Avevo formattato 10 volte in tutti i modi possibili.
Poi oggi ho risolto con S2e, programma compatibile con la Cyanogenmod 7.2.1 (mentre Link2sd non lo è a quanto pare).
E' anche meglio di Link2sd: la memoria praticamente non si occupa manco un pò!
Visualizzazione stampabile
Avevo formattato 10 volte in tutti i modi possibili.
Poi oggi ho risolto con S2e, programma compatibile con la Cyanogenmod 7.2.1 (mentre Link2sd non lo è a quanto pare).
E' anche meglio di Link2sd: la memoria praticamente non si occupa manco un pò!
Beh, meno male che hai risolto!
Ti sei fatto il regalo di Pasqua, ah ah :D
Auguroni!
Una domanda per chi usa Link2SD: se io, dopo aver formattato la memory da recovery e averci installato un sacco di applicazioni, volessi aumentare la dimensione della partizione ext3, potrei farlo da PC con MiniTool, giusto?
Ma questo causerebbe malfunzionamenti (tipo perdita di dati/app, impossibilità di avvio app, ecc.) oppure non ci sarebbero problemi?
2GB di ext3 dovrebbero bastarmi, ma... non si sa mai! :p rotfl
Scusate, Link2SD mi riconosce perfettamente lo spazio memoria:
Interna, Scheda SD e 2° patizione scheda SD.
Però non vedo /sd-ext...quindi non so se tutto funzioni alla perfezione.
Ho notato poi che in "Pulisci la 2a partizion" mi segnala ben 59Mb (33 archivi) non necessari! E mi chiede se voglio cancellarli!
Che significa? o_O
Infine, le app utente "collegate" hanno questi percorsi:
Apk-->: /data/app/...
Dex-->: /data/dalvik-cache/...
Dati: /data/data/....
Non dovrebbero indicarmi il percorso della partizione in ext?
EDIT: Ho voluto provare a rifare la partizione ext e così ho prima spostato nella SD le app "collegate" e poi tramite MiniTool Partition Wizard Home Edition ricreato la partizione formattando in EXT4 e marcandola come primaria.
Poi ho reinstallato Link2SD (l'avevo rimosso) ma non mi ha chiesto nulla all'avvio! Non avrebbe dovuto chiedermi quale partizione usare?
Adesso sto "collegando" tutte le app che erano state spostate sulla SD e poi vedo lo spazio interno quanto è!
Ad una rapida occhiata, continuo a non vedere la /sd-ext navigando le cartelle del cell...
Forse il mio kernel non supporta la EXT4, ma allora dove sta spostando Link2SD le app? o_O
Grazie.
EDIT2: La situazione è migliorata! Da 66Mb/160 ne ho liberi adesso 100Mb!
Però non c'è traccia della /sd-ext e i percorsi delle app "collegate" sono sempre gli stessi....
Qualcosa non mi torna!
EDIT3: mediante l'app FreeSpace ho "scoperto" che la dir dove dovrebbe essere la partizione ext è /system/sd o meglio...è lì che la cerca l'app e naturalmente non la trova!
La cartella c'è ma non c'è montata lì la ext4. non so se devo montarla a mano...
La partizione esterna (ext) non potrai mai vederla se non dalla recovery (più che vederla, ti permette di caricare file da quella, credo) o da un PC con Linux: è fatta apposta per non essere vista!
Non dico sotto Win, ma dal cell...
Inviato dal mio Lucky Ultra Sonic U8650 usando Androidiani App
Dovrebbe essere la stessa cosa: anch'io non la vedo, da cellulare, con Astro File Manager.
Che io sappia, non dovresti proprio vederla, né da Win né da cel (se non, forse, tramite recovery). Al massimo sotto Linux.
Pare strano che, essendo Android su base Linux, non la si possa vedere, tale partizione, ma penso sia per evitare di fare danni, visto che lì ci vanno applicazioni e/o info di sistema.
Al massimo potresti provare con Root Explorer, ma è un'app a pagamento e non ti garantisco che funzioni per quello che vuoi fare tu. Io non l'ho provata.
Ma... perché vorresti vedere il contenuto della ext? se è per fare il backup delle apk di installazione delle varie app, basta che lo fai con programmi tipo Easy App Lock - Manager o Titanium Backup ;)
Non è per i backup ;) È per capire
come sono organizzati i files. E poi perché app come FreeSpace e TB non mi individuano la ext.
Inviato dal mio Lucky Ultra Sonic U8650 usando Androidiani App
Ecco cosa intendo ...questo è FreeSpace:
Name: Cache
Path: /cache
SIZE: 63MB
USED: 1MB
FREE: 61MB
Name: Data
Path: /data
SIZE: 160MB
USED: 56MB
FREE: 104MB
Name: SD-card
Path: /sdcard
SIZE: 6590MB
USED: 4177MB
FREE: 2412MB
Name: System
Path: /system
SIZE: 186MB
USED: 154MB
FREE: 31MB
Name: Ext
Path: /system/sd
SIZE: --MB
USED: --MB
FREE: --MB
Inviato dal mio Lucky Ultra Sonic U8650 usando Androidiani App
Trovata eccome! Con dir e files ;)
EDIT:
Segnalo questa guida ottima in tutto e per tutto! :D
A me ha chiarito molti aspetti legati a come spostare i dati dalla memoria interna ad una partizione sulla SD card!
Buona lettura!
Inviato dal mio Lucky Ultra Sonic U8650 usando Androidiani App
Con cosa sei riuscito a vedere la partizione ext, alla fine? :)
Guida interessante. Anche se, da quanto ne capisco io, tutte quelle cose, se hai rootato e installato Link2SD, le fa già tutte lui (tranne il ripartizionamento della memoria interna del cel, cosa che eviterei). Ma potrei anche capire male io, eh: oggi non sono molto in forma... :'(
Utilizzo ES Gestore File.
La partizione in ext4 devi farla! Leggi qui, così non devo scrivere un sunto, magari poco chiaro ;)Quote:
Guida interessante. Anche se, da quanto ne capisco io, tutte quelle cose, se hai rootato e installato Link2SD, le fa già tutte lui (tranne il ripartizionamento della memoria interna del cel, cosa che eviterei). Ma potrei anche capire male io, eh: oggi non sono molto in forma... :'(
Non fa tutto Link2SD (magari!)....ad es. i dati non li sposta! (Cioè quanto sta in /data/data/...).
Lascio perdere la parte dove spiega come ridimensionare le directory principali (/data, /cache, /system) etc. etc.) in quanto è complesso e non ne vedo tutta questa necessità. Anche se è un'ottimizzazione niente male. In pratica non "sprechi" spazio free che di default ti ritrovi...basta vedere quanto spazio libero hai in /cache (io 50Mb) dove invece ne basterebbe meno, dato che questa dir è di appoggio quando scarichi dal market. E le app non tutte sono di grandi dimensioni.
Ma la cosa fondamentale è il mount A2SD, io purtroppo non posso eseguirlo in quanto la mia rom non lo supporta!
Potrei fare a mano, ma devo cercare gli script per effettuare:
tratto dalla guida che ho linkato prima.Quote:
( For that you would need an init.d boot script that
(a.) mounts the ext2 partition on your sd card to /system/sd and (b.) moves your /data/app folder to /system/sd, creating a symlink (symbolic link) from /data/app to /system/sd/app.
Ma questi script non li ho ancora trovati....
In questa discussione invece parlo del punto di mount della mia EXT4.
Ad oggi, ho circa il 65% di spazio libero nello storage dedicato alle app...il che non è male!
Con certi dispositivi e certe rom si arriva anche al 90%! Ma serve il mount A2SD!
Io però non ho un Samsung, ma un LG Optimus One (P500) con rom stock, che non mi supporta la partizione ext4: arriva al massimo alla ext3, che ho debitamente creato nella memory card :)
Di memoria libera continuo a trovarmi sempre almeno il 50-53% (più di 100MB, quindi, avendone circa 200 a disposizione). Nonostante abbia installato ormai più di 100 app :p
Quindi non credo mi occorra fare altro ;) Per pulire la cache dai dati scritti dalle app, tipo il Browser o Google Play, ogni tanto apro Easy App Lock - Manager e gli faccio pulire la cache, con ottimi risultati (ho scritto anche una recensione su quest'app, qui nel forum, se ti può interessare: fa tante belle cose): torno sempre a più di 100MB liberi :cool:
La guida che hai linkato l'ho già seguita e non ho dovuto rimuovere lo script A2SD perché la mia recovery non lo aveva (scelta recovery apposta per quello, tra le altre motivazioni). E proprio leggendo quella guida ho scelto Link2SD: non mi andava di trovarmi un programma che avrebbe lavorato da solo, voglio decidere io quali app spostare e quali no (alcune preferisco averle nella memoria interna del cellulare).
ES Gestore File adesso lo installo, eh eh ;) Gracias!!
Nemmeno io ho un Samsung ;) (Huawei Sonic U8650).
Io faccio tutto da Link2SD! Collego arch dalvik-cache, pulisco la 2°partizione, pulisco la dalvik-cache etc...
Se hai la ext3 sei quasi apposto...nel senso che anche tu non potrai spostare i dati presenti in /data/data...non sono molti (io avrei 12 Mb da spostare...). Ma prima o poi ci riuscirò! ;)
Col mount A2SD si ottimizza in tal senso!
Nemmeno io ho dovuto rimuovere nulla, perchè la mia rom non lo supporta....
Come mai tieni delle app sulla memoria interna? Questione di velocità? Io ho spostato tutto! E il device è bello fluido!
Solo che io ho appena 512 Mb di rom, di cui solo 160 Mb per lo storage.
E quando arrivava a 20Mb libero il cell si sedeva :(
Adesso, con 100 Mb liberi (su 160 Mb) è tutta un'altra cosa ;)
ES Gestore File E' ottimo, navighi tutte le dir ;)
E poi se da terminale dai un mount trovi la tua bella ext3 e potrai navigare pure dentro quella ;)
Sto provando Easy App Lock - Manager, carino...non so perchè YouTube non vuole andare in off allo start up :(
(Scusa, ho dovuto rimuovere i QUOTE perchè il sistema non li accettava...boh)
Fatto tutto e ho sempre 107MB liberi su circa 200 :) Meglio di così non si riesce, col mio cel, senza cambiare altre cose.
Ho spostato su SD anche Google Maps e YouTube: erano già installate di default, ma, non essendo app di sistema, le ho spostate senza creare danni :cool: liberando così altri 10-15MB.
Certe app le tengo nella memoria interna perché, magari, sono quelle che servono a gestire il terminale, tipo appunto Link2SD, i widget (es. quello di 3D Digital Weather Clock; ho letto che, se si spostano su SD i widget, si rischia che non funzionino più), Easy Task Manager (per la ram)...
Ancora non ho provato ad installare gli Angry Birds e a metterli su SD... Ho paura che non vadano cmq fluidi: prima di formattare tutto, arrivavo al massimo all'8° livello e poi andava tutto così a scatti che non riuscivo neanche a giocare, gli uccellini partivano da soli. Una cosa da spararsi... Tu li hai provati? Però forse è più un problema di ram (io ho 512MB, di cui 420MB effettivi) e di processore (il mio dovrebbe essere da 600-650MHz) che di memoria interna.
Io ho lasciato solo Link2SD sul cell (ovviamente).
Il resto tutto nella ext. Anche i widget (che funzionano) e i giochi.
Qualche gioco ce l'ho, ma non sono un appassionato...Fruit Ninja ad es. qualche lag me lo dà.
Io dovrei avere 256Mb di ram e una cpu @710GHz...
Allora probabilmente sei messo meglio di me, coi lag nei giochi, proprio per il processore più potente. Vedo che col suo Optimus Net (P690) da 800MHz il mio uomo gioca senza problemi... Vabbè, tanto ho l'iPod: li compro e ci gioco lì, così vado sul sicuro :p per quello che costano, sono soldi che spendo volentieri.
Io, come detto, gioco talmente poco che non mi pongo il problema ;)
Voglio però un cell veloce nell'uso quotidiano ;)
(Scusa, forse ti sei persa un mio messaggio, sto provando Easy App Lock - Manager, carino...non so però perchè YouTube non vuole andare in off allo start up. Tnx!)
Mi sa che me lo sono proprio persa, infatti... ho detto che oggi sono fusa... :(
Io Youtube non lo ho fra quelli che richiedono lo startup, quindi non ti so aiutare né so come mai a te richieda l'avvio automatico e a me no o_O Misteri! Ad ogni modo, hai dato i permessi di root ad Easy, vero? ;)
PS: se rispondi direttamente al messaggio precedente, non occorre che quoti ;)
Conosco bene i quote...anche se l'autore è lo stesso, ma ci sono molte righe sopratutto se gli argomenti sono diversi, scrivere tra le righe aiuta la comprensione, ma non importa ;) importante che ci siamo capiti :) . Certo i privilegi li ho dati.
Inviato dal mio Lucky Ultra Sonic U8650 usando Androidiani App
scusate raga io non ancora riesco a capire una cosa se su un'applicazione voglio spostarla completamente sulla sd tipo questa :
http://img405.imageshack.us/img405/489/11link1.jpg
cosa faccio clicco su : sposta su scheda SD o su Crea collegamento ?
Devo mica prima spostarla sulla SD e poi Creare il collegamento ?
sono un pò in difficoltà :p
Nel primissimo post della guida c'è scritto tutto, ma magari ti sei perso/a, quindi ti faccio un rapido sunto:
- devi tappare su "Crea Collegamento" per spostare tutte le app completamente su SD (quindi il top per recuperare spazio), una ad una ovviamente;
- alla schermata che ti si aprirà per l'app in questione devi mettere tutti i segni di spunta che ti è possibile mettere (alcune app disabilitano l'ultimo, quindi non è un errore del programma);
- fatto questo, tappi su "Ok" e, all'ultima schermata, di nuovo "Ok".
Se invece dovessi tappare su "Sposta su scheda SD" anziché su "Crea Collegamento", sappi che non risparmieresti tutta la memoria interna possibile.
Questo in termini semplici. Per le questioni tecniche, se di tuo interesse, basta chiedere (o rileggere la guida;)).
Grazie 1000 , ho capito adesso ;)
Per chi vuole fare un ulteriore passo dopo aver installato e usato Lin2SD con una EXT2/3/4, questo è quanto si dovrebbe fare:
E cioè, sia per /data/data che per /data/dalvik-cache creare un link dove dovrebbe essere montata la EXT, ma invece non c'è nulla, cioè in /system/sd.Quote:
in order to move /data/data:
| su
| cp -pr /data/data /system/sd
| rm -r /data/data
| ln -s /system/sd/data /data/data
Be careful! you will loose all your application data if this fails. however usually the default data can be restored by android using the .apk file. I recommend creating a Titanium Backup before doing this (as well as an nandroid backup).
and in order to move dalvik-cache:
| su
| cp -pr /data/dalvik-cache /system/sd
| rm -r /data/dalvik-cache
| ln -s /system/sd/dalvik-cache /data/dalvik-cache
If the dalvik-cache should get lost, it's not such a problem because it will be easily recreated on reboot (taking some minutes the first time). However, the dir /data/dalvik-cache should exist and be accessible for the system (or the according symlinked dir).
Tratta da qui.
Al post #11 un utente ci ha provato
Naturalmente pensateci bene! Potreste fare seri danni!Quote:
Yeah - I did the movement of DATA folder and did symlink (ln - s). After reboot phone seems to work ok (I`m not sure but I think it seems a little bit faster thou).
still in options->Sd card information I have 144 Mb free not 750 mb free, I`ll check at home when I install some big apps if this shrinks a lot
So now I have on my ext2 partition:
\system\sd\app
\system\sd\app-cache
\system\sd\data
all of which are pointing to respectively:
\data\app
\data\app-cache
\data\data
I`m not moving dalvik-cache for now. I`ll see if the movement of data was enough for me to use that extra ext2 space.I`ll keep you posted about progress
cioè non avere neanche un'app funzionante! Un nandroid backup è d'obbligo prima (O un Titanium Backup) ;)
Io sto valutando il da farsi ;)
Complimenti per il topik, ma volevo chiederti se oltre al collegamento su sd mi conviene spostare le app su sd?
Cosa mi consigli.
Grazie
Non so a chi ti stai rivolgendo, in ogni caso devi solo collegare, non spostare! ;)
Inviato dal mio Lucky Ultra Sonic U8650 usando Androidiani App
Riparto da qui
...ho fatto una prova con una sola app, Skype e precisamente:Quote:
| su
| cp -pr /data/data /system/sd
| rm -r /data/data
| ln -s /system/sd/data /data/data
| su
| cp -pr /data/data/com.skype.raider /system/sd/data/com.skype.raider
| rm -r /data/data/com.skype.raider
| ln -s /system/sd/data/com.skype.raider /data/data/com.skype.raider
questa dannato /data/data/com.skype.raider si ricreava sempre...premetto che ho fatto a mano, cioè ho cancellato la dir da un gestore di file e da terminale ho fatto il link...infatti il primo tentativo era fallito in quanto c'era ancora la dir di mezzo. Poi però ha funzionato, o meglio non ha dato errori.
Al refresh della dimensione di /data/data mi ha aumentato quei 4 Mb che si stava prendendo Skype, però non riesco a vedere se il link c'è...
Devo indagare ;)
Dunque...Skype non va! Si avvia, ma non fa il login...ho ripulito le cartelle, cache, etc...resta l'icona nell'elenco delle app, ma non si avvia più nulla e soprattutto non me lo lascia più rinstallare...dà "ERRORE: Spazio di archiviazione disponibile insufficiente." o_O
Nulla...non trovo nulla legato a Skype. Ho cancellato tutto...ma nulla, non si installa...anche eliminando i dati del Market...anche seguendo questa guida.
Da brava scema ho sbagliato ed ho creato prima l'ext2 e poi la Fat32..così ora se inserisco l'sd tramite adattatore non mi rileva la scheda :( e non compare nemmeno in minitool partition.. Come devo fare per farla riconoscere al pc e poi ripartizionarla in modo corretto? Grazie mille in anticipo...
Situazione delicata ragazzi...questo Skype (che ho usato da cavia per provare a spostare anche i dati nella EXT) mi sta dando rogne.
A parte che non c'è verso di reinstallarlo...ma poi dopo varie pulizie di cache e dalvik-cache, sia da Link2SD che dalla CWM mi son ritrovato senza app utilizzabili...causa la non lettura della partizione EXT4 da parte di Link2SD.
Per fortuna che Link2SD era (l'unico) sul telefono, così ho potuto rilanciare lo script per indicare la EXT4 e tutto è ripartito...sigh!
Però sto Skype come lo si reinstalla? o_O
EDIT: forse meglio lasciare qualche altra app sul cell...;)
Ho optato per il terminale e per il gestore di file oltre a Link2SD.
EDIT2:
molti propongono come soluzione
inutile dire che la cartella com.skype.raider in realtà non c'è più...ma a parte questo, ho notato che non si riesce nemmeno a crearla! Quindi, forse, è per questo che viene fuori il messaggio "spazio insufficiente" perchè in quella posizione non si può scrivere!....Eppure i permessi su /data/data sono 777.....e le altre app che hanno lì i dati funzionano regolarmente....o_OQuote:
the solution is, You need to delete the folder
/data/data/com.skype.raider
EDIT3: RISOLTO!
Creata la dir /data/data/com.skype.raider da terminale e non da altri programmi!
Ho scoperto infatti che la dir, cancellata da ES Gestore file in realtà era presente, solo che non visibile dal sw di cui sopra.
Da terminale, provando a ricreare la dir a mano (era un tentativo), ho scoperto che la dir c'era già!!!! E quindi l'ho rimossa (sempre da terminale)!
Poi ho dato i permessi 777 alla dir e stop.
Poi ho fatto un macello di altre prove, perchè continuava a darmi errore al login "il tuo nome skype e password non sono stati riconosciuti"...ma sbagliavo io lo username!!!!
Provate e se non va aggiungo gli altri passaggi...;)
Hai provato a vedere cosa dice MiniTool Partition Wizard Home Edition (sotto Windows)?
Non penso che l'ordine di creazione della partizioni (purchè entrambe primarie) sia importante!
Il Pc ti deve vedere la FAT32 per forza! Sennò hai la sd danneggiata o l'adattatore che non va ;)
Purtroppo windows sulle schede di memoria vede solo la prima anche se ext(chiaramente non la visualizza su risorse del computer), per vedere se la scheda funziona, vai su pannello di controllo, strumenti di amministrazione e apri gestione computer, da li vai su Gestione disco, li vedrai una lista di tutte le periferiche collegate al pc, se vedi la scheda sd con le due partizioni li vuol dire che funziona. Se non hai dati importanti sopra la sd puoi anche cancellare da gestione disco le due partizioni e poi con minitool rifare la procedura. Attenta che da gestione disco puoi anche cancellare le partizioni dei dischi fissi del pc.
io mi trovo con un problema strano.
quando spengo e riavvio il galaxy, al riavvio le icone delle applicazioni collegate con link2sd non sono complete (mancano le relative immagini) e in pratica è come se non vedesse le applicazioni.
Infatti se ci clicco sopra non succede nulla.
devo riavviare il samsung dall'opzione di link2sd e tutto ritorna come prima.
succede anche a voi? è normale?
c'è modo di ovviare a questo problema?
grazie
ciao!
Puoi tentare così: apri Link2SD, premi il tasto fisico sinistro (menù), poi Altro ed infine Ricreare script d'attivazione.
Se non funziona, devi rifare la procedura dall'inizio.
scusate, ma alla fine a che serve questa procedura? le app già non si spostano sulla sd esterna???
la procedura non ha nulla di particolare, se non creare 2 partizioni sull'sd....
Quando sposti le app sulla sd attraverso la funzione integrata su android, sposti solo una parte dell'applicazione, con questo metodo sposti tutto.
dite? allora provo, ma non ho capito bene che differenza c'è se metto la sd dentro formattata solo con una partizione in fat32 come ho adesso..o la differenza la fà il programma?
una cosa, ma ho visto che le applicazione apk una volta disistallate rimangono nel telefono, si possono cancellare se faccio il backup su sd esterna?