionasse solo da un punto di vista "commerciale", speravo fosse per i cellulari quello che linux è per i PC. Android è "open", non è closed come Apple e i concorrenti.
Il problema è che gli aggiornamenti sono in mano ai vari produttori/gestori di telefonia, che non rilasciano tutti i driver del dispositivo e personalizzano pesantemente il sistema, di fatto limitando di molto l'essere "open" di android.
Vedremo, spero vivamente che ICS ufficiale per l'SGS arrivi...