Visualizzazione stampabile
-
Nel caso di garanzia Europa ci sono 2 possibilità:
1) Usufruire della garanzia legale del venditore
La garanzia legale è sempre la stessa, vale per tutta Europa e copre ben pochi ambiti di funzionamento, fondamentalmente è una garanzia per i difetti di conformità o vizi di mancanza di caratteristiche promesse e riguarda un problema che ha caratterizzato il bene fin dall'origine. Per esempio se il telefono ha un processore che funziona male o non conforme a quanto dichiarato...praticamente copre solo difetti già presenti, e riconoscibili come tali. Di solito ci se ne accorge ben presto.
In caso di venditore fisico non ci sono problemi, in caso di venditore on-line legalmente le spese di spedizione dovrebbero essere a carico del venditore, ma raramente lo sono (volendo si può insistere, ma spesso non vale la pena) . Chiaramente un telefono comprato da un venditore che non esiste più, per esempio un negozio ebay, o una ditta fallita...c'è poco da fare.
2) Usufruire della garanzia Samsung relativa ai device Europa. Ho controllato, fortunatamente adesso anche i centri Samsung Italia prendono in carica i device Europa, spedendoli poi al centro (a Vimercate) relativo. Il, problema è il fattore tempo, stimabile in almeno un mese.
Cosa consiglio?
1)Negozio di acquisto fisico e difetto di conformità riconoscibile--->portarlo al negozio e usare la garanzia legale.
2)Negozio di acquisto Amazon e difetto di conformità--->usare la garanzia legale e spedirlo ad Amazon,, che ha una buona assistenza.
3) tutti gli altri casi, mettersi l'animo in pace e portarlo in un centtro assistenza Samsung sapendo di aspettare almeno un mesetto.
Qui il link al centro assistenza Samsung Italia per smartphone, dove trovare i negozi che fanno assistenza diretta su tutti i device e tutti i tipi di danni (i platinum) , i negozi che fanno solo riparazioni lievi (Gold) e i centri di raccolta (standard)
Y2K
-
Quote:
Originariamente inviato da
Pilone92
...e cambia l'ordine metti per prima la recovery feamod che è indispensabile per poi flashare la cwm
non sono d'accordo, per me va bene così, almeno nel mio caso: io ho flashato con odin la CWM direttamente sulla stock senza passare dalla feamod :)
gran lavoro Dell! :D
-
Ah finalmente la wiki è stata completata, complimenti(anche se volevo aiutarvi ma sono arrivato troppo tardi).
Intanto Dell ti segnalo un errore grammaticale nel nono messaggio:
Quote:
Può capiatre che dopo il flash di alcuni file non creati per il nostro dispositivo o di una stock rom andato a male il dispositivo non si avvii più.
Inoltre volevo suggerire di specificare nel sesto messaggio:
Quote:
La Download Mode serve per flashare le STOCK ROM
Sì, serve per flashare la rom stock, ma dovresti specificare anche per flashare la prima recovery personalizzata.
-
hai ragione, correggo, maledetta tastiera del 2001, perdo lettere o le inverto nel 90% delle parole :O
-
Dell ma dove sta la wiki nuova
inviato con tapatalk ver.49 A.C. "Alea iacta est"
-
Quote:
Originariamente inviato da
pierm
Dell ma dove sta la wiki nuova"
Esattamente qui.
-
in rilievo sezione generale, in ogni caso te l'ha linkata davide
-
uuuuuhhh adesso ho visto alla fine che hai aggiunto la mia guida :*! L'ho appena aggiornata per essere ancora più comprensibile e poi.. ehm.. potresti poi per favore eliminare il tuo ultimo messaggio, mi angoscia un pò? Quando lo facevo pensavo che fosse meglio di aggiungere un messaggio in piu con scritto UP.
Nel messaggio 14 c'è un'altro errore grammaticale..
Quote:
BOOT - (abbreviativo di bootloader ), inizializza il telefono e carica il S.O. Android. Questa è la parte più critica, in quanto se viene scritto sul telefono un booloader difettoso, il telefono andrà incontro a soft brick e non partirà più fino al flash di un nuovo bootloader funzionante.
...e anche un errore ortografico:
Quote:
Dopo aver effettuato questa operazione, è consigliabile entrare in recovery e effettuare un wipe di cache e wipe dalvik cache ; se si...
Messaggio 15:
Quote:
Se si alterano queste partizioni si causa il brik del dispositivo e non sarà più possibile portare il telefono in modalità "download mode".
Messaggio 16:
Quote:
le rom stock sono rom ufficiali sviluppate da samsung, per 3 diverse parti del globo : Europa, Asia e Medio Oriente. Tutte le rom stock per questo dispositivo sono basate su 2.3.6 (Gingerbred) e...
Messaggio 19:
Quote:
Le CyanogenMod sono rom veloci, molto personalizzabili, basate su sorgenti AOSP. Offrono prestazioni elevatissime e permettono grande un'usabilità.
Ah, poi ti consiglio di disabilitare la firma in alcuni messaggi per rendere la guida più fluida.
Bisogna essere pignoli no?
-
gli errore di battitura ok, ma anche il punto&virgola mi sgami fuori? :O
disabilitare la firma è un problema
-
Quote:
Originariamente inviato da
dell
gli errore di battitura ok, ma anche il punto&virgola mi sgami fuori? :O
Dai ragazzi povero dell cosi e cattiveria. Un po di delicatezza
Ora che ho visto il thread inizio a leggere poi riferisco :cool:
Cazzarola dell complimenti per la flowchart che hai pensato. La struttura e fatta benissimo ed e vastissima. Da parte mia citero' la wiki in firma per tutti da leggere o visionare. Lo consiglio a tutti per valorizzare il lavoro e per rendere intenti comuni di tutti noi che facciamo servizio
inviato con tapatalk ver.49 A.C. "Alea iacta est"