Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
IZ1PSJ
Posso installare il castagna kernel 10.9 su RC2 di ivendor?
Leggi qualche post precedente, aspettiamo il test di smeroni e il suo rientro per gli aggiornamenti. Lo sconsiglio.
-
Quote:
Originariamente inviato da
pierm
Leggi qualche post precedente, aspettiamo il test di smeroni e il suo rientro per gli aggiornamenti. Lo sconsiglio.
opppss l'ho installato..ora vedremo.
-
Quote:
Originariamente inviato da
IZ1PSJ
opppss l'ho installato..ora vedremo.
aggiornaci di eventuali danni allora rotfl oppure di evoluzioni migliorative o_O
-
Ciao oggi ho installato la RC2 di Ivendor e vorrei provare ad installare questo kernel. In prima pagina ho trovato i Link per scaricare la versione 10.5, ma mi danno un errore. Sbaglio qualcosa?
-
Quote:
Originariamente inviato da
SkyWolker
Ciao oggi ho installato la RC2 di Ivendor e vorrei provare ad installare questo kernel. In prima pagina ho trovato i Link per scaricare la versione 10.5, ma mi danno un errore. Sbaglio qualcosa?
Aspetta aggiornamenti.
-
Quote:
Originariamente inviato da
pierm
aggiornaci di eventuali danni allora rotfl oppure di evoluzioni migliorative o_O
Per ora regge, speriamo niente danni. Aspetto Castagna con il V11
-
Che senso ha avuto aggiornare la rom se poi flashando il kernel vecchio vanifichi tutti gli sviluppi che ha fatto ivendor :rolleyes:
Inviato dal mio fido Samsung Galaxy S Plus usando Tapatalk II
-
Quote:
Originariamente inviato da
sinistro
Che senso ha avuto aggiornare la rom se poi flashando il kernel vecchio vanifichi tutti gli sviluppi che ha fatto ivendor :rolleyes:
Inviato dal mio fido Samsung Galaxy S Plus usando Tapatalk II
Non può fare danni... La luminosità solamente funziona come prima...
Inviato dal mio GT-I9001 con Tapatalk 2
-
@smeroni v11.x con kernel 3.4?
Inviato dal mio Samsung Galaxy S Plus i9001
ROM: Cyanogenmod 10 (RC 1)
Kernel: 3.0.70 (CastagnaIT 10.9)
Recovery: ClockWorkMod 6.0.1.0
Baseband: I9001XXKPO
-
Quote:
Originariamente inviato da
Nello96
@smeroni v11.x con kernel 3.4?
Inviato dal mio Samsung Galaxy S Plus i9001
ROM: Cyanogenmod 10 (RC 1)
Kernel: 3.0.70 (CastagnaIT 10.9)
Recovery: ClockWorkMod 6.0.1.0
Baseband: I9001XXKPO
No ragazzi... Non fatevi traviare dalla novità... V11.0 su 3.0.74... Per il v3.4 verrà messo a posto sulla cm10.1... Poi si vedrà... Ciao
Inviato dal mio GT-I9001 con Tapatalk 2
-
Quote:
Originariamente inviato da
smeroni68
No ragazzi... Non fatevi traviare dalla novità... V11.0 su 3.0.74... Per il v3.4 verrà messo a posto sulla cm10.1... Poi si vedrà... Ciao
Inviato dal mio GT-I9001 con Tapatalk 2
Grazie, gentilissimo come sempre ;)
PS: dal guthub di ivendor vedo che si muovono i primi passi per la cyano10.1... spettacolari!
Inviato dal mio Samsung Galaxy S Plus i9001
ROM: Cyanogenmod 10 (RC 1)
Kernel: 3.0.70 (CastagnaIT 10.9)
Recovery: ClockWorkMod 6.0.1.0
Baseband: I9001XXKPO
-
ragazzi una domanda ma la v.10.9 va bene anche con la rc2 di ivendor oppure non è compatibile? Grazie in anticipo..
-
Quote:
Originariamente inviato da
tartufone
ragazzi una domanda ma la v.10.9 va bene anche con la rc2 di ivendor oppure non è compatibile? Grazie in anticipo..
Sono interessato anch'io a questa compatibilità in quanto sono qua in dubbio se scaricare questo kernel o il nexus che insieme al castagna mi sembra sia tra i più utilizzati da altri in questo forum..
Grazie a tutti in anticipo siete fantastici
-
É tutto nella pagina precedente a questa, ogni tanto leggere i thread non fa male
Inviato con Tapatalk 4 Beta
-
Quote:
Originariamente inviato da
smeroni68
Non può fare danni... La luminosità solamente funziona come prima...
Inviato dal mio GT-I9001 con Tapatalk 2
No, io non intendevo dire che può causare danni, io volevo dire che non ha nessun senso installare la nuova versione della rom e poi metterci il kernel vecchio.
-
Ciao ragazzi, prima di tutto ringrazio per l'ottimo kernel!
Ma ho un problema.. con la cyanogenmod 10 rc1 release 2 dopo aver fatto il fix permission faccio il reboot ma il cellulare rimane con la schermata con il cerchio di caricamento con al centro la scritta cyanogenmod.
Suggerimenti? idee? opinioni?
-
Scusate ho letto adesso i post precedenti.. quindi non è possibile utilizzare il kernel se ho capito bene.. invece con la cgm 10.1?
-
Rc2 + 10.9 spettacolo..altro che danni...
Inviato dal mio GT-I9001 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
ninosoft78
Rc2 + 10.9 spettacolo..altro che danni...
Inviato dal mio GT-I9001 usando
Androidiani App
Ok ma io aspetto quello nuovo.
Inviato dal mio GT-I9001 con Tapatalk 2
-
Quote:
Originariamente inviato da
Cris742
Ok ma io aspetto quello nuovo.
Inviato dal mio GT-I9001 con Tapatalk 2
Vi avviso che il rilascio del v11.0 avverrà dopo il rilascio della RC3 di Ivendor...
Questa probabilmente sarà l'ultima release della CM10...
Poi salto sulla CM10.1...
-
Quote:
Originariamente inviato da
smeroni68
Vi avviso che il rilascio del v11.0 avverrà dopo il rilascio della RC3 di Ivendor...
Questa probabilmente sarà l'ultima release della CM10...
Poi salto sulla CM10.1...
Grazie Smeroni
allora RC2 resta orfana di Castagna Kernel?:(:(
-
Quote:
Originariamente inviato da
IZ1PSJ
Grazie Smeroni
allora RC2 resta orfana di Castagna Kernel?:(:(
Fondamentalmente si...
anche se si può usare il v10.9...
come qualcuno ha sperimentato... rimane fuori solo il driver della luminosità, ma dato che nella rc2 è a metà... non si perde nulla...
-
Quote:
Originariamente inviato da
smeroni68
Fondamentalmente si...
anche se si può usare il v10.9...
come qualcuno ha sperimentato... rimane fuori solo il driver della luminosità, ma dato che nella rc2 è a metà... non si perde nulla...
(Ri)Fatto, flashato 10.9 come già avevo.
Effettivamente senza CITKernel questa rom non è al massimo...aspettiamo la RC3 che non credo tarderà molto ad arrivare.
E poi se Invendor si avventurerà nel mondo 4.2.2 per il nostro device credo che lo seguirò, anche se qualche rom 4.2.2 già mi tenta(tipo la RevengeV1 o la 10.1 di Davidteri..)
-
Smeroni o chiunque altro,
una domanda che puo' sembrare banale ma puo' essere d'aiuto a qualcuno.
Ogni volta che arriva un aggiornamento OTA o anche una nuova versione del Kernel sistematicamente il mio dev va in tilt a livello di configurazioni apk come Tapatalk, account google etc. Premetto che seguo la procedura dei primi post, salvo fare un wipe data in quanto consigliato ma non necessario. E' inutile rispondermi "c'e' scritto consigliato ma non necessario" perche' lo so gia' altrimenti non scriverei. Tuttavia se non faccio il wipe data non si sbloccano questi bug.
La mia conclusione ed e' qui che vorrei una conferma o altro parere, e' che dipende dal device. Ci sono device che reagiscono in un modo e device che strutturalmente hanno bisogno di un reset totale.
Che ne pensi?
Grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
pierm
Smeroni o chiunque altro,
una domanda che puo' sembrare banale ma puo' essere d'aiuto a qualcuno.
Ogni volta che arriva un aggiornamento OTA o anche una nuova versione del Kernel sistematicamente il mio dev va in tilt a livello di configurazioni apk come Tapatalk, account google etc. Premetto che seguo la procedura dei primi post, salvo fare un wipe data in quanto consigliato ma non necessario. E' inutile rispondermi "c'e' scritto consigliato ma non necessario" perche' lo so gia' altrimenti non scriverei. Tuttavia se non faccio il wipe data non si sbloccano questi bug.
La mia conclusione ed e' qui che vorrei una conferma o altro parere, e' che dipende dal device. Ci sono device che reagiscono in un modo e device che strutturalmente hanno bisogno di un reset totale.
Che ne pensi?
Grazie
Ciao,
Io non uso l'update via OTA... Quello che riporti è strano... Mai avuto questo problema... Ne con rom ne con kernel...
Inviato dal mio ASUS Transformer Pad TF300TG con Tapatalk 2
-
Quote:
Originariamente inviato da
pierm
Smeroni o chiunque altro,
una domanda che puo' sembrare banale ma puo' essere d'aiuto a qualcuno.
Ogni volta che arriva un aggiornamento OTA o anche una nuova versione del Kernel sistematicamente il mio dev va in tilt a livello di configurazioni apk come Tapatalk, account google etc. Premetto che seguo la procedura dei primi post, salvo fare un wipe data in quanto consigliato ma non necessario. E' inutile rispondermi "c'e' scritto consigliato ma non necessario" perche' lo so gia' altrimenti non scriverei. Tuttavia se non faccio il wipe data non si sbloccano questi bug.
La mia conclusione ed e' qui che vorrei una conferma o altro parere, e' che dipende dal device. Ci sono device che reagiscono in un modo e device che strutturalmente hanno bisogno di un reset totale.
Che ne pensi?
Grazie
Dall'alto della mia esperienza androidiana (LOL) noto che nessun device si comporta allo stesso modo in determinate situazioni.. generalmente dipende anche dalle app installate e dalle impostazioni selezionate, infatti io sono costretto a fare un wipe data ogni 2-3 update (un esempio é lo sblocco col sorriso, che ad ogni update non mi funziona se non con wipe data)
Personalmente ti consiglio di fare come me: backup app utente+dati di sistema con Titanium Backup ogni notte e wipe data ogni 2-3 release della ROM
Inviato dal mio Samsung Galaxy S Plus i9001
ROM: Cyanogenmod 10 (RC 1)
Kernel: 3.0.70 (CastagnaIT 10.9)
Recovery: ClockWorkMod 6.0.1.0
Baseband: I9001XXKPO
-
Quote:
Originariamente inviato da
Nello96
Dall'alto della mia esperienza androidiana (LOL) noto che nessun device si comporta allo stesso modo in determinate situazioni.. generalmente dipende anche dalle app installate e dalle impostazioni selezionate, infatti io sono costretto a fare un wipe data ogni 2-3 update (un esempio é lo sblocco col sorriso, che ad ogni update non mi funziona se non con wipe data)
Personalmente ti consiglio di fare come me: backup app utente+dati di sistema con Titanium Backup ogni notte e wipe data ogni 2-3 release della ROM
Inviato dal mio Samsung Galaxy S Plus i9001
ROM: Cyanogenmod 10 (RC 1)
Kernel: 3.0.70 (CastagnaIT 10.9)
Recovery: ClockWorkMod 6.0.1.0
Baseband: I9001XXKPO
Nello96 grazie molto utile la tua risposta, infatti io non faccio il wipe data ogni 2-3 release ma a volte sono costretto, Tbk quotidiano apk+dati. Ti succede che quando vai a ripristinare le apk+dati Tbk alcuni dati non te li riprende? Scuso OT perchè potrebbe essere argomento del thread modding aiuti e consigli Splus.
Comunque la posto li per approfondire.
-
Quote:
Originariamente inviato da
pierm
Nello96 grazie molto utile la tua risposta, infatti io non faccio il wipe data ogni 2-3 release ma a volte sono costretto, Tbk quotidiano apk+dati. Ti succede che quando vai a ripristinare le apk+dati Tbk alcuni dati non te li riprende? Scuso OT perchè potrebbe essere argomento del thread modding aiuti e consigli Splus.
Comunque la posto li per approfondire.
No sinceramente... tutto regolare per il ripristino
Inviato dal mio Samsung Galaxy S Plus i9001
ROM: Cyanogenmod 10 (RC 1)
Kernel: 3.0.70 (CastagnaIT 10.9)
Recovery: ClockWorkMod 6.0.1.0
Baseband: I9001XXKPO
-
Update della serata...
La CM10 Release v2.5 è pronta e testata... il kernel v11.0 (basato su v3.0.x) anch'esso è pronto... appena Ivendor rilascia la v2.5, CastagnaIT rilascerà la v11.0...
In firma potete leggere cosa stiamo usando (solo per test interno chiaramente), in preparazione per la CM10.1... buona notte...
-
Quote:
Originariamente inviato da
smeroni68
Update della serata...
La CM10 Release v2.5 è pronta e testata... il kernel v11.0 (basato su v3.0.x) anch'esso è pronto... appena Ivendor rilascia la v2.5, CastagnaIT rilascerà la v11.0...
In firma potete leggere cosa stiamo usando (solo per test interno chiaramente), in preparazione per la CM10.1... buona notte...
Credi valga la pena restare svegli ancora un'oretta o si romanda tutto a domani?
Inviato dal mio Samsung Galaxy S Plus i9001
ROM: Cyanogenmod 10 (RC 1)
Kernel: 3.0.70 (CastagnaIT 10.9)
Recovery: ClockWorkMod 6.0.1.0
Baseband: I9001XXKPO
-
Quote:
Originariamente inviato da
smeroni68
Update della serata...
La CM10 Release v2.5 è pronta e testata... il kernel v11.0 (basato su v3.0.x) anch'esso è pronto... appena Ivendor rilascia la v2.5, CastagnaIT rilascerà la v11.0...
In firma potete leggere cosa stiamo usando (solo per test interno chiaramente), in preparazione per la CM10.1... buona notte...
Bravissimi...non sai quanta attesa...
Ma ariespart resta invariato per la V11?
-
Quote:
Originariamente inviato da
IZ1PSJ
Bravissimi...non sai quanta attesa...
Ma ariespart resta invariato per la V11?
CM10 Release 2.5 rilasciata nella notte (ore 02:21!!)... in serata CastagnaIT farà lo stesso con il kernel v11.0... L'ariesPart v1.4 è invariato... buona giornata a tutti...
-
Quote:
Originariamente inviato da
smeroni68
CM10 Release 2.5 rilasciata nella notte (ore 02:21!!)... in serata CastagnaIT farà lo stesso con il kernel v11.0... L'ariesPart v1.4 è invariato... buona giornata a tutti...
Grazie e buona giornata anche a voi. Appena castagna finisce e a giorni il thread inizia il download.
P.s.
Hai ricevuto i miei due PM?
Inviato dal mio GT-I9001 con Tapatalk 2
-
Quote:
Originariamente inviato da
smeroni68
Vi avviso che il rilascio del v11.0 avverrà dopo il rilascio della RC3 di Ivendor...
Questa probabilmente sarà l'ultima release della CM10...
Poi salto sulla CM10.1...
Ciao Smeroni ,
salti a quale custom CM10.1?
Aspetto con impazienza la v11 perchè con il kernel stock la batteria va giù ch'è un piacere!
-
Smeroni, ho una domanda: nella release 2.5 di ivendor è normale che la luminosità automatica si incrementi normalmente all'aumentare della luminosità ambientale ma che non cali altrettanto quando quella ambientale diminuisce? Questo comportamento lo noto quando mantengo lo schermo acceso, se blocco lo schermo e lo riattivo allora la luminosità dal valore alto di prima cala normalmente. Ho provato a fare un wipe cache e dalvik ma il problema persiste. Se mi confermi che è solamente mio proverò a fare un'installazione pulita della rom.
Grazie.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Z_black
Smeroni, ho una domanda: nella release 2.5 di ivendor è normale che la luminosità automatica si incrementi normalmente all'aumentare della luminosità ambientale ma che non cali altrettanto quando quella ambientale diminuisce? Questo comportamento lo noto quando mantengo lo schermo acceso, se blocco lo schermo e lo riattivo allora la luminosità dal valore alto di prima cala normalmente. Ho provato a fare un wipe cache e dalvik ma il problema persiste. Se mi confermi che è solamente mio proverò a fare un'installazione pulita della rom.
Grazie.
Succede anche a me.....solo con il "filtro sensore luminosità" attivato la luminosità aumenta e diminuisce con lo schermo acceso.
Non so se è normale...
-
[QUOTE=mercurees;3778574]Ciao Smeroni ,
salti a quale custom CM10.1?
Smeroni intendeva che quando ivendor rilascerà la cm 10.1 allora inizierà a testare quella
Tapasbam!! Da nexus 7 :-D
-
Quote:
Originariamente inviato da
pierm
Grazie e buona giornata anche a voi. Appena castagna finisce e a giorni il thread inizia il download.
P.s.
Hai ricevuto i miei due PM?
Inviato dal mio GT-I9001 con Tapatalk 2
Si li ho ricevuti ma non ho avuto tempo per risponderti...
Quote:
Originariamente inviato da
mercurees
Ciao Smeroni ,
salti a quale custom CM10.1?
Aspetto con impazienza la v11 perchè con il kernel stock la batteria va giù ch'è un piacere!
Nessuna custom rom... CM10.1 made by Ivendor...
Quote:
Originariamente inviato da
Z_black
Smeroni, ho una domanda: nella release 2.5 di ivendor è normale che la luminosità automatica si incrementi normalmente all'aumentare della luminosità ambientale ma che non cali altrettanto quando quella ambientale diminuisce? Questo comportamento lo noto quando mantengo lo schermo acceso, se blocco lo schermo e lo riattivo allora la luminosità dal valore alto di prima cala normalmente. Ho provato a fare un wipe cache e dalvik ma il problema persiste. Se mi confermi che è solamente mio proverò a fare un'installazione pulita della rom.
Grazie.
La luminosità automatica sale e scende... per vederlo, vai nelle impostazioni del display, luminosità automatica, altri livelli... in alto vedi il valore letto dal sensore ed il valore assegnato allo schermo... prima di tutto carica i predefiniti, sono 14 livelli e non 5 come nella RC2... poi se copri il sensore con il dito, aspetta qualche secondo e dovresti vedere i valori in alto che scendono e lo schermo che si scurisce... togli il dito ed a distanza di qualche secondo torna più luminoso... se vuoi, con una lampada a led, illumina da vicino il sensore (che è di fianco alla fotocamera frontale) e vedi che sale al massimo... ti ho detto tutto quello che ti serve...
Io il kernel stock l'ho saltato a piè pari, ma dovrebbe funzionare al 100%... testato da XeLLaR* su xda (anche lui ha partecipato al pre-test della v2.5 ieri pomeriggio!!)... quella che abbiamo usato noi è quella rilasciata nella notte da Ivendor...
-
Noto che sono sparite le interferenze quando si tiene premuto il tasto home per aprire il task manager! Casualità o confermate?
PS avevo letto che castagna stava lavorando su questo problema, ma per il kernel 3.4!
Edit: sbagliato thread, ma é uguale xD
Inviato dal mio Samsung Galaxy S Plus i9001
ROM: Cyanogenmod 10 (RC 1)
Kernel: 3.0.70 (CastagnaIT 10.9)
Recovery: ClockWorkMod 6.0.1.0
Baseband: I9001XXKPO
-
Quote:
Originariamente inviato da smeroni68
Quote:
Originariamente inviato da Z_black
Smeroni, ho una domanda: nella release 2.5 di ivendor è normale che la luminosità automatica si incrementi normalmente all'aumentare della luminosità ambientale ma che non cali altrettanto quando quella ambientale diminuisce? Questo comportamento lo noto quando mantengo lo schermo acceso, se blocco lo schermo e lo riattivo allora la luminosità dal valore alto di prima cala normalmente. Ho provato a fare un wipe cache e dalvik ma il problema persiste. Se mi confermi che è solamente mio proverò a fare un'installazione pulita della rom.
Grazie.
La luminosità automatica sale e scende... per vederlo, vai nelle impostazioni del display, luminosità automatica, altri livelli... in alto vedi il valore letto dal sensore ed il valore assegnato allo schermo... prima di tutto carica i predefiniti, sono 14 livelli e non 5 come nella RC2... poi se copri il sensore con il dito, aspetta qualche secondo e dovresti vedere i valori in alto che scendono e lo schermo che si scurisce... togli il dito ed a distanza di qualche secondo torna più luminoso... se vuoi, con una lampada a led, illumina da vicino il sensore (che è di fianco alla fotocamera frontale) e vedi che sale al massimo... ti ho detto tutto quello che ti serve...
Io il kernel stock l'ho saltato a piè pari, ma dovrebbe funzionare al 100%... testato da XeLLaR* su xda (anche lui ha partecipato al pre-test della v2.5 ieri pomeriggio!!)... quella che abbiamo usato noi è quella rilasciata nella notte da Ivendor...
Ho fatto come hai detto tu ma non ho risolto ugualmente. I valori di luminosità allo schermo sono assegnati correttame te, il problema è che non vengono utilizzati per assegnare quel valore di luminosità allo schermo... secondo me è un bug della rom, se vi è utile per lo sviluppo ti mando un pm dove ti dico come ho aggirato il problema