Potresti provare a flashare la "TeamWin Recovery Project (TWRP) 2.2.1" , per vedere se poi entra in Download Mode ...
Visualizzazione stampabile
Potresti provare a flashare la "TeamWin Recovery Project (TWRP) 2.2.1" , per vedere se poi entra in Download Mode ...
il problema che è in loop recovery sia se lo spengo , tolgo la batteria , e provo a mandarlo in download mode ... quindi non posso flashare niente dalla recovery ... (credo) ho il bruttissimo sospetto che sia in soft brick ... ma spero di sbagliarmi !!! a quel punto dovrei procurarmi un jig usb sperando di uscirne !!!
se va in recovery deve andare anche in download per forza
... oppure copia il .zip sulla SD esterna, vedrai che te lo flasha.
si lo flasha, ma essendo il bootloader corrotto risolve solo con un flash da odin. vol giù+home premuti insieme, poi schiacci anche power e molli solo quando sparisce la scritta samsung
Scusa non voglio disturbare vorrei solo una piccola informazione. Ho notato che anche tu hai la TeamWin Recovery Project, uso la stessa recovery e vorrei fare un backup della mia rom tim, vorrei sapere se nelle impostazioni di backup devo lasciare quelle che ci sono di default o se devo modificare qualche cosa.
ok ci sono riuscito è in download mi puoi dellup ripetere cosa devo flashare e come da odin ??
apri odin, non tocchi niente, metti solo quel file e flashiQuote:
RISOLVERE BOOTLOOP
Dato che molti hanno avuto problemi con il bootloop, cioè dopo aver effettuato la procedura anche facendo "reboot system now" il telefono tornava in recovery ecco una guida per come ripristinare il tutto e mantenere la cwm.
E' necessario sempre Odin, mettiamo il dispositivo in download mode e colleghiamolo al pc facendolo riconoscere da Odin
Scaricare il file AriesVE.ops e inserito in "OPS" su Odin
Scaricate il file Boot_loader.tar e inserito nella sezione "BOOT" di Odin
Premete Start e aspettate che la procedura finisca ed avrete rispristinato il bootloader
io piemmo ad antonio di modificare di quella guida, l'aveva già detto a skar ma non l'ha fatto
https://www.androidiani.com/forum/sa...-via-odin.html
Ecco... Alla fine del primo post c'è scritto come si risolve il bootloop...
PS: il Jig non serve a nulla con il problema del boot della cwm 5 (tra l'altro molto comune) ma serve per ripristinare il soft-brick della download mode (quella con il triangolo giallo)... Quindi non comprarlo
... non ho parole :p .
scusate ancora la mia inettitudine .. ma una volta che è in download sul tel non devo cliccare niente lo lascio col droid verde ?? attacco odin una volta riconosciuto schiaccio start ??? giusto
io lo ho collegato ho dato start ma non succede niente... non lo carica
odin rimane con 1 setup connection ....
devi mettere tutti i file nella stessa cartella, chiudi odin, chiudi i processi di kies e poi riavvia odin
ragazzi vi voglio innanzi tutto chiedere scusa se vi ho rotto le p.... ma sopratutto ringraziarvi veramente perchè sono riuscito a far ripartire il mio s+ !!:D quindi 100 thanks a chi lo ha fatto ....in questi due giorni ho imparato una lezione che è quella di fare le cose solo se si è sicuri dei propri mezzi , e di farle nella maniera corretta io per esempio ho dato per scontato il fix del bootloop e la ho pagata ... poi ci sono dei piccoli dettagli che fanno la differenza , io per mandarlo in download mode schiacciavo tutti e 3 i tasti insieme e non succedeva niente ma come mi ha poi detto DELLUP ci è andato subito ... in conclusione GRAZIE.
... tutto è bene, quel che finisce bene :
http://www.messinanews.com/wp-conten...ra_boccali.jpg
sono d'accordo, fatti un nandroid dalla recovery (per sicurezza) e poi flasha la gigabread+
Si, poi l'aroma installer è molto semplice e intuitiva da usare... Sembra quasi di installare un programma su windows rotfl rotfl rotfl
EDIT:
Allora se vuoi puoi aggiornare la cwm alla versione 6.0.1.3 (se non lo hai già fatto) semplicemente flashando lo zip da recovery (niente odin :))
poi ti fai un nandroid backup e fai tutti i wipe... infine flashi lo zip della rom
Per il nandroid guarda sul post di Dellup sotto al mio
https://www.androidiani.com/forum/sa...id-backup.html
trovi spiegato qui
io ho installato la touch non so se è la 6.0.1.3 , poi i wipe cosa sono in pratica e quali conviene fare ... ho letto che c'è chi lo rifà anche dopo aver flashato la rom ??
Ok, allora hai sicuramente la cwm 6, apposto così (se vuoi sapere la versione devi guardare in basso sullo schermo che c'è scritto, ora non ne sono sicuro perchè uso un'altra recovery).
I wipe servono per formattare il telefono (praticamente ritorna come appena uscito dalla fabbrica) e di conseguenza perdi tutti i dati e le app (tranne quello che hai salvato nelle sd interna ed esterna) quindi ti consiglio di fare prima un nandroid backup (guarda il link di Dellup due post sopra) nel caso volessi tornare alla vecchia rom. I tre wipe da effettuare prima di flashare una rom sono:
1. Wipe Data
2. Wipe Cache
3. Nel sottomenù "Advanced" --> "Wipe Dalvik-Cache"
Dopo aver effettuato i vari wipe non riavviare il telefono ma installa subito la rom :)
Wipe Cache cancella la cache dei programmi, wipe dalvik cancella la cache della macchina virtuale java (su android si chiama dalvik). In entrambi i casi non perdi nessun dato, nè le applicazioni installate.
Il wipe data invece riporta il telefono allo stato di fabbrica in caso di Rom stock, o in caso di Rom moddate cancella tutti i dati e le app installate, riportando il telefono al momento in cui l'hai installata.
C'è anche, per chi vuole una installazione pulitissima, e cancellare tutto, il "format inernal SD", che come dice il nome formatta la sd interna. Occhio a non scegliere la sd esterna, altrimenti cancelli quella
Da stock fai full wipe (cioè tutti e 3 i wipe) , flashi la rom e sei a posto in linea di massima.
Edit :Ops, anticipato.
ok grazie ragazzi ... come sempre disponibili !! una cosa non mi è chiara il kernel ...che a quanto ho capito leggendo le varie firme nessuno tiene quello della gigabread+ come mai ??